Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-07-2008, 12:18   #10661
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Capitano, secondo te il PowerXpress verrà abilitato già a partire dalla 4850?
maxsona è offline  
Old 29-07-2008, 12:23   #10662
Guglio
Senior Member
 
L'Avatar di Guglio
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Corbetta (MI)
Messaggi: 2431
Finalmente stanno lavorando bene anche sulle piattaforme x amd,i risultati ottenuti testimoniano che i phenom offrono di più.
__________________
Ho concluso affari con : life is now, Honda70,lor68pdit,klo,Alexanderdavice,Aketalon,Benia,Oldfield,AGM84,peppeilgrosso,Mystik85,Roddy,Nikesi,dadehm
Terroncello86,Morlac'x,Mstella,leviatano,Thommy_Yorke,Bobosassa,FormulaGloria,cherubrocker,tonys e molti altri.
Guglio è offline  
Old 29-07-2008, 12:46   #10663
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
A 3.30Ghz il Vcore è esagerato ( lo dice anche anandtech ) ma a 3.20Ghz con Vcore a 1.485v è un risultato davvero sorprendente per una CPU con frequenza di clock di default a 2.30Ghz...
400Mhz in overclock in più rispetto alla mobo con SB600 e a parità di vcore, anzi mi pare qualcosa in meno è un risultato davvero sorprendente.

Sono ancora più curioso di vedere che cosa sia possibile ottenere su queste nuove schede madri con i 9850BE ma soprattutto col 9950.
overclock80 è offline  
Old 29-07-2008, 13:02   #10664
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
però io ho provato anche a piazzare 4GB di ram su XP32 (ne vedeva solo 3GB), e l'overclock è rimasto immutato... anche se teoricamente con 1GB ulteriore i puntatori della L3 sarebbero dovuti aumentare...
L'indirizzamento rimane comunque a 32bit in XP32 (gli indirizzi nei puntatori, quindi, indirizzano comunque 4Gb, anche se non fisicamente presenti), e viene indirizzata in cache solamente la memoria utilizzata.
Quindi, se ho capito bene il discorso, non credo che i puntatori sarebbero dovuti aumentare.
calabar è offline  
Old 29-07-2008, 13:31   #10665
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
L'indirizzamento rimane comunque a 32bit in XP32 (gli indirizzi nei puntatori, quindi, indirizzano comunque 4Gb, anche se non fisicamente presenti), e viene indirizzata in cache solamente la memoria utilizzata.
Quindi, se ho capito bene il discorso, non credo che i puntatori sarebbero dovuti aumentare.
Si, si, mi sono spiegato male.
Qui bisognerebbe fare un punto... perché certamente la parte SO non è il mio punto.
Chiaro che su base bit la quantità di memoria indirizzabile dall'SO a 32 bit a quello a 64bit cambia ed aumenta.
Però.... non capisco come possa incidere sul procio. In fin dei conti... che la locazione dei dati si trovi sul primo GB di ram o sul settimo, non vedo una differenza da pregiudicare l'overclock.
Io penso che sia una questione di quantità di dati e collocazione in memoria... nel senso che ogni frammento di dati dovrebbe avere un puntatore, un po' sulla riga della FAT negli HD. Se avete notato, la FAT, che sia FAT32 o NTFS, la sua dimensione è direttamente legata alla capacità dell'HD, in quanto mi sembra naturale che ad un HD più grosso, diviso per 512Byte che sarebbe il claster più piccolo, deve assicurare posto per puntatori capacità HD/numero claster.
Poi potrebbe incidere anche il fatto che il codice a 64bit sicuramente non avrà un'ottimizzazione al pari di quello a 32bit, e di conseguenza lo sparpagliamento dei dati dovrebbe essere maggiore e forse anche superiore. Provate a copiare un file da 1GB tutto sparpagliato sull'HD ed uno scritto sequenzialmente
Forse è l'insieme di tutto questo andi-rivieni di dati a rendere il sistema più instabile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-07-2008, 13:33   #10666
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Redorta Guarda i messaggi
Ottimo risultato anche se il Vcore è veramente troppo alto
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
quotone
Ma lo sapete bene di che pasta sono fatti i B2... non mi venite a dire ora che l'SB750 doveva avere anche il potere di migliorare il silicio!
astroimager è offline  
Old 29-07-2008, 13:45   #10667
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
400Mhz in overclock in più rispetto alla mobo con SB600 e a parità di vcore, anzi mi pare qualcosa in meno è un risultato davvero sorprendente.

Sono ancora più curioso di vedere che cosa sia possibile ottenere su queste nuove schede madri con i 9850BE ma soprattutto col 9950.
Quoto. Ma vi è una cosa che a me colpisce in modo determinante: Frequenze ben più alte a parità di Vcore ed inoltre sembra che aumentando il Vcore ne consegue un aumento anche di OC, cosa che al momento non si sapeva se fosse problema di silicio del procio o di alimentazione.
Questo dimostra ampiamente che il silicio AMD al momento non è stato sfruttato per motivi al di fuori del procio.
Un 9600 B.Ed., ricordiamoci che è un B2, di qualità certamente più scarsa di un B3 attuale. Non metto in dubbio che quel 9600 sia stato un procio fortunato, ma una cosa è la fortuna, un'altra che un 9600 B.Ed. arrivi a frequenze già difficili per un 9850 e ben superiori a qualsiasi overclock "tradizionale".
Non vedo l'ora di poter provare i miei 9950 con l'SB750... perché ad immaginazione sembrerebbe che sto SB750 garantisca un 10% in più di overclock a parità di Vcore... ed il burro dai miei 1,38-1,39V sino a 1,45-1,55V sarebbero ulteriormente sfruttabili, contando che sono a liquido.
Chissà se riuscirò a postare 3,7-3,8GHz
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-07-2008, 13:51   #10668
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto. Ma vi è una cosa che a me colpisce in modo determinante: Frequenze ben più alte a parità di Vcore ed inoltre sembra che aumentando il Vcore ne consegue un aumento anche di OC, cosa che al momento non si sapeva se fosse problema di silicio del procio o di alimentazione.
Questo dimostra ampiamente che il silicio AMD al momento non è stato sfruttato per motivi al di fuori del procio.
Un 9600 B.Ed., ricordiamoci che è un B2, di qualità certamente più scarsa di un B3 attuale. Non metto in dubbio che quel 9600 sia stato un procio fortunato, ma una cosa è la fortuna, un'altra che un 9600 B.Ed. arrivi a frequenze già difficili per un 9850 e ben superiori a qualsiasi overclock "tradizionale".
Non vedo l'ora di poter provare i miei 9950 con l'SB750... perché ad immaginazione sembrerebbe che sto SB750 garantisca un 10% in più di overclock a parità di Vcore... ed il burro dai miei 1,38-1,39V sino a 1,45-1,55V sarebbero ulteriormente sfruttabili, contando che sono a liquido.
Chissà se riuscirò a postare 3,7-3,8GHz
Grande paolo, non vedo l'ora che ti arrivi ..qui si fà il record di oc x Amd!!!
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 29-07-2008, 13:58   #10669
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Comunque.... meglio sotterrare o al limite letteralmente dimenticare l'operato di AMD.... dai B2 pieni di bug, alle mobo con l'SB600... ma se ora AMD avesse veramente risolto buona parte dei prb con l'SB750 e, come ciliegina, un Deneb a 3GHz al costo inferiore di un 9950, con basso TDP, maggiore IPC e overclock superiore in percentuale dei 9950... beh, io arriverei anche a perdonarla...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-07-2008, 14:22   #10670
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Capitano, secondo te il PowerXpress verrà abilitato già a partire dalla 4850?
sinceramente non lo so...
Cè un piccolo giallo sul mancato supporto del PowerXpress alla presentazione del 780G.
Alcuni dicono che le GPU serie HD3000 abbiano dei problemi con questa tecnologia poi corretti con le versioni mobile; altri invece danno un problema cronico alla gestione del PowerPlay da parte del IGP integrata nel chipset...
Aspettiamo, dovrebbero mancare pochi giorni alla presentazione del 790GX...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 29-07-2008, 14:29   #10671
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
sinceramente non lo so...
Cè un piccolo giallo sul mancato supporto del PowerXpress alla presentazione del 780G.
Alcuni dicono che le GPU serie HD3000 abbiano dei problemi con questa tecnologia poi corretti con le versioni mobile; altri invece danno un problema cronico alla gestione del PowerPlay da parte del IGP integrata nel chipset...
Aspettiamo, dovrebbero mancare pochi giorni alla presentazione del 790GX...
La slide parla di RS780, quindi dovrebbero abilitarlo sul 780G, o dici solo sul 790GX? ...
maxsona è offline  
Old 29-07-2008, 14:47   #10672
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
La slide parla di RS780, quindi dovrebbero abilitarlo sul 780G, o dici solo sul 790GX? ...
AMD DEVE dare una alternativa al Hybrid Power di Nvidia!
Attualmente con un chipset serie Nforce 7 e GPU serie 9800 nel consumi in Idle battono 10 a 0 un sistema con chipset AMD e GPU serie HD4800/HD3800.
Sembra che questo 790GX sia la chiave altrimenti non capisco perchè introdurre un nuovo chipset con IGP integrato ancora più veloce quando il 780G batte già le soluzioni Nvidia...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 29-07-2008, 14:51   #10673
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, si, mi sono spiegato male.
Qui bisognerebbe fare un punto... perché certamente la parte SO non è il mio punto.
Chiaro che su base bit la quantità di memoria indirizzabile dall'SO a 32 bit a quello a 64bit cambia ed aumenta.
Però.... non capisco come possa incidere sul procio. In fin dei conti... che la locazione dei dati si trovi sul primo GB di ram o sul settimo, non vedo una differenza da pregiudicare l'overclock.
Io penso che sia una questione di quantità di dati e collocazione in memoria... nel senso che ogni frammento di dati dovrebbe avere un puntatore, un po' sulla riga della FAT negli HD. Se avete notato, la FAT, che sia FAT32 o NTFS, la sua dimensione è direttamente legata alla capacità dell'HD, in quanto mi sembra naturale che ad un HD più grosso, diviso per 512Byte che sarebbe il claster più piccolo, deve assicurare posto per puntatori capacità HD/numero claster.
Poi potrebbe incidere anche il fatto che il codice a 64bit sicuramente non avrà un'ottimizzazione al pari di quello a 32bit, e di conseguenza lo sparpagliamento dei dati dovrebbe essere maggiore e forse anche superiore. Provate a copiare un file da 1GB tutto sparpagliato sull'HD ed uno scritto sequenzialmente
Forse è l'insieme di tutto questo andi-rivieni di dati a rendere il sistema più instabile.
Ma non è detto che c'entri per forza l'indirizzamento della memoria (e cmq sia ben chiaro che se si utilizzano istruzioni a 64bit un indirizzo di memoria occuperà più bit anche se ci sono solo 256mb di ram installati...). Non conosco bene l'architettura delle cpu attuali, ma immagino che la logica di controllo sia diversa quando si devono eseguire istruzioni a 64 bit, dato che si tratta di un set completamente diverso. Per cui possono essere tante e difficilmente prevedibili le cause di una minore stabilità ad alte frequenze.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 29-07-2008, 17:29   #10674
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quad-Core AMD Opteron Processors Deliver World-Record Web Performance

http://www.marketwatch.com/news/story/quad-core-amd-opterontm-processors-deliver/story.aspx?guid={A91527AE-8E1E-41EC-8CCD-79B2284ED7F3}&dist=hppr
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 29-07-2008, 17:30   #10675
okaka
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 80
considerate che le istruzioni a 64 bit sono state implementate come estensione del set a 32 bit x86 classico, le quali prevedono 8 registri generici; e hanno 16 registri (non per forza ma perchè AMD con le AMD64 e Intel con le EM64T hanno voluto così). Quindi usando il procio a 32 bit non si utilizzano 8 registri, che anche a livello fisico potrebbero aver problemi sotto OC.

spero che almeno io abbia capito cosa ho scritto...
__________________
Nell'occidente "civile" vige la curiosa convinzione che difendere un valore esenti dall'obbligo di rispettarlo...
L'ignoranza è meno lontana della verità del pregiudizio...(Denis Diderot)
okaka è offline  
Old 29-07-2008, 17:45   #10676
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD annuncia benchmark da record per i quad Opteron!

Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
http://www.marketwatch.com/news/story/quad-core-amd-opterontm-processors-deliver/story.aspx?guid={A91527AE-8E1E-41EC-8CCD-79B2284ED7F3}&dist=hppr

AMD ha raggiunto numeri da record nel benchmark SPECweb2005 per i sui processori Opteron Model 2356 e Opteron Model 8356.

AMD ha annunciato che i processori ad alta efficienza energetica quad core Opteron Model 2356 e Opteron Model 8356 hanno conquistato nuovi record in termini di performance x86 per il Web su server 2P e 4P nel corso dei benchmark SPECweb2005. Questi risultati dimostrano come i processori Quad-Core AMD Opteron rappresentino la piattaforma ideale per le aziende dinamiche basate sul Web desiderose di scalare picchi di carico, migliorare il tasso di utilizzo dei server, minimizzare i consumi elettrici dei datacenter e implementare infrastrutture Web 2.0 di nuova generazione.

In particolare, a conferma del valore che questi processori AMD offrono ai datacenter migliorando il tasso di utilizzo dei server e minimizzando i consumi elettrici, il sistema basato su processore 2P Quad-Core AMD Opteron ha registrato un punteggio pari a 30.007 su un server HP ProLiant DL385 G5 con due processori AMD Opteron Model 2356 a 2,3 GHz.

Un sistema basato su processore 4P Quad-Core AMD Opteron ha, invece, totalizzato un punteggio pari a 43.854, ovvero un incremento in fatto di prestazioni di circa il 2,5% rispetto al record precedente. Questo valore è stato ottenuto su un server HP ProLiant DL585 G5 dotato di quattro processori Quad-Core AMD Opteron Model 8356 a 2,3 GHz e 75W Average CPU Power (ACP). I risultati del sistema 4P, inoltre, sono tra i primi a essere stati raggiunti su un’infrastruttura di rete 10 Gigabit Ethernet.


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 29-07-2008, 17:47   #10677
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
http://www.amd.com/us-en/0,,3715_155...l?redir=45nm01

Chi ciama quel numero per fare domande specifiche riguardo deneb? .
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 29-07-2008, 18:34   #10678
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD ha raggiunto numeri da record nel benchmark SPECweb2005 per i sui processori Opteron Model 2356 e Opteron Model 8356.

AMD ha annunciato che i processori ad alta efficienza energetica quad core Opteron Model 2356 e Opteron Model 8356 hanno conquistato nuovi record in termini di performance x86 per il Web su server 2P e 4P nel corso dei benchmark SPECweb2005. Questi risultati dimostrano come i processori Quad-Core AMD Opteron rappresentino la piattaforma ideale per le aziende dinamiche basate sul Web desiderose di scalare picchi di carico, migliorare il tasso di utilizzo dei server, minimizzare i consumi elettrici dei datacenter e implementare infrastrutture Web 2.0 di nuova generazione.

In particolare, a conferma del valore che questi processori AMD offrono ai datacenter migliorando il tasso di utilizzo dei server e minimizzando i consumi elettrici, il sistema basato su processore 2P Quad-Core AMD Opteron ha registrato un punteggio pari a 30.007 su un server HP ProLiant DL385 G5 con due processori AMD Opteron Model 2356 a 2,3 GHz.

Un sistema basato su processore 4P Quad-Core AMD Opteron ha, invece, totalizzato un punteggio pari a 43.854, ovvero un incremento in fatto di prestazioni di circa il 2,5% rispetto al record precedente. Questo valore è stato ottenuto su un server HP ProLiant DL585 G5 dotato di quattro processori Quad-Core AMD Opteron Model 8356 a 2,3 GHz e 75W Average CPU Power (ACP). I risultati del sistema 4P, inoltre, sono tra i primi a essere stati raggiunti su un’infrastruttura di rete 10 Gigabit Ethernet.


Clicca qui...
Mi aspettavo più alto con una potenza praticamente doppia... ma non conosco i valori di altri sistemi similari.

Certo che se questo è già un record... figuriamoci con uno Shangay magari a 2,8GHz , con un clock maggiore di 0,5GHz e probabilmente pure un IPC superiore e minor consumi.

Comunque già si nota l'assenza di Ruiz. Almeno stanno sbandierando piuttosto apertamente i 45nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-07-2008, 18:36   #10679
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
http://www.amd.com/us-en/0,,3715_155...l?redir=45nm01

Chi ciama quel numero per fare domande specifiche riguardo deneb? .
Io gli manderei un E-MAIL con richiesta di un ES DENEB....

A sto punto... perché limitarsi a delle semplici domande? Io glielo pagherei pure...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-07-2008, 18:46   #10680
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Paolo prova a chiederglielo davvero dopo tutti i phenom ke hai comprato e testato!!!! E il minimo che ti possano dare e un deneb ( speciafica che lo vuoi funzionante e senza più bug )!!!
Cmq paolo ben tornato tra noi ci siamo preoccupati!!! Pensavamo ke ti avessero rapito gli intellisti ... hanno paura che possano perdere quote di mercato!
billuzzo è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v