Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2008, 10:06   #12401
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Mi dai il link in pm dove posso trovarlo per provare?
ma secondo te è vero?
prendi sempre con le pianze queste prove
hanno usato un ali particolare che sotto il 25% del carico ha oltre il 90% del rendimento
Il test che ho postato io è stato fatto con questo
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_r...LUS_Report.pdf

ha un 80% di rendimento fisso
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:13   #12402
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Superboy Guarda i messaggi
Il test che ho postato io è stato fatto con questo
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_r...LUS_Report.pdf

ha un 80% di rendimento fisso
sei sicuro?

mi pare molto strano!

con e5200 e la ga-g31m-s2l a tre fasi e un 3.5" non riesco a scendere sotto i 50W lasciando tutto a def.

14W sono tanti da recuperare e anche se togli 4W dell'hd 7200.11 al posto del mio 7200.10 ti rimangono sempre più di 40W.

mercoledì metto su un 2.5" 7200 così tolgo almeno 10W del 7200.10.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:22   #12403
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da bruschini Guarda i messaggi
Avevo deciso di farmi un Atom 330, però ho scelto come case l'Antec NSK3480 che potrebbe montare anche una piastra Micro Atx.

La domanda è:
Esistono Piastre + Processori Micro Atx che costano circa come L'atom 330, Che sono potenti uguali o più, che consumano come l'atom (o meno) e che magari sono anche fan-less???????

Grazie
forse non costerà come l'atom, ma per poco più (le mie fonti affermano che l'atom sta sui 60-70 euri) ti riesci a prendere una asrock con video integrato AM2 e un sempron. stai sicuro che per pochi soldi in più hai una config n-mila volte più potente, anche solo per il fatto che l'amd supporta l'esecuzione Out-Of-Order
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:24   #12404
bruschini
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Andreainside Guarda i messaggi
forse non costerà come l'atom, ma per poco più (le mie fonti affermano che l'atom sta sui 60-70 euri) ti riesci a prendere una asrock con video integrato AM2 e un sempron. stai sicuro che per pochi soldi in più hai una config n-mila volte più potente, anche solo per il fatto che l'amd supporta l'esecuzione Out-Of-Order
L'atom ora viene 85.
Potresti essere più preciso sui modelli suggeriti?

Grazie.
__________________
Bruce
bruschini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:43   #12405
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
sei sicuro?
mi pare molto strano!
con e5200 e la ga-g31m-s2l a tre fasi e un 3.5" non riesco a scendere sotto i 50W lasciando tutto a def.
14W sono tanti da recuperare e anche se togli 4W dell'hd 7200.11 al posto del mio 7200.10 ti rimangono sempre più di 40W.

mercoledì metto su un 2.5" 7200 così tolgo almeno 10W del 7200.10.
http://www.tomshardware.com/reviews/...1,2039-13.html

Io nn ce l'ho ancora, ma se hai letto i link vedi che c'è scritto "power at the plug", l'alimentatore è quello li, tu che ali usi?
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:46   #12406
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Superboy Guarda i messaggi
http://www.tomshardware.com/reviews/...1,2039-13.html

Io nn ce l'ho ancora, ma se hai letto i link vedi che c'è scritto "power at the plug", l'alimentatore è quello li, tu che ali usi?
ea430
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:57   #12407
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da bruschini Guarda i messaggi
L'atom ora viene 85.
Potresti essere più preciso sui modelli suggeriti?

Grazie.
non saprei, ma una qualsiasi asrock dovrebbe andare bene, volendo riesci a prendere anche un athlon x2 energy efficient
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 11:02   #12408
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Non so da qualche parte deve essere, o le periferiche son quasi tutte spente oppure vi è qualcosa nella misurazione, nei tempi e/o nei modi,
Dai un'occhiata anche qua:
http://www.anandtech.com/casecooling...spx?i=3413&p=5
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 11:07   #12409
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Ecco, ho trovato la controparte AMD

GA-MA74GM-S2 ( AMD 740G )
X2 4850e
Seasonic SS-400ET

http://www.silentpcreview.com/article859-page5.html

EDIT: bello vedere come il pc in S3 consuma tanto quanto lo spegnimento atx alla faccia di quelli che non lo usano credendo consumi di più ma non staccano la spina ^^

Ultima modifica di Superboy : 18-11-2008 alle 11:12.
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 13:26   #12410
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Ho fatto due conti:

Supponendo che il sistema consumi 40W (X2, Penryn), abbiamo questi consumi :
  • alimentatore 70,0 % di efficienza : 57 VA
  • alimentatore 77,0 % di efficienza : 52 VA
  • alimentatore 80,0 % di efficienza : 50 VA
  • alimentatore 83,5 % di efficienza : 48 VA

Supponendo che il sistema consumi 30W (Sempron, Atom), abbiamo questi consumi :
  • alimentatore 70,0 % di efficienza : 43,0 VA
  • alimentatore 77,0 % di efficienza : 39,0 VA
  • alimentatore 80,0 % di efficienza : 37,5 VA
  • alimentatore 83,5 % di efficienza : 36,0 VA

C'è quindi un certo vantaggio nel scegliere un alimentatore efficiente al posto di uno "riciclato" (5W-7W), ma ve ne è uno minore nella ricerca della massima efficienza (1,5W-4W), che ovviamente si riduce allo scendere delle richieste energetiche del PC.

Se guardiamo quindi il risparmio annuo contando un utilizzo medio pari a 20 ore giornaliere, per 350 giorni all'anno (con un costo per kWh di ~0,22c)
  • alimentatore medio-efficiente (-6W) : ~10€
  • alimentatore super-efficiente (-8W) : ~13€

Il 70% di efficienza è relativo a un no-brand, il 80% è relativo a un ea380, il 83,5% è di un Pico-PSU.
Ora calcoliamo il R.O.I relativo al no-brand (0 euro) :
  • Un ea380 (45 euro) si ripaga in 4-5 anni
  • Un Pico-PSU (78 euro) si ripaga in 6 anni
Quindi, prima di 5 anni non c'è la minima convenienza nel cambiare alimentatore, sono anzi più valide scuse come "quantità di connessioni", "qualità dell'erogazione", "silenzio".


Per curiosità, guardiamo quindi il T.C.O. di un Asus EEEBOX, da 250 euro e 19W di consumo totale.
Ammettiamo addirittura che i sistemi sopracitati (Sempron, Atom) costino un forfettario 150 euro (scheda madre, cpu, ram, case, hard disk, ovviamente sottostimato, proprio per rendere meglio l'idea), più chiaramente l'alimentatore.
I contendenti sono quindi questi :
  • EEEBOX : 250 euro / 19,0 W
  • SEMPRON/ATOM con EA380 : 150 euro + 45 euro / 37,5 W
  • SEMPRON/ATOM con PICOPSU : 150 euro + 78 euro / 36,0 W
Sempre con i dati di cui sopra (20h/350gg/0,22c), otteniamo i seguenti costi,
dopo 1 anno :
  • EEEBOX : 250 euro + 30 euro = 280 euro
  • EA380 : 195 euro + 58 euro = 253 euro
  • PICOPSU : 228 euro + 56 euro = 284 euro
dopo 2 anni :
  • EEEBOX : 280 euro + 30 euro = 310 euro
  • EA380 : 253 euro + 58 euro = 311 euro
  • PICOPSU : 284 euro + 56 euro = 340 euro
dopo 3 anni :
  • EEEBOX : 310 euro + 30 euro = 330 euro
  • EA380 : 311 euro + 58 euro = 369 euro
  • PICOPSU : 340 euro + 56 euro = 396 euro
Ovvero, già dopo 2 anni scegliendo l'EEEBOX cominciate a risparmiare, inoltre si vede bene come la soluzione con PICOPSU sia in realtà quella più costosa di tutte, dove vi ci vogliono anni e anni prima di ammotizzarla... alla faccia del presunto risparmio.


Le conclusioni, è che possiamo tranquillamente stare qua giornate intere a divertirci con l'efficienza, la scelta dei componenti, eccetera, ma, se vogliamo fare discorsi seri, non dimentichiamo di fare bene i conti, perchè ci possono essere sorprese davvero inaspettate.


Quote:
Originariamente inviato da iceone Guarda i messaggi
non dovrebbe essere io nn lo ho visto ma spinto da un altro utente ho fatto una ricerca e l'ali di questo modello non si trova.... se tu hai qualche altra notizia faccela sapere, anche se prenderò l'antec Aerocube e un a380 antec e mi diverto con la finestra....
Non so, posso solo dirti che esistono diversi standard, c'è l'ATX (classico), poi il microATX (più piccolo), il FlexATX (dei barebone), ma potrebbe anche essere che l'alimentatore sia del tutto particolare. Comunque conta che l'evenienza si rompa l'alimentatore è rara, e lo è sempre di più al crescere della sua qualità (e, al limite, puoi comunque metterci un Pico-PSU, che ci sta sicuramente).
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
hanno usato un ali particolare che sotto il 25% del carico ha oltre il 90% del rendimento

http://www.80plus.org/manu/psu/psu_r...50W_Report.pdf
OMG!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 13:48   #12411
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
giuste considerazioni, a parte il targhet
Per un mediacenter non metterei atom, per un mulo è perfetto, anche piccolo file/web server, ma se servisse più spazio su disco allora si esce subito dal suo targhet.
Purtroppo non ho esperienza di risparmio energetico dei dispositivi di storage usb, sono disattivabili dopo un certo lasso di tempo come accade con gli hd tradizionali?
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 14:20   #12412
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Con un minimo di accortezza entro i 150 Euro ci si prende anche la PSU.

Per esempio (anche se non replicabile perchè mi sono rivolto sia al nuovo che all'usato) io ho speso per il mio mulo:

Abit A-N68SV (nvidia 7025 + 630): 25 Euro - Equivalente al 100% della An-M2 citata nel link sotto

CPU Sempron LE-1100 (45W) Boxed: 18 Euro

2x1 GB DDR2 800 Kingstone: 28 Euro

Usato:

PSU FSP 250-60HEN (EP): 20 Euro

Hdd WD Scorpio 250GB 2.5" (esemplare solo formalmente usato, perchè in pratica è un ritorno da RMA non ricondizionato): 40 Euro

Case.....per un PC mulo da tenere nascosto serve un contenitore....ad ogni modo io ne ho riciclato uno che spannometricamente posso valutare 4 Euro.

Totale: 135 Euro

P.S. secondo questo link http://www.silentpcreview.com/forums...ic.php?t=47577 dovrei consumare un pò di più del sistema postato, per via della minore efficenza della PSU, ma con prestazioni - presumo - superiori ad un sistema Atom....che se avessi voluto delle prestazioni di quel livello avrei tenuto in trincea il Tualatin 1200.

P.P.S. Il risparmio di 10 W del sistema Atom contro delle prestazioni più scarse, valgono il TCO a vantaggio di quest'ultimo?.....che poi secondo il link precedentemente riportato, un sistema come il mio, ma con un Pico PSU dovrebbe consumare in idle una ventina di Watt/h (grazie a RMClock).

Dimenticavo, il 70% di efficenza di una PSU no brand è quantomai ottimistica.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -

Ultima modifica di Solertes : 18-11-2008 alle 14:24.
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 14:26   #12413
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
Hdd WD Scorpio 250GB 2.5" (esemplare solo formalmente usato, perchè in pratica è un ritorno da RMA non ricondizionato): 40 Euro
Quanto consuma una cosa del genere autoalimentata su usb?
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 14:36   #12414
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
Quanto consuma una cosa del genere autoalimentata su usb?
Il mio è il WD2500BEVS



Io mi sono riferito a questo
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 14:48   #12415
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9010
domanda nubba ma dall'inghilterra c'è mica la dogana?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 16:15   #12416
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1751
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
domanda nubba ma dall'inghilterra c'è mica la dogana?
Assolutamente no, ho gia' comprato diverse cose in Uk tramite la baya,
nessuna dogana e consegna velocissima con la royal air mail.
(4-5gg)
Bye
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 16:25   #12417
Y2K88
Senior Member
 
L'Avatar di Y2K88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Vimercate (MB)
Messaggi: 640
Ragazzi cosa cambia tra un alimentatore active pfc e un alimentatore che non lo è?
Influisce sui consumi?
Non trovo la spiegazione da nessuna parte..grazie
__________________
"Nascerà qui, al ristorante "L'Orologio" in Milano, ritrovo di artisti e sarà per sempre una squadra di grande talento. Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perchè noi siamo fratelli del mondo."
Y2K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 17:15   #12418
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Y2K88 Guarda i messaggi
Ragazzi cosa cambia tra un alimentatore active pfc e un alimentatore che non lo è?
Lato utente, semplicemente che non vi è l'interrutore dietro per la 220V/115V.
Lato tecnico, viene ridotto l'angolo di sfasamento tensione/corrente in modo da far vedere l'alimentatore dalla rete come un carico prettamente resistivo (senze la componente induttiva tipica di una macchina elettrica), e quindi non vi sia nella rete potenza impegnata di tipo reattiva (con conseguente minor stress sulla rete del fornitore elettrico).
Quote:
Influisce sui consumi?
E' trascurabile. Conta comunque che l'APFC è un presupposto per qualsiasi alimentatore di fascia medio/alta.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 17:30   #12419
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ho fatto due conti:

Supponendo che il sistema consumi 40W (X2, Penryn), abbiamo questi consumi :
  • alimentatore 70,0 % di efficienza : 57 VA
  • alimentatore 77,0 % di efficienza : 52 VA
  • alimentatore 80,0 % di efficienza : 50 VA
  • alimentatore 83,5 % di efficienza : 48 VA

Supponendo che il sistema consumi 30W (Sempron, Atom), abbiamo questi consumi :
  • alimentatore 70,0 % di efficienza : 43,0 VA
  • alimentatore 77,0 % di efficienza : 39,0 VA
  • alimentatore 80,0 % di efficienza : 37,5 VA
  • alimentatore 83,5 % di efficienza : 36,0 VA

C'è quindi un certo vantaggio nel scegliere un alimentatore efficiente al posto di uno "riciclato" (5W-7W), ma ve ne è uno minore nella ricerca della massima efficienza (1,5W-4W), che ovviamente si riduce allo scendere delle richieste energetiche del PC.

Se guardiamo quindi il risparmio annuo contando un utilizzo medio pari a 20 ore giornaliere, per 350 giorni all'anno (con un costo per kWh di ~0,22c)
  • alimentatore medio-efficiente (-6W) : ~10€
  • alimentatore super-efficiente (-8W) : ~13€

Il 70% di efficienza è relativo a un no-brand, il 80% è relativo a un ea380, il 83,5% è di un Pico-PSU.
Ora calcoliamo il R.O.I relativo al no-brand (0 euro) :
  • Un ea380 (45 euro) si ripaga in 4-5 anni
  • Un Pico-PSU (78 euro) si ripaga in 6 anni
Quindi, prima di 5 anni non c'è la minima convenienza nel cambiare alimentatore, sono anzi più valide scuse come "quantità di connessioni", "qualità dell'erogazione", "silenzio".


Per curiosità, guardiamo quindi il T.C.O. di un Asus EEEBOX, da 250 euro e 19W di consumo totale.
Ammettiamo addirittura che i sistemi sopracitati (Sempron, Atom) costino un forfettario 150 euro (scheda madre, cpu, ram, case, hard disk, ovviamente sottostimato, proprio per rendere meglio l'idea), più chiaramente l'alimentatore.
I contendenti sono quindi questi :
  • EEEBOX : 250 euro / 19,0 W
  • SEMPRON/ATOM con EA380 : 150 euro + 45 euro / 37,5 W
  • SEMPRON/ATOM con PICOPSU : 150 euro + 78 euro / 36,0 W
Sempre con i dati di cui sopra (20h/350gg/0,22c), otteniamo i seguenti costi,
dopo 1 anno :
  • EEEBOX : 250 euro + 30 euro = 280 euro
  • EA380 : 195 euro + 58 euro = 253 euro
  • PICOPSU : 228 euro + 56 euro = 284 euro
dopo 2 anni :
  • EEEBOX : 280 euro + 30 euro = 310 euro
  • EA380 : 253 euro + 58 euro = 311 euro
  • PICOPSU : 284 euro + 56 euro = 340 euro
dopo 3 anni :
  • EEEBOX : 310 euro + 30 euro = 330 euro
  • EA380 : 311 euro + 58 euro = 369 euro
  • PICOPSU : 340 euro + 56 euro = 396 euro
Ovvero, già dopo 2 anni scegliendo l'EEEBOX cominciate a risparmiare, inoltre si vede bene come la soluzione con PICOPSU sia in realtà quella più costosa di tutte, dove vi ci vogliono anni e anni prima di ammotizzarla... alla faccia del presunto risparmio.


Le conclusioni, è che possiamo tranquillamente stare qua giornate intere a divertirci con l'efficienza, la scelta dei componenti, eccetera, ma, se vogliamo fare discorsi seri, non dimentichiamo di fare bene i conti, perchè ci possono essere sorprese davvero inaspettate.
Ottima analisi, bisogna sempre restare con i piedi per terra.
Tempo fa avevo postato un piccolo foglio di calcolo per valutare la convenzienza di passare ad un alimentatore a maggiore efficienza e i risultati era identici ai tuoi: acquistando un Pico-PSU, per le configurazioni in esame ci vogliono non meno di 5 anni per raggiungere il punto di pareggio.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 08:43   #12420
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Ottima analisi, bisogna sempre restare con i piedi per terra.
Tempo fa avevo postato un piccolo foglio di calcolo per valutare la convenzienza di passare ad un alimentatore a maggiore efficienza e i risultati era identici ai tuoi: acquistando un Pico-PSU, per le configurazioni in esame ci vogliono non meno di 5 anni per raggiungere il punto di pareggio.
quoto , ma ricordo che il pico psu viene adottato oltre per l'efficienza anche per le sue piccolissime dimensioni... 0 rumore in sistemi di piccole dimensioni...

ma capisco che queste non sono le doti da valutare in questo topic!

alla fine è stato stabilito che se non per le dimensioni attualmente è inutile prendersi un pico
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v