Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2009, 13:18   #1
scarpentiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rho (MI)
Messaggi: 634
Consiglio per kit pulizia sensore

Devo pulire il sensore della mia EOS 400D, ed avevo pensato ad uno di qui kit con bomboletta aspiratrice, come sono? Quale mi consigliate di prendere?

Grazie in anticipo a tutti...
scarpentiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 07:30   #2
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
2 Alternative

1- Pompetta da clistere comprata in farmacia ed accuratamente lavata per tirare via eventuali tracce di talco.

2- Sensor swab e liquido eclipse dedicato.

Se la macchina è ancora in garanzia hai diritto ad una pulizia omaggio presso un centro di assistenza Canon.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 08:53   #3
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Il perettone l'ho comprato enorme ed a forma di missile (non fate battute!) ma ha una efficacia molto bassa quando l'umido ha incollato la polvere sul sensore...
il liquido eclipse è ottimo! Ma, attenzione, ce ne sono due versioni, per la 40D va bene la versione 2.
E non so cosa possa accdere usando la versione sbagliata. Sul sito c'è la lista appropriata!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 13:16   #4
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Ti consiglio di dare una letta qui :

http://www.canoniani.it/forum_forum....n=9&post=26161

Ricorda sempre che pulendo il sensore c'è la possibilità di fare danni, per cui documentati bene prima di procedere. Non lo dico per spaventarti, il sensore lo pulisce un sacco di gente da sola senza fare nessun danno, ma ci sono parecchi idioti che, dopo aver rigato il sensore, se la prendono con chi scrive o suggerisce guide. La guida funziona, ma se fai danni la responsabilità è solo tua!!!

Detto questo, ti consiglio di comprare la soluzione che prevede il liquido adatto alla tua fotocamera e la relativa spatola, eventualmente con stecca comprata e parte pulente autocostruita per risparmiare qualcosa. Leggi il link e capirai tutto.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 15:33   #5
scarpentiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rho (MI)
Messaggi: 634
Grazie, lo leggo subito...
scarpentiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 19:47   #6
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Io fra qualche giorno provo il pennello da pittore...Piatto,sintetico,e setole non incollate.Che io sappia è un buon metodo per pulire,ma vedrò di essere più preciso fra qualche giorno.Marklevi dovrebbe avere anche lui i pennellini...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 20:08   #7
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
guarda io ti sconsiglio il fai da te, vai in un centro canon e fattela pulire da chi lo fa di mestiere e ha tutta l'attrezzatura e l'esperienza necessaria.

Il sensore della mia D80 non lo toccherà mai nessuno se non i tecnici del centro ufficiale Nikon Italia di Torino
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 20:11   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
guarda io ti sconsiglio il fai da te, vai in un centro canon e fattela pulire da chi lo fa di mestiere e ha tutta l'attrezzatura e l'esperienza necessaria.

Il sensore della mia D80 non lo toccherà mai nessuno se non i tecnici del centro ufficiale Nikon Italia di Torino
Quante pippe,avranno mica la mano dorata in canon per fare la pulizia?
Specie se (come è successo) te la rendono col sensore più zozzo di prima?
Eddai,su...a volte ci facciamo troppo impressionare.
Ok,è delicato,ma se si fa tutto con calma e accortezza di danni non se ne fanno...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 20:35   #9
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Prendete un dvd vergine NUOVO ed esercitatevici sopra. Se dopo è ancora lucido...la reflex vi aspetta.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 21:00   #10
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Quante pippe,avranno mica la mano dorata in canon per fare la pulizia?
Specie se (come è successo) te la rendono col sensore più zozzo di prima?
Eddai,su...a volte ci facciamo troppo impressionare.
Ok,è delicato,ma se si fa tutto con calma e accortezza di danni non se ne fanno...
no avranno anche la mano da contadino ma se è in garanzia e tu fai un danno sei fot***o se invece lo fanno loro, loro pagano il danno, piccola differenza non trovi? e poi la prima pulizia è gratis! Sulla mia per fortuna non è ancora andata polvere, ma un mio amico l'ha fatta pulire da Nikon e gle l'hanno ridata linda e pinta dentro e fuori come fosse nuova fiammante.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 16:55   #11
scarpentiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rho (MI)
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
2 Alternative

1- Pompetta da clistere comprata in farmacia ed accuratamente lavata per tirare via eventuali tracce di talco.

2- Sensor swab e liquido eclipse dedicato.

Se la macchina è ancora in garanzia hai diritto ad una pulizia omaggio presso un centro di assistenza Canon.

Ciauz
Pat
Ma siete sicuri della pulizia omaggio? Ho scritto al centro assistenza Canon e mi hanno detto che non è vero...
scarpentiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v