Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2009, 17:29   #4781
=davi=
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 865
quindi gli athlon x4 sono dei k10 senza L3?
=davi= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 17:48   #4782
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
che poi scusate.... e' quello che avevo postato 3 /4 pagine fa , come possibile idea della nuova arch e processo produttivo maturo e del die-srink col processo produttivo nuovo. Tic - toc like

Non ti offendere se non ho riportato il tuo post, di solito posto io le notizia in modo da aver un elenco anche modificabile...

Quote:
PS. CAPITANO !! c'e' un errore. Buldozzer almeno in sample nel 2009!

http://xbitlabs.com/news/cpu/display..._2009_AMD.html
In teoria, ma in pratica a meta 2008 AMD ha cambiato un pò i suoi piani, quindi attualmente Bulldozer a fine 2009 rimane più una speranza che una certezza...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 17:54   #4783
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Quote:
Originariamente inviato da =davi= Guarda i messaggi
ma nei nuovi SO tipo seven ( spero ) verrà ottimizzato questo aspetto..di sfruttamento dei core..oppure no..?..perchè io diciamo attendo seven per aggiornare la seconda parte del mio pc; per il fatto che mi aspetto di sfruttarlo meglio che con xp un quad..( amd ovviamente )
In genere con i nuovi sistemi operativi si tende ad affinare l'aspetto delle novità a scapito delle "cose vecchie" (cioè le cose vecchie vanno peggio sui SO nuovi di come andrebbero sui SO vecchi... spero si capisca).
In ogni caso, più che il sistema operativo bisogna calcare la mano sugli applicativi che difatto se non prevedono loro stessi la suddivisione del lavoro sui vari core non trarranno alcun beneficio dai nuovi processori.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 17:57   #4784
=davi=
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 865
quindi dici che probabilmente il k10 andrà bene con seven però non troppo bene..per il fatto che gli applicativi non sono ottimizzati per il multi-core..?
=davi= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 17:58   #4785
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
quoto, infatti i quad o triple vengono usati molto anche da chi (come me) usa il pc in modo frenetico, magari con applicazioni mono-core, ma tante aperte contemporaneamente, ogni core in più sono finestre e finestre aperte in più senza rallentamenti di sorta
Infatti io provando contemporaneamente un Pentium 4 2.o ghz (archeologia ) e un C2Duo T7700 sul mio portatile, pur non avendo mai usato conversione video o affini, o comunque notato che non c'è il minimo rallentamento in pesanti sezioni di multitaskin (firefox, msn, emule, photoshop, word, excel, tutto aperto contemporanemente).....certo questo sarà imputabile anche agli altri compenenti più evoluti, come ram o hd, ma di sicuro il procio ci mette il suo
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 18:00   #4786
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
La prima scheda mamma con chipset 880G è di ECS!

Quote:
Originariamente inviato da Walrus74 Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione

Al CeBit 2009 ECS mostra il modello A880GM-M, prima scheda mamma con chipset 880G o RS880.
Esso avrà un IGP basato sulla serie RV620 con pieno supporto alle DX 10.1, UVD 2, Hybrid Crossfire, PCIe 2.0, Display Port/HDMI/DVI e grazie alla tecnologia Accelerated Video Transcoding (AVT), Compute Abstraction Layer (CAL) sarà in grato di utilizzale la IGP per calcoli GPGPU.
Il southbridge sarà il recente SB710 oppure il nuovo SB800; la presentazione del chipset 880G è prevista nella seconda parte del 2009...

__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 19:05   #4787
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Quote:
Originariamente inviato da =davi= Guarda i messaggi
quindi dici che probabilmente il k10 andrà bene con seven però non troppo bene..per il fatto che gli applicativi non sono ottimizzati per il multi-core..?
Beh quello che hai detto come lo hai detto non significa niente.
Premesso che il sistema operativo non c'entra quasi niente nell'equazione, il discorso è: usi applicativi progettati per multithreading? Allora un processore quadcore sarà più utile di uno dualcore. Usi applicativi che non prevedono il multithreading? Allora un quadcore avrà le stesse prestazioni di un dualcore che avrà le stesse prestazioni di un single core.

E' come avere 4 persone sul cantiere: se devo fare un muro, allora tutti e quattro possono lavorare assieme perchè ognuno mette un mattone al posto giusto e il lavoro si velocizza di parecchio. Se invece devo attivare la carrucola uno solo sarà impegnato a premere il pulsante. Gli altri tre saranno liberi di fare altre cose, oppure rimarranno a guardare finchè quel lavoro venga terminato.

Spero che la spiegazione terra terra sia sufficientemente chiara
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 19:09   #4788
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Elitegroup AM3 DDR3 benched


http://www.fudzilla.com/index.php?op...1&limitstart=5
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 19:22   #4789
=davi=
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Beh quello che hai detto come lo hai detto non significa niente.
Premesso che il sistema operativo non c'entra quasi niente nell'equazione, il discorso è: usi applicativi progettati per multithreading? Allora un processore quadcore sarà più utile di uno dualcore. Usi applicativi che non prevedono il multithreading? Allora un quadcore avrà le stesse prestazioni di un dualcore che avrà le stesse prestazioni di un single core.

E' come avere 4 persone sul cantiere: se devo fare un muro, allora tutti e quattro possono lavorare assieme perchè ognuno mette un mattone al posto giusto e il lavoro si velocizza di parecchio. Se invece devo attivare la carrucola uno solo sarà impegnato a premere il pulsante. Gli altri tre saranno liberi di fare altre cose, oppure rimarranno a guardare finchè quel lavoro venga terminato.

Spero che la spiegazione terra terra sia sufficientemente chiara
si si questo si..ma mi riferivo al tuo discorso su gli os vecchi :-) tranqui che ho capito il concetto..certo se l'applicazione sfrutta il multitrheading allora si velocizza ma volevo capire quante applicazioni esistono fatte cosi!
=davi= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 19:36   #4790
maurischio
Senior Member
 
L'Avatar di maurischio
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 968
installato il 720BE su k9a2 platinum.
tutto bene con il bios 1.60, cpuz mi rileva il 720 semza problemi.
premetto che ho sempre avuto qualche problema di lettura della temperatura, ora in casa ho 19 gradi, ma la core temp me ne segna 17, e anche il bios mi rileva la stessa temperature glaciale.
è evidente che qualcosa non va.
il dissi che uso è un asus silent-knight 2. in teoria a quanto gradi in idle dovrebbe stare?
__________________
- Phenom II 720BE, K9A2 Platinum, 4x1GB Geil U.L.L. 4-4-4-12, HD4850 toxic, Enermax Liberty 500, case work in progress
- A64x2 4200+, 939SLI32-eSATA2, asus en7800gt, X-FI xtreme music, Enermax 460W
maurischio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 20:11   #4791
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da maurischio Guarda i messaggi
installato il 720BE su k9a2 platinum.
tutto bene con il bios 1.60, cpuz mi rileva il 720 semza problemi.
premetto che ho sempre avuto qualche problema di lettura della temperatura, ora in casa ho 19 gradi, ma la core temp me ne segna 17, e anche il bios mi rileva la stessa temperature glaciale.
è evidente che qualcosa non va.
il dissi che uso è un asus silent-knight 2. in teoria a quanto gradi in idle dovrebbe stare?
da 25° a 30° a seconda dell'areazione del case
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 20:24   #4792
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ma guarda che il processo a 45nm AMD è agli albori... E' possibilissimo che riesca a ottenere anche più di 3,2GHz senza l'ultra low-k... Basta affinare il processo quel tanto che basta a diminuire il Vcore, magari a 1,2V...
Concordo... ma poi... non era girato giorni fa su internet un ES su AM3 con v-core a 1,25V?

PS. Bjt2.. hai visto che sui Mac Pro non c'è il Beckton? E manco il Gainestown da 3,2 ghz ma solo da 2,93 ghz... (per non parlare della scheda video max )
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 20:27   #4793
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Dirk Meyer proprio ieri ha dichiarato che le prime CPU AMD a 32nm saranno prodotte a meta 2010 mentre la produzione in volumi è prevista entro la fine del 2010.
Il sito xbitlabs.com avanza un interessante teoria sulle prime CPU a 32nm AMD; esse potrebbero essere dei "die shrink" basati sul nuovo core chiamato Bulldozer proposti quindi a 45nm entro il 2010.
Questa possibilità è avvalorata da un minor costo di produzione e progettazione nel basarsi su un die shrink di una tecnologia produttiva già collaudata, piuttosto che proporre una nuova architettura su un nuovo processo produttivo.
Le prime CPU basate sulla nuova architettura Bulldozer potrebbero essere i core Core Sao Paolo (6 core) e Magny Cours (12 core) previsti per la prima parte del 2010.

Clicca qui...
Ma infatti ci starebbe tutto... un bulldozer a 45 nm con Ultra Low-K e HKMG anche a 45 nm è più che fattibile... Già ora se un Phenom II avesse Ultra Low-K e HKMG avrebbe cache confrontabili con quelle dell'i7, quindi MOLTO più veloci di adesso e raggiungerebbe senza problemi (IMHO) 4 ghz clock stock a v-core attuale se non inferiore..
Quindi un Bulldozer è fattibilissimo... ma non lo è senza quelle tecnologie...
We'll see.....
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 20:42   #4794
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
mmmm

Altro test che lascia il tempo che trova.. basti pensare ai consumi riportati in idle:
- impossibile che un 940 a 3,8 ghz consumi meno di un 810 a 3,4 ghz... ma dai...
- un 940 consumerebbe 150W (senza contare il consumo intreinseco in idle)... ma dai...
- un 940 consumerebbe 60W in più del Q9450?? Ma dai... ok che ci possono essere schede video, hdd e ddr...ma dovrebbero essere similari i consumi sull'intera piattaforma e inferiori sulla mobo per AMD... non ha senso la sezione consumi...
- anche qui, nessuno che alza l'Nb...
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 01:49   #4795
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
mmmm

Altro test che lascia il tempo che trova.. basti pensare ai consumi riportati in idle:
- impossibile che un 940 a 3,8 ghz consumi meno di un 810 a 3,4 ghz... ma dai...
- un 940 consumerebbe 150W (senza contare il consumo intreinseco in idle)... ma dai...
- un 940 consumerebbe 60W in più del Q9450?? Ma dai... ok che ci possono essere schede video, hdd e ddr...ma dovrebbero essere similari i consumi sull'intera piattaforma e inferiori sulla mobo per AMD... non ha senso la sezione consumi...
- anche qui, nessuno che alza l'Nb...
quoto... nella parte consumo supera il ridicolo.
I test li dobbiamo fare noi... con la collaborazione di chi ha un procio Intel.
Con spirito di competizione (chiaramente bonario), ognuno "lotta" per riuscire a fare un risultato migliore... e si posta il perché ed il per come dei risultati sono migliori di altri... con una competizione "genuina" tutti abbiamo un'idea il più possibile vicino alla realtà ed inoltre in questo modo si scoprono "trucchi" utili a tutti.
Altra cosa importante nel fare questo, è sapere quasi al centesimo quanto costa incrementare l'IPC rispetto ad una configurazione "normale"... e mi sembra questa la cosa più importante.
Fare un ottimo risultato, o perlomeno superiore alla media è alla portata di tutti... basta comprare la miglior mobo, le migliori ram, il migliore raffreddamento... però sapendo selettivamente quale componente rende di più in base al prezzo... uno a grandi linee dovrebbe avere una idea migliore per spendere il giusto ed in proporzione al guadagno di prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-03-2009 alle 08:34.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 07:41   #4796
maurischio
Senior Member
 
L'Avatar di maurischio
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 968
ieri sera mi sono divertito un pochino con il nuovo giocattolo, ho usato s&m short per vedere rapidamente come va il 720be
sono salito in scioltezza a 3.4GHz senza toccare il Vcore, oltre una ritoccatina è d'obbligo, ma ripeto, ho usato la modalità short.
non ho assolutamente capito, però, come cavolo si alza l'NB.
come dicevo precedentemente, il sensore della temperatura, sia da core temp che da bios mi rileva temperature estrmamente basse (e sbagliate)
__________________
- Phenom II 720BE, K9A2 Platinum, 4x1GB Geil U.L.L. 4-4-4-12, HD4850 toxic, Enermax Liberty 500, case work in progress
- A64x2 4200+, 939SLI32-eSATA2, asus en7800gt, X-FI xtreme music, Enermax 460W
maurischio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 07:48   #4797
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da maurischio Guarda i messaggi
ieri sera mi sono divertito un pochino con il nuovo giocattolo, ho usato s&m short per vedere rapidamente come va il 720be
sono salito in scioltezza a 3.4GHz senza toccare il Vcore, oltre una ritoccatina è d'obbligo, ma ripeto, ho usato la modalità short.
non ho assolutamente capito, però, come cavolo si alza l'NB.
come dicevo precedentemente, il sensore della temperatura, sia da core temp che da bios mi rileva temperature estrmamente basse (e sbagliate)
Direi come il mio 940... Anche io a Vcore def (che è 1,350V nel 940 ed è superiore a quello del 720B.Ed.) arrivo sui 3,4GHz RS. Ma il Vcore def del 720B.Ed. è inferiore... quindi il tuo 720B.Ed. allo stesso Vcore del mio 940 sale di più. Io sono arrivato a 4GHz a liquido.... dovresti arrivare ad almeno 3,8-3,9GHz ad aria RS... il 720B.Ed. dovrebbe scaldare meno del 940
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 09:05   #4798
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non ti offendere se non ho riportato il tuo post, di solito posto io le notizia in modo da aver un elenco anche modificabile...
Ma noooo Capitano !!! ma figurati !!!!!
era per dire !!!! cioe' ... era un ragionamento cosi' ...
ma figurati se c'e' da offendersi !!!!
assolutamente

Quote:
In teoria, ma in pratica a meta 2008 AMD ha cambiato un pò i suoi piani, quindi attualmente Bulldozer a fine 2009 rimane più una speranza che una certezza...
Guarda.. spero al piu' nei primi mesi del 2010 anche perche' altrimenti la distanza con intel diventerebbe abissale
in ritardo ( rispetto ad intel ) sui 32nm
In ritardo di 1,5 arch rispetto a intel ( nehalem e westmere ...1/2 perche' westmere non sara' una nuova arch ma il diesrink che pero' risolvera' i problemi di nehalem.)
maporca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 09:15   #4799
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Prime immagini del chipset Nforce 980A SLI!

Ecco le prime immagini della scheda mamma Asus M4N82 Deluxe con il chipset Nvidia Nforce 980A SLI, questa scheda è basata sul socket AM2/AM2+:



Ricordo che il chipset Nforce 980A SLI non è altro che un vecchio 780A SLI rinominato, tuttavia tale chipset dovrebbe avere un programma molto simile all ACC di AMD.
La presentazione della scheda mamma dovrebbe avvenire in questo mese...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 09:26   #4800
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Molto strano, nVidia non rinomina mai nulla...


mi è arrivata la mail che mi sono arrivati i componenti, se riesco oggi vado a recuperarli al punto di consegna, poi vi farò sapere come si comporta il procio nuovo (phenom II 710) in vari test. ovviamente non aspettatevi overclock!
anzi l'intenzione è vedere di trovare il minimo di vcore e frequenza..
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v