Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2008, 14:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/bus...nde_index.html

Microsoft ha presentato Microsoft Exchange online e Sharepoint online: le aziende potranno fruire di due applicazioni server senza possedere un'infrastruttura dedicata. In arrivo anche Office Communications Online

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 16:32   #2
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Funzionerá questo modello di business?
Chi vivrá vedrá! Forse in alcuni paesi si mentre in altri no
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 16:50   #3
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
microsoft si trova per la prima volta ad avere un concorrente reale tra le suite disponibili, questo è openoffice....che in europa è già stato scelto in numerose amministrazioni pubbliche,
per quanto microsoft si sforzi di elaborare nuovi modelli di business basati sui servizi online analogamente come sta facendo adobe con photoshop e media server.... e google già parte con un sistema di servizi online primo tra tutti google earth....analogamente youtube che di fatto offre gratis un spazio su un server multimediale....

attualmente questi servizi sono gratis...quanti saranno disposti a pagare?
relativamente pochi....
analogamente xbox cerca di capitalizzare introiti dai servizi online a pagamento....
personalmente la strategia è perdente, in quanto negli ultimi 10 anni il concetto di software dato in concessione gratuita si è radicato nella gente che non vuole e non vorrà pagare per qualcosa che comunque ad oggi ha un'alternativa gratuita....
pertanto se si vuol vendere l'hardware è necessario produrre nuovo software e se si vuol guadagnare dal software questo deve avere costi relativamente bassi rispetto all'hardware, ricordo che i costi dell'hardware sono calati enormente negli ultimi 10 anni, mentre quelli del software fatta eccezione per quelli con licenza gpl sono rimasti pressoche' invariati anzi si sono eccessivamente complicati attraverso vari livelli di astrazione...
pertanto per vendere microsoft deve necessariamente ridurre i costi delle proprie licenze sotto i 100 dollari....
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 17:18   #4
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da homero Guarda i messaggi
microsoft si trova per la prima volta ad avere un concorrente reale tra le suite disponibili, questo è openoffice....che in europa è già stato scelto in numerose amministrazioni pubbliche,
per quanto microsoft si sforzi di elaborare nuovi modelli di business basati sui servizi online analogamente come sta facendo adobe con photoshop e media server.... e google già parte con un sistema di servizi online primo tra tutti google earth....analogamente youtube che di fatto offre gratis un spazio su un server multimediale....

attualmente questi servizi sono gratis...quanti saranno disposti a pagare?
relativamente pochi....
analogamente xbox cerca di capitalizzare introiti dai servizi online a pagamento....
personalmente la strategia è perdente, in quanto negli ultimi 10 anni il concetto di software dato in concessione gratuita si è radicato nella gente che non vuole e non vorrà pagare per qualcosa che comunque ad oggi ha un'alternativa gratuita....
pertanto se si vuol vendere l'hardware è necessario produrre nuovo software e se si vuol guadagnare dal software questo deve avere costi relativamente bassi rispetto all'hardware, ricordo che i costi dell'hardware sono calati enormente negli ultimi 10 anni, mentre quelli del software fatta eccezione per quelli con licenza gpl sono rimasti pressoche' invariati anzi si sono eccessivamente complicati attraverso vari livelli di astrazione...
pertanto per vendere microsoft deve necessariamente ridurre i costi delle proprie licenze sotto i 100 dollari....
Chi sarà disposto a pagare ? Ovvio, le imprese.

Le google apps sono disponibili per tutti, ma hanno dei limiti di spazio, di sicurezza e di numero.
Se vuoi uno SLA del 99,99 %, devi pagare e mi sembra pure giusto.
Microsoft office online è solo uno dei tanti esempi, basta guardare il successo di salesforce per capire che per le azienda conviene.

Il modello che secondo me è destinato al fallimento è l'attuale su licenza, Zucchetti ti vendo il software a 4000 € in aggiunta però vuole un canone obbligatorio di assistenza e contributo allo sviluppo nell'ordine dei 120 € al mese.....

A questo punto come non preferire una soluzione saas a 50 €/mese ?
Non ho problemi nella gestione, non ho problemi di mobilità e aumento l'efficienza aziendale.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 18:25   #5
Ste_000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 490
Il vero problema in questo caso sarà per i Partners di casa Microsoft, privati del loro ruolo di intermediari che hanno solitamente. MS ha dichiarato che così non sarà dato che potranno rivendere i servizi online ma il problema si pone e ridimensiona la categoria partners, a cui Microsoft ha sempre dato molto risalto.
Ste_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 20:10   #6
Aeon19
Senior Member
 
L'Avatar di Aeon19
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
gia...
Aeon19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 20:21   #7
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
in effetti i VAR sicuramente ne risentiranno in qualche modo, speriamo che MS offra la possibilità di "costruirci sopra".
Certo è che tra un paio d'anni (se/quando la gente inizierà a rendersene conto), diventerà realmente dura arrivare a guadagnarsi uno stipendio da semplice informatico generico (lo è già oggi, lo sarà ancora di più domani!).
__________________
C2D 3.5Ghz (E6550@500x7)/Giga GA-P35C-DS3/2x2GbDDR2-1000-5-5-5-15-2t@2.3v TG XtreemDark/9800GTX-512/XP@WD-500Gb-ide/Ubuntu@WD Raptor-X-150Gb-sata/psu Liberty 500W 120cm/SS2/case-XION Chin+14cm/DeLL FPW-24"/G5Laser+MS Digital Media Pro keyb
Visit my bL0g -> http://www.pwrusr.com
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 21:31   #8
70Faramir
Senior Member
 
L'Avatar di 70Faramir
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sharepoint World
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da bLaCkMeTaL Guarda i messaggi
in effetti i VAR sicuramente ne risentiranno in qualche modo, speriamo che MS offra la possibilità di "costruirci sopra".
Certo è che tra un paio d'anni (se/quando la gente inizierà a rendersene conto), diventerà realmente dura arrivare a guadagnarsi uno stipendio da semplice informatico generico (lo è già oggi, lo sarà ancora di più domani!).
in questo senso aumenterà il divario tra chi veramente può fornire un vero plus grazie alle sue competenze e chi invece vende solo e guadagna sulle semplici licenze... io sono gold partner e ho tecnici certificati e competenti, non guadagnerò sicuramente il grosso dalle licenze ma posso fornire delle competenze adeguate alle esigenze dei clienti.. io sono un piccolo rivenditore e mi limito a vendere qualche licenza server OEM magari SMB con exchange già integrato, dovrò adattarmi alla nuova situazione: o inizio a fare certificazioni e mi accontento di raccogliere le briciole di chi non vuole acquistare questo tipo di servizi...

Purtroppo (o per fortuna?) la tendenza è sempre più quella dell'hosting, più costi ma molto meno sbattimento per le aziende...
70Faramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 18:30   #9
Maddoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Maddoctor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
Non so bene cosa pensare di questi servizi ; immagianiamo un futuro dove tutto e gestito da remoto :


1) - Affidare tutti i dati aziendali a mamma M$ (oggi exchange ... domani tutto office) ..... io non lo farei ..... i dati sono miei e non voglio che qualcun'altro ci ficchi il naso.

2) - Non so quanto costa meno ..... supponiamo un azienda piccola che acquista PC con software OEM ..... quanto costa un Office ..... circa 150€

Ammortamento in 3 anni minimo, ma le aziende piccole fanno ammortamento in 7 anni .... quindi diciamo 150/12/7 = 1,7€ mese (4,16 € in 3 anni)

Una azienda piccola ha bisogno di un tecnico MS ? Non credo .... installati i PC pronti via ...... ecco perchè si rivolge a chi a 5000 postazioni. (Non credo offriranno mai office a meno di 5/10 € x utente / mese)

3) - Sono una azienda grande ed ho 5000 postazioni : pago Office Open License --- 400€ circa a postazione + 130€ circa di TS cal + 100 € circa di Citrix = 530€ circa di software.
Per gestire 5000 utenti in ambito Citrix con Server centralizzati ho bisogno di circa 5/10 persone tecniche + software di help desk centralizzato (direi che 1000 utenze da gestire su citrix non sono un problema per una utenza raddoppio per le malattie varie)

Ammortamento in 5 anni minimo = 530/12/5 = 8,83 € a postazione

Se arrivano a questa cifra ... considerando che non spendo in corrente per il datacenter con i serverini Windows ..... beh, forse si puo fare)

Se affido tutto a mamma M$ non servono più i tecnici (ma M$ fa anche Help Desk a quel punto ? ---> Non stampo ... come mai ? Chiamo M$ Azz. era il cavo staccato. NO , non credo arriverà fino a quel punto)


Boh, ditemi cosa ne pensate.

Ciao
__________________
Corei7 -16 GB|ESXi 5 |Crippa Andrea| EOS 7D - CANON 70-300 F4/5.6 IS USM | 50 F1,8 | 17-40L F4 USM
Maddoctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 21:33   #10
.kekkO.
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1
grazie per le info
.kekkO. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1