Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2009, 15:58   #1
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
70-300vr o 70-200 f2.8 x 1.4/2?

Ciao genge, sono in crisi mistica per la scelta del nuovo obiettivo.

Posto che avevo trovato il 300vr nikon intorno i 300€, mi è sorto il dubbio di prendere un 70-200 f2.8.
il vantaggio è l'ovvia maggiore luminosità, a discapito di perdita di vr e di 100mm di zoom, che a me servono, li uso, e li amo
Per ovviare pensavo quindi ad un molti, però poi mi si pone il dilemma: meglio il 300 puro o il 200 moltiplicato, l'apertura resta fissa?cosa perdo in termini di qualità?

Se avete consigli per gli acquisti sono benvenuti, inoltre, magari qualche sitazzo straniero prepotente sui prezzi basis non sarebbe male.
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:56   #2
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
ma non c'era stickato da qualche parte un elenco di shop esteri?!
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 23:50   #3
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
70-300 vr è 4-5.6 vero?
Mentre il 70-200 è 2.8.
Dunque,il 2X su 70-200 ti darebbe come risultato un 140-400 5.6 fisso che però perde in resa(perde davvero tanto) e in AF per appunto motivi di luminosità.
Il 1.4 sarebbe già meglio e ti consiglierei quello se volessi moltiplicare il 70-200.
Il problema è appunto sapere l'uso che ne farai dell'obiettivo.
il 70-200 moltiplicato diventa 98-280 f/4 costante per cui copri la stessa focale massima dell'altro obiettivo e sei un pò più lungo nella minima.D'altra parte guadagni uno stop di luminosità a 280 mm(che sono davvero uguali ai 300).In definitiva,se il VR non ti serve ti consiglio 70-200 + 1.4X.
Hai un bel tele per esterni f/4(ottimo) e un bel 2.8 per interni che è molto meglio che avere 5.6.
Cercati qualche test del 70-200 moltiplicato e vedi quanto perde...non credo sia tantissimo.
La spesa è maggiore ma secondo me è anche più prestazionale.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 19:54   #4
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Hai considerato anche il peso dell'obbiettivo, nella scelta?
Il Nikon e il Sigma stanno intorno a 1450 grammi
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 20:00   #5
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Un enorme Sigma 100-300 f/4 fisso? Tiene bene anche l'1,4x!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 20:02   #6
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quoto Aarn. Se il tuo obiettivo è quello di duplicare il 70-200 2,8 allora ti conviene puntare al 100-300 4 che ha riscosso buon successo dai suoi possessori.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 20:35   #7
armybot
Junior Member
 
L'Avatar di armybot
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15
Scusate se mi intrometto.
Vorrei capire meglio il discorso fuoco fisso, moltiplicatore, 2.8 o range di fuoco, etc etc...
Esiste qualche riferimento o sezione del forum a riguardo? Qualche link esterno?

Grazie anticipatamente,
A.
armybot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 20:45   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da armybot Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto.
Vorrei capire meglio il discorso fuoco fisso, moltiplicatore, 2.8 o range di fuoco, etc etc...
Esiste qualche riferimento o sezione del forum a riguardo? Qualche link esterno?

Grazie anticipatamente,
A.
Ci sono i thread in evidenza quassù,ci sono tante risorse in rete...
Cerca che trovi...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 01:16   #9
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Un enorme Sigma 100-300 f/4 fisso? Tiene bene anche l'1,4x!
Mh, perderei il 70-200 ad f 2.8, unico motivo per cui opterei per il 2.8, e perderei pure il vr del 300...
Non so quanto convenga.

Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Quoto Aarn. Se il tuo obiettivo è quello di duplicare il 70-200 2,8 allora ti conviene puntare al 100-300 4 che ha riscosso buon successo dai suoi possessori.
il mio obiettivo è quello di ottimizzare, un 70-200 f2.8 moltiplicato a 140-400 o magari 280 è più versatile, se non mi serve lo zoom spinto ho comunque un ottimo zoom standard...
il 100-200 su che prezzo sta?

Mi sa che opto per il 70-300 vr comunque.
L'ho trovato in inghilterra a 300€ spedito, nuovo di pacca.
Se avete link a shop esteri sarebbe l'ideale, c'era un thread ma è scomparso...
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 07:56   #10
armybot
Junior Member
 
L'Avatar di armybot
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Ci sono i thread in evidenza quassù,ci sono tante risorse in rete...
Cerca che trovi...
Grazie!
La guida è interessante, non l'avevo notata.

A.
armybot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 17:44   #11
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
il mio obiettivo è quello di ottimizzare, un 70-200 f2.8 moltiplicato a 140-400 o magari 280 è più versatile, se non mi serve lo zoom spinto ho comunque un ottimo zoom standard...
Il 70-200 2,8 modello sprovvisto di stabilizzazione non è un obiettivo che regge bene la duplicazione e considera sempre che dopo diventa un 5,6 costante. Ovviamente chi compra tale obiettivo e lo moltiplica pensa soprattutto alla versatilità che può dare la luminosità e l'eventuale moltiplicazione però non sono molto a favore di queste cose, anche perchè il prezzo rispetto ad un 70-300 IS è quasi il doppio moltiplicatore incluso e la stabilizzazione inizia a farsi sentire.

Il Sigma 100-300 F4 HSM sta sui 900/1000 euro

Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 18:54   #12
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Fuori budget, un 2.8 usato lo trovo a 300-350€.
Cifra su cui voglio rimanere...
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 19:55   #13
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Sono rincoglionito io o il 70-200 4 L non stabilizzato si trova sui 350-400 euro usato?

Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 12:11   #14
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Sono rincoglionito io o il 70-200 4 L non stabilizzato si trova sui 350-400 euro usato?

Ma il 4l non è per canon?
A me serve per nikon...

Ho adocchiato questo, mi pare buono, ma resto molto indeciso...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...:B:WNA:IT:1123
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 12:15   #15
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Ma il 4l non è per canon?
A me serve per nikon...

Ho adocchiato questo, mi pare buono, ma resto molto indeciso...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...:B:WNA:IT:1123
Si ma leggi bene sul prezzo di riserva...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 19:57   #16
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Stessa cosa...il 70-200 2,8 della Sigma in versione EX APO si trova sui 500-550 euro, mentre la versione precedente non APO ma cambia veramente poco si trova ad una cinquantina di euro di meno. Farei attenzione.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 16:43   #17
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Stessa cosa...il 70-200 2,8 della Sigma in versione EX APO si trova sui 500-550 euro, mentre la versione precedente non APO ma cambia veramente poco si trova ad una cinquantina di euro di meno. Farei attenzione.
Ho preso un 300vr a 250 alla fine
€uro power, in ammerica.
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 17:53   #18
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Il sigma 70-200 F/2.8 come lo valutate?

Mi sembra costare molto poco, ma non ho visto scatti
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 20:23   #19
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Se trovi la giusta occasione l'80-200 2,8 Nikon è parecchio meglio rispetto al Sigma.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 20:32   #20
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Se trovi la giusta occasione l'80-200 2,8 Nikon è parecchio meglio rispetto al Sigma.
Quoto


in ogni caso ho entrambi (70-300 VRII e 80-200 + extender 1.4x) il bighiera lo utilizzo solo solo per foto in studio/ambienti chiusi, se vado in esterni mi preferisco portare dietro il 70-300 stabilizzato, lo trovo molto più nitido che il bighiera + extender ( oltre che più leggero ) se i 5,6 non bastano salgo di uno stop con gli iso ( su D700 non è molto problematico)
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."

Ultima modifica di X-ICEMAN : 11-01-2009 alle 20:35.
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v