Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2008, 12:21   #1
jumpin666
Senior Member
 
L'Avatar di jumpin666
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1489
[THREAD SERIO] Su cosa agisce il THC?

Come da titolo..
Nello specifico, parlando tecnicamente, su cosa agisce il Thc?

E' un 3d serio per favore..
jumpin666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 12:25   #2
TheBigBos
Senior Member
 
L'Avatar di TheBigBos
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 3367
Credo che faccia secernere serotonina e che interceda con i neuroni tale da ridurne le prestazioni.
TheBigBos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 12:28   #3
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Agisce su recettori per i cannabinoidi (CB1 centrale, CB2 periferico) sono accoppiati a Gi e la loro attivazione porta ad una diminuzione del cAMP citosolico per inibizione dell'attività dell'adenilato ciclasi. Ne consegue un aumento della permeabilità al K e una diminuzione della permeabilità al Ca e questo induce ad una riduzione del rilascio di neurotrasmettitori (sembra GABAenergiche e glutammatergiche)

Questo in breve.
__________________

Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 01-10-2008 alle 12:36.
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 12:36   #4
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Agisce su recettori per i cannabinoidi (CB1 centrale, CB2 periferico) sono accoppiati a Gi e la loro attivazione porta ad una diminuzione del cAMP. Ne consegue un aumento della permeabilità al K e una diminuzione della permeabilità al Ca e questo induce ad una riduzione del rilascio di neurotrasmettitori.

Questo in breve.
leggendo la risposta mi sono venute alcune domande (da non addetto ai lavori e curioso in materia)

1)cos'e' un recettore per i cannabinoidi?
2)cos'e' Gi?
3)cos'e' il cAMP?
4)perche' se diminuisce il cAMP aumenta la permeab del K e diminuisce quella del Ca?
5)perche' la diminuzione del Ca induce una riduzione del rilascio di neurotrasm?
6)quali neurotrasmettitori?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 12:38   #5
jumpin666
Senior Member
 
L'Avatar di jumpin666
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Agisce su recettori per i cannabinoidi (CB1 centrale, CB2 periferico) sono accoppiati a Gi e la loro attivazione porta ad una diminuzione del cAMP citosolico per inibizione dell'attività dell'adenilato ciclasi. Ne consegue un aumento della permeabilità al K e una diminuzione della permeabilità al Ca e questo induce ad una riduzione del rilascio di neurotrasmettitori (sembra GABAenergiche e glutammatergiche)

Questo in breve.
Una riduzione del rilascio dei neurotrasmettitori porta ad avere capacità sensoriali alterate..

Giusto?
jumpin666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 12:44   #6
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da jumpin666 Guarda i messaggi
Una riduzione del rilascio dei neurotrasmettitori porta ad avere capacità sensoriali alterate..

Giusto?
Si.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 12:52   #7
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
leggendo la risposta mi sono venute alcune domande (da non addetto ai lavori e curioso in materia)

1)cos'e' un recettore per i cannabinoidi?
2)cos'e' Gi?
3)cos'e' il cAMP?
4)perche' se diminuisce il cAMP aumenta la permeab del K e diminuisce quella del Ca?
5)perche' la diminuzione del Ca induce una riduzione del rilascio di neurotrasm?
6)quali neurotrasmettitori?
uno sticazzi lo aggiungiamo?

Un recettore è una struttura che può essere sia sulla membrana cellulare sia all'interno. Ce ne sono diversi (se mi dici di farti la classificazione ti potrei anche insultare ) e servono alla trasmissione di uno stimolo.

Gi/o (la i/o andrebbe al pedice) si riferisce alle proteine G. Sono proteine cellulari che legano il GTP e sono correlate con i recettori (solo alcuni) per la trasmissione dello stimolo.

Il cAMP è l'AMP ciclico che è prodotto a partire dall'ATP tramite l'enzima che dicevo sopra (adenilato ciclasi) e ha funzioni di messaggero per lo stimolo.

Il cAMP è correlato e ha azione di diversi enzimi fra cui quelli della regolazione dei canali ionici di membrana.

Una diminuzione del Ca porta ad una riduzione della liberazione di neurotramettitori perchè questo agisce sulle vescicole secretorie.


E' spiegato proprio in maniera basilare, anche perchè la farmacologia è una materia ampie e complessa. se aspetti almeno dopo giovedì si può ampliare.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 12:56   #8
jumpin666
Senior Member
 
L'Avatar di jumpin666
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
leggendo la risposta mi sono venute alcune domande (da non addetto ai lavori e curioso in materia)

1)cos'e' un recettore per i cannabinoidi?
2)cos'e' Gi?
3)cos'e' il cAMP?
4)perche' se diminuisce il cAMP aumenta la permeab del K e diminuisce quella del Ca?
5)perche' la diminuzione del Ca induce una riduzione del rilascio di neurotrasm?
6)quali neurotrasmettitori?
1) A quanto ho capito dovrebbero essere dei recettori che venendo stimolati non fanno più produrre un enzina, "adenil-ciclasi", e che quindi fermano la produzione di amp ciclico, che ha un effetto contrario a quello della caffeina.
Da qui il rilassamento.

(smentitemi, sono un profano )
jumpin666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:01   #9
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
uno sticazzi lo aggiungiamo?

Un recettore è una struttura che può essere sia sulla membrana cellulare sia all'interno. Ce ne sono diversi (se mi dici di farti la classificazione ti potrei anche insultare ) e servono alla trasmissione di uno stimolo.

Gi/o (la i/o andrebbe al pedice) si riferisce alle proteine G. Sono proteine cellulari che legano il GTP e sono correlate con i recettori (solo alcuni) per la trasmissione dello stimolo.

Il cAMP è l'AMP ciclico che è prodotto a partire dall'ATP tramite l'enzima che dicevo sopra (adenilato ciclasi) e ha funzioni di messaggero per lo stimolo.

Il cAMP è correlato e ha azione di diversi enzimi fra cui quelli della regolazione dei canali ionici di membrana.

Una diminuzione del Ca porta ad una riduzione della liberazione di neurotramettitori perchè questo agisce sulle vescicole secretorie.


E' spiegato proprio in maniera basilare, anche perchè la farmacologia è una materia ampie e complessa. se aspetti almeno dopo giovedì si può ampliare.
vediamo se ho capito:

il thc entra nel corpo e si lega ai recettori dei cannabinoidi...

questo sarebbe lo stimolo giusto?

ora...
1) perche' quando il thc si lega al recettore si inibisce l'adenilato ciclasi?
2) come sono regolati i canali ionici dal cAMP?

3) cos'e' una vescicola secretoria?
4) come agisce il Ca++ su di esse?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:26   #10
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
E' un discorso un pò lunghetto. Domani potrei risponderti. Al massimo se vede anche Sid questo 3D potrebbe iniziare lui.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:21   #11
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Me lo ha chiesto il professore all'esame di tossicologia!!
Ci ho preso solo 26 quindi non aspettarti molto, adesso devo aprire il case per installare la scheda audio che mi è appena arrivata ( ) ma appena ho 5 minuti vediamo di dare una spiegazioncina


PS: grazie a fire che mi ha linkato il 3d, adoro la tossicologia
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:38   #12
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
PS: grazie a fire che mi ha linkato il 3d, adoro la tossicologia
toh, ci faccio la tesi a tossicologia!
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:41   #13
jumpin666
Senior Member
 
L'Avatar di jumpin666
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1489
Ottimo ottimo,

Aspettiamo fire per la spiegazione lunga
jumpin666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 16:42   #14
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da jumpin666 Guarda i messaggi
Ottimo ottimo,

Aspettiamo fire per la spiegazione lunga
Aspettiamo Wind per la spiegazione lunga!

Io sono per le cose riassunte, anche perchè non è il mio campo (la tossicologia che mi interessa verte su altre questioni).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 17:14   #15
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da TheBigBos Guarda i messaggi
Credo che faccia secernere serotonina e che interceda con i neuroni tale da ridurne le prestazioni.
Il meccanismo a cui probabilmente ti riferisci è il blocco del reuptake della serotonina (non si tratta di una vera e propria secrezione ma di un mancato riassorbimento) che caratterizza l'assunzione di cocaina e non di thc.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 21:44   #16
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
mi verrebbe da chiedere come mai abbiamo i recettori per i cannabinoidi, per quale motivo l'evoluzione ce ne ha dotati, ma forse e' un po' fuori tema... che faccio, chiedo?
ma si va
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 21:52   #17
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
mi verrebbe da chiedere come mai abbiamo i recettori per i cannabinoidi, per quale motivo l'evoluzione ce ne ha dotati, ma forse e' un po' fuori tema... che faccio, chiedo?
ma si va
E' solo un nome! Nel senso che si è visto che questi recettori rispondono se stimolati con certe sostanze fra cui (nel caso) i cannabinoidi. Ci sono poi per gli oppiacei,adrenergici, nicotinici e muscaricinici (che fanno parte dei colinergici) solo per citarne qualcuno.

Quindi, per quello che ti è venuto in mente la risposta è no.

Non vanno presi come "la pianta" ma come funzioni di neurotrasmettitore.

P.S: c'era anche questo 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1719253
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 23:05   #18
jumpin666
Senior Member
 
L'Avatar di jumpin666
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1489
Ma una volta che assumi thc, come fa ad arrivare al cervello? attraverso il sangue?

E poi come fa ad andare via?
jumpin666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 23:19   #19
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da jumpin666 Guarda i messaggi
Ma una volta che assumi thc, come fa ad arrivare al cervello? attraverso il sangue?
Ovviamente arriva per via ematogena. Comunque come dicevo prima ci sono sia recettori CB1 che sono centrali (sul SNC) che CB2 periferici (tessuti).

Quote:
E poi come fa ad andare via?
Viene eliminato per via urinaria e ha un'emivita di 30 ore (ma la presenza nel'organismo e nelle urine permane anche dopo diversi giorni per via della loro lipofilità)

Ah! aggiungo per la domanda posta più sopra che esistono anche neurotrasmettitori per i CB endogeni (prodotti dall'organismo) quali anadamide, noladin-etere, 2-arachidonnil-dopamina e 2-arachidonil-glicerolo. Questo dovrebbe rispondere al perchè abbiamo questi recettori.


Queste son proprio cose banali, Wind sarà sicuramente più precisa e prolissa.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 23:28   #20
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Ovviamente arriva per via ematogena. Comunque come dicevo prima ci sono sia recettori CB1 che sono centrali (sul SNC) che CB2 periferici (tessuti).



Viene eliminato per via urinaria e ha un'emivita di 30 ore (ma la presenza nel'organismo e nelle urine permane anche dopo diversi giorni per via della loro lipofilità)

Ah! aggiungo per la domanda posta più sopra che esistono anche neurotrasmettitori per i CB endogeni (prodotti dall'organismo) quali anadamide, noladin-etere, 2-arachidonnil-dopamina e 2-arachidonil-glicerolo. Questo dovrebbe rispondere al perchè abbiamo questi recettori.


Queste son proprio cose banali, Wind sarà sicuramente più precisa e prolissa.
in effetti non stai facendo altro che darci delle nozioni....

spiega i meccanismi PERDINCIBACCO!
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v