Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2009, 10:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...x-1_28112.html

Ricoh introduce la modalità di scatto multiplo per estendere la gamma dinamica della propria compatta, non solo queste le caratteristiche innovative della CX-1

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 10:50   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13885
non è malvagia come idea, e si "sposa" con il tipo di acquisizione delle compatte (in pratica la ripresa di due fotogrammi di un ipotetico video)

mi domando quanto impegni (in termini di tempo di elaborazione) questa funzione... non pretendo raffiche da 5 fps, ma se con questo HDR si scende a uno scatto ogni 3 o 4 secondi forse diventa un po' meno interessante...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 11:11   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
visto che si può disabilitare non è un grosso problema anche se ci sta un pò ad elaborare, scatti come questi si fanno con paesaggi e quindi senza fretta, per il resto si utilizza la modalità normale. nel complesso è una buona macchina, la ricoh mi ha sempre soddisfatto però bisogna valutare anche il prezzo, deve stare sotto i 300 euro per avere mercato.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 13:04   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
12ev è un po una forzatura... in realtà è un semplice braketing di esposizione solo fatto in automatico... il sensore è il solito da compatta

c'è anche un software che interpola i dati dei pixel rossi e blu per determinare il valore del verde quando quest'ultimo è clippato, però non so quanto sarà realistico il risultato...

però alcune cose sono interessanti, come il bracketing del fuoco, penso nessuno l'ha mai fatto prima

ancora più interessante è il pre-scatto, cioè memorizzare foto a raffica prima di premere il pulsante, avete presente quando perdete sempre l'attimo... ecco con questo sistema non lo perdete più, sarebbe da implementare anche sulle reflex, almeno quelle "sportive"

ultima cosa davvero interessante è il display ad alta risoluzione... quando ancora molte compatte hanno display con 1/4 dei pixel

per il resto non credo avrà un gran mercato
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 20-02-2009 alle 19:12.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 13:29   #5
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Nemmeno una foto di esempio? La cosa mi puzza di mezza bufala, saranno 12 EV fasulli, tipo il contrasto "dinamico" delle tv lcd -.-

Se fosse vero mi sa che 6 mesi fa ho buttato 600€ per la canon 450D
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 14:05   #6
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
12 EV e salva solo in jpg?


bello, e' come dire: ho una porsche, ma non mi azzardo a toccare il pedale dell'acceleratore per distanziare la concorrenza... la tengo ferma li'...

puzza...
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 14:21   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
12 EV e salva solo in jpg?


bello, e' come dire: ho una porsche, ma non mi azzardo a toccare il pedale dell'acceleratore per distanziare la concorrenza... la tengo ferma li'...

puzza...
Se è una elaborazione software come in questo caso in cui vengono uniti 2 scatti, non vedo come possa essere fatto in RAW, come dicono nel testo si tratta di un mini HDR fatto unendo 2 scatti esposti con valori diversi........
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 21:08   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Il problema principale della scarsa dimensione del sensore, che influisce sulla resa specie quando si sale un po' di iso, comunque resta, quindi che riesca a fare 12 ev, sebbene sia una comodità, conta piuttosto poco.

Non è stato indicato un prezzo ma sparando una cifra a caso chissà se si orienterà sulle 300 euro.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 08:09   #9
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
12ev è un po una forzatura... in realtà è un semplice braketing di esposizione solo fatto in automatico... il sensore è il solito da compatta
La news di Hwupgrade lascia presagire che questa macchina faccia anche il tonemapping.

Che poi in realtà quello che chiede la gente quando chiede "HDR" è proprio il tonemapping, non dinamica.

Sembra che nessuno pensi mai al fatto che per vedere su carta o su schermo l'immagine del sole al tramonto con la gamma dinamica che vedrebbe l'occhio, la carta o lo schermo dovrebbero spararti una luminosità paragonabile a quella del sole al tramonto!

Difatti le reflex e i programmi di conversione RAW massacrano la dinamica del sensore (che sulle full-frame ce n'è da buttare*) per favorire il contrasto. Una immagine HDR "vera", senza tonemapping, 'un si può guardare in tutti i sensi. (a meno di lavorìo a mano sulle curve)

Un'immagine vale più di mille parole...
Il jpeg che vien fuori dalla macchina:
http://a.img-dpreview.com/articles/b...e_outofcam.jpg

La massima dinamica che vede il sensore:
http://a.img-dpreview.com/articles/b...scene_best.jpg

Da questo blog su dpreview
http://blog.dpreview.com/editorial/2...-headroom.html

Notare lo scarso contrasto dell'immagine convertita cercando di preservare la dinamica.

Viceversa, a volte basta una maschera di contrasto locale per far credere alla gente che una immagine sia "HDR".

Quote:
però alcune cose sono interessanti, come il bracketing del fuoco, penso nessuno l'ha mai fatto prima
Lo fece Olympus su una delle prime reflex E (forse la E300?). In seguito lo tolsero, con gran "gioia" 'de noialtri.

Comunque appena i chip per le macchine fotografiche diventeranno abbastanza potenti, potrebbero cominciare a far fare alle macchine anche il focus-stacketing. Sarebbe una gran cosa per le macro...

Certo che a volte mi chiedo come facessero a fotografare con le analogiche...

------------------------
*secondo me ci sta che con una full-frame si possano già fare le immagini "HDR" senza fare più scatti, semplicemente applicando un tonemapping al RAW.

Ultima modifica di Mercuri0 : 21-02-2009 alle 08:17.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 09:39   #10
Robel2008
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 3
cose sono interessanti,

software che interpola i dati dei pixel rossi e blu per determinare il valore del verde quando quest'ultimo è clippato, però non so quanto sarà realistico il risultato...

però alcune cose sono interessanti, come il bracketing del fuoco, penso nessuno l'ha mai fatto prima

ancora più interessante è il pre-scatto, cioè memorizzare foto a raffica prima di premere il pulsante, avete presente quando perdete sempre l'attimo... ecco con questo sistema non lo perdete più, sarebbe da implementare anche sulle reflex, almeno quelle "sportive"
__________________
Fat Loss 4 Idiots Review
Mulan II
Robel2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 13:36   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Notare lo scarso contrasto dell'immagine convertita cercando di preservare la dinamica.
è purtroppo se su un supporto che ha 8 stop ci vuoi vedere 12 stop devi accettare il compromesso... la verà utilità è poter tirare fuori più dettaglio in certe zone

Quote:
Certo che a volte mi chiedo come facessero a fotografare con le analogiche...
ti dirò che quando la usavo non ho mai cannato il fuoco o l'esposizione... nemmeno il mosso... ok che la pellicola è sempre la pellicola è...

Quote:
Originariamente inviato da Robel2008 Guarda i messaggi
software che interpola i dati dei pixel rossi e blu per determinare il valore del verde quando quest'ultimo è clippato, però non so quanto sarà realistico il risultato...

però alcune cose sono interessanti, come il bracketing del fuoco, penso nessuno l'ha mai fatto prima

ancora più interessante è il pre-scatto, cioè memorizzare foto a raffica prima di premere il pulsante, avete presente quando perdete sempre l'attimo... ecco con questo sistema non lo perdete più, sarebbe da implementare anche sulle reflex, almeno quelle "sportive"
ok sono ripetitivo... interessante
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 18:43   #12
Torpedine
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Robel2008 Guarda i messaggi

però alcune cose sono interessanti, come il bracketing del fuoco, penso nessuno l'ha mai fatto prima
Come concetto è interessante, ma se penso alla ridottissima lunghezza focale delle lenti e alla relativamente ridotta luminosità delle medesime mi viene da pensare che nella stragrande maggioranza delle occasioni la profondità di campo sarà tale da tenere la maggior parte della scena a fuoco.

Con ottiche luminose e lunghe come focale sarebbe senz'altro più utile..
Torpedine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1