|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#421 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
Quote:
semmai mi fai sapere in privato domani posto le foto sai la cosa incredibile qual'è? togli la qualità è l'isolamento! non senti nulla ma proprio nulla dei rumori esterni stavo ascoltando il lettore t10 (il D2 si è preso le ferie come qualità non siamo ai livelli delle cx300 o ep 630 ma ci si avvicina incredibilmente non parlo della potenza perchè è assurdo che si sentono più alti delle cx300 che hanno (come ben sai) una sensibilità elevata ho dovuto abbassare di 2-3 valori le tacche del volume mah? esteticamente poi sono molto carine oltre gli auricolari ha una doppia coppia di gommini di forma diversa (non parlo di grandezza ma di forma) come detto sono simili alle j-qays certo per 2.00 euro (certo bisogna ammettere che con pochi soldi i cinesi sfornano prodotti più che decenti) |
|
|
|
|
|
#422 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: bologna
Messaggi: 1053
|
la logitech ha acquistato la ultimate ears
|
|
|
|
|
#423 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
speriamo che la logitech mette solo il marchio e non si intromette nella costruzione dei prodotti della ultimate ears (che ha dimostrato sul campo di essere all'altezza) ma ho i miei dubbi che non ci metta la mano oltre il marchio non è che sia proprio una bella notizia
ogni volta una società viene inglobata i loro prodotti non sono più gli stessi dato che la casa principale in questo caso la logitech ci mette sempre del suo |
|
|
|
|
#424 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 476
|
Più tardi devo comprare delle cuffie (auricolari, ma anche in-ear se proprio gli auricolari non ci sono) per il mio lettore mp3, dato che le ultime (quelle di base del lettore, un cowon audio I-7) hanno fatto purtroppo una brutta fine.
Non sapendo che marche, che tipologie, quali tipi mi troverò davanti, se il mio lettore ha queste caratteristiche tecniche: Potenza in uscita 26 mW per canale (52 mW totali) per 16 ohm di impedenza Mi riuscite a dare un range di caratteristiche tecniche delle cuffie che dovrei acquistare!? Sono abbastanza ignorantello in materia, quindi più siete precisi e meno rompo :P
__________________
ALIENWARE 17 R3
|
|
|
|
|
#425 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
Quote:
mi pare abbastanza esplicativo, se hai un i-7 non avrai problemi cmq a trovare auricolari adatti. |
|
|
|
|
|
#426 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 476
|
Quote:
Poi come ho già detto... non sò neanche che marche e che modelli mi troverò davanti... Quindi onde evitare di rimanere un nuovo giorno senza lettore mp3, chiedevo se ci fossero dei parametri "fissi" sulla scelta riguardante quelle determinate uscite... :'(
__________________
ALIENWARE 17 R3
|
|
|
|
|
|
#427 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quanto vuoi spendere?
Datti questa risposta e torna al primo post
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
|
|
|
#428 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 476
|
Quote:
Ep 830; Cx500; CX 55 Street; Sennheiser CX95; CROSSROADS; E2c o scl 2; SHE 9700; Philips SHE9800; SHE 9850; HAFX34; Denon AH-C551; Denon AH-C751; MDR-EX85LP; Audio-Technica ATH-CK7; Vibe di V-MODA; AKG K 324P; SPARKPLUG; KEB24; SHE5920/00; SHE3621/00; Nike SHJ023. E se non trovo uno di questi modelli!? Vabbè che prossimamente mi arriveranno le Shure E3c-n, ma non posso rimanere con questo paio di cuffie orribili
__________________
ALIENWARE 17 R3
|
|
|
|
|
|
#429 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#430 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2
|
Cari amici buongiorno a tutti!!
Sono nuovo del forum e dopo aver letto tutte le 22 pag. mi era venuta voglia di comperare un paio di belle e buone "cuffiette" in-ear per ipod. Visto che le terrò per molto tempo....sono indeciso tra le Shure se 530 o le Ultimate Ears Triple.fi 10 PRO. |
|
|
|
|
#431 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Azz...punti direttamente al pesante. Si tratta dei due prodotti di punta dei due maggiori produttori di auricolari, quindi partiamo dal presupposto che una schifezza non la compri, è tutta una questione di preferenze timbriche. Questi grafici (di Headphone.com, un sito molto stimato in rete) possono darti un'idea sommaria delle differenze timbriche, come ho spesso ribadito non sono da prendere come oro colato, ma sono sempre meglio di niente. ![]() Difficile trovare qualcuno che le ha provate entrambe e che sappia dirti le esatte differenze. Io ho le 530 e ne sono molto soddisfatto. La cosa migliore è il loro bilanciamento: ho provato un sacco di volte a modificare l'equalizzazione in mille modi, ma alla fine mi accorgo che per la maggior parte dei generi musicali il bilanciamento naturale delle 530 è insuperabile, fornisce sempre il massimo dettaglio ed equilibrio; bassi, medi ed alti sono esattamente come e dove devono essere, la pulizia del suono è perfetta, distorsioni non sanno neanche cosa siano. Nel dettaglio: - i bassi sono profondi e corposi, ma sebbene molto presenti non sovrastano le altre frequenze; la presenza di due drivers dedicati ai toni bassi permette di restituirne con pienezza il suono. In passato ho avuto anche altri modelli Shure e forse le differenze maggiori, oltre che a livello di definizione, sono proprio sui bassi e precisamente a livello di impatto. Con le 530 è reso molto bene lo "spostamento d'aria", la forza dei bassi (quando necessaria). - i medi sono impressionanti come in tutte le Shure: la voce del cantante puoi chiaramente ascoltarla provenire di fronte, in genere tutti gli strumenti hanno una direzione precisa e distinguibile nello spazio. - Gli alti come nelle altre Shure sono delicati ed armonizzati con le altre frequenze, non stridenti, sibilanti o fastidiosi e assolutamente mai prevaricanti, come a volte accade in alcuni auricolari molto scenografici, ma che alla lunga rendono l'ascolto faticoso. Bisogna infatti ricordare la vicinanza del driver al timpano ed il fatto che le alte frequenze non devono stressare il nostro orecchio, in quanto sono le prime che si perdono quando si ha un calo d'udito (fra cui quello naturale dovuto all'età, in genere dopo i 25-30 anni). Alcuni lamentano la mancata estensione degli alti (che arrivano ai 19 khz) ma c'è da dire che le frequenze superiori ai 19 khz non sono generalmente percepibili dall'orecchio umano, se non dai bambini piccoli. La comodità delle Shure è totale, la forma è arrotondata, le dimensioni piccole ed i black foam sleeves offrono un'isolamento intorno al 90% ed una grande morbidezza, sono fatti in modo da non essere assolutamente fastidiosi nel canale uditivo. Le cuffie si possono indossare per diverse ore senza problemi. Mi permetto di consigliarti la lettura di alcune recensioni che mettono a confronto i due modelli e le rispettive differenze timbriche: Recensione di Headroom http://www.headphone.com/products/he...efi-10-pro.php (Triple fi) http://www.headphone.com/products/he...hure-se530.php (SE 530) Recensione Earphonesolutions http://www.earphonesolutions.com/uleanewtrxtr.html (Triple fi) http://www.earphonesolutions.com/shseeasasshe.html (SE 530) Recensione CNET.com http://reviews.cnet.com/headphones/u...-32492509.html (Triple fi) http://reviews.cnet.com/headphones/s...-32327764.html (SE 530) Il prezzo migliore in Europa per le 530 ce l'ha l'ormai celebre sito advancedmp3players, da cui hanno comprato molti del forum e che è risultato essere veloce ed affidabile.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
|
#432 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
Se avessi i soldini non avrei dubbi. |
|
|
|
|
|
#433 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
[quote=macbond;23924707]Cari amici buongiorno a tutti!!
Sono nuovo del forum e dopo aver letto tutte le 22 pag. sei stato fortunatissimo perchè fino a un mese fa invece di leggere 22 pag ne dovevi leggere almeno 300 se ricordo bene (poi grazia alla dietologa dottoressa wind il post è vertiginosamente dimagrito tornando seri sono due modelli di punta senza dire quale sia migliore o meno devi dire le tue preferenze musicali se ami un suono bassoso o più equilibrato a seconda dei gusti poi puoi scegliere il modello io ho le SHURE SE 420 e per esperienza diretta (come ha gia illustrato ottimamente archigius) ti consiglerei le SHURE ma parlo per me perchè amo un suono equilibrato pulito dettagliato caldo mai invasivo (parlo dei bassi) mai assordante (parlo degli alti) con i medi a dir poco spettacolari e soprattutto realistici ho provato le SHURE SE 530 confermo che la differenza sono sui bassi ancora più tosti (ma mai invasivi) delle ultimate si parla un gran bene ma leggendo svariate recensioni e pareri (non parlo per esperienza diretta) si nota sempre la loro tendenza verso le basse frequenza quindi morale della favola se a te piacciono suoni bassosi vai sulle ultimate se vuoi l'equilibrio sulla SHURE |
|
|
|
|
#434 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
Quote:
è come mettere schumacher o alonso a guidare una panda per l'ipod vanno bene le suoyi 1008 (una cineseria scoperta da me costo 2.00 euro tornando serio il sito non sò se ti è gia stato segnalato è un sito advanzato inglese se ancora nessuno te l'ha scritto te lò scrivo in privato ok ma cambiare l'ipod no? |
|
|
|
|
|
#435 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Riporto alcuni stralci di recesioni: Headroom Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 02-09-2008 alle 21:19. |
|||||
|
|
|
|
#436 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
Quote:
un sbilanciamento verso gli alti alla lunga porta un gran mal di testa |
|
|
|
|
|
#437 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nord Est
Messaggi: 491
|
Salve a tutti! Vorrei acquistare dei nuovi auricolari in-ear per il lettore Packard Bell Pulse, cioè questo http://www.packardbell.it/products/l...80000-783.html
Solo che non riesco a trovare dove sta scritta l'impedenza! Potete aiutarmi? O è un lettore così pessimo che non vale la pena saperla? Grazie!
__________________
CPU: AMD PhenonII X4 955 3.2GHz C3 ---- Dissi: CM Hyper 212 Plus -- Mb: Gygabite GA-770TA-UD3 ---- Ram: Team Elite 2x2Gb DDR3 1333Mhz ---- VGA: Asus EAH5770 CuCore 1Gb ---- HD: Seagate Barracuda 250G Sata2 ---- Ali: Corsair VX450W 80+ ---- Case: Cooler Master Elite 330 --- Sound: Logitech X210 --- Monitor: Samsung T190 2ms. |
|
|
|
|
#438 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
Buttalo nella spazzatura o prendi delle cuffiette a 3 euro. |
|
|
|
|
|
#439 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: bologna
Messaggi: 1053
|
Quote:
in ogni caso con 80 euro riesci a cambiare lettore e a prenderti auricolari decenti...te lo consiglio perchè volevo sentire come si udiva dai packard bell e ho acquistao il tuo stesso lettore,a cui ho attaccato le aurvana e devo dire che stavo per piangere da quanto si sentiva male.. saluto |
|
|
|
|
|
#440 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rome
Messaggi: 175
|
__________________
Il problema non e' quanto aspetti, ma chi aspetti.
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.





















