Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-11-2008, 10:44   #17181
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Con la pseudo disonibilità, prevedo, tra non molto, qualche bench.
L'unico, 47 fps in crysis è poco attendibile imho.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 26-11-2008, 10:46   #17182
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Manco un ringraziamento per la segnalazione
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sì, infatti, un ringraziamento a Capitan o al th...

Comunque nella tabella il 720 è ancora riportato come "bloccato".
Non fa niente e comunque il buon Corsini mi ha ringraziato in PVT...
Non ci dimentichiamo che però il merito va soprattutto a Free Gordon...


Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
scusate l'ultimo ot della settimana....
ecco paolo appena proverà il suo nuovo phenom
http://it.youtube.com/watch?v=wvsboPUjrGc
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 26-11-2008 alle 10:50.
capitan_crasy è offline  
Old 26-11-2008, 10:47   #17183
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il consumo è notevolmente influenzato dalla frequenza perchè il leakage è 20 volte meno INTEL. E anche per questo che si può e si deve dare più tensione. Si può perchè il basso leakage lo consente. Si deve perchè i MOS AMD hanno meno guadagno di quelli INTEL e quindi per erogare la stessa corrente devi dargli più tensione. Se i MOS AMD non avessero un così basso leakage, il processo INTEL sarebbe meglio a causa del maggiore guadagno dei suoi MOS con conseguente tensione necessaria minore e minore potenza dissipata. Ma poichè il leakage INTEL è alto, c'è più assorbimento in IDLE, nonostante una tensione inferiore (pechè la corrente è molat di più) e una esplosione dei consumi al salire di temperatura e frequenza. In full load la differenza si assottiglia forse perchè essendo il guadagno dei MOS INTEL maggiore e richiedendo meno tensione, la potenza dinamica (che va sommata al leakage) è un po' di meno, perchè la corrente sarà più o meno la stessa, ma il prodotto cala. A questa potenza però va aggiunto il leakage.

In sostanza:

P=Vcore*Ileak+Vcore*Idinamica

Per AMD Vcore è più alta (credo), Idinamica è simile, ma Ileak è 20 volte INFERIORE a INTEL. Poichè Idinamica in IDLE è bassa (ma non nulla, a meno che siano spenti i clock), ne consegue che gli AMD consumino meno in IDLE nonostante il Vcore più elevato. In FULL load, supponendo una Idinamica simile, la differenza si riduce perchè AMD ha Vcore più elevato.
Grazie della spiegazione, davvero esauriente.

Però nel TDP conta solo il consumo full-load (per Intel, che dichiarerà infatti 65W per un Penryn da 2.83 GHz) o estremo (vecchio sistema AMD, non so se conservato nei prodotti più recenti, visti numerosi "casi strani").

Ora, posso anche credere che con Crysis, a 4 GHz con 1.55V il carico "particolare" determini una temperatura della CPU di 32°C con dissipatore da 125W e ventola a 3-4000 rpm (sui core poi è da vedere...), ma caricando con Prime o altri stress-test il consumo e calore dissipato potrebbe essere tranquillamente doppio... con leakage alto la CPU diventerebbe immediatamente instabile, invece nel caso particolare di Deneb potrebbe mantere la stabilità fino a temperature elevate, molto vicine alla soglia di sicurezza. Dico bene?

Dalle tabelle degli Opteron questo fatto sembra evidente. I vecchi Opteron Barcelona hanno soglie di sicurezza un pelo più basse degli Shanghai, ma questi ultimi hanno quasi sicuramente temperature più basse... ne consegue che il margine per salire stabilmente è superiore... il quanto, lo vedremo...
astroimager è offline  
Old 26-11-2008, 10:48   #17184
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Con la pseudo disonibilità, prevedo, tra non molto, qualche bench.
L'unico, 47 fps in crysis è poco attendibile imho.
allora fallo tu
voglio vedere, però se è uguale non te la prendere.


io ho postato sia le recensioni che gli screen di utenti che lo confermano, mica bau bau micio micio.
Fire Hurricane è offline  
Old 26-11-2008, 10:50   #17185
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Grazie della spiegazione, davvero esauriente.

Però nel TDP conta solo il consumo full-load (per Intel, che dichiarerà infatti 65W per un Penryn da 2.83 GHz) o estremo (vecchio sistema AMD, non so se conservato nei prodotti più recenti, visti numerosi "casi strani").

Ora, posso anche credere che con Crysis, a 4 GHz con 1.55V il carico "particolare" determini una temperatura della CPU di 32°C con dissipatore da 125W e ventola a 3-4000 rpm (sui core poi è da vedere...), ma caricando con Prime o altri stress-test il consumo e calore dissipato potrebbe essere tranquillamente doppio... con leakage alto la CPU diventerebbe immediatamente instabile, invece nel caso particolare di Deneb potrebbe mantere la stabilità fino a temperature elevate, molto vicine alla soglia di sicurezza. Dico bene?

Dalle tabelle degli Opteron questo fatto sembra evidente. I vecchi Opteron Barcelona hanno soglie di sicurezza un pelo più basse degli Shanghai, ma questi ultimi hanno quasi sicuramente temperature più basse... ne consegue che il margine per salire stabilmente è superiore... il quanto, lo vedremo...
il dissipatore usato non era proprio il massimo della vita, era un Z600 R della cooler master.
Fire Hurricane è offline  
Old 26-11-2008, 10:52   #17186
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Forse c'è una cosa che non avete preso in considerazione sino ad ora del Deneb che nei giochi ed in ogni altro programma mono-core avvantaggerà di molto la piattaforma Deneb.
Il Deneb è l'UNICO quad nativo che può occare singolarmente ogni core.
E' per questo che il 940 è da preferire al 920...Perché con il molti sbloccato, overcloccando 1 o 2 core al max e settando gli altri più bassi o al limite con il C&Q2, di fatto si potrebbe arrivare a frequenze ad aria (sfruttando un solo core) altrimenti raggiungibili unicamente a liquido.
Questo era possibile anche con il B3, ma i limiti del silicio erano quelle che erano...
Però pensateci un attimino...
il 920, ammesso che arrivi a 300x14, avrebbe come limite 4,2GHz...
Il Nehalem ha il turbo-mode, ma di fatto aumenta solo di 0,5 il moltiplicatore, però il processo è automatico. Con AMD puoi fare quello che vuoi con ogni singolo core, però, al momento, non è automatico. In teoria sarebbe possibile manuale salvando con AOD/ACC vari settaggi e richiamandoli all'occorrenza...
Credo inoltre possibile che AOD/ACC possa cambiare anche profondamente una volta che il silicio permetta determinate funzioni... potrebbe essere possibile un funzionamento in automatico....

Io supporrei, che il TDP generato da 1 core a 5GHz dovrebbe essere anche inferiore al TDP generato da 4 core sotto carico a 4GHz... Potremmo vederne delle belle Perché nel qual caso, il Deneb diverrebbe una macchina da gioco impressionante...

P.S.
L'ultima frase di quel filmato dice "I love this company"
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-11-2008 alle 11:11.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-11-2008, 10:54   #17187
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Grazie della spiegazione, davvero esauriente.

Però nel TDP conta solo il consumo full-load (per Intel, che dichiarerà infatti 65W per un Penryn da 2.83 GHz) o estremo (vecchio sistema AMD, non so se conservato nei prodotti più recenti, visti numerosi "casi strani").

Ora, posso anche credere che con Crysis, a 4 GHz con 1.55V il carico "particolare" determini una temperatura della CPU di 32°C con dissipatore da 125W e ventola a 3-4000 rpm (sui core poi è da vedere...), ma caricando con Prime o altri stress-test il consumo e calore dissipato potrebbe essere tranquillamente doppio... con leakage alto la CPU diventerebbe immediatamente instabile, invece nel caso particolare di Deneb potrebbe mantere la stabilità fino a temperature elevate, molto vicine alla soglia di sicurezza. Dico bene?

Dalle tabelle degli Opteron questo fatto sembra evidente. I vecchi Opteron Barcelona hanno soglie di sicurezza un pelo più basse degli Shanghai, ma questi ultimi hanno quasi sicuramente temperature più basse... ne consegue che il margine per salire stabilmente è superiore... il quanto, lo vedremo...
Esattamente! Hai centrato perfettamente il punto.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 26-11-2008, 10:57   #17188
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
boh non so questo, ma comunque anche nei test AMD, quella gigabyte usata costava 145€ mica pochi, è una 4 fasi di ottima qualità con il nuovo SB750.
Veramente dai 117 ai 130 euro ca... perché prenderla a 145? A quel punto meglio una 790FX!

La M3A78-T sta sui 120 nei migliori shop...

Per stirare bene i quad con molti 8 - 8.5 so che serve un chipset ben più dispendioso...
astroimager è offline  
Old 26-11-2008, 10:59   #17189
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
il dissipatore usato non era proprio il massimo della vita, era un Z600 R della cooler master.
Sul livello del dissi stock dei Phenom 125-140W (che ha anche un minimo di heat-pipe)?
astroimager è offline  
Old 26-11-2008, 10:59   #17190
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
allora fallo tu
voglio vedere, però se è uguale non te la prendere.


io ho postato sia le recensioni che gli screen di utenti che lo confermano, mica bau bau micio micio.
Prendere per cosa? Non capisco il tuo intervento solo. Io parlo di un bench di un blog semisconosciuto in cui crysis girava, su 940, incredibilmente bene.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 26-11-2008, 11:02   #17191
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
mi dispiace che siete tutti NORDoni...altrimenti vi avrei invitato qui verso fine dicembre ognuno col suo pc a benchare un pochino con queste nuove bestioline


grazie al capitano e al nuovo steve ballmer di AMD (paolo! )
khael, se ti serve , catanuccio è di Roma...quindi potrei venire a benchaccare un pò con te^^.
cmq ragazzi anche x me è iniziata l'operazione phenom II, per ora il traghettatore designato è un sempron le1150, e non immaginate che pena passare da 9750@3ghz, a questo coso che se lo metto da 2ghz a 2.5 per dargli un pò di brio, non ce la fà e si inchioda...
senza contare l'ht a 800mhz^^
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 26-11-2008, 11:06   #17192
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Prendere per cosa? Non capisco il tuo intervento solo. Io parlo di un bench di un blog semisconosciuto in cui crysis girava, su 940, incredibilmente bene.
Secondo me quei bench e post fakkosi sono di fanboy Intel che hanno voluto sfottere chi attende con ansia un minimo di bench...
astroimager è offline  
Old 26-11-2008, 11:08   #17193
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
a sto punto porta il fanatismo, voglio non crederci.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 26-11-2008, 11:09   #17194
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
a sto punto porta il fanatismo, voglio non crederci.
Beh, se la burla è fine a sé stessa... peggio ancora!
astroimager è offline  
Old 26-11-2008, 11:10   #17195
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Me lo caghicchiate il mio discorso di OC sul singolo core?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-11-2008, 11:12   #17196
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
sinceramente non sarebb proprio utile perchè sennò questo parallelismo do sta ?
Fire Hurricane è offline  
Old 26-11-2008, 11:15   #17197
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Me lo caghicchiate il mio discorso di OC sul singolo core?
forse si potrebbe essere comodo...
pero' non so non mi ha mai convinto il fatto di poter spostare i core su velocita' differenti...mi sa di instabile!
invece secondo me una cosa che sarebbe comodo con questi quad core e' quella di impostare le affinità per bene...
ovvero windows tutto sulla prima cpu (un singolo core a oltre 3ghz GLI DEVE AVANZARE!)
i giochi tutti sui 3 core restanti tutti per loro
khael è offline  
Old 26-11-2008, 11:18   #17198
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Se vi ricordate, avevo postato una tabella in cui il TDP del B3 aumentava secondo il numero di core sotto carico.
Però, se il 1° core portava un aumento di 20°, aggiungere il secondo portava un aumento della metà +10°, un terzo +5° ed il quarto +2,5°.

In teoria, anche se presumibilmente sul C2 sarà differente, un 4 core carico al massimo porterebbe a + 37,5° rispetto all'idle (20+10+5+2,5°).
Però, se io occassi solo il primo core a una frequenza diciamo 5GHz, il TDP raggiunto sarebbe senz'altro superiore ma "ammortizzato" dal fatto che gli altri core si possono settare ad una frequenza inferiore....
A sto punto, mi sembra naturale che risparmiando i +10,+5 e +2,5°, sarebbe possibile in via teorica arrivare con il primo core anche a +30°, e di fatto, forse, anche a frequenze belle altine... sicuramente sopra i 4,5GHz ad aria.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-11-2008, 11:20   #17199
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
sinceramente non sarebb proprio utile perchè sennò questo parallelismo do sta ?
Scusa.... forse sarebbe meglio scrivere accertandosi del funzionamento neuronale... parlando di programma mono-core, il parallelismo secondo te che c'entra?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-11-2008, 11:22   #17200
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se vi ricordate, avevo postato una tabella in cui il TDP del B3 aumentava secondo il numero di core sotto carico.
Però, se il 1° core portava un aumento di 20°, aggiungere il secondo portava un aumento della metà +10°, un terzo +5° ed il quarto +2,5°.

In teoria, anche se presumibilmente sul C2 sarà differente, un 4 core carico al massimo porterebbe a + 37,5° rispetto all'idle (20+10+5+2,5°).
Però, se io occassi solo il primo core a una frequenza diciamo 5GHz, il TDP raggiunto sarebbe senz'altro superiore ma "ammortizzato" dal fatto che gli altri core si possono settare ad una frequenza inferiore....
A sto punto, mi sembra naturale che risparmiando i +10,+5 e +2,5°, sarebbe possibile in via teorica arrivare con il primo core anche a +30°, e di fatto, forse, anche a frequenze belle altine... sicuramente sopra i 4,5GHz ad aria.
paolo con quelle dimensioni secondo me non e' possibile
i core saranno a.....0,5mm di distanza?!
non e' come un vecchio quad intel in cui sono piazzati i due dual core distanti, nel phenom sono tutti attaccati e quando un core scalda per quanto lo si vuol raffreddare......
khael è offline  
 Discussione Chiusa


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v