Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2009, 20:13   #61
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Beppe82 Guarda i messaggi
ma no mi fate ste domande , io non so nulla....

cmq pare che di solito chi và là venga messo in albergo a 5 stelle, almeno questo è positivo :sisi:
ma si vedrai che ti diverti. La volta che sono andato io i miei colleghi erano già li e io ho preso il treno da una stazione secondaria di beijin, tipico treno cinese con polli e cinesi, per shanxi e sono state 10 ore interesanti insieme ad una simpatica ragazza cinese che non sapeva nulla di inglese. Un consiglio portati un blocco su cui scrivere per farti capire, i cinesi non capiscono la nostra pronuncia ing, quello che non sai scrivere lo disegni.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 20:41   #62
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da Dexther Guarda i messaggi
Si chiama HuaGuo (scusate il mio pinyin , anche se non credo che qualcuno mi correggerà ) ed è tipico del Sichuan : sono riuscito a trovarlo anche a Roma , nel retro di un ristorante italiano , ma se non ci si va con qualcuno che parla cinese non si riesce ad ordinare nulla ...
conosco un ristorante cinese a Torpignattara che è proprio così... hanno la piastra a induzione e ti fanno il "pentolone cinese" come lo chiamano loro.
Il locale è MOLTO di lusso, e hanno pietanze gia cotte come i "grugni" di maiale, o le "teste di anatra" proprio come nelle foto postate da Guren!
In + all'interno ci stanno 6 sale karaoke...

Però si spende 18 euro a testa mangiando molto...
insomma direi che è carino come locale!
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 23:28   #63
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
sono state 10 ore interesanti insieme ad una simpatica ragazza cinese
aaah, abbiamo capito
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 07:24   #64
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19367
Quote:
Originariamente inviato da Beppe82 Guarda i messaggi
ma no mi fate ste domande , io non so nulla....

cmq pare che di solito chi và là venga messo in albergo a 5 stelle, almeno questo è positivo :sisi:
pregheremo che tu non abbia, anche solo per errore, bisogno di fare uno scalo in Cina da solo.... sai che bello leggere i tabelloni degli orari!
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 08:03   #65
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
beh a livello di infrastrutture i cinesi ci umiliano quindi il viaggio è l'ultima delle preoccupazioni da avere.
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 20:05   #66
aXio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da Dexther Guarda i messaggi
Si chiama HuaGuo (scusate il mio pinyin , anche se non credo che qualcuno mi correggerà ) ed è tipico del Sichuan : sono riuscito a trovarlo anche a Roma , nel retro di un ristorante italiano , ma se non ci si va con qualcuno che parla cinese non si riesce ad ordinare nulla ...





Anche io all'inizio odiavo il piccante, ma l'alternativa è una sola : sopravvivere o morire . Dopo un anno e mezzo ora riesco a mangiare peperoncini interi senza batter ciglio e devo dire che ora ne sono addirittura dipendete .
Huoguo, 火锅. Solitamente è una pentola posta al centro del tavolo divisa in due parti, una con acqua e peperoncino, l'altra solo acqua, quindi se uno non ama mangiare piccante può tranquillamente bollire la carne, verdure, funghi, etc, solo nella parte non piccante

Inoltre l'area di Shenzhen è famosa per i piatti a base di pesce e frutti di mare, buona parte dei quali non piccanti... alla fine si sopravvive bene. Molto peggio è invece nel Sichuan

Una domanda per i fortunati che sono in Cina adesso... i massaggi li fate? Siete andati a lavarvi i capelli con massaggio di un'ora (2,5euro a spendere tanto)?
Oppure giocare a tennis per 1,5euro l'ora in campi nuovissimi... mangiare manghi freschissimi e dolcissimi...

Sembrarà strano, ma mi manca la Cina, in particolare Shenzhen. Sarà perché il cinese è la mia passione, mia moglie è cinese, e quando non sono in Cina è perché i cinesi vengono qua...
Guren, a settembre/ottobre tornerò a Shenzhen, magari potremmo vederci, ti invito a mangiare il bbq, non piccante (come piace anche a me!).


Ciao
aXio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 01:29   #67
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
il problema dei frutti di msare e del pesce a Shenzhen è che personalmente non mi fido troppo dell'acqua in cui vengono allevati... i cinesi hanno perfino il coraggio di andarci al mare ma io dopo aver visto il colore di certi tratti del fiume delle perle qui a Dongguan o nella biaia di Hong Kong ...

mai fatto massaggi qui in Cina (e dire che l'albergo dove vivo è dotato di spa in cui ho anche il 20% di sconto) perchè non sono una persona stressata... le uniche volte che ho fatto massaggi in italia (al collo a seguito di un incidente) li ho trovati completamente inutili e senza senso quindi non vedo perchè dovrei replicare qui in Cina dove a farmeli sarebbe con molta probabilità una contadinotta che fino a qualche mese fa raccoglieva riso a mano
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 17:09   #68
aXio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
Io ho fatto il bagno a Shenzhen, nelle spiaggie pubbliche, e il mare era discreto. Secondo me anche meglio della liguria. Almeno l'acqua era trasparente. Poi certo che essendoci il secondo porto più grande della Cina non è come la Sardegna, ma comunque merita.
Conta poi che a hk, dove l'acqua è la stessa, tutti vanno al mare...


Per i massaggi in Cina scordati l'Italia, io in Italia non ho mai fatto e mai farò massaggi, paghi troppo per un servizio scarso. In Cina è l'opposto. Non importa essere stressati... ad esempio io dopo una bella camminata mi facevo sempre un massaggio ai piedi: prima ti lavi in un catino d'acqua calda con olii vari, poi ti massaggiano per 1h, dopo non solo hai i piedi puliti, ma ti senti rinvigorito. Il migliore resta comunque il massaggio ai capelli, se lo fai una volta poi non smetti più.


Secondo il mio modestissimo parere con lo stile di vita che stai facendo ti perdi un po' di vantaggi della Cina. Poi vedi tu
Poi sinceramente a me non interessa nulla, se ho scritto è solo perché mi fa un po' tristezza leggere come vivi la Cina.

P.s. i centri massaggi ci sono di tutti i tipi e per tutte le tasche, da quello con le contadine a quello con i dottori (vicino all'ospedale di Luohu ad esempio). Io prima di giudicare andrei a provare. Non per nulla il massaggio cinese e thailandese è famoso in tutto il mondo.
aXio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 03:07   #69
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da aXio Guarda i messaggi
Secondo il mio modestissimo parere con lo stile di vita che stai facendo ti perdi un po' di vantaggi della Cina. Poi vedi tu
sinceramente a me l'unico vantaggio che preme è quello a livello di stipendio... per me Cina piuttosto che Malesia/Vietnam/Laos/Brasile/India/etc non cambia niente.

non c'è niente in Cina che mi interessa vedere e non mi interessa vivere la cultura cinese... ma per il semplice fatto che non mi è mai importato nulla di viaggiare e vedere luoghi diversi.

Io vivo in un paesino di nemmeno 3.000 abitanti nella pianura romagnola e non lo conosco tutto...

nell'ultimo viaggio in aereo sedevo di fianco ad un ragazzo lombardo (mi pare zona Varese)
Io : (vedo che nel menu lingua del sistema di intrattenimento sceglie l'italiano) "oh italiano anche tu, piacere Marco"
Lui : ciao, piacere ***
- chiacchere di circostanza (del tipo "che culo che non ho un cinese puzzolente e scatarroso come compagno di viaggio")
Lui : sei romagnolo vero?
Io : si certo , sono fiero del mio accento
Lui : adoro la romagna... si può dire che d'estate vivo tra Marina di Ravenna e Milano Marittima, magari ci siamo anche visti
Io : a Marina di Ravenna non ci sono mai andato e a Milano Marittima ricordo di esserci andato una volta nell'estate del '93
Lui :
Io :
Lui : (ha dormito per tutto il viaggio)




p.s. non farmi pensare a Luo Hu ... ci devo tornare domani e già sto male al solo pensiero... fortuna che devo solo andare al quinto piano a ritirare due vestiti dal sarto (ecco questo si che è un vantaggio della cina... completo giacca-pantalone in lana-cashemere per 70€) e poi al quarto piano per prendere delle mazze da golf, conto di andare e tornare in 4 orette scarse se non devo fare troppa coda alla biglietteria della stazione e/o aspettare troppo il treno.
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 07:21   #70
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19367
Quote:
Originariamente inviato da Guren Guarda i messaggi
p.s. non farmi pensare a Luo Hu ... ci devo tornare domani e già sto male al solo pensiero... fortuna che devo solo andare al quinto piano a ritirare due vestiti dal sarto (ecco questo si che è un vantaggio della cina... completo giacca-pantalone in lana-cashemere per 70€) e poi al quarto piano per prendere delle mazze da golf, conto di andare e tornare in 4 orette scarse se non devo fare troppa coda alla biglietteria della stazione e/o aspettare troppo il treno.
Hai l'autista, golf, vestiti di cachemire, ..... lavori anche?

A parte gli scherzi, penso lavorerai per una azienda italiana: di cosa ti occupi? (settore)

Mica la tua azienda necessita di uno che parla bene portoghese, ottime e varie referenze, con visto permanente alle porte da mandare in Brasile???

bye!
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 08:29   #71
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
beh qui l'autista lo hanno tutti (che poi è dell'azienda non è il mio personale ovviamente) dato che nessuna persona sana di mente si metterebbe a guidare in Cina e pagare un tassista quando puoi dare gli stessi soldi ad una persona che conosci già (ma sopratutto almeno sai che l'auto è pulita e manutenuta) è stupido... per darti un'idea l'auto aziendale è una segmento C a 3 volumi e costa 500€/mese di noleggio (compreso l'autista, escluso il carburante) quindi niente cifre da capogiro

idem per l'albergo (30€ al giorno comprese colazione e cena a buffet )

Per il golf spendo 5 euro per lanciare 200 palline al campo pratica quindi anche qui si parla di cifre modeste alla portata di chiunque

Poi lo ammetto... me lo avessero detto 2 anni fa che oggi sarei andato al lavoro in giacca e cravatta e dopocena avrei giocato a badminton con un inglese, un malese ed un altro italiano sarei il primo che avrebbe risposto con un

Lavoro nel settore cavi ma il ramo della multinazionale che ha uno stabilimento in Brasile si occupa di tutt'altre cose... e hanno la fila di domande per andare in Brasile (che poi da quel che mi hanno raccontato io non ci andrei mai... mooooooolto più sicuro girare da soli in Cina a Shenzhen che non in Brasile)

Poi al momento la situazione non è delle migliori... questa crisi sta veramente creando grossi grossi problemi (e tutti qua sono concordi a dire che, Cina a parte che può contare sul suo enorme bacino di mercato interno, la crisi vera deve ancora arrivare)
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?

Ultima modifica di Guren : 08-05-2009 alle 08:32.
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 09:50   #72
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19367
Quote:
Originariamente inviato da Guren Guarda i messaggi
beh qui l'autista lo hanno tutti (che poi è dell'azienda non è il mio personale ovviamente) dato che nessuna persona sana di mente si metterebbe a guidare in Cina e pagare un tassista quando puoi dare gli stessi soldi ad una persona che conosci già (ma sopratutto almeno sai che l'auto è pulita e manutenuta) è stupido... per darti un'idea l'auto aziendale è una segmento C a 3 volumi e costa 500€/mese di noleggio (compreso l'autista, escluso il carburante) quindi niente cifre da capogiro

idem per l'albergo (30€ al giorno comprese colazione e cena a buffet )

Per il golf spendo 5 euro per lanciare 200 palline al campo pratica quindi anche qui si parla di cifre modeste alla portata di chiunque

Poi lo ammetto... me lo avessero detto 2 anni fa che oggi sarei andato al lavoro in giacca e cravatta e dopocena avrei giocato a badminton con un inglese, un malese ed un altro italiano sarei il primo che avrebbe risposto con un

Lavoro nel settore cavi ma il ramo della multinazionale che ha uno stabilimento in Brasile si occupa di tutt'altre cose... e hanno la fila di domande per andare in Brasile (che poi da quel che mi hanno raccontato io non ci andrei mai... mooooooolto più sicuro girare da soli in Cina a Shenzhen che non in Brasile)

Poi al momento la situazione non è delle migliori... questa crisi sta veramente creando grossi grossi problemi (e tutti qua sono concordi a dire che, Cina a parte che può contare sul suo enorme bacino di mercato interno, la crisi vera deve ancora arrivare)
Interessante. Good luck!

Unica nota: in Brasile è pericoloso solo a Rio, pericolosissimo a Sao Paolo, molto tranquillo altrove .

Sarei curiosi di sapere quanto è uno stipendio di uno che lavora in Cina come te, ma non so se vorrai rispondere....
Inoltre, sei solo o accompagnato da moglie/morosa/colleghi?

__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 10:12   #73
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
nessun problema.

sinceramente il lato stipendio all'epoca è la cosa di cui ho discusso meno... io prima ero un banalissimo operaio/magazziniere/jolly tuttofare continuamente spostato da un reparto all'altro in base alle esigenze del momento, che copriva ferie e malattie dei colleghi spesso entrando ed uscendo dai turni più volte in un mese.

Al momento il mio stipendio è di poco superiore ai 2.300€ al mese, ma con tutte le spese a carico dell'azienda (vitto, alloggio, i viaggi aerei, il servizio lavanderia, telefono, etc).

Non so dirti se sia molto, non credo, sicuramente per me è stato un bel balzo in avanti e non mi lamento.

Qua sono solo io ma per fortuna ci sono altri ragazzi di un altro ramo della multinazionale (anche se data la crisi hanno diminuito il personale stabilmente qui in Cina... al momento sono solo 2 ad esempio mentre fino a fine settembre erano 5)
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 10:16   #74
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da Guren Guarda i messaggi
nessun problema.

sinceramente il lato stipendio all'epoca è la cosa di cui ho discusso meno... io prima ero un banalissimo operaio/magazziniere/jolly tuttofare continuamente spostato da un reparto all'altro in base alle esigenze del momento, che copriva ferie e malattie dei colleghi spesso entrando ed uscendo dai turni più volte in un mese.

Al momento il mio stipendio è di poco superiore ai 2.300€ al mese, ma con tutte le spese a carico dell'azienda (vitto, alloggio, i viaggi aerei, il servizio lavanderia, telefono, etc).

Non so dirti se sia molto, non credo, sicuramente per me è stato un bel balzo in avanti e non mi lamento.

Qua sono solo io ma per fortuna ci sono altri ragazzi di un altro ramo della multinazionale (anche se data la crisi hanno diminuito il personale stabilmente qui in Cina... al momento sono solo 2 ad esempio mentre fino a fine settembre erano 5)
Beh guarda d quello che ne so io è una cifra accettabile, contando che (ipotesi) prima prendevi 1100 euro (stipendio medio) ti danno 1200 euro di indennizzo per la sede disagiata + ovviamente tutte le spese pagate, ci verrei subito pure io
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 17:58   #75
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19367
Quote:
Originariamente inviato da Guren Guarda i messaggi
nessun problema.

sinceramente il lato stipendio all'epoca è la cosa di cui ho discusso meno... io prima ero un banalissimo operaio/magazziniere/jolly tuttofare continuamente spostato da un reparto all'altro in base alle esigenze del momento, che copriva ferie e malattie dei colleghi spesso entrando ed uscendo dai turni più volte in un mese.

Al momento il mio stipendio è di poco superiore ai 2.300€ al mese, ma con tutte le spese a carico dell'azienda (vitto, alloggio, i viaggi aerei, il servizio lavanderia, telefono, etc).

Non so dirti se sia molto, non credo, sicuramente per me è stato un bel balzo in avanti e non mi lamento.

Qua sono solo io ma per fortuna ci sono altri ragazzi di un altro ramo della multinazionale (anche se data la crisi hanno diminuito il personale stabilmente qui in Cina... al momento sono solo 2 ad esempio mentre fino a fine settembre erano 5)
Non male, soprattutto valutando il salto che hai fatto.
Da quanto sei li e quanto tempo ancora pensi di viverci?

Ps: quanti anni hai?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 00:36   #76
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
non andiamo troppo OT comunque (ma l'autore è sparito? sei già partito per la Cina? sei già tornato? )

Veleggio verso i 35 anni, sono in Cina da un anno e rientrerò in Italia per le ferie mercoledì prossimo... il mio orizzonte temporale al momento è fermo a quel giorno.

In questi 3gg che mancano i grandi capi decideranno cosa fare del progetto Cina... le ipotesi spaziano dalla chiusura del progetto (o più concretamente dal fallimento del ramo dell'azienda ) ad investimenti milionari in Cina che potrebbero comportare un mio spostamento nella zona di ShangHai (circa 1000km da dove sono ora) e l'acquisizione di un'industria cinese ora nostra fornitrice

Sono in Cina dall'aprile del 2008 e nell'agosto '08 firmato un contratto biennale (quindi dovrei rimanere un altro anno almeno) ma il grande capo mi ha sempre detto che per l'azienda non ci sarebbero problemi ad una sua estensione dato che, a dire le cose per come stanno, se io avessi rifiutato non avrebbero saputo chi mandare qua al mio posto probabilmente avrebbero assunto qualcuno appositamente ed avrebbero dovuto formarlo... rimandando l'inizio del progetto di almeno 6 mesi e cioè proprio con l'inizio della crisi economica
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?

Ultima modifica di Guren : 10-05-2009 alle 00:56.
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 08:52   #77
Beppe82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
no non sono morto

e non mi han spedito in cina (non ancora )

la data è stata spostata intorno al 10 luglio e dovrei partire io da solo.....
a fine giugno tornerò nel topic con domande al limite dell'assurdo causa strizza pre partenza
Beppe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 13:22   #78
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Qualcuno saprebbe dirmi il modo più economico di cambiare euro in yuan qui in Italia? Non una grossa cifra : direi sulle 300 euro.
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 13:25   #79
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Quote:
Originariamente inviato da Dexther Guarda i messaggi
Qualcuno saprebbe dirmi il modo più economico di cambiare euro in yuan qui in Italia? Non una grossa cifra : direi sulle 300 euro.
le poste
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 13:37   #80
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da Window Vista Guarda i messaggi
le poste
non credo trattino yuan ...
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v