Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2008, 17:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...009_27395.html

Attesi per il 2009 nuovi chipset AMD per processori Socket AM3, sia con video integrato che destinati al segmento top di gamma

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 17:10   #2
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Chissà che ci tireranno fuori con i socket AM3.

Sembrano sulla via del ritorno, bene AMD!
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 17:10   #3
Wolfhask
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhask
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
E dai AMD riprenditi un pochino.....
Wolfhask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 17:11   #4
Wolfhask
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhask
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
Ahhhhhhhh al secondo spaccato ;-)
Wolfhask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 17:36   #5
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
"Il chipset AMD 760G, che andrà a prendere il posto del modello 740G, non integrerà anche la tecnologia Hybrid CrossfireX; mancheranno anche le connessioni HDMI e DisplayPort tra le opzioni che i produttori di schede madri potranno mettere a disposizione."

allora sarà proprio un entry level, visto che già il 780g (costo medio di unamobo 75-80 euro) ha queste caratteristiche. in più rispetto al 740g solo le prestazioni 3d (delle quali non credo freghi a nessun utente di questa fascia...)?
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 18:56   #6
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
"Il chipset AMD 760G, che andrà a prendere il posto del modello 740G, non integrerà anche la tecnologia Hybrid CrossfireX; mancheranno anche le connessioni HDMI e DisplayPort tra le opzioni che i produttori di schede madri potranno mettere a disposizione."

allora sarà proprio un entry level, visto che già il 780g (costo medio di unamobo 75-80 euro) ha queste caratteristiche. in più rispetto al 740g solo le prestazioni 3d (delle quali non credo freghi a nessun utente di questa fascia...)?
Sarà un chipset per aero e il lavoro da ufficio, ruolo svolto fino ad oggi dal 740g.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 20:59   #7
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
da fan sfegatato intel fino all'estremismo assoluto, devo dire, che mi hanno un po rotto i "coglioni"(scusate il termine) con sti cambi di socket bimbi minkia...
mi son stancato di cambiare 3/4 del pc ad ogni nuovo processore del C***O di intel... per quanto fico sia...
vediamo che succede adesso, ma se amd mi sorpassa i nuovi procioni costosisssimissimi di intel (cpi+mob+ram nuova zio billy!!!) quasi quasi cambio sponda per il prossimo cambio di processore... almeno così non devo cambiare 100000000 componenti ogni qual volta devo cambiare il procio...

Ogni 3 anni spendi consumatore per so nuovo
ogni 3 anni spendi consumatore per cpu nuovo
ogni 3 anni cambia mob che è incompatibile con la cpu.
Ogni 3 anni cambia dissi, che è troppo piccolo.
e adesso la new enty: cambia la ram che non è compatible..
future new entry: cambia monitor, non è compatibile...


e sti cazzi!


o salto la generazione o passo a amd... (oh.. o faccio 13 alla schedina, superenalotto, gratta e perdi...)

Ultima modifica di superbau : 04-12-2008 alle 21:04.
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 21:19   #8
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Sarà un chipset per aero e il lavoro da ufficio, ruolo svolto fino ad oggi dal 740g.
si ok ma a che serve?
magari si poteva aggiungere il supporto hdmi e/o displayport così da consentire ai partner la realizzazione di mobo dedicate ad htpc.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 21:38   #9
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
è da ammirare amd xke come detto sopra x ora ha cambiato ben pochi socket

slot A
socket A
socket 755 o 745 nn ricordo
socket 993
socke am2 e am2+
socket am3 in buona parte retrocompatibile

e intel?

socket 7
slot1
socket 370
socket 478
socket 745
socket lga 775
socket lga 1366 o quanto è
hanno già inventato il socket nuovo
penso ce ne siano altri
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 21:39   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21820
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
si ok ma a che serve?
magari si poteva aggiungere il supporto hdmi e/o displayport così da consentire ai partner la realizzazione di mobo dedicate ad htpc.
internet & office?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 21:47   #11
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
internet & office?

ok
per questo uso tanto valeva restare sul 740g.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 21:49   #12
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
è da ammirare amd xke come detto sopra x ora ha cambiato ben pochi socket

...
socket 755 o 745 nn ricordo
socket 993
......

ne avessi beccato uno
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 22:18   #13
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
si ok ma a che serve?
magari si poteva aggiungere il supporto hdmi e/o displayport così da consentire ai partner la realizzazione di mobo dedicate ad htpc.
IGP del 740g (alias 690G) è ancora DX 9.0, AMD intende chiudere la produzione con queste IGP sostituendole con 760G.
Inoltre tale chipset è pensato per costare pochissimo e non per il mercato HTPC, dato che 780G è più che sufficiente...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 22:20   #14
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
jackari che ti posso dire sn passato da socket A ad lga 775 lol
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 23:27   #15
matic
Member
 
L'Avatar di matic
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
allora sarà proprio un entry level, visto che già il 780g (costo medio di unamobo 75-80 euro) ha queste caratteristiche. in più rispetto al 740g solo le prestazioni 3d (delle quali non credo freghi a nessun utente di questa fascia...)?
A me delle prestazioni 3D dei chipset integrati frega molto, invece. Ho appena finito una veloce sessione con Urbanterror. Giocato con il video integrato di un chipset AMD690V. Su Linux.
matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 09:34   #16
andamus
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
è da ammirare amd xke come detto sopra x ora ha cambiato ben pochi socket

slot A
socket A
socket 755 o 745 nn ricordo
socket 993
socke am2 e am2+
socket am3 in buona parte retrocompatibile

e intel?

socket 7
slot1
socket 370
socket 478
socket 745
socket lga 775
socket lga 1366 o quanto è
hanno già inventato il socket nuovo
penso ce ne siano altri

Complimenti sei riuscito a fare una confusione totale
Cmq se parti dal socket 7 per Intel lo conti anche ad AMD visto che lo usava per i K6 .....

INTEL AMD
Socket 7 <-> Socket 7 (Pentium vs K6)
Socket 8 <-> ND (Pentium PRO only)
Slot 1 <-> Slot A (Pentium2/Celeron/Pentium III vs Athlon)
Slot 2 <-> ND (XEON only)
Socket 370 <-> Socket A (Pentium III vs Athlon XP/Duron)
Socket 423 <-> Socket A (Pentium IV vs Athlon XP/Duron)
Socket 478 <-> Socket 754/939/940 (Pentium IV vs Athlon64/Athlon FX/Sempron/Athlon X2)
Socket 603/604 <-> Socket 940 (Xeon vs Opteron)
Socket 775 <-> Socket AM2/AM2+ (Pentium 4/Core2Duo/Core2Quad vs Athlon X2/Sempron/Phenom)
Socket 771 <-> Socket F (Xeon netburst/core2 vs OpteronX2/Barcellona)
Socket 1366 <-> Socket AM3 (Core i7 vs Phenom II) entrambi su DDR3

NB
e ho omesso i socket per le piattaforme mobile ....

Ultima modifica di andamus : 05-12-2008 alle 09:44.
andamus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 11:43   #17
2012comin
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
"south bridge SB800, oltre ad una migliore gestione delle funzionalitò di overclocking con i processori Phenom II di prossima introduzione sul mercato."

nel senso che sarà più facile fare oc o che si potrà salire di più?
2012comin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:09   #18
Brom
Senior Member
 
L'Avatar di Brom
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da andamus Guarda i messaggi
Complimenti sei riuscito a fare una confusione totale
Cmq se parti dal socket 7 per Intel lo conti anche ad AMD visto che lo usava per i K6 .....
ebbravo il mio andamus! quotone totale
per la serie: informarsi prima di scrivere...

premessa: non sono fanboy intel anche se amd non mi è mai piaciuta se no per il periodo pIV-ath64

sono esattamente 12 contro 10, questo perchè amd non aveva le 2 controparti da affiancare.
odiosissimo skt754.
e comunque, meglio cambiare socket, per sperimentare nuove tecnologie, piuttosto che restare ad ammuffire sempre sullo stesso. la successione socket/processori di intel è circa uno ogni 4 anni, siccome ogni 4 anni introduce una nuova architettura (= nuovo socket) e ogni 4 anni (alternati: arch + 2 anni proc + 2 anni arch) un nuovo processo produttivo.
se guardi bene: 2000 circa 478, 2004 circa 775, 2008 1366
e concordo la scelta di intel x l'LGA. dove se lo sono inventati che si rompono i pin? quando uno sa lavorare nel computer non le fa queste cose. è più facile distruggere quelli di un athlon64 (es. 3000+) tirandolo su perchè la pasta incolla il dissi all'IHS e divelle assieme anche il processore.

chiuso OT: torniamo a questo chipset. speriamo che amd faccia qualcosa di decente e non metta sul mercato ciò che intel propone da anni, altrimenti addio concorrenza e prezzi bassi.

ecco le liste

ciao
__________________
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
Sei gggiovane? La vita informatica ti opprime? Trovi il forum un posto noioso e scontato? Sei in cerca di nuovi stimoli?
E allora aderisci anche tu all'ANSLSP!
Associazione Nazionale per la Salvaguardia dei Lamer di cui Sentiremo Parlare

Nei peggiori forum di Caracas

Ultima modifica di Brom : 05-12-2008 alle 12:46.
Brom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 14:31   #19
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da Brom Guarda i messaggi
ebbravo il mio andamus! quotone totale
per la serie: informarsi prima di scrivere...

premessa: non sono fanboy intel anche se amd non mi è mai piaciuta se no per il periodo pIV-ath64

sono esattamente 12 contro 10, questo perchè amd non aveva le 2 controparti da affiancare.
Dici davvero? No perchè AMD ha usato il socket 7 e ci ha messo cpu fino a 600 Mhz dove Intel invece l'ha abbandonato con il Pentium-MMX a 233 Mhz.
E tralaltro il socket 7 è stata anche la piattaforma "workstation" di AMD con i k6-III, contrapposti ai Pentium Pro.

Quote:
Originariamente inviato da Brom Guarda i messaggi
odiosissimo skt754.
e comunque, meglio cambiare socket, per sperimentare nuove tecnologie, piuttosto che restare ad ammuffire sempre sullo stesso. la successione socket/processori di intel è circa uno ogni 4 anni, siccome ogni 4 anni introduce una nuova architettura (= nuovo socket) e ogni 4 anni (alternati: arch + 2 anni proc + 2 anni arch) un nuovo processo produttivo.
Ah già certamente. Siamo tutti contenti quando si cambia socket, quando tutti i nostri attuali processori vengono resi obsoleti e non riutilizzabili in un solo colpo.

Quote:
Originariamente inviato da Brom Guarda i messaggi
se guardi bene: 2000 circa 478, 2004 circa 775, 2008 1366
e concordo la scelta di intel x l'LGA. dove se lo sono inventati che si rompono i pin? quando uno sa lavorare nel computer non le fa queste cose. è più facile distruggere quelli di un athlon64 (es. 3000+) tirandolo su perchè la pasta incolla il dissi all'IHS e divelle assieme anche il processore.
A parte il fatto che quello che dici è assolutamente sbagliato, devi considerare le varie versioni dei vari socket.
Del socket 370 per i Pentium III ce ne sono due versioni, una compatibile con i p3 tualatin e una non compatibile. Vai a vedere la storiella che ci sta dietro e vedrai lo sporco giochetto di intel di spostare i pin del processore per rendere le mobo incompatibili col nuovo processore.
Per quanto riguarda i socket 423/478/775, tutti e tre hanno ospitato la medesima architettura Netburst.
E anche qui di socket 775 ce ne sono state tante varianti tali che se ci andava bene un Northwood non è detto che ci funzionasse un Prescott, e se ci funzionava un Prescott non è detto che ci funzionasse Conroe/Allendale.
Per quanto riguarda il formato LGA, di certo non è stato adottato perchè si rompono i piedini dei processori o perchè il processore rimane attaccato al dissipatore, quanto più probabilmente per ridurre il rumore elettrico dei segnali, anche perchè le mollettine sul socket sono ben più delicate dei pin di un processore.

Quote:
Originariamente inviato da Brom Guarda i messaggi
chiuso OT: torniamo a questo chipset. speriamo che amd faccia qualcosa di decente e non metta sul mercato ciò che intel propone da anni, altrimenti addio concorrenza e prezzi bassi.
Cioè? I reparti grafici di amd e nvidia sono anni luce avanti rispetto ad intel, sia come prestazioni, sia come supporto driver.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 14:40   #20
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da superbau Guarda i messaggi
da fan sfegatato intel fino all'estremismo assoluto, devo dire, che mi hanno un po rotto i "coglioni"(scusate il termine) con sti cambi di socket bimbi minkia...
mi son stancato di cambiare 3/4 del pc ad ogni nuovo processore del C***O di intel... per quanto fico sia...
vediamo che succede adesso, ma se amd mi sorpassa i nuovi procioni costosisssimissimi di intel (cpi+mob+ram nuova zio billy!!!) quasi quasi cambio sponda per il prossimo cambio di processore... almeno così non devo cambiare 100000000 componenti ogni qual volta devo cambiare il procio...

Ogni 3 anni spendi consumatore per so nuovo
ogni 3 anni spendi consumatore per cpu nuovo
ogni 3 anni cambia mob che è incompatibile con la cpu.
Ogni 3 anni cambia dissi, che è troppo piccolo.
e adesso la new enty: cambia la ram che non è compatible..
future new entry: cambia monitor, non è compatibile...


e sti cazzi!


o salto la generazione o passo a amd... (oh.. o faccio 13 alla schedina, superenalotto, gratta e perdi...)
De gustibus...

Comunque non credo che i nuovi Phenom II andranno ad insidiare le fasce alte degli i7, quanto invece a detronizzare i Core 2.
Imho stanno attuando la stessa strategia di Ati vs nVidia, ossia rimanere sulla fascia medio/alta ed avere la meglio in questo campo -server apparte-.

...E non sarebbe affatto stupido, visti i guadagni di Ati dopo "il colpaccio".
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1