Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2008, 21:26   #1481
Paghor87
Senior Member
 
L'Avatar di Paghor87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano/Bari
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Paghor87 Guarda i messaggi
ti ringrazio per il chiarimento per quello che concerne il telefono non sai dirmi nulla?

mentre per la presa qualcun altro ha provato o puo provare? (casa mia scarseggia di prese a muro libere )
mi auto quoto
__________________
Kurushimi wa, dōro no dai gyakusatsu ni kangei sa re
Più di 15 trattative concluse con successo sul forum
Paghor87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 00:22   #1482
punix
Senior Member
 
L'Avatar di punix
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1913
2 Pc dietro ad un solo powerline?

Ciao a tutti,
ho due MSI 200. Uno collegato al router (che e' a sua volta collegato al router FW), l'altro in soggiorno collegato al popcorn (vedi firma) noto player multimediale. Se in soggiorno volessi collegare una seconda periferica (tipo una WII), senza pero' prender un terzo powerline (sono ingombrantucci e vorrei evitare, le prese sono pienissime), cosa potrei utilizzare? Un Hub? Uno switch? O uno sdoppiatore? (quest'ultimo non credo, il powerline usa solo 4 fili).

Oppure esiste qualcosa (anche di meccanico) che switcha da un filo ad un altro (lo so, soluzione bovina), ma almeno le valuto tutte.

Grazie per l'aiuto!!

Punix
__________________
Ho trattato positivamente con: Ecoval; registro71; Pippinik; _The Jocker_; roby88; principino1984; Ganesh74; Marck; Nero81;Sky One
punix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 01:21   #1483
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Uno switch!!
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 08:05   #1484
punix
Senior Member
 
L'Avatar di punix
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Uno switch!!
Ok, quindi tu consigli di mettere uno switch dopo il powerline, dal quale partiranno 2 (o piu' a questo punto) cavi ethernet (uno per il popcorn e l'altro per la WII).

Immagino che lo switch vada alimentato (pero' a questo punto puo' stare su una multipresa... cosa che per il powerline e' sconsigliata).

L'IP e la configurazione, chi li gestisce? Il router (dal quale "parte" il primo powerline,) o lo switch?

Mi metto alla ricerca di uno switch, super economico e magari con ali integrato (idee?).

Grazie ancora!

Punix
__________________
Ho trattato positivamente con: Ecoval; registro71; Pippinik; _The Jocker_; roby88; principino1984; Ganesh74; Marck; Nero81;Sky One
punix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 08:25   #1485
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Tutto si, il server dhcp del router fornisce gli ip anche alle n periferiche che escono da n switch
qualsiasi switch da 10 euro va benone
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 11:43   #1486
punix
Senior Member
 
L'Avatar di punix
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
qualsiasi switch da 10 euro va benone
Spettacolo! Mi metto subito alla ricerca!

...devo solo capire se posso prendere un adattatore USB-> lan compatibile e non necessariamente quello originale per WII.

Grazie per ora!

Saluti

Punix
__________________
Ho trattato positivamente con: Ecoval; registro71; Pippinik; _The Jocker_; roby88; principino1984; Ganesh74; Marck; Nero81;Sky One
punix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 11:45   #1487
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da punix Guarda i messaggi
...
Mi metto alla ricerca di uno switch, super economico e magari con ali integrato (idee?).
...
Mi pare che non esistano.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 14:19   #1488
punix
Senior Member
 
L'Avatar di punix
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1913
Si ne ho visto uno 3com nero. Costicchia pero'...
__________________
Ho trattato positivamente con: Ecoval; registro71; Pippinik; _The Jocker_; roby88; principino1984; Ganesh74; Marck; Nero81;Sky One
punix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 07:31   #1489
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da punix Guarda i messaggi
Si ne ho visto uno 3com nero. Costicchia pero'...
Sono curioso... Puoi postare un link al prodotto?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 16:46   #1490
xbox2610
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1
BeWAN Powerline E200 Plus Duo info ?

Salve , devo creare una rete con i dispositivi powerline volevo chiedere se qualcuno a provato questi dispositivi ( BeWAN Powerline E200 Plus Duo ) perche ho cercato in rete delle informazioni e non ho trovato niente


ciao grazie
xbox2610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 17:17   #1491
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da xbox2610 Guarda i messaggi
Salve , devo creare una rete con i dispositivi powerline volevo chiedere se qualcuno a provato questi dispositivi ( BeWAN Powerline E200 Plus Duo ) perche ho cercato in rete delle informazioni e non ho trovato niente


ciao grazie
Dovrebbe essere una ditta francese che se non ricordo male fabbricava i modem fastrate usb 100.
Non mi è capitato di leggere di recente di prodotti di questa casa sul mercato retail.
Vediamo se gli amici del thread sanno dirti qualcosa in più.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 16:30   #1492
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da nengistelle Guarda i messaggi
Semplicemente powerline è una tecnologia per la trasmissioni di voce o dati attraverso i fili della corrente elettrica.Basta che prendi 2 powerline,uno lo attacchi al router o hub con il cavo ethernet (o lan),e l'altro ,sempre attraverso attacco lan,lo attacchi a un qualsiasi pc (naturalmente tutti e due i powerline li devi mettere in una presa di corrente.).Finito, 5 secondi ,hai la connessione internet sul tuo pc.
I vantaggi del powerline sono :
1) HAi la connessione in qualunque posto hai una presa di corrente
2) La qualità del segnale e la stabilità è migliore rispetto al wireless
3) E' quasi come se fossi attaccato tramite lan al router,con il vantaggio che non hai nessun filo che passa per casa.
Per esempio,io avevo un pc al piano terra,e il router al primo piano.Il segnale wireless era molto debole proprio nel punto in cui avevo il pc,e ogno volta lo dovevo spostare per cercare di prendere qualche tacca in più.Ho comprato i powerline,problema risolto.Connessione stabilissima, e buona velocità.
Uno si chiederebbe allora "Il wireless a che serve e perchè lo hanno inventato se già c'era questa tecnologia?"
Me lo sto chiedendo anche io.
Due powerline a 85 mb (lascia stare quelli a 14 mb) costano 80 -85 €.
L'hanno inventato perchè se devi connettere al router 6 o 7 notebook,col wi fi li connetti con un solo dispositivo,spendendo 50 euro di router wi fi,con le powerline dovresti comprarne 7,una per pc,e spenderesti tipo 500 euro
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 19:41   #1493
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
L'hanno inventato perchè se devi connettere al router 6 o 7 notebook,col wi fi li connetti con un solo dispositivo,spendendo 50 euro di router wi fi,con le powerline dovresti comprarne 7,una per pc,e spenderesti tipo 500 euro
Beh...se consideri solo i modelli ethernet.
Esistono dei powerline-wifi (in cui il terminale non prevede un plug ethernet ma un access point) che permettono di "sinergizzare" le due tecnologie (che ribadisco...non sono antitetiche...anzi).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 22:46   #1494
Paghor87
Senior Member
 
L'Avatar di Paghor87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano/Bari
Messaggi: 1627
domanda da 1 miliardo di dollari come mai hanno fatto i powerline da 200 mb/sec qando la rete ethernet e su standard 10/100 mb/sec

qualcuno sa delucidarmi in merito....
__________________
Kurushimi wa, dōro no dai gyakusatsu ni kangei sa re
Più di 15 trattative concluse con successo sul forum
Paghor87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 22:51   #1495
EricMix
Senior Member
 
L'Avatar di EricMix
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 502
Veramente cè anche 10/100/1000 ovvero la 1 giga
__________________
ByeBye EricMix
EricMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 23:16   #1496
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Paghor87 Guarda i messaggi
domanda da 1 miliardo di dollari come mai hanno fatto i powerline da 200 mb/sec qando la rete ethernet e su standard 10/100 mb/sec

qualcuno sa delucidarmi in merito....
E' vero...gli standard dei plug ethernet dei powerline sono 10/100.
Calcola comunque che i valori 14/85/200 Mbit/s dei powerline sono altamente "teorici". I valori "reali" di una 85 si avvicinano di più a quelli di una 54Mbit e quella dei 200 sono sostanzialmente compatibili con un'ethernet 10/100.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 17:30   #1497
Paghor87
Senior Member
 
L'Avatar di Paghor87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano/Bari
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da EricMix Guarda i messaggi
Veramente cè anche 10/100/1000 ovvero la 1 giga
si ma la giga ethernet si applica alla rete non al mezzo quindi la rete viaggia a 1 giga (non c'è limitazione di porta) mentre per i power line che sono il vettore elettrico devono cmq uscire da una porta ethernet 10/100 per l'appunto
__________________
Kurushimi wa, dōro no dai gyakusatsu ni kangei sa re
Più di 15 trattative concluse con successo sul forum
Paghor87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 17:39   #1498
Neon89
Member
 
L'Avatar di Neon89
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 123
Ciao a tutti, ho l'ADSL solo da un paio di giorni e, come nemica del Wi-Fi, la soluzione del powerline mi piaceva. Non potendo stendere cavi per tutta la casa per collegare almeno 3 pc al modem, ho acquistato 4 powerline di Alice. Purtroppo, con grande dispiacere ho appreso che lavorano in coppie. Vorrei sapere se tutti i powerline si comportano così, oppure esistono modelli e/o configurazioni di un powerline master (collegato al modem router) e più powerline slaves? Alternativamente, potrebbero lavorare insieme due coppie master-slave sulla stessa rete domestica?
__________________
Neon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 17:46   #1499
EricMix
Senior Member
 
L'Avatar di EricMix
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 502
No.. nessuno lavora in copie. Ieri infatti ho visto i netgear al MW venduti a copie di due ed in parte uno singolo da aggiungere, idem per i linksys.

Trovi conferma anche guardando sui siti
__________________
ByeBye EricMix
EricMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 19:14   #1500
Neon89
Member
 
L'Avatar di Neon89
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 123
Ho collegato un powerline al modem/router di partenza (il master) e 2 powerline in due stanze diverse: dei 2 slave, funziona solo quello venduto in coppia al master, come se avessero indirizzi compatibili. La mia domanda è questa: è una limitazione di questo modello (Alice) mentre altre marche -es linksys- funzionano in configurazione 1a3? o della tecnologia powerline? E' simile al collegamento di due o tre telefoni cordless alla stessa base....
Ho scaricato il manuale di un bel modello linksys a4 porte, ma non ho trovato riferimenti a riguardo
__________________
Neon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v