Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2008, 13:10   #1
salado81
Senior Member
 
L'Avatar di salado81
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 381
Olympus e400 + 17-45mm a 299 euro?

com'è come prezzo?potrebbe essere la mia prima reflex?che faccio la prendo o opto per una bridge panasonic fz28 a 270 euro????
grazie
salado81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 15:46   #2
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da salado81 Guarda i messaggi
com'è come prezzo?potrebbe essere la mia prima reflex?che faccio la prendo o opto per una bridge panasonic fz28 a 270 euro????
grazie
mmm non saprei non è proprio nuova...con 510€ ti fai la e-420 con 2 obbiettivi, con 575€ ti fai la e-520 con 2 obbiettivi...

Con soli 110 € in più a 380 € ti fai la e-420 con un obbiettivo.

Con soli 385€ ti fai la e-510 con un obbiettivo...che è l'antecedente della e-520 ma è cmq molto più evoluta della e-400
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 20:54   #3
salado81
Senior Member
 
L'Avatar di salado81
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
mmm non saprei non è proprio nuova...con 510€ ti fai la e-420 con 2 obbiettivi, con 575€ ti fai la e-520 con 2 obbiettivi...

Con soli 110 € in più a 380 € ti fai la e-420 con un obbiettivo.

Con soli 385€ ti fai la e-510 con un obbiettivo...che è l'antecedente della e-520 ma è cmq molto più evoluta della e-400
vabbè di sto passo a soli 1000 euro troverò qualcosa di meglio???
e la panasonic G1???
salado81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 22:12   #4
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da salado81 Guarda i messaggi
vabbè di sto passo a soli 1000 euro troverò qualcosa di meglio???
e la panasonic G1???
La Panasonic G1 non mi convince neanche un po'...ti spiego non è una reflex...è una macchina ad obbiettivi intercambiabili che aderisce al nuvo standard micro 4:3, monta un sensore 4:3 come Olympus, Panasonic e alcune Leica...però non ha lo specchio ed ha un mirino elettronico + il live view....non ha convinto molto per il fatto di essere di pochissimo più piccola della Olympus e-420 (che è una reflex a tutti gli effetti)...il sistema micro 4:3 è nato con lo scopo di ridurre moltissimo l'ingombro eliminando lo specchio, in pratica per creare compattine ad ottiche intercambiabili e di qualità aventi un sensore 4:3 e non il micro sensore caccoloso di una compatta (se cerchi il prototipo della Olympus che non è ancora uscito capisci quanto saranno piccole queste macchine)

La G1 non ha molto senso di esistere perchè di fatto ha una struttura simil reflex, non è tanto più piccola ed è molto plasticosa...e costa un botto (la cosa assurda è che il micro 4:3 oltre che essere nato per ridurre l'ingombro dovrebbe essere nato anche per ridurre le spese visto che vai ad eliminare tutta la parte di specchio, pentaprisma, meccanismi vari che costano non poco)...in più le ottiche micro 4:3 (che sono studiate apposta per essere più piccole del normale) sono ancora pochissime....credo sia possibile attaccarci gli Zuiko classici con un adattatore ma oltre a dover usare un adattatore ti perderesti il vantaggio delle ottiche super compatte (in pratica avresti una macchina plasticosa appena poco più piccola di una reflex con obbiettivi di dimensione reflex...)...secondo me prendi solo gli svantaggi del micro 4:3 (che come idea è una figata) e ti perdi il grosso delle cose buone che questo formato dovrebbe introdurre (estrema compattezza del corpo macchina e delle ottiche, risparmio dal punto di vista economico)

Poi ce l'ha ancora pochissima gente...se vai su photo4u nella sezione dedicata ad Olympus ed al 4:3 in generale mi sembra che una persona avesse postato qualche scatto..ma cmq non è una macchina molto collaudata...

Secondo me il gioco non vale la candela e se il micro 4:3 prenderà piede non sarà proprio grazie alla G1 che è stata un'occasione mancata sotto tutti i punti di vista...non capisco proprio il perchè del prezzo così alto...
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 00:49   #5
salado81
Senior Member
 
L'Avatar di salado81
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 381
secondo me perchè molti tipo me nn sono esperti come te e si fanno fregare pensando di poter prendere una reflex,ma con la speranza di nn averne l'ingombro, si buttano su ste cose...io cmq mi prendo la panasonic fz28...cosi vedo se mi appassiono e nel caso mi prenderò una reflex....
salado81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 09:37   #6
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da salado81 Guarda i messaggi
secondo me perchè molti tipo me nn sono esperti come te e si fanno fregare pensando di poter prendere una reflex,ma con la speranza di nn averne l'ingombro, si buttano su ste cose...io cmq mi prendo la panasonic fz28...cosi vedo se mi appassiono e nel caso mi prenderò una reflex....
Ma guarda il micro 4:3 è un'ottima idea in realtà...secondo me Panasonic non ha fatto questa scelta per abbindolare i polli...ha semplicemente sbagliato strategia di marketing ed infatti non ha riscosso molto successo...tra l'altro il 99% di chi se l'è comprata non sono stati i polli inesperti ma delle persone che già appartenevano al mondo del 4:3 tradizionale che volevano levarsi lo sfizio e da quello che sò ne sono rimasta abbastanza soddisfatte.

Il fatto è che se è uno sfizio ok...se devi sceglierla al posto di una reflex....per il prezzo e l'ingombro che ha prenditi una reflex...

In finale questa è la Panasonic G1 micro 4:3


Questa è la non tanto più grande reflex Olympus e-420


A sto punto...visto anche che il prezzo della prima è alto...forse si risparmia pure qualcosa a prendere la e-420 se proprio voglio dimensioni compatte...

Certo che se il micro 4:3 invece andrà nella direzione proposta dalprototipo Olympus che deve ancora uscire (non si sà ancora con che modifiche)



Se il consorzio 4:3 iniziasse a sfornare deimicro 4:3 di questo tipo, piccolissime e stilose e magari a prezzi sotto i 400 €....a che servirebbe ancora comprarsi le bridge? Al più ci metti uno zoom tuttofare ed hai cmq una amcchina con un bel sensore, ottiche intercambiabili di qualità adun prezzo paragonabile a quello di una bridge...

Se non prendono la strada dell'assaoluta compattezza e di prezzi più bassi il micro 4:3 sarà un enorme fallimento e sarebbe un vero peccato

Ultima modifica di D4rkAng3l : 20-12-2008 alle 09:39.
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 11:59   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da salado81 Guarda i messaggi
secondo me perchè molti tipo me nn sono esperti come te e si fanno fregare pensando di poter prendere una reflex,ma con la speranza di nn averne l'ingombro, si buttano su ste cose...io cmq mi prendo la panasonic fz28...cosi vedo se mi appassiono e nel caso mi prenderò una reflex....
Beh l'offerta non è male, prendendo la panasonic hai il vantaggio di avere una macchina più versatile per quanto riguarda la tipologia di foto, ma artisticamente più limitata e non espandibile.
Con la Olympus hai una macchina che ha minor millimetraggio e minori velleità macro, quindi limitandoti molto la tipologia di foto, ma eventualmente espandibile con nuovi obiettivi (che tuttavia di cui molti costano ben più di 300€, basta che fai un giro su qualche sito per farti un'idea.).

Quindi pensaci un'attimo da quale parte della barricata vuoi stare piuttosto che basare la tua scelta su motivazioni che non hanno a che vedere con la fotografia...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 13:21   #8
salado81
Senior Member
 
L'Avatar di salado81
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Beh l'offerta non è male, prendendo la panasonic hai il vantaggio di avere una macchina più versatile per quanto riguarda la tipologia di foto, ma artisticamente più limitata e non espandibile.
Con la Olympus hai una macchina che ha minor millimetraggio e minori velleità macro, quindi limitandoti molto la tipologia di foto, ma eventualmente espandibile con nuovi obiettivi (che tuttavia di cui molti costano ben più di 300€, basta che fai un giro su qualche sito per farti un'idea.).

Quindi pensaci un'attimo da quale parte della barricata vuoi stare piuttosto che basare la tua scelta su motivazioni che non hanno a che vedere con la fotografia...
il fatto è che non vorrei prendere una reflex scadente e trovarmi poi a doverla cambiare dopo poco,vorrei prendere la bridge,poi se mi appassiono faccio il "grande passo"...quindi credo opterò per la bridge,anche perchè per quello che voglio farci va più che bene,mentre una compatta mi sa di poco...
salado81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 18:36   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da salado81 Guarda i messaggi
il fatto è che non vorrei prendere una reflex scadente e trovarmi poi a doverla cambiare dopo poco,vorrei prendere la bridge,poi se mi appassiono faccio il "grande passo"...quindi credo opterò per la bridge,anche perchè per quello che voglio farci va più che bene,mentre una compatta mi sa di poco...
Guarda, se senti dopo poco l'esigenza di cambiare l'olympus allora l'esigenza di cambiare la FZ28 arriverà al 2° giorno...

Semmai ti verrà l'esigenza di comprare un teleobbiettivo (e son 250-300€), o un macro (e son 200€), cioè ti sentirai limitato come obiettivo e le sue possibilità fotografiche (che nella FZ28, che ha velleità molto più versatili, sono più estese da quel punto di vista) ma per quanto riguarda corpo macchina la limitazione la sentirai molto più avanti rispetto che con la bridge, forse mai...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 19:09   #10
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5923
la e-400 è una macchina stupenda per i paesaggi, il sensore kodak ha una resa cromatica molto migliore dei panasonic che sono stati adottati dalle olympus successive quindi se ti piace questo tipo di fotografia sarebbe l'ideale anche rispetto alle sorelle più recenti. per quanto riguarda la G1 dire che è un occasione mancata e cavolate varie è ridicolo, è una macchina a se stante, ha i vantaggi delle reflex e delle compatte combinate in un'unica macchina, non hai problemi di specchi e relativa fragilità-durata ma hai la possibilità di cambiare ottiche a seconda dei casi. la compatibilità con gli obiettivi 4/3 è ottenibile tramite un anello adattatore ma onestamente non ne vedo la necessità, con le due ottiche in kit già copre tutte le focali necessarie per un uso normale. se prendi una bridge non avrai problemi e non sentirai il bisogno di prendere una reflex come molti invece credono, basta che le foto tu le stampi e non ti metta a guardarle al 100% della loro grandezza al pc, oltre che inutile è anche stupido.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v