| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  03-03-2009, 09:46 | #6941 | |
| Bannato Iscritto dal: Oct 2008 Città: Parma 
					Messaggi: 3857
				 | Quote: 
 Ti ringrazio moltissimo.   Adesso con i link che mi hai dato piano piano inizierò a farmi un idea..... | |
|   | 
|  03-03-2009, 11:43 | #6942 | |
| Bannato Iscritto dal: May 2007 Città: London 
					Messaggi: 3186
				 | Quote: 
   Allora... per quanto riguarda DCOM RPC porta 135, si può disabilitare con un click nel tool WWDC (per windows xp) che si trova nelle F.A.Q. in prima pag. Se vuoi togliere manualmente dallo stato di ascolto la porta 135 devi seguire una procedura un po' più complicata. Valida solamente per XP. Prima di tutto devi disabilitare il supporto DCOM in Windows: Start==>> Esegui==>> digiti dcomcnfg, si aprirà Servizi componenti, selezioni a sinistra Servizi componenti, sulla destra ti apparirà una cartella Computer,doppio click su di essa e vedrai Risorse del computer... click col tasto destro==>> Proprietà==>> tab Proprietà predefinite e togli il flag su Abilita DCOM in questo computer==>> Applica==>> Ok. Fatto questo hai disabilitato DCOM e quindi sei già al sicuro però rimarrà svchost.exe in ascolto sulla porta 135  e per chiudere questa benedetta porta dovrai lavorare ancora un po', vediamo come. Dovrai scaricarti un tool dove troverai rpccfg.exe (RPC Configuration Tool) che ti servirà per riconfigurare MS RPC: 
 Non è finita qui la storia  Adesso per terminare la procedura dovrai aprire l'editor del registro: 
 Fatto tutto questo riavvi il PC e la porta 135 non sarà più in ascolto. La procedura è descritta qui. Ciao ciao   | |
|   | 
|  03-03-2009, 11:56 | #6943 | 
| Bannato Iscritto dal: May 2007 Città: London 
					Messaggi: 3186
				 | 
		@ boba66 Thanks   Le aggiungo nelle F.A.Q. casomai qualcuno ne avesse bisogno. Ciao. | 
|   | 
|  03-03-2009, 11:57 | #6944 | 
| Bannato Iscritto dal: Jan 2003 Città: Lucca  
					Messaggi: 9119
				 | 
		Il problema segnalato da .Kougaiji. (post 6936 che ha una sua "rappresentazione grafica" nel log di quest'altro post..), in realtà è collegato ad un un fenomeno, quello delle "asimmetrie informative" che vizia pesantemente la guida in linea di D+: sono omesse, infatti, una marea di informazioni che potrebbero aiutare a comprendere meglio il funzionamento dell'HIPS in oggetto agevolando di conseguenza la risoluzione di eventuali problemi come quelli evidenziati ad es. da .Kougaiji.... Di cosa parlo? Semplice: i settaggi relativi alle protezioni (chiamati "Protection Settings") hanno una forza maggiore dei permessi relativi ai processi (che si trovano nella scheda "Process access right") Se questo fosse stato espresso nel manuale, .Kougaiji. avrebbe probabilmente trovato da solo la soluzione alla sua difficoltà... Poichè allora tutte le voci (o processi...) governate dalla policy "Comodo Internet Security" sono protette contro tentativi di terminazione e di invasione dello spazio di memoria, ne discende che, per il ragionamento fatto poc'anzi, una regola permissiva su un processo (nel ns/caso, dwm.exe/taskeng.exe) per gli eventi citati (terminazione/invasione spazio di memoria) avrà una priorità MINORE rispetto alle protezioni previste dalla policy "Comodo Internet Security"... PS: cercherò di allegare immagini per chiarire meglio tutto, ora devo uscire... .Kougaiji., nel frattempo, può fare come descritto qui: https://forums.comodo.com/feedbackco...-t35894.0.html | 
|   | 
|  03-03-2009, 12:05 | #6945 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 3243
				 | Quote: 
 Edit:Neanche deletando la regola aggiunta si ripristina... direi che qualcosa non va. Ultima modifica di .Kougaiji. : 03-03-2009 alle 12:11. | |
|   | 
|  03-03-2009, 12:28 | #6946 | 
| Bannato Iscritto dal: May 2007 Città: London 
					Messaggi: 3186
				 | Quote: | 
|   | 
|  03-03-2009, 12:44 | #6947 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 3243
				 | Quote: 
 | |
|   | 
|  03-03-2009, 13:25 | #6948 | |
| Bannato Iscritto dal: May 2007 Città: London 
					Messaggi: 3186
				 | Quote: 
   | |
|   | 
|  03-03-2009, 13:28 | #6949 | 
| Bannato Iscritto dal: May 2007 Città: London 
					Messaggi: 3186
				 | |
|   | 
|  03-03-2009, 13:41 | #6950 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 Città: Roma 
					Messaggi: 3561
				 | Quote: 
       Quell'articolo lo avevo trovato, ma mi ero persa a metà       Sarà che come vedo scritto che devo cambiare una chiave di registro mi si spegne il cervello   I servizi dei quali parla lì, li ho già disabilitati, stesso dicasi per DCOM, ma mi restava sempre la 135 in listening per colpa di svchost.exe Mi sa che pur di segare svchost.exe metterò mano al registro per la prima volta   La guerra continua  PS: Dubbio dell'ultimo minuto La procedura per chiudere la porta 135, in realtà non chiude la porta e non disabilita neanche questo benedetto servizio (ms-rpc) di RPC, ma restringe il campo d'azione di RPC alla Loopback Zone, giusto? Così se la smette di chiede di andare in giro su internet e lascia in pace la mia porta 135, giusto? Grazie ancora Roby | |
|   | 
|  03-03-2009, 18:23 | #6951 | |
| Bannato Iscritto dal: May 2007 Città: London 
					Messaggi: 3186
				 | Quote: 
     Beh si, come scritto nella pag.: "The idea is to get RPC to only bind to the loopback address." Anche perché non si può disabilitare Microsoft - RPC. Comunque l'aggiunta nel registro di sistema della stringa "ListenOnInternet" col valore "N" credo tolga proprio dallo stato di ascolto la porta relativa al servizio "RpcSs", cioè la 135. Ciao ciao   | |
|   | 
|  03-03-2009, 18:23 | #6952 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2008 
					Messaggi: 282
				 | 
		Per @Sirio@ Come dicevo nel mio precedente messaggio, per quanto riguarda questa impostazione vista l'assenza di porte specifiche non ho fatto ancora una regola poiché l'unica che mi verrebbe in mente di usare sono quelle dove sia la source port che la destination port siano "port range". @Sirio@ Secondo te ne vale la pena di fare una regola anche per questo? Grazie boba | 
|   | 
|  03-03-2009, 18:36 | #6953 | |
| Bannato Iscritto dal: May 2007 Città: London 
					Messaggi: 3186
				 | Quote: 
 Proteggere le WKP è sempre buona cosa   Ciao ciao. | |
|   | 
|  03-03-2009, 22:53 | #6954 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 Città: Roma 
					Messaggi: 3561
				 | Quote: 
   | |
|   | 
|  04-03-2009, 11:06 | #6955 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 23473
				 | 
		Usando CIS 3.5.x ultima versione, qualche volta all'avvio del PC mi ritrovo con il cerchietto barrato sull'icona della barra delle applicazioni. Se con il tasto destro controllo lo status del Firewall o del D+ sono OK (l'AV non è attivo dato che uso NOD32 3.0); aprendo CIS il Summary afferma che  "All System are active and running" con spunta verde. Se nelle Miscellaneous controllo con Diagnostics non ci sono problemi di installazione. Quale è quindi il significato di tale status barrato e come correggerlo? Se effettuo uno Start/Disconnetti/ e rientro con lo stesso account (Admin), lo scudetto di CIS torna normale.   
				__________________ Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] | 
|   | 
|  04-03-2009, 11:46 | #6956 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 Città: Roma 
					Messaggi: 3561
				 | Quote: 
 magari dico una cavolata, ma ho visto che hai un problema simile con Avira ed ho pensato che forse è proprio un problema in avvio e non di COMODO o Avira, tanto è vero che disconnettendo e poi riconnettendo l'utente risolvi (così facendo il SO non ricarica tutti i servizi da zero come quando spegni e riaccendi, ma solo alcuni) Prova a togliere qualche voce in avvio automatico (qualcosa di superfluo ce lo trovi di sicuro  ) o se preferisci prova a cambiare lo stato di qualche servizio da automatico a manuale e vedi se la situazione migliora. Se poi non era questo il problema, bhè che dire .... almeno avrai il pc un pò più veloce in avvio   | |
|   | 
|  04-03-2009, 12:01 | #6957 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: Cervia (RA) 
					Messaggi: 17579
				 | Quote: 
   
				__________________ Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services | |
|   | 
|  04-03-2009, 14:01 | #6958 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 3243
				 | 
		Riguardo al problema del dwm.exe ho risolto con quella regola, togliendola riavviando e poi rimettendola.In questo modo anche il logging riprende.
		 | 
|   | 
|  04-03-2009, 17:08 | #6959 | 
| Bannato Iscritto dal: Oct 2008 Città: Parma 
					Messaggi: 3857
				 | 
		Scusate ragazzi se mi ripeto..... ho frequentemente messagi di Alert di comodo di fascia arancione comincio a stancarmi sinceramente... quando vado in internet è diventato un tormento: -Application: svchost.exe Remote: 82.57.133.117-TCP Port:ms-rpc(135) oppure: -Application: System Remote 82.57.93.159-TCP Port MS-ds(445) Poichè penso di aver configurato tutto sufficientemente e a me questo basta posso autorizzare queste richieste definitivamente....anche perchè sinceramente dovrei andare a capire ogni singola richiesta a cosa si riferisce e non ho il tempo materiale..... Anche perchè se decidessi di bloccarle..... come mi è stato già detto da Roby(almeno nel caso di svchost.exe potrebbero succeddere casini al sistema). Poichè anche prima con il firewall di windows queste funzionavano ed erano solo servizi di microsoft o di qualche altro mio programma posso concedergli le autorizzazione definitive secondo voi??? *Comunque ho notato una cosa il rompimento di balXle avviene in determinate fascie di orario sopratutto. Infatti adesso sembra essersi calmato mah! Ultima modifica di Six1 : 04-03-2009 alle 18:12. | 
|   | 
|  04-03-2009, 19:45 | #6960 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 421
				 | 
		Riguardo il mio post di due paginette fa... Avevo in effetti una versione vecchia del firewall,così ho installato la nuova, ma continuo a notare questa lista infinita di ip bloccati...circa 700 in poche ore. Ne ho controllato qualcuno,e ce ne sono diversi di questo RIPE Network Coordination Centre (http://www.ripe.net/), isp da paesi sudamericani, dalla cina ecc. Che significato hanno,visto che il firewall me li segna come tentativi intrusione? Tra l'altro non ho utilizzato programmi p2p oggi,sempre che c'entri... | 
|   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.









 
		 
		 
		 
		


 
 













 
  
 



 
                        
                        










