Ecco i servizi Office online di Microsoft per le aziende

Ecco i servizi Office online di Microsoft per le aziende

Microsoft ha presentato Microsoft Exchange online e Sharepoint online: le aziende potranno fruire di due applicazioni server senza possedere un'infrastruttura dedicata. In arrivo anche Office Communications Online

di , pubblicato il nel canale Software
Microsoft
 

Microsoft Exchange e Sharepoint online

Come ampiamente preannunciato e descritto nelle scorse settimane, Microsoft oggi ha presentato negli USA le iniziative Microsoft Exchange Online e Microsoft Share Point Online. Abbiamo voluto approfondire la notizia già pubblicata nei giorni scorsi chiedendo maggiori dettagli a Enrico Bonatti, direttore della divisione Information Worker di Microsoft Italia. Le nuove iniziative online sono ovviamente rivolte alle aziende e Bonatti ha voluto ulteriormente precisare che l'attuale target di Microsoft in questo specifico ambito è quello delle aziende con almeno 5000 postazioni. In realtà, come peraltro confermato dall'esponente di Microsoft Italia, è difficile tracciare una linea di demarcazione precisa perché esistono piccole realtà produttive con esigenze assai simili a quelle delle grandi aziende, se non addirittura maggiori.

La novità introdotta da Microsoft con Exchange Online e Microsoft Share Point Online sta nel fatto che ora le aziende possono accedere a tali servizi senza dover realizzare e gestire le necessarie infrastrutture: i servi verranno erogati dai data center Microsoft e fruibili per gli utenti aziendali attraverso la connessione internet. Questa caratteristica svincola le aziende dalle problematiche di gestione e mantenimento. Abbiamo però chiesto a Enrico Bonatti cosa accade qualora un'azienda gestisca un Exchange server o Sharepoint in modo autonomo e per esigenze particolari abbia la necessità di ampliare anche ad altri utenti tali servizi. La domanda di fondo è molto semplice: è necessario smantellare le soluzioni gestite dall'azienda e passare a un modello interamente online, oppure è possibile gestire infrastrutture ibride? Microsoft sottolinea la possibilità di gestire situazioni ibride e segnala questa opportunità proprio nel caso in cui si debbano rendere accessibili le risorse di Exchange Server e di Share point a sedi decentrate.

All'annuncio odierno andrà presto ad aggiungersi la disponibilità del servizio Office Communications Server 2007, attraverso il quale è possibile concretizzare il concetto di Unified Communicator tanto caro a Microsoft. È prevista la disponibilità di questo servizio per il prossimo mese di Marzo, nello stesso periodo nel quale anche i servizi descritti in precedenza saranno accessibili dall' Italia.

Infatti, entro la fine del mese di Marzo o al più tardi nel mese di Aprile, entrerà in piena produzione un nuovo data center Microsoft collocato in Irlanda a cui gli utenti italiani saranno collegati. È prevista un'infrastruttura di back up dislocata in Olanda, mentre attualmente il servizio è garantito da un data center realizzato da Microsoft a Chicago. Dedicheremo alle nuove infrastrutture un successivo approfondimento. Al momento gli utenti italiani interessati hanno la possibilità di testare i servizi accedendo alle risorse del data center di Chicago.

 
^