Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2009, 10:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ise_27910.html

Anche il produttore americano raggiunge la soglia dei 2TB su singola unità, ma, a differenza del concorrente decide di destinare tale tipo di prodotti solo al segmento enterprise e non a quello consumer

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 11:04   #2
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
SAS 600MB/s non sapevo neanche che esistesse!!? Quando è uscita??

Comunque questi dischi non li vedremo prima dell'estate mi sembra di capire...
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 11:15   #3
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Qui per come si stan mettendo le cose, tra dischi meccanici sempre più densi e gli SSD che reggono throughput sempre più alti, i controller raid di fascia enterprise dovranno adeguarsi in caso contrario saranno loro il collo di bottiglia...
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 11:19   #4
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Ma una velocità a metà tra i 5400 e i 7200 rpm? Non potrebbero produrre dischi a 6300 rpm per renderli leggermente più performanti? Parlo da profano eh!
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 11:19   #5
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ciao...

...i valori di "banda passante" andrebbero forniti invece come velocità di emissione di simboli (in Gb/s a causa della codifica 8B/10B usata).
L'annuncio fatto da parte della S.T.A in merito ai 6Gb/s è questo...
http://www.scsita.org/news_events/dirReleases/scsita080929.html
In ambito S.A.S poi la "banda passante" è aggregabile su più canali e controllori.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 11:29   #6
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Allora...

...i controllori R.A.I.D di fascia "enterprise" (non le varie soluzioni "pseudo R.A.I.D" basate su uno dei molti "sapori" di Intel ICHxR quindi) sono già stati dimensionati.
Penso ad esempio ai controllori di ATTO tech. (disponibili anche con connessione fiber channel da 8Gb/s) oppure ai feature line di L.S.I Corp. con bus p.c.i express X8.
E sono già state apportate modifiche ai loro firmware di controllo interni per adeguarsi agli S.S.D (che hanno invero altri problemi...affidabilità sul lungo e lunghissimo termine).
La velocità di rotazione del motore spindle in un hard disk Winchester non può essere scelta a caso.
In funzione di essa va progettato tutto il sistema di aerodinamica che sostiene in volo gli sliders porta testine.
Oggi sono velocità standard quelle di 4200, 5400, 7200 e 15000 r.p.m ma in passato, ad esempio negli anni '80 quando erano presenti sul mercato moltissimi costruttori di hard disk, esistevano velocità di rotazione fuori degli standard a cui siamo abituati oggi (3873 r.p.m ad esempio in alcune serie Caviar).
E' anche vero che all'epoca erano usate ancora testine di lettura ad "induzione magnetica" e densità di registrazione per pollice quadrato molto ma molto più basse di oggi.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 11:30   #7
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Allora...

...i controllori R.A.I.D di fascia "enterprise" (non le varie soluzioni "pseudo R.A.I.D" basate su uno dei molti "sapori" di Intel ICHxR quindi) sono già stati dimensionati.
Penso ad esempio ai controllori di ATTO tech. (disponibili anche con connessione fiber channel da 8Gb/s) oppure ai feature line di L.S.I Corp. con bus p.c.i express X8.
E sono già state apportate modifiche ai loro firmware di controllo interni per adeguarsi agli S.S.D (che hanno invero altri problemi...affidabilità sul lungo e lunghissimo termine).
La velocità di rotazione del motore spindle in un hard disk Winchester non può essere scelta a caso.
In funzione di essa va progettato tutto il sistema di aerodinamica che sostiene in volo gli sliders porta testine.
Oggi sono velocità standard quelle di 4200, 5400, 7200 e 15000 r.p.m ma in passato, ad esempio negli anni '80 quando erano presenti sul mercato moltissimi costruttori di hard disk, esistevano velocità di rotazione fuori degli standard a cui siamo abituati oggi (3873 r.p.m ad esempio in alcune serie Caviar).
E' anche vero che all'epoca erano usate ancora testine di lettura ad "induzione magnetica" e densità di registrazione per pollice quadrato molto ma molto più basse di oggi.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 11:32   #8
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Mi scuso per il commento doppio...

...mi ero dimenticato di dire che nel 2012 S.A.S prevede una velocità di 12Gb/s.
Questo a patto che un famoso radicale cambiamento nella nostra società (che secondo me servirebbe), nel "nostro mondo" non avvenga proprio in quel periodo.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 12:18   #9
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
mi riservo il giudizio a tra un paio di mesi.... giusto nel caso anche questi abbiano il firmware mangiadati
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 12:25   #10
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
si ma la garanzia? Ne offrono almeno una >= 5 anni/24h?
__________________
C2D 3.5Ghz (E6550@500x7)/Giga GA-P35C-DS3/2x2GbDDR2-1000-5-5-5-15-2t@2.3v TG XtreemDark/9800GTX-512/XP@WD-500Gb-ide/Ubuntu@WD Raptor-X-150Gb-sata/psu Liberty 500W 120cm/SS2/case-XION Chin+14cm/DeLL FPW-24"/G5Laser+MS Digital Media Pro keyb
Visit my bL0g -> http://www.pwrusr.com
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 12:51   #11
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Ecco c'era da aspettarselo, sono soluzioni ancora a livello di Star Trek Insomma, mica ho l'Enterprise io

2TB è tantissimo... E io qua col mio hard disk da 260GB
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 22:08   #12
Riky81
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: UD
Messaggi: 153
Ieri ho visto su un negozio on-line il 7200.12 da 500 GB, disponibile fra tre settimane , inoltre ci sono già in giro dei bench (sempre non siano fake).
__________________
PC Riky CASE Corsair Graphite Series 600T | MB ASUS 1155 Maximus V GENE | CPU intel Core i7 3770k | DISSI Enermax ETS-T50 AXE | RAM 24 Gb | SSD Crucial BX300 | ALI Corsair HX 520W
Riky81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 07:20   #13
Sgt.Joker
Member
 
L'Avatar di Sgt.Joker
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Treviso
Messaggi: 153
si spera nel segmento enterprise non combinino le buffonate della 702.11...
Sgt.Joker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 08:02   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
mi sa che più passa il tempo e più sarà opportuno passare ad HDD enterprise per essere più sicuri che i prori dati (foto/filmati/lavori/etc) siano salvaguardati.. e viste le dimensioni che pian piano questi stanno richiedendo un raid da con HDD da 2TB non è poi così lontano.. io solo per foto e filmati sto usando 730 GB dle mio raid.. e so che è una cifra destinata a salire.. ma tenendo conto che i filmati ormai sono fatti con telecamere con HDD (64 GB = 12 ore) e che le foto pesano 10-12 MB l'una (RAW) non ci vuole molto ... un week end di foto in montagna sono 5-6 GB che volano.. una gita di un week end sono un 10-12 GB di filmati.. etc.. fare 20 GB non è così difficile..

p.s. lo co che ci sono i backup.. ma è carino avere tutto a portata di mano quando serve..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 08:32   #15
provolinoo
Senior Member
 
L'Avatar di provolinoo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
si sa niente della versione da 2TB della serie 7200.12?
provolinoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1