Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2008, 20:51   #1
Janna
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bologna
Messaggi: 12
Controllo coerenza dei dischi e cancellazione file

Ho un notebook Acer con Windows Vista, comprato qualche mese fa, ma usato relativamente poco. In passato mi è successo un paio di volte che all'avvio appariva solo Acer Arcade, e all'uscita andava in ibernazione, ma al secondo avvio partiva sempre bene.

2 settimane fa ho installato OpenOffice; il giorno dopo all'avvio il sistema mi ha segnalato che c'è un problema nel disco C, quindi è partito con la verifica "controllo coerenza dei dischi" (in ntfs). Le cose del genere mi succedevano abbastanza spesso con il vecchio notebook di servizio, ma non creavano mai complicazioni. Stavolta, invece, ho visto cancellare uno dopo l'altro il 95% dei file che avevo sul pc!!! Alcuni dei pochi file salvati sono stati spostati nell'altra cartella (la maggior parte delle foto è stata trasferita nella catella documenti). L'OpenOffice è stato disinstallato. Avevo creato anche un punto di ripristino prima dell'installazione, ma dopo la "pulizia" non risultava più alcun punto di ripristino, sono spariti anche tutti quelli precedenti.

Avevo pensato che sia stato un problema di compatibilità con OpenOffice, quindi non l'ho più installato.

Tuttavia, oggi pomeriggio il notebook si è aperto di nuovo in Acer Arcade, e quando ne sono uscita, è riapparsa la stessa schermata di controllo della coerenza che avevo visto la volta scorsa. Non ero preparata a perdere tutti i dati del pc, quindi ho annullato il controllo. Nel frattempo mi è arrivata la notifica della disponibilità per l'installazione del Service Pack 1, quindi ho pensato che il problema poteva essere risolto installandolo. Tuttavia, durante il riavvio il problema è riapparso, ho di nuovo annullato il controllo; è ho sempre la richiesta di verifica all'inizio di altre due sessioni che ho aperto stasera.

Apparentemente, tutto funziona bene. Ho fatto una verifica dei problemi nella coronologia, e risulta che all'incirca alla stessa ora del primo problema, c'è stato un errore nell'installazione di un driver della webcam. Ho provato ad aggiornarlo manualmente, ma risulta aggiornato (e la richiesta di controllo persiste dopo il riavvio).

Cosa posso fare oltre a fare una copia di back up e far partire la correzione?
Janna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 22:17   #2
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da Janna Guarda i messaggi
Ho un notebook Acer con Windows Vista
Tuttavia, oggi pomeriggio il notebook si è aperto di nuovo in Acer Arcade, e quando ne sono uscita, è riapparsa la stessa schermata di controllo della coerenza che avevo visto la volta scorsa
Per avere maggiori informazioni circa l'evento che richiama in causa il controllo di coerenza (sia esso software od hardware), dovresti verificare se nel registro eventi di sistema ci sono errori che per data e ora possono essere riconducibili a quando il problema si manifesta. Se li trovi, avremo degli ID su cui indagare...

Ciao!
max
Contemax59 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 23:09   #3
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
mandalo in assistenza, il disco non funziona o la ram è fallata (oppure è un cavetto mal posizionato)
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 09:54   #4
Janna
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bologna
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Per avere maggiori informazioni circa l'evento che richiama in causa il controllo di coerenza (sia esso software od hardware), dovresti verificare se nel registro eventi di sistema ci sono errori che per data e ora possono essere riconducibili a quando il problema si manifesta. Se li trovi, avremo degli ID su cui indagare...

Ciao!
max

Ho guardato il registro eventi di sistema e ho trovato più di 100 errori di vari tipi, per la maggior parte concentrati negli ultimi giorni. Anche nella sezione "memoria" del "sistema" risultano 100 errori. Le scansioni rapide con Norton non hanno mai rilevato alcun problema (salvo che per i "tracking cookie"), ho appena fatto anche la scansione piena e non risulta nulla.

Come errori critici stamattina mi risulta "l'inizializzazione della gestione delle sessioni ha causato il rallentamento del processo di avvio", nome SMSSInt, prodotto Windows Operating System, origine evento Microsoft Windows Diagnostics Performance. E due errori critici sostanzialmente identici anche ieri.
Tra le cause di rallentamento segnalate sono gli avvii automatici di IExplorer (l'ho eliminato dall'avvio automatico) e NVIDIA (ho verificato che i driver siano aggiornati, ma per il momento l'ho lasciata).

Poi c'erano vari avvisi sui rallentamenti di diversi componenti.
Ho verificato i driver dei principali dispositivi hardware, e ho aggionato quelli di Intel(R) wireless WiFi e Athos Ethernet - erano tra quelli che avevano dato dei problemi.

Il rapporto sullo stato di sistema segnala DirtyBitSet in un disco logico.

Il problema più evidente che mi viene in mente e che durante l'ultima sessione prima del verificarsi del problema è stato tirato accidentalmente il filo della corrente, quindi il notebook è stato scosso.

Mi sa che dovrò fare una copia di sicurezza dei file che uso e provare a far partire il controllo dei dischi...
Janna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 10:31   #5
Janna
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bologna
Messaggi: 12
Ho fatto partire il controllo dei dischi, stavolta non mi ha cancellato nulla (evidentemente sapeva che avevo fatto una copia di sicurezza!), non ha trovato nulla da riparare e al riavvio successivo è stato tutto regolare.
Il registro eventi per il momento non segnala problemi.
Nel rapporto di integrità/stabilità del sistema tutte le caselle sono verdi, ma nella descirzione è comunque indicato DirtyBitset... Devo provare a fare qualcosa per evitare problemi nel futuro?
Janna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 11:34   #6
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da Janna Guarda i messaggi
Ho fatto partire il controllo dei dischi, stavolta non mi ha cancellato nulla (evidentemente sapeva che avevo fatto una copia di sicurezza!)Nel rapporto di integrità/stabilità del sistema tutte le caselle sono verdi, ma nella descirzione è comunque indicato DirtyBitset... Devo provare a fare qualcosa per evitare problemi nel futuro?
Leggendo il rapporto, la cosa che più mi allarma sono quegli errori di memoria che hai trovato. Il trauma subito a causa del filo tirato, ai fini del disco credo sia irrilevante, piuttosto per la memoria forse lo è stato. Io toglierei i banchi e li reinserieri nuovamente....magari scambiandoli di posizione (ammesso che tu ne abbia 2 ovvio)

Secondo me quello che puoi fare è monitorare periodicamente la situazione (cercando se possibile nel breve periodo a non installare null'altro) e verificare ogni scostamento a partire dalla situazione attuale. Ovviamente tenendo i tuoi dati critici protetti da ogni possibile inconveniente.

Quei rallentamenti diagnosticati in fase di avvio, lo sono ai fini prestazionali ed hai fatto bene ad intervenire.
Altro non mi viene in mente, anche perchè dovrei leggermi tutti e 200 i messaggi dell'event viewer. Nulla osta se ti va, di mandarmeli per email.

Ciao
max
Contemax59 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v