|
|
|
|
Strumenti |
02-09-2002, 12:07 | #1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75174
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7002.html
Disponibili le prime immagini della cpu Banias, soluzione per sistemi portatili a basso consumo attesa per i primi mesi del 2003 Click sul link per visualizzare la notizia. |
02-09-2002, 12:29 | #2 |
Messaggi: n/a
|
Re:
bello, a 600mhz credo che in media si guadagni almeno un'oretta in più di autonomia! Davvero non male.
|
02-09-2002, 12:57 | #3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
Re:
circa il doppio... o il triplo. un banias 1.6 dovrebbe andare quanto un p4 2.4!
|
02-09-2002, 13:11 | #4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 596
|
Re:
Come il doppio? Ma che tecnologia usa? Quella p4 o qualcosa di nuovo?
|
02-09-2002, 14:08 | #5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Riguardo l'architettura interna si sa qualcosa?
|
02-09-2002, 14:39 | #6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
|
Re:
Il nuovo meccanismo di sgancio del processore dal socket è una bella ficata
|
02-09-2002, 14:45 | #7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
DA quel che sapevo il banias dovrebbe essere:
1)prodotto sia per notebook che per server 2)ancora a 0,13 e non già a 0,09 3)uscire realmente sul mercato nel secondo semestre 2003 4)sviluppato in Israele (che non so che notizia sia ... cmq l'ho scritta ) |
02-09-2002, 17:13 | #8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
server e portatili ho detto, magari era un sample di un server
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
02-09-2002, 18:45 | #9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3
|
Re:
Non penso proprio che sia di un portatile...
|
02-09-2002, 19:09 | #10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
vabbè dai si sarà dimenticato di scrivere per "server e" sistemi portatili.
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
02-09-2002, 19:10 | #11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bosentino (TN)
Messaggi: 564
|
Re:
A che cosa serve montare la memoria tipo "notebook" se poi la scheda AGP si porta via 10cm di altezza?
|
02-09-2002, 19:33 | #12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
|
Re:
Mah! Le foto non mi sembrano nuove, ma le stesse viste circa 4 mesi fa in occasione dell'I.D.F. di Monaco di Baviera del maggio 2002 ( http://forum.pctuner.net/ubbcgi1/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=1&t=001563 ).
Da allora si è saputo qualcosa in + dell'architettura di Banias che dovrebbe avere una pipe decisamente + corta di P4 (si parla di 12 stadi) e privilegiare il rapporto IPC piuttosto che cercare di raggiungere prestazioni elevate con frequenze particolarmente alte; una sorta di evoluzione del concetto e dell'approccio esecutivo molto + simile a P3 quindi che a P4. |
02-09-2002, 19:39 | #13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
|
Re: Re:
Quote:
Per adesso pare che Intel non intenda dedicare Banias al mercato desk (se a P4 faceva paura P3-S @ 1.53 Ghz, figurarsi un Banias@1.7/1.8 Ghz ) Byex |
|
02-09-2002, 20:11 | #14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Re: Re: Re:
Quote:
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
|
03-09-2002, 00:00 | #15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
|
Re: Re: Re: Re:
Quote:
Anche la notizia riguardante l'Israele è vera, in quanto recentissimamente Intel ha realizzato un centro ricerche con una fab annessa proprio in Israele. Quanto a Banias, proprio xchè è fatto non come P4, non dovrebbe aver bisogno di iperclock per andare forte, ma questo l'avevo già scritto qui, poco sopra: Quote:
|
||
03-09-2002, 00:18 | #16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Re: Re: Re: Re: Re:
Quote:
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
|
03-09-2002, 07:47 | #17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Io vorrei conoscere l'opinione degli utenti filo-Intel: cosa ne pensate di quest'inversione di tendenza? Di questo ritorno alle architetture "tradizionali", come quelle del P3 e dell'Athlon?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
03-09-2002, 10:06 | #18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
|
Quote:
Prevedo quindi uno scenario dove P4 e le sue evoluzioni, basate sull'architettura attuale, ovviamente migliorata ed infarcita di nuove features (Hyperthreading, cache L2 da 2 e + Mb, introduzione on die della cache L3 ecc), siano il prodotto di punta di Intel destinato alle masse, con Banias che raccoglie l'eredità di P3 Ultra low voltage e parte di quella di P3-S e viene dedicato a questi 2 settori + specifici del mercato che sarebbero altrimenti difficilmente appetibili da P4. Sicuro di avervi tediato come al solito, vi saluto, AUGH! |
|
03-09-2002, 23:23 | #19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Hai perfettamente ragione in tutto.
Forse dovevo aggiungere qualche dettaglio per far capire meglio dove volevo arrivare. Il Banias si va scontrare direttamente le versioni mobile dei Pentium 4: si tratta di una guerra fratricida, un po' come quella fra il team che sviluppava l'Itanium e quello del Willamette. Il P4 è considerato il futuro, mentre il Banias è un chiaro ritorno al passato. Puntando sul Banias per i portatili a basso consumo, Intel lo metterà in competizione col P4 mobile, e se i consumi e le performance saranno migliori (ed è proprio questo il motivo per cui Banias è stato progettato), la credibilità della "nuova" architettura del P4 potrebbe risentirne...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
04-09-2002, 01:28 | #20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
|
Finora per Intel (e per i suoi clienti) i Mhz era tutto, ora come farà a spiegare ai clienti che un Banias a 1,6 Ghz va quanto se non di più di un P4 2,5?
Probabilmente Intel introdurrà il PR nei processori Banias, come fa AMD per gli Athlon |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.