Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2008, 17:21   #21
britpoprule
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Ma come perchè è importante, sai, ci passano i dati in mezzo

E' già tanto che funzioni ancora...
e tu hai qualche idea?
britpoprule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 17:25   #22
Traxsung
Senior Member
 
L'Avatar di Traxsung
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
britpoprule di dove sei ?
Traxsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 17:26   #23
britpoprule
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Traxsung Guarda i messaggi
britpoprule di dove sei ?
provincia di bari...perchè?

Ultima modifica di britpoprule : 22-11-2008 alle 17:29.
britpoprule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 17:41   #24
Traxsung
Senior Member
 
L'Avatar di Traxsung
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
chiedevo perchè in caso te lo sistemavo io
Traxsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 17:42   #25
britpoprule
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Traxsung Guarda i messaggi
chiedevo perchè in caso te lo sistemavo io
di dove sei tu?
tu ritieni si possa sistemare e farlo tornare come prima?
al massimo potrei spedirtelo...
britpoprule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 18:53   #26
Traxsung
Senior Member
 
L'Avatar di Traxsung
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
bisognerebbe vederlo, ma ti ripeto... considera che un hdd nuovo da 500 lo si trova sui € 50 pertanto fai come ti hanno suggerito in molti, salvati i dati da qualche altra parte finche puoi....
Traxsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 18:57   #27
britpoprule
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Traxsung Guarda i messaggi
bisognerebbe vederlo, ma ti ripeto... considera che un hdd nuovo da 500 lo si trova sui € 50 pertanto fai come ti hanno suggerito in molti, salvati i dati da qualche altra parte finche puoi....
sai com'è...non sono uno che spende i soldi facilmente anche perchè proprio in questo periodo a seguito di tante spese che son stato costretto a fare contemporaneamente ora sono a 0.
volevo riuscire a ripararlo e quindi a cavarmela...
ritieni sia un lavoro molto complicato?
com'è possibile un prezzo simile...io ho pagato il mio da 250gb Maxtor Pata a 60 euro...tu mi dici che ha 50 euro ne troverei uno da 500?
Cmq preferirei provare a riparare questo...
britpoprule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 19:24   #28
britpoprule
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
il pin non è un problema, si recupera da un altro disco rottamato. si smonta la scheda e si salda.
in teoria torna tutto come prima se questo danno non ne ha causati altri a catena.
di dove sei?se ti spedissi l'hardisk mi faresti tu questo lavoro?
mi daresti un'occhiata?
britpoprule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 01:12   #29
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
io sono di Treviso, ti farei volentieri il lavoro e non essendo un professionista non mi interessa essere pagato come il laboratorio di riparazioni, però devi essere disponibile a spedirlo e avere qualche giorno di pazienza.
se vuoi altri dettagli continuiamo in privato
nel frattempo cerca di fare una foto più nitida della parte danneggiata
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775

Ultima modifica di Capellone : 23-11-2008 alle 01:16.
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 01:44   #30
britpoprule
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
io sono di Treviso, ti farei volentieri il lavoro e non essendo un professionista non mi interessa essere pagato come il laboratorio di riparazioni, però devi essere disponibile a spedirlo e avere qualche giorno di pazienza.
se vuoi altri dettagli continuiamo in privato
nel frattempo cerca di fare una foto più nitida della parte danneggiata
grazie sei molto gentile...ti ho aggiunto su msn però non compari in linea...
ti farò il prima possibile delle foto più nitide...credi che potresti ripararlo facilmente?come facciamo a parlare in privato da qui?non leggo l'opzione di mandare messaggi privati ad altri utenti...bo...
britpoprule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 01:58   #31
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
beh facendo un piccolo calcolo 10 euro per spedire e 10 euro x riavere l'hd tanto vale che compri un hd nuovo... rischi che comunque non venga riparato correttamente, un pin giuntato non e' come un pin intero, rischi che non si possa riparare o che anche uan volta riparato la situazione non migliori.. per un hd da 60 euro secondo me non vale la pena.. un hd da 250gb nuovo costa 33,44 € ... (fonte trovaprezzi.it)
Fossi in te comprerei un nuovo hd, ci copierei i dati e poi a tempo perso proverei a sostituire il pin, male che va rompi l'hd e lo butti senza pensarci tanto oppure te lo rivendi a 15-20 € sul mercatino (segnalando che ha il pin rotto) e ti riprendi anche parte dei soldi spesi per avere il nuovo hd
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 02:30   #32
britpoprule
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da saverio80 Guarda i messaggi
beh facendo un piccolo calcolo 10 euro per spedire e 10 euro x riavere l'hd tanto vale che compri un hd nuovo... rischi che comunque non venga riparato correttamente, un pin giuntato non e' come un pin intero, rischi che non si possa riparare o che anche uan volta riparato la situazione non migliori.. per un hd da 60 euro secondo me non vale la pena.. un hd da 250gb nuovo costa 33,44 € ... (fonte trovaprezzi.it)
Fossi in te comprerei un nuovo hd, ci copierei i dati e poi a tempo perso proverei a sostituire il pin, male che va rompi l'hd e lo butti senza pensarci tanto oppure te lo rivendi a 15-20 € sul mercatino (segnalando che ha il pin rotto) e ti riprendi anche parte dei soldi spesi per avere il nuovo hd
No mi dispiace.spenderei esattamente 14 euro (andata e ritorno)
Il costo della spedizione, da 0 fino a 20 kg, è di 7,00 euro con pacco ordinario.
Mi conviene.Se Capellone sa il fatto suo alla fine 14 euro posson pure esser spesi.
britpoprule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 09:02   #33
devil997
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parma
Messaggi: 446
Ti racconto la mia esperienza...

Compro un box della trust vuoto, con l'intenzione di metterci un'HD di un portatile il cui sistema non vuole più partire, per fare backup dei dati...Estraggo la scheda del box e la collego alla rovescia al mio HD (non c'era la tacca antimongolo, ed io non ho fatto caso che era al contrario) collego tutto e naturalmente non parte nulla....Non avevo danneggiato alcun PIN, ma l'hard disk era rotto....Ricollegandolo giusto, partiva tutto, ma il sistema era lentissimo e per questo ho pensato di far girare qualche programma di diagnostica...e lì ho scoperto che si era danneggiato....Ce l'ho tuttora, parte, e scrive i dati, ma dopo un po' li corrompe...Se anche il tuo ha ricevuto corrente col il cavo ide al contrario, probabilmente sarà successa la stessa cosa...Non farti ingannare dal fatto che legge e scrive....Ormai è inaffidabile....Inoltre se vai nel registro eventi, alla voce sistema, di sicuro trovi gli avvisi dei blocchi danneggiati, o degli errori nel paging....Ciao.
devil997 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 12:39   #34
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
quella di devil997 è una osservazione interessante
però senza avere il disco tra le mani è difficile capire fino a che punto sono arrivati i danni effettivi.
io ribadisco che i dati vanno salvati prima possibile, poi si valuta se è il caso di tentare una riparazione del disco.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 13:03   #35
britpoprule
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da devil997 Guarda i messaggi
Ti racconto la mia esperienza...

Compro un box della trust vuoto, con l'intenzione di metterci un'HD di un portatile il cui sistema non vuole più partire, per fare backup dei dati...Estraggo la scheda del box e la collego alla rovescia al mio HD (non c'era la tacca antimongolo, ed io non ho fatto caso che era al contrario) collego tutto e naturalmente non parte nulla....Non avevo danneggiato alcun PIN, ma l'hard disk era rotto....Ricollegandolo giusto, partiva tutto, ma il sistema era lentissimo e per questo ho pensato di far girare qualche programma di diagnostica...e lì ho scoperto che si era danneggiato....Ce l'ho tuttora, parte, e scrive i dati, ma dopo un po' li corrompe...Se anche il tuo ha ricevuto corrente col il cavo ide al contrario, probabilmente sarà successa la stessa cosa...Non farti ingannare dal fatto che legge e scrive....Ormai è inaffidabile....Inoltre se vai nel registro eventi, alla voce sistema, di sicuro trovi gli avvisi dei blocchi danneggiati, o degli errori nel paging....Ciao.
cosa vuoi dire?
anche se fisicamente è rimasto intatto ritieni che si sia bruciato qualcosa?
mi consigli dei programmi di diagnostica per vedere se anche questi mi ribadiscono che è danneggiato?
per inaffidabile cosa intendi?che domani potrei non leggerci più nulla?
grazie
britpoprule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 13:13   #36
britpoprule
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
quella di devil997 è una osservazione interessante
però senza avere il disco tra le mani è difficile capire fino a che punto sono arrivati i danni effettivi.
io ribadisco che i dati vanno salvati prima possibile, poi si valuta se è il caso di tentare una riparazione del disco.
lo farò non appena ho un pò di tempo...
cosa significa fino a che punto sono arrivati i danni effettivi?
se l'hardisk all'interno è rimasto fisicamente identico...a parte il pin...non dovrebbe esser cambiato nulla...tranne il fatto che la mancanza del pin rallenta le operaizioni...
vorrei anche ricordare che quando ho messo il cavo ide al contrario non ho acceso il computer...l'ho staccato, l'ho rimesso nel modo giusto e dopo ho acceso il PC...non dovrebbe esser quindi passata corrente...
britpoprule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 15:04   #37
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
ok
scarica HD Tune 2.55 (versione gratuita) e usalo per fare una scansione degli errori. se appare tutto integro non resta che provare a riparare il famoso pin.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 02:28   #38
devil997
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parma
Messaggi: 446
Bè una cosa è certa....Il pin che manca non era certo inutile.Inoltre collegando il molex al contrario hai dato corrente a pin che normalmente ricevono segnali....Le probabilità di NON aver causato danni sono minime...La lentezza che riscontri sono ripetuti tentativi di accesso falliti....Vai nel registro di windows quando riscontri il rallentamento..troverai di tutto.E cmq con un programma di diagnostica ti togli il pensiero....Se non l'hai già fatto, sbrigati a recuperare i dati!
devil997 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 02:49   #39
Traxsung
Senior Member
 
L'Avatar di Traxsung
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
scusate se lo chiedo, ma come si fa a collegare il molex al contrario ?
I cavi sono obbligati....
Traxsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 13:04   #40
britpoprule
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da devil997 Guarda i messaggi
Bè una cosa è certa....Il pin che manca non era certo inutile.Inoltre collegando il molex al contrario hai dato corrente a pin che normalmente ricevono segnali....Le probabilità di NON aver causato danni sono minime...La lentezza che riscontri sono ripetuti tentativi di accesso falliti....Vai nel registro di windows quando riscontri il rallentamento..troverai di tutto.E cmq con un programma di diagnostica ti togli il pensiero....Se non l'hai già fatto, sbrigati a recuperare i dati!
ho già detto che ho collegato il molex (si chiama così?) al contrario...ma non ho acceso il PC (questo significa che non ci ho fatto passare corrente?)...mi son subito corrento e l'ho ricollegato nel modo giusto.
britpoprule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v