|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
Quote:
si, ha il flash. Quote:
Ovviamente c'è la slitta. Quote:
in jpg alla massima qualità penso sui 200. Vabbè, intanto l'hai per fare le prime prove, se poi non ti basta sono cose che trovi anche al super. Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
la 450D a 540 euro mi pare un po cara.
ha il flash "pop-up" ma anche la slitta. consiglio di passare a SD da 2 o da 4 gb, visti anche i prezzi. PS sei passato da confontare i MP a chiedere quanti RAW ci stanno, vedi che è un passo verso il mondo reflex ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
|
il prezzo è buono ma online puoi trovare di meglio.
i jpeg a massima qualità della macchina occupani ~4,5MB ciascuno (qualcuno di più, qualcuno di meno, dipende da quanto è complicata la scena). ha il flash pop-up, se ti serve qualcosa di più articolato è meglio comprarlo esterno, se sei abituato al flash delle compattine ti basterà e avanzerà.
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
|
io ho una bridge ma quest anno ho deciso di cambiare e anche io ho dato uno sguardo alla G1 che avete citato in precedenza.
Rispetto ad una reflex è più piccola, e decisamente più sottile. Secondo me il mirino elettronico con live view ad alta definizione la rende qualitativamente apprezzabile! Mi rendo conto che per gli amanti delle reflex..una reflex è sempre una reflex..però mi sembra che anche questa macchina può trovare il suo posto sul mercato! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
![]() Come non darti ragione? Anche per me una reflex è sempre una reflex! Ed anche una compatta è sempre una compatta! ...e per il posto al mercato...la preferiresti vicino ai funghi od alle bietole? ![]() Ben arrivata nel forum! ![]() PS ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
però non sottovaluterei i costi e parco delle ottiche della g1, mentre per quanto riguarda le dimensioni, non mi pare poi tanto compatta... parlando di canon che ho guardato di più, certo non può rivaleggiare contro una 40d, ma una 450d non credo che impicci molto più della G1. sicuramente, come tutte le innovazioni, deve trovare il suo posto, ma ho paura che per ora è meglio fare una scelta più drastica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Velletri ---- Trattative Concluse: 42 Stato Civile: Single
Messaggi: 1296
|
in definitiva ho trovato un amico che ha una D80 e ho potuto prenderla in mano per vedere se mi ci trovavo a mio agio e il risultato è positivo ora farò la stessa prova per la canon 450D
la cosa che venendo dal mondo delle Bridge piu mi ha lasciato perplesso ( e comunque ne ero a conoscenza) è la differenza focale..... con una Bridge 10x come la mia Kodak avevo delle possibilità che con la reflex mi obbligano a 2 scelte o avvicinarmi o dove non possibile prendere un Kit di due ottiche o un'ottica che abbia un'escursione ottica notevole come una 18-200 che di per se costa una tombola non che la fotografia specie nelle reflex sia una cosa alla portata di tutti ma non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena.... per ora credo inizierò con l'ottica base del kit la 18-55 piu che altro per capire se in quest'hobby voglio investirci di piu poi l'ottica verrà.....
__________________
Si Vis Pacem Para Bellum |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Due obiettivi 18-55 e 55-250 danno risultati ottimi e costano molte volte meno dell'unico 18-255 di qualità ...non eccelsa! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
il fatto che tu usassi l' escursione focale é un limite degli zoom ad alta escursione, non é un vantaggio (anche se sembra il contrario). In realtà, la differente escursione serve ad avere diversi effetti prospettici, non a far entrare più scena o a far diventare più grande un particolare: http://www.nadir.it/ob-fot/SPECIALE_...iale_ob-03.htm Per questo, l' avere una focale estesa la trovo una gran comodità per chi questo concetto lo ha ben chiaro e ne ha padronanza. Per chi é alle prime armi é un gran limite (anche se, appunto, superficialmente sembra il contrario) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
ti ripeto, non mi preoccuperei molto delle focali se ti compri una reflex. E' probabile che una volta presa la mano cambierai idea sulle tue necessità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
|
Cmq le reflex sono proprio un altro tipo di filosofia, con una bridge ancora si riesce ad andare in giro e fotografare qualsiasi cosa accada o si veda in pochi istanti... con una reflex no... ti devi portare uno zaino pesante tra l'altro con tutti gli attrezzi e le ottiche varie... oltretutto le foto con le bridge vengono cmq molto belle e si può giocare con tutti i parametri come nelle refelx... se mai queste ultime sono su un altro pianeta come ergonomia e hanno una maggiore semplicità nel variare i parametri selezionandoli con tasti a duopo invece che ogni volta staccare gli occhi dal mirino e giostrarsi tra i menù...
Questà però con la reflex non sò se l'avrei fatta (sonydsc h5 zoom a 12x 7MP) ![]() ![]() Ultima modifica di natural : 15-12-2008 alle 20:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
![]() l' unica cosa corretta é che con la reflex hai uno scatto più ragionato, con la bridge uno più casuale, se l' idea é "qualsiasi cosa accada in pochi istanti". oltretutto, la presenza di uno zoom elettrico invece che meccanico, l' af non certo fulmineo, lo shutter lag non ne fanno un mezzo da "occasioni da prendere al volo". in reflex si valuta la differenza tra lenti con usm e tradizionali... figurati, se siamo a questi livelli l' af di una compatta, anche se bridge, é pesantemente limitato. Quando vai a giro per boschi, per fotografare naturalistico, ovviamente hai in mano un tele, non un wide, quindi si perde l' idea "perdo una foto perché non ho la lente adatta". Se poi serve un panorama, quello non si muove ![]() Appunto é questa la differenza: con la reflex sei solo più preparato (e d' altronde lo dovresti essere anche con la compatta, altrimenti tra mettere i parametri, accenderla, selezionare la focale, fargli mettere a fuoco.... quella non é una bestia selvatica, é quasi ammaestrata - nel senso che é abituata alla presenza umana). E stesso discorso sul "hai bisogno di uno zaino pesante". Chi lo dice in genere parla per sentito dire. Senza offesa, ma appunto se devo andare a giro per la città non mi porto il 70-200 2.8 (che quello si é 1kg e mezzo), ma mi porto lenti corte, perché so che un tele non serve. o al limite mi porto tele normali, che non hanno pesi proibitivi. E gli attrezzi... quali attrezzi diversi ti servono rispetto ad una compatta? Un treppiede? Solo nei casi in cui serve con le compatte. Un flash? Quello built-in é più potente e grazie agli iso con più copertura rispetto a quello delle compatte. Filtri? che altro? se é questione di due lenti, una é sul corpo, l' altra entra in tasca, eh. Per il resto, la foto é ovviamente carina, ma sovraesposta e slavata (segno che da un lato sei al limite per la macchina come ottica, dall' altro che l' esposizione non é corretta). Perché non avresti dovuto farla con una reflex? Oltretutto, si vede bene, questo scoiattolo é abituato a prender da mangiare dalle persone (altrimenti, non la scattavi), quindi avevi tutto il tempo per fare quel che volevi ![]() ne ho una dove uno sta in orizzontale, tenendosi solo con i piedi ad un albero, e con le zampe davanti che prende un pezzo di ananas dalle mani di mia moglie... perché non potresti fare certe foto con le reflex? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Con una Bridge o compattona devo prima accenderla aspettare che sia pronta e se schiaccio probabilmente il soggetto si è già mosso. Ah...devo anche pigiare i tasti dello zoom! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
credo non abbia una reflex, anzi, spero!!! l'altro giorno ho dovuto usare la compatta, dopo 4mesi di reflex, e non vi dico il nervoso! l'abitudine ai tempi immediati di risposta della reflex non ha paragoni altra stupidata è quello di pensare di doversi portare necessariamente tutto il corredo. Una buona scelta, borsa e accessori a casa e ti fai le ferie con la tua reflex al collo senza farti fuggire proprio nulla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
|
Ma io ti dò tutte le ragioni, lo sò che una reflex è su un altro piano, io non dicevo che è meglio o più veloce, ma ho fatto solo il caso del ce l'hai o no... io vedo il mio amico che con la sua reflex gira con uno zainetto bello pesante... ora se devi stare tutto il giorno in giro a visitare una città mi sembra un esagerazione... e ecco che magari ti va a stufa e lo lasci a casa... va a finire che te la porti in giro solo quando sai che devi fare foto... non è che ti puoi portare tutto l'armamentario... senza dire che per la maggiorparte delle persone già una compattina puntaclicca è complessa e difficile da usare con prog auto ![]() Poi anch'io alle reflex ci sbavo dietro, ma se penso a tutto l'ambaradan mi passa la voglia...e alla finfine l'unica cosa che mi piacerebbe avere è la regolazione manuale con la ghiera dello zoom e della messa a fuoco che con le bridge è scomodo usare rispetto alla vecchia reflex con pellicola che ha mio padre Poi per la foto si è un po' sovraesposta (scatatta in auto e 0 photoshop) ma intanto l'ho scattata, anche se da come lo descrive AarnMunro sembrerebbe una cosa impossibile...sarò un drago io ^_^ ... con 1 minuto di phs poi correggo traquillamente la slavatura con un po' di contrasto in più... Era anche per far vedere che pure le bridge fanno lo sfuocato ![]() Poi che la bestia in questione fosse abituata alla presenza della gente è ovvio sennò sentivi solo il rumore ![]() Ultima modifica di natural : 16-12-2008 alle 11:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
non mi sognerei mai di girare con lo zaino. Quote:
Quote:
Quote:
Se è il tuo solo interesse ne puoi fare a meno Quote:
mi pare sia stato detto il contrari: soggetto semplice. da spenta a pronta per lo scatto una qualsiasi compatta (non so le brige) ci mette un secolo ad accendersi e il soggetto, se non fosse abituato alla presenza dell'uomo non sarebbe stato più in quella posa Quote:
Quote:
|
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
solo una cosa: tu appunto metti tutto sul "ma intanto l' ho scattata", perché hai preconcetti sulle reflex, magari dovuti al tuo amico che si porta dietro l' armadio (per inciso, se so che c'é una manifestazione mi porto dietro anche io i "pezzi grossi". E pezzi grossi vuol dire appunto lenti da 1500gr). Ti assicuro che il problema, nella fotografia, non é scattare una foto ad un animale come in questo caso, é il riuscire a capire a COSA scattare. E questo é indipendente dal mezzo. spiego meglio: uscita nel mugello dove eravamo un pò di amici, compreso simalan. Fianco a fianco, eh. E tutti con le macchine al collo. Ecco. Si torna a casa, si confrontano i risultati e lui aveva scattato a cose che io non avevo visto (e magari viceversa, ma ammetto che era più l' invidia nei suo confronti che la soddisfazione nei miei). Detto questo, lui aveva solo una lente. UNA. un 10-20. Fai tu... Questo per farti capire che non é che "con la compatta puoi scattare sempre, con la reflex no". E' il fotografo che può scattare sempre, con qualsiasi cosa abbia in mano. E se dovesse esser proprio così... con una compatta puoi scattare solo fino alle 18.00 (d' inverno), perché poi sei senza luce (ma non é vero, c'é chi fa mostre con foto di sera scattate coi cellulari) E se vuoi aggiungere qualcosa, pagghi ti ha detto che "un fotografo con un po' di occhio, una reflex in braccio, probabilmente non avrebbe sentito il solo rumore visto l'istantaneità dello scatto" ma soprattutto, se fosse stata una bestia selvatica, a) non avresti potuto fare uno scatto per caso, ma ti dovevi appostare b) se anche fosse passata per caso davanti, senza accorgersi di te, nel momento in cui si sentiva in pericolo era già fuggita. E in questo hai un problema simile anche sulle reflex, solo che almeno potresti usare tempi inferiori rispetto ad 1/125esimo, che già considerata l' escursione che avevi é poco "di sicurezza" e la possibilità di immortalare qualcosa di leggibile aumenta almeno un pò. e l' af non va a ramengo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
|
Quote:
![]() Cmq la mia ci mette 1 secondo e mezzo per essere operativa, non mi sebra un infinità, il tempo di pigiare pow e mettere l'occhio nel mirino... Il "sennò sentivi solo il rumore" era riferito allo scoiattolo, quelli selvatici li vedi al massimo attraversarti la strada, appunto senti al max il (loro) rumore tra le foglie ![]() Onestamente stavo valutando le reflex entry, quelle che stanno sotto i 400€ per affiancarla , ma se mi dici che la messa a fuoco è complicata mi sembra strano, cosa c'è di difficile? Quote:
![]() Per l'animale vedi sopra, uno selvatico lo devi fotografare con un tele da mezzo km per non farti accrgere e farlo scappare ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
|
Quote:
Ma non credo che bisogna essere cosi drastici, una macchinetta del genere puo tornare utile a chi ama spostarsi e non ha molta dimistechezza con i kit e accessori reflex! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.