Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2002, 11:26   #1
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Domande varie su Mandrake 8.2 e moduli

Un paio di domande:
1-Il boot della Mandrake 8.2 viene fatto in modalità grafica senza la possibilità di vedere tutto ciò che carica; è possibile riportarlo in modalità testo (nella 8.1 e precedenti c'era l'opzione che qui però non ho trovato)
2-Dove si trovano i moduli del kernel che vengono caricati al boot? qual'è il file di configurazione da editare per modificare i moduli caricati?
3-Qual'è il file di configurazione che contiene le informazioni su quali demoni caricare all'avvio?

Grazie ancora.
CiaoCiao
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 12:43   #2
Ikitt
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 178
Re: Domande varie su Mandrake 8.2 e moduli

Originariamente inviato da soalle
Un paio di domande:
2-Dove si trovano i moduli del kernel che vengono caricati al boot?


initrd.img o /lib/modules/$(uname -v)

qual'è il file di configurazione da editare per modificare i moduli caricati?

Dipende. Cosa vuoi fare?

3-Qual'è il file di configurazione che contiene le informazioni su quali demoni caricare all'avvio?

Non ce n`e` uno solo con l`init tipo SysV.
Partono al boot i servizi presenti (come link) nella
directory /etc/rc.d/rcX.d, dove X e` il runlevel
corrente (tipicamente 3 per il testuale e 5 per il grafico)
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1.2 GCS/M/E d- +:++ a-- C++>$ UL++ P
L++>+++ E---@ W+(-) N++ o? !K w O? M- V- PS PE Y+ PGP- t- 5? X+ R* tv++>+ b+@ DI>+
D+ G e>++ h!(+) r(--) !y? ------END GEEK CODE BLOCK------ [/size]
Ikitt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 13:50   #3
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
immagino che initrd.img sia montabile... giusto??
...piccola domanda sulla risposta (scusa l'ignoranza): cosa intendi per "$(uname -v)"?

Per quanto riguarda i moduli caricati era un po' per sapere e capire e un po' perché ho installato linux su p133@150 per cui cerco di limare quello che non mi serve (tipo il/i modulo/i per il sonoro).

Dove posso trovare una descrizione completa dei moduli caricati? Così cerco di capire quali possono essere cassati via...

Idem per i servizi (dove doc?)... ad esempio conscio che non cambierò hardware potrei disattivare il servizio che esegue il checking dell'hw ad ogni avvio, ma qual'è...?

Grazie per la benevolenza...
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 19:53   #4
Ikitt
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 178
Originariamente inviato da soalle
immagino che initrd.img sia montabile... giusto??

E` un ramdisk compresso. Si puo` manipolare di certo,
ma non avendolo mai usato (se non per l'installazione e il primo boot) non ho esperienza in merito

...piccola domanda sulla risposta (scusa l'ignoranza): cosa intendi per "$(uname -v)"?

uname -r, non -v. Errore mio.
Comunque, prova ad eseguire "echo $(uname -r)" in una shell
e capirai

[/b]Dove posso trovare una descrizione completa dei moduli caricati? Cos`i cerco di capire quali possono essere cassati via...[/b]

cat /proc/modules
per l'elenco
per la descrizione, a parte
modinfo /percorso/del/modulo
non saprei...

[/b]
Idem per i servizi (dove doc?)... ad esempio conscio che non cambiero hardware potrei disattivare il servizio che esegue il checking dell'hw ad ogni avvio, ma qual'e...?[/b]

Il servizio incriminato e` kudzu, credo. Per una descrizione minimale, prova a lanciare
ntsysv
oppure sui soliti Appunti di Informatica Libera c'e` una descrizione dei servizi piu` comuni...

Grazie per la benevolenza... [/b][/quote]
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1.2 GCS/M/E d- +:++ a-- C++>$ UL++ P
L++>+++ E---@ W+(-) N++ o? !K w O? M- V- PS PE Y+ PGP- t- 5? X+ R* tv++>+ b+@ DI>+
D+ G e>++ h!(+) r(--) !y? ------END GEEK CODE BLOCK------ [/size]
Ikitt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 20:50   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Domande varie su Mandrake 8.2 e moduli

Quote:
Originariamente inviato da soalle
Un paio di domande:
1-Il boot della Mandrake 8.2 viene fatto in modalità grafica senza la possibilità di vedere tutto ciò che carica; è possibile riportarlo in modalità testo (nella 8.1 e precedenti c'era l'opzione che qui però non ho trovato)
Programma DrakConf->avvio->configurazione di avvio->Lancia il sistema X Window all'avvio
Quote:
2-Dove si trovano i moduli del kernel che vengono caricati al boot? qual'è il file di configurazione da editare per modificare i moduli caricati?
/etc/modules
/etc/modules.conf
Raramente anche initrd, come ti hanno detto
Ti sconsiglio di modificare questi file se non sei sicuro di ciò che stai facendo.
Quote:
3-Qual'è il file di configurazione che contiene le informazioni su quali demoni caricare all'avvio?
Ti consiglio di configurarli sempre tramite DrakConf o linuxconf.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 10:35   #6
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
chiari come sempre!!!
Solo una precisazione a ilsensine: io faccio attualmente il login da console non da x ma la cosa che mi da fastidio è che durante il boot non mi dà più la lista di moduli e servizi che carica (con a fianco scritto "ok" o "failed") ma semplicemente una sorta di finestra grafica con poche indicazioni sul boot. Se non ricordo male questa modalità o qualcosa del genere nella mandrake 8.1 e precedenti veniva chiamata "aurora" ed era disattivabile... nella 8.2 booohh

Grazie ancora
Soalle
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 11:10   #7
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
credo di aver capito cos'è uname -r ....
non credevo si potesse fare un comando tipo:

cd /lib/modules/$(uname -r)

credo sia proprio una finezza...
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 11:14   #8
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
mi sto molto divertendo con modinfo piano piano sto prendendo un po' di conoscenza più approfondita di questo os....
cmq non ho il comando ntsysv...
grazie ancora
Ciao Soalle
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 11:17   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da soalle
[b]chiari come sempre!!!
Solo una precisazione a ilsensine: io faccio attualmente il login da console non da x ma la cosa che mi da fastidio è che durante il boot non mi dà più la lista di moduli e servizi che carica (con a fianco scritto "ok" o "failed") ma semplicemente una sorta di finestra grafica con poche indicazioni sul boot. Se non ricordo male questa modalità o qualcosa del genere nella mandrake 8.1 e precedenti veniva chiamata "aurora" ed era disattivabile... nella 8.2 booohh

Grazie ancora
Soalle
Devi aggiungere "noquiet" alla lista dei parametri passati al kernel. A seconda che usi lilo o grub, il modo per farlo è leggermente diverso.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 11:28   #10
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
scusate se vi rompo ancora.... nei file /etc/modules e /etc/modules.conf ho trovato solo righe che suppongo definiscano degli alias e soprattutto ci sono una minima parte dei moduli caricati. Così ho provato a montare /boot/initrd.img nella dir appositamente creata /mnt/init:

mount -o loop -ro initrd.img /mnt/init

ma mi dice:
"mount:impossibile trovare /mnt/init in /etc/fstab o /etc/mtab"

che devo fa'???
Ciaociao Soalle
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 11:40   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
initrd.img è una immagine compressa, non puoi montarla se prima non la decomprimi:

zcat initrd.img > initrd_uncompressed.img
mount -o loop initrd_uncompressed.img /mnt/init

Nota che la directory /mnt/init deve esistere
Cmq se non hai hw strano, dentro initrd non troverai nulla di importante.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 11:56   #12
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
fantastico!!! sono riuscito a togliere il boot silente!!! uhhmmm naturalmente grazie a voi... niente di mio
avevi ragione nel initrd c'era solamente uno script che tra le altre cose caricava ext3.o e jbd.o... ma allora dove stanno tutti gli altri comandi per caricare ad esempio i driver della scheda di rete, ecc... la riga di modules.conf:

alias eth0 8139too

è sufficiente per indicare di caricare quel modulo?
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 12:42   #13
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sì.
Viene usata dagli script che attivano l'interfaccia eth0.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v