Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-02-2009, 16:18   #3621
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi


Se giri un po' in rete, vedrai che moltissimi utenti hanno avuto questo problema dei foams incastrati, sul prodotto appena arrivato.
Le mie 530, che sono di produzione molto recente, avevano lo stesso problema. Quando ho capito che non c'era verso di toglierli (generalmente ruotando e tirando in maniera delicata vengono via senza troppo sforzo), ho deciso di romperli.
Ho prima rimosso la parte spugnosa, poi inciso con delle forbicine la plastica dura rimasta ed un po' alla volta l'ho rotta e tirata via.
Questo va fatto con estrema attenzione e senza mai forzare.

Confrontando i foams con quelli che avevo io in precedenza, comprati a parte, era facile notare che la plastica interna dei nuovi foams era molto più dura.

Per cui fai attenzione. Puoi anche segnalare il problema a Shure, ma non faranno altro che dirti di rimuovere i foams nel modo che ti ho detto all'inizio.

Gli mp3 a 128 con le 530 sono inascoltabili, per cui buttali via e codifica o procurati dei files migliori.

Ultimi 2 suggerimenti:
1 - non inserire troppo in profondità gli auricolari nelle orecchie, ma giusto quello che basta per isolarti dall'esterno.
Questo ti permetterà di avere più aria, all'interno dell'orecchio, fra il timpano ed i driver delle 530; ne guadagnerai in spazialità della musica.

2 - visto che hai un Sony, prova a equalizzare di qualche decibel la parte più alta dello spettro (generalmente da 1-4 db oltre i 12-13 khz sarà più che sufficiente); in questo modo il suono diventerà ancora più brillante ed arioso.

Tutto ciò a patto di avere dei buoni files, nei 128 la parte alta dello spettro è troppo sacrificata, così come la definizione, 192 è il minimo sindacale con le 530, ma meno comprimi i files e più apprezzerai i due gioiellini che ti sei regalato.

PS: ho letto che intendi usare solo quelli di gomma, i foam sono meglio credimi, assicurati solo che anche gli altri nella confezione non abbiano lo stesso problema.
ma visto che è successo a molti utenti, dici che magari la shure può fare qualcosa? perchè pensavo di scrivergli...grazie per le dritte sull'equalizzazione (più tardi provo)...penso che i foam hanno tutti lo stesso difetto (hanno sempre il gambo in plastica), quindi metto i gommini e via, anche se probabilmente i foam sono molto più confortevoli...
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline  
Old 09-02-2009, 02:26   #3622
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
ma visto che è successo a molti utenti, dici che magari la shure può fare qualcosa? perchè pensavo di scrivergli...grazie per le dritte sull'equalizzazione (più tardi provo)...penso che i foam hanno tutti lo stesso difetto (hanno sempre il gambo in plastica), quindi metto i gommini e via, anche se probabilmente i foam sono molto più confortevoli...
Puoi provare, non costa nulla. Ma non credo proprio che possano aiutarti in maniera concreta.

Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
penso che i foam hanno tutti lo stesso difetto (hanno sempre il gambo in plastica), quindi metto i gommini e via, anche se probabilmente i foam sono molto più confortevoli...
I foam sono superiori ai gommini, per isolamento, comfort e qualità del suono (migliore resa sui bassi). Al massimo puoi comprarne una confezione a parte, tanto prima o poi dovresti farlo comunque.
Anche usando quelli in dotazione, infatti, dopo 2-3 mesi specie con un uso intenso, perdono le loro qualità elastiche. Diciamo che una confezione dura un annetto buono.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 09-02-2009 alle 02:29.
archigius è offline  
Old 09-02-2009, 06:43   #3623
FryOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
@lorenz082

Ci vorrebbe lo "svitol"
Stai con le dita il più possibile vicino all'auricolare ...la "protuberanza" del blocco si trova a 1/3 della lunghezza dell'astina nelle vicinanze dell'auricolare .....dimenticavo complimenti x l'acquisto
Ciao!
Leggo in firma che hai le ShureSE110 e il Sony NWZ-A818... com'è l'accoppiata? Avevo giusto l'intenzione di upgradare gli auricolari di serie del mio NWZ-A818 con quelle Shure... Il salto "si sente" o è meglio puntare direttamente a modelli più costosi?
Grazie.
FryOne è offline  
Old 09-02-2009, 08:58   #3624
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Quote:
Originariamente inviato da FryOne Guarda i messaggi
Come ho scritto già altre volte, le EX82 che si trovano in rete (solitamente sulla baia, accompagnate dalla rassicurante dicitura "genuine" e rigorosamente senza confezione d'acquiso) sono semplicemente "prelevate" dalla confezione della serie A, da acquirenti che hanno già delle cuffie più prestanti o che optano per un concomitante upgrade delle stesse. Questo è il motivo per cui non hai trovato cataloghi o prezzi ufficiali.
In vendita separatamente Sony ha in catalogo le MDR-EX85, che sono identiche all'aspetto (salvo alcuni particolari:mancano, rispetto alle 82, del logo Walkman e del cavo sdoppiato, ed hanno il jacK a L anzicché dritto) e soprattutto hanno le stesse specifiche tecniche. Siccome, da vecchio cliente Walkman, so che Sony ha l'abitudine di rinominare gli auricolari in bundle, che, a parte qualche piccolo particolare, sono identici a un modello in vendita separatamente, credo che potrebbero essere lo stesso prodotto (il che sarebbe molto razionale dal punto di vista produttivo). Infatti, le MDR-EX85 hanno un prezzo che si aggira sui 40 euro, e cioè come, euro più euro meno, le in-ear che (sulla strada battuta per prima da Sony) Philips e Creative hanno deciso di abbinare ad alcuni loro modelli.
Queso spiegherebbe perché le 82 - pur non avendo, EVIDENTEMENTE, la resa di auricolari di ben altro lignaggio - non sono soltanto migliori delle altre cuffiette vendute in bundle - che non ci vuole molto! -, ma sono già un discreto auricolare. Nella fattispecie:
1) sono molto ben bilanciate: io addirittura in molte canzoni le preferisco alle CX300, che come molte in-ear entry level sono, come dico io, "d'effetto", cioè troppo sbilanciate sui bassi. Ma qui è questione di gusti.
2) inoltre, bisogna considerare che le 82 non sono delle vere e proprie in-ear: isolano poco dall'ambiente esterno ( e infatti io ci vado anche in giro, cosa che non farei mai con delle Shure... nella mia Palermo mi stirerebbero al primo attraversamento pedonale!). Ora, molte in-ear sembrano avere maggiore qualità semplicemente perché isolano di più: le 82 non fanno leva su questa illusione, bisogna tenerne conto.
Ciao.
No no... non parlavo di auricolari messi in vedita su eBay, ma da siti specializzati. Anche in stock da 100 ad una decina di dollari l'uno... Basta che tu faccia una ricerca in rete e le trovi.
Le 85LP invece le ho solo prese in mano, ma mai provate, quindi non posso fare paragoni.
Ribadisco che le 082 in bundle sono ottime, ed abbiano lasciato di sasso alcuni amici a cui le ho fatte provare e confrontare con altre in bundle (Samsung T10, per esempio), ma forse è anche merito del lettore ; ma è anche certo (per me, ovvio) che le Senheiser cx300 sono migliori (anche se è improprio paragonare due auricolari "diversi"). Senza alcun dubbio. Miglior tenuta in potenza innanzitutto (quile 082 peccano....), e (ovviamente) nei bassi. Maggior sensibilità e migliore risposta totale in frequenza, anche se probabilmente le 082 hanno gli alti un pelo meglio definiti. Questo è il mio parere.
Se veramente le 082 sono uguali alle 85LP, allora queste ultime hanno un rapporto qualità prezzo non certo invidiabile. Battute nettamente dalle stesse Sennheiser CX300 e surclassate dalle le mie MylarOne X3i ...
Ciao

sjk
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline  
Old 09-02-2009, 09:01   #3625
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
@ FryOne

Ciao!
Ti rimando ad un post scritto qualche settimana fa....
La domanda era simile alla tua

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2986
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline  
Old 09-02-2009, 10:31   #3626
FryOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
@ FryOne

Ciao!
Ti rimando ad un post scritto qualche settimana fa....
La domanda era simile alla tua

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2986
"Tra le MDREX82 e le Shure SE110 non c'è solo un gradino di differenza c'è una rampa di scale"... Credo che con questa immagine tu abbia voluto dire che il salto c'è, e bello grosso. Spero soprattutto sul fronte del dettaglio e del soundstage, i bassi non mi interessano granché.
Ma a 38 euro dove li hai visti? Io li stavo per comprare su advanc********yers a 52+spese di spedizione.
FryOne è offline  
Old 09-02-2009, 11:50   #3627
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da FryOne Guarda i messaggi
"Tra le MDREX82 e le Shure SE110 non c'è solo un gradino di differenza c'è una rampa di scale"... Credo che con questa immagine tu abbia voluto dire che il salto c'è, e bello grosso. Spero soprattutto sul fronte del dettaglio e del soundstage, i bassi non mi interessano granché.
Ma a 38 euro dove li hai visti? Io li stavo per comprare su advanc********yers a 52+spese di spedizione.
Allora quì il discorso potrebbe farsi elaborato
Nel post linkato come hai letto ci sono diverse rampe di scale....
Le Se110 sono il primo gradino delle Shure hanno ottimi medi ..avanti nel palcoscenico musicali limpidissi, carenti comunque negli ultra alti e nei bassi.
I bassi non t'interessano..attenzione se io dovessi fare un paragone con le AKG K324P che notoriamente hanno delle frequenze basse più pronunciate, intaccando leggermente le medie frequenze, danno una colorazione più calda alla timbrica generale, perdendo però in limpidezza.
Avendo due lettori il D2 e il Sony preferisco abbinare le Shure Se110 al D2 e le AKG K324P al Sony. Il motivo è da ricercare nel suono più cristallino del Sony nei confrondi del D2 che (sempre secondo il mio "orecchio") mi risulta più dolce.
Il palcoscenico sulle Shure è buono, migliore delle MDREX82 , dovuto anche all'ottimo isolamenteo delle Shure che ti permette di non perdere sfumature musicali altrimenti inascoltabili.
Il driver ad armatura bilanciata delle Shure SE110 offre una limpidezza ed un dettaglio ottimo ma manca di "calore". Non vorrei che l'uscita da poco delle SE115 con driver dinamico possa alleviare a questa carenza timbrica.
Come sempre ci sono i pro e i contro.
Concludendo le SE110 sono superiori alle MDREX82 ma non mi sentirei di consigliartele per il Sony meno problemi x il D2. In effetti io ho acquistato prima l'accoppiata D2 e Shure e poi il Sony.
Dimenticavo x quanto riguarda il prezzo prova a controllare su Mymemory (google) sempre anglosassoni . I 38€ mi sono stati riferiti dall'utente che mi ha posto la tua quasi simile domanda nel link precedente, ma la mia richiesta di conoscerne la provenienza ha avuto esito negativo
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline  
Old 09-02-2009, 12:12   #3628
dylandog_666
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1283
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
in genere sulle akg ho sentito parlar bene...quindi penso sia un buon accostamento col d2...poi altri ti sapranno dire meglio...
Grazie, speriamo che QUALCUNO mi possa dire QUALCOSA IN PIU' sulle AKG 319
dylandog_666 è offline  
Old 09-02-2009, 12:34   #3629
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Puoi provare, non costa nulla. Ma non credo proprio che possano aiutarti in maniera concreta.

magari mi cambiano le cuffiette mandanomi quelle senza sto difetto ...magari!

I foam sono superiori ai gommini, per isolamento, comfort e qualità del suono (migliore resa sui bassi). Al massimo puoi comprarne una confezione a parte, tanto prima o poi dovresti farlo comunque.
Anche usando quelli in dotazione, infatti, dopo 2-3 mesi specie con un uso intenso, perdono le loro qualità elastiche. Diciamo che una confezione dura un annetto buono.
capirai, come li schiaccio io ...come marca ce n'è una in particolare da prendere? (tipo comply o altre)
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline  
Old 09-02-2009, 12:59   #3630
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
capirai, come li schiaccio io ...come marca ce n'è una in particolare da prendere? (tipo comply o altre)
Shure PA910, ovvero i classici black foam, io uso quelsti e mi trovo benissimo.
I Comply sono molto buoni, ma non sono lavabili a differenza degli Shure, quindi a parità di qualità hanno un ciclo di vita più breve.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline  
Old 09-02-2009, 14:24   #3631
bamba`
Senior Member
 
L'Avatar di bamba`
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 4048
Dopo 4 giorni l'ordine su mymemory è ancora in "Pending" nonostante abbia pagato con paypal.
Domani pomeriggio se la situazione non migliora provo ad inviare una mail al servizio clienti.

Capisco che possano aver avuto problemi nel momento che ho pagato con postepay... ma ora con paypal... non dovrebbero aver dubbi
bamba` è offline  
Old 09-02-2009, 15:05   #3632
Dr.FrankenHouse
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.FrankenHouse
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 1191
Ho rotto l'ennesimo paio di cuffie
Siccome mi sono scocciato di spendere un capitale e poi vedemelo distrutto dopo poco,come in-ear "da battaglia" sono ancora valide le TLogic del primo post o c'è altro?
__________________
« Se Gauss fosse vivo oggi, sarebbe un hacker »(Peter Sarnak)
Dr.FrankenHouse è offline  
Old 09-02-2009, 17:23   #3633
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
MDR EX82LP e MDR EX85LP: simili ma non uguali

Quote:
Originariamente inviato da sjk Guarda i messaggi
Se veramente le 082 sono uguali alle 85LP, allora queste ultime hanno un rapporto qualità prezzo non certo invidiabile.
NO! e poi NO!

Le MDR EX82LP sono inferiori dal punto di vista acustico dalle MDR EX85LP.
Gli altoparlanti sono simili per impostazione (intrauricolari aperti sul retro) ma ben diversi come prestazioni, bastano pochi secondi di ascolto per capirlo.

Questo giudizio non vuole sminuire nulla delle MDR EX82LP, ottime per essere fornite di serie con i lettori Sony, ma avendo acquistato le MDR EX85LP posso affermare la differenza a favore di queste ultime è ben evidente.
30 Euro li valgono.
hc900 è offline  
Old 09-02-2009, 17:58   #3634
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
NO! e poi NO!
Hey, caro Bruno, ti sei perso un pezzo del thread...
Non ero io a sostenere che le 082 fossero uguali le 85LP. Il tutto è partito dalla mia ipotesi che le ottime 082 valessero una decina di euro, ipotesi smentita da FryOne, il quale sostiene quello che ti riporto qui sotto... cioè che sarebbero uguali alle 85LP. Allora sostenevo che se sono uguali (come ipotizzato da FryOne), allora sarebbero state una mezza delusione. Ma sono contento che la mia tesi si sia rivelata esatta. E comunque insisto con le lodi alle "ottime" 082.
Ciao

sjk


Quote:
Originariamente inviato da FryOne Guarda i messaggi
A quanto pare questa leggenda metropolitana che le MDR-EX082 "valgono" una decina di euro è indistruttibile...
Quote:
Originariamente inviato da FryOne Guarda i messaggi
In vendita separatamente Sony ha in catalogo le MDR-EX85, che sono identiche all'aspetto (salvo alcuni particolari:mancano, rispetto alle 82, del logo Walkman e del cavo sdoppiato, ed hanno il jacK a L anzicché dritto) e soprattutto hanno le stesse specifiche tecniche. Siccome, da vecchio cliente Walkman, so che Sony ha l'abitudine di rinominare gli auricolari in bundle, che, a parte qualche piccolo particolare, sono identici a un modello in vendita separatamente, credo che potrebbero essere lo stesso prodotto (il che sarebbe molto razionale dal punto di vista produttivo). Ciao.
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline  
Old 09-02-2009, 18:10   #3635
FryOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
NO! e poi NO!

Le MDR EX82LP sono inferiori dal punto di vista acustico dalle MDR EX85LP.
Gli altoparlanti sono simili per impostazione (intrauricolari aperti sul retro) ma ben diversi come prestazioni, bastano pochi secondi di ascolto per capirlo.

Questo giudizio non vuole sminuire nulla delle MDR EX82LP, ottime per essere fornite di serie con i lettori Sony, ma avendo acquistato le MDR EX85LP posso affermare la differenza a favore di queste ultime è ben evidente.
30 Euro li valgono.
Finalmente qualcuno che ha provato anche le EX85! Adesso il dubbio è sciolto, grazie.
FryOne è offline  
Old 09-02-2009, 18:14   #3636
FryOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Allora quì il discorso potrebbe farsi elaborato
Nel post linkato come hai letto ci sono diverse rampe di scale....
Le Se110 sono il primo gradino delle Shure hanno ottimi medi ..avanti nel palcoscenico musicali limpidissi, carenti comunque negli ultra alti e nei bassi.
I bassi non t'interessano..attenzione se io dovessi fare un paragone con le AKG K324P che notoriamente hanno delle frequenze basse più pronunciate, intaccando leggermente le medie frequenze, danno una colorazione più calda alla timbrica generale, perdendo però in limpidezza.
Avendo due lettori il D2 e il Sony preferisco abbinare le Shure Se110 al D2 e le AKG K324P al Sony. Il motivo è da ricercare nel suono più cristallino del Sony nei confrondi del D2 che (sempre secondo il mio "orecchio") mi risulta più dolce.
Il palcoscenico sulle Shure è buono, migliore delle MDREX82 , dovuto anche all'ottimo isolamenteo delle Shure che ti permette di non perdere sfumature musicali altrimenti inascoltabili.
Il driver ad armatura bilanciata delle Shure SE110 offre una limpidezza ed un dettaglio ottimo ma manca di "calore". Non vorrei che l'uscita da poco delle SE115 con driver dinamico possa alleviare a questa carenza timbrica.
Come sempre ci sono i pro e i contro.
Concludendo le SE110 sono superiori alle MDREX82 ma non mi sentirei di consigliartele per il Sony meno problemi x il D2. In effetti io ho acquistato prima l'accoppiata D2 e Shure e poi il Sony.
Dimenticavo x quanto riguarda il prezzo prova a controllare su Mymemory (google) sempre anglosassoni . I 38€ mi sono stati riferiti dall'utente che mi ha posto la tua quasi simile domanda nel link precedente, ma la mia richiesta di conoscerne la provenienza ha avuto esito negativo

...Se non le SE110, quali allora ti sentiresti di consigliarmi? (in quella fascia di prezzo, cioè entro i 70 euro).

Ultima modifica di FryOne : 09-02-2009 alle 18:16.
FryOne è offline  
Old 09-02-2009, 18:18   #3637
uzzy
Senior Member
 
L'Avatar di uzzy
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Firenze
Messaggi: 412
Ciao ragazzi,

veramente un ottima guida

Ho visto però che alcune cuffie sono di parecchio tempo fa...

Sono indeciso tra le Philips she 9700 che ho trovato a 26€ e le sennheiser cx 300 a 33€.

Nell'elenco cè scritto che le phlilips sono eccezionali...sono però un po vecchiotte, sono ancora consigliate?

Altrimenti cosa prendo tra 25€ e 40?

Chiaramente meno spendo meglio è
ma voglio una buona qualità
uzzy è offline  
Old 09-02-2009, 19:05   #3638
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Ragassuoli, ho letto che parlate di questi adattatori foam. Dico la mia e poi la domanda. Visto che ho un solo paio in dotazione, (ho le philips 9850) le uso solo in treno e devo dire che isola parecchio bene. Ho notato percò che col freddo ci si impiega qualche minuto per renderli "malleabili": problema di materiali o è normale? Vista anche questa difficoltà uso i gommini normalmente.

Ora il domandone: ho letto qualche post fa che si possono comprare da Co***foam, ma spendo più di spedizione mi sa e 35 euro per 10 pezzi di spugna (alla fine non credo ci siano grandi tecnologie o sbaglio) mi sembrano troppi. C'è nulla in italia?
the_bestest è offline  
Old 09-02-2009, 19:30   #3639
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da the_bestest Guarda i messaggi
Ora il domandone: ho letto qualche post fa che si possono comprare da Co***foam, ma spendo più di spedizione mi sa e 35 euro per 10 pezzi di spugna (alla fine non credo ci siano grandi tecnologie o sbaglio) mi sembrano troppi. C'è nulla in italia?
Cerca Hand Held Audio su google sempre oltre manica .... dovresti spendere meno..... mi pare siano cinque sterline di spedizione, non chiedermi se è affidabile però
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline  
Old 09-02-2009, 19:36   #3640
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da uzzy Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

veramente un ottima guida

Ho visto però che alcune cuffie sono di parecchio tempo fa...

Sono indeciso tra le Philips she 9700 che ho trovato a 26€ e le sennheiser cx 300 a 33€.


Nell'elenco cè scritto che le phlilips sono eccezionali...sono però un po vecchiotte, sono ancora consigliate?

Altrimenti cosa prendo tra 25€ e 40?

Chiaramente meno spendo meglio è
ma voglio una buona qualità
Vecchie? Le philips?
Piuttosto introvabili, le cx invece hanno diversi anni e ancora sono commercializzate.
windsofchange è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v