Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2008, 17:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...gpu_26890.html

S3 annuncia la disponibilità di un'applicazione che sfrutta le proprie GPU per elaborazioni di tipo General Purpose

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 17:38   #2
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8395
ma quali sarebbero le loro GPU?
cioè dove li mettono?
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 17:46   #3
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Credo in notebook e netbook, come quelli basati sul Nano et simili
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 17:50   #4
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
ma quali sarebbero le loro GPU?
cioè dove li mettono?
Eccole qua.

Chrome 430 GT (D3 / 0.065 micron) PCI>EXPRESS 2.0
Gpu: 625 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 64 bit,
32 stream processors @ 900 mhz, 4 ROPs, 4 TMU
Banda Passante: 8 GB; (Dx10.1 ps4.1 vs4.1 gs4.1)

Chrome 440 GTX (D3 / 0.065 micron) PCI>EXPRESS 2.0
Gpu: 725/800 mhz, Memoria: 1400/1600 mhz, Bus memoria: 64 bit,
32 stream processors @ 1044/1100 mhz, 4 ROPs, 4 TMU
Banda Passante: 11.2/12.8 GB; (Dx10.1 ps4.1 vs4.1 gs4.1)
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 17:55   #5
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
"differente serie di applicaziomni di taglio scentifico e professionale che possono"

erore
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 19:06   #6
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
ATI ha il suo standard di calcolo opensource e molto efficiente per la GPGPU, nVidia ha CUDA, S3 ha questo qui....e poi con le DX11 arriva l'OpenCL (molto simile alla versione ATI se non erro)...

Ed addio a tutti gli altri formati/tecnologie proprietarie che si dovranno conformare all'openCL
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 19:12   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7076
che inutilità assurda, chi usa prodotti di questa fascia non na necessità di fotoritocco tanto imponenti da richiedere potenza elaborativa maggiore di quella disponibile con una cpu di fascia bassa....di cinque anni fa
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 19:47   #8
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
ATI ha il suo standard di calcolo opensource e molto efficiente per la GPGPU, nVidia ha CUDA, S3 ha questo qui....e poi con le DX11 arriva l'OpenCL (molto simile alla versione ATI se non erro)...

Ed addio a tutti gli altri formati/tecnologie proprietarie che si dovranno conformare all'openCL
ATi ha un suo standard proprietario, CAL, che è una sorta di assembly (basato sul precedente CTM) e fa da interfaccia tra il lingiaggio macchina e un linguaggio di livello superiore C-like, che può essere brook (open) o brook+ (proprietario) o anche, eventualmente, OpenCL.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 20:26   #9
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Scusatemi, mi rendo conto di andare OT ma mi sembra inutile aprire un thread apposta... Non voglio scatenare flame, gpu war o quant'altro, però...

Non capisco perchè c'è questa percezione generale per cui la nVidia sia più avanti nel campo del GPGPU (confermata anche dall'articolo che dice testualmente "Tra ATI e NVIDIA è indubbiamente quest'ultima quella che ha investito maggiori risorse nell'utilizzo delle proprie architetture hardware in ambiti di calcolo parallelo.") quando in fondo già le radeon serie X1x00 (ed equivalenti firegl) mi risulta supportassero una prima forma di programmabilità (ben prima della storia degli shader unificati e soprattutto ben prima della recente introduzione di CUDA sul mercato, senza la quale l'uso delle GPU nvidia in ambito di calcolo parallelo era essenzialmente nullo) e quando attualmente offre un linguaggio di programmazione che non solo ha capacità simili a quelle del CUDA ma che è anche una soluzione OpenSource (quindi potenzialmente con una maggiore flessibilità e supporto da parte della comunità di programmatori). Inoltre se non ricordo male la scheda per il GPGPU attualmente più performante viene prodotta proprio da ATI (ed è basata sull'rv700)

Ripeto, non voglio scatenare flame ne niente, tra l'altro non sono di certo un fanboy dal momento che l'ultima ati che ho avuto è stata una vetusta 9600gt (gran scheda però ) e ammetto apertamente di essere ignorante sull'argomento; vorrei solo capire se si tratta di una questione di percezione errata (e in tal caso onore e gloria al reparto marketing della nVidia, che con i nomi farà casino, ma quando si tratta di creare hype non è secondo a nessuno) o c'è effettivamente qualcosa che mi sfugge
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 [email protected]|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 [email protected]|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 20:36   #10
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
ATi ha un suo standard proprietario, CAL, che è una sorta di assembly (basato sul precedente CTM) e fa da interfaccia tra il lingiaggio macchina e un linguaggio di livello superiore C-like, che può essere brook (open) o brook+ (proprietario) o anche, eventualmente, OpenCL.
yoss sapresti dirci qualcosa sull'architettura delle schede S3?
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 21:06   #11
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
se funziona è una buona cosa per S3 ma le loro gpu sono vecchie e lentissime, speriamo che con sta mossa si faccia un pò di pubblicità così qualcuna la rimette sugli scafali
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 22:05   #12
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
@ Kino87

La NVIDIA ha semplicemente speso di più in marketing, il che non vuol dire che abbia speso di più in ricerca. Ora non so dire se sia CUDA o CAL il più efficiente non avendoli provati e non conoscendo nessuna comparativa.
Poi credo che Ati abbia più possibilità in questo campo, appunto per il formato Open-Source adottato (Forse su questo si baserà l'OpenCL delle DX11)

Tutto questo IMHO
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 22:25   #13
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
ATi ha un suo standard proprietario, CAL, che è una sorta di assembly (basato sul precedente CTM) e fa da interfaccia tra il lingiaggio macchina e un linguaggio di livello superiore C-like, che può essere brook (open) o brook+ (proprietario) o anche, eventualmente, OpenCL.
Pensi che S3 abbia adottato un proprio linguaggio "proprietario" o si appoggi su qualcosa di open (OpenCL per intenderci). Visto la scarsità di informazioni io propendo per la seconda anche perchè dubito che S3 abbia fondi a sufficienza per lanciarsi in qualcosa di così di nicchia con qualcosa di proprio. Che ne pensi?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 23:57   #14
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
yoss sapresti dirci qualcosa sull'architettura delle schede S3?
sono chip dx10.1 con 4 cluster da 8 alu ciascuno, per un totale di 32 alu scalari; il clock per chip e shader core è differente; ci sono anche 4 tmu e 4 rop's. Le tmu sono poste fuori dallo shader core. Ogni cluster di alu ha una cache L1 e l'intero pool di alu ha accesso ad una cache L2. Sia le alu che le tmu che, ovviamente, le rop's hanno accesso diretto al frame buffer e le alu hanno anche accesso ad uno stream buffer. Il bus è a 64 bit, il MC è di tipo crossbar classico a 2 canali e supporta ram di tipo gddr3. Non si tratta di vga per il gaming ma potrebbero essere funzionali per applicazioni di tipo office o per un htpc

Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Pensi che S3 abbia adottato un proprio linguaggio "proprietario" o si appoggi su qualcosa di open (OpenCL per intenderci). Visto la scarsità di informazioni io propendo per la seconda anche perchè dubito che S3 abbia fondi a sufficienza per lanciarsi in qualcosa di così di nicchia con qualcosa di proprio. Che ne pensi?
penso piuttosto che abbiano sviluppato una soluzione proprietaria, anche perchè si tratta, dalle notizie che abbiamo, di una singola applicazione che non dovrebbe presentare particolari difficoltà di implementazione.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Trump ha graziato il fondatore di Binanc...
Perplexity firma un accordo con Getty Im...
La Polizia di Las Vegas è il prim...
Le nostre chat sono salve, Chat Control ...
Elon Musk promette di presentare il prot...
Rapina al Louvre: la password che proteg...
'L'auto volante' è finalmente rea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1