Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2008, 14:03   #1
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
Virtumonde possibile infezione PARZIALE

Ragazzi, ho eliminato il virtumonde grazie a spybot search & destroy e dopo l'eliminazione ho avviato a-squared che non ha trovato nulla! il punto è che ogni volta ke becco il virtumonde mi mette delle voci di libreria in system32 e le inserisce in automatico in avvio:

Codice:
rundll32.exe "C:\Windows\system32\ugwpkfbn.dll",b
rundll32.exe "C:\Windows\system32\yssjrcxd.dll",s
la scorsa volta ho eliminato il file del virtumonde dalla partizione di linux ma stavolta non c'è e non ci sono nemmeno questi file perchè molto probabilmente spybot li ha eliminati solo che se avvio MSCONFIG da ESEGUI quelle 2 linee sono ancora nella sezione AVVIO (ovviamente non sono spuntate perchè le ho eliminate io ) il problema è ke nn so come eliminarle dal menù di avvio di MSCONFIG, quindi ogni volta che avvio il pc windows mi dice di ripristinare l'avvio normale xkè vede ke ci sono due voci non spuntate (ke però non devono essere spuntate!) però ormai il virus non c'è più... come faccio? rundll32.exe non posso mica cancellarlo vero?
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 14:15   #2
Gle89
Senior Member
 
L'Avatar di Gle89
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
edit --- scusate il doppio post

Ultima modifica di Gle89 : 21-07-2008 alle 14:18.
Gle89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 14:18   #3
Gle89
Senior Member
 
L'Avatar di Gle89
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
ciao editato, segui i consigli del post del moderatore qui sotto

Ultima modifica di Gle89 : 21-07-2008 alle 18:51.
Gle89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 18:37   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
spybot? ionon affiderei ilmio pc per un'infezione così grave ad un programma mediocre come quello, e per dimostrartelo possiamo anche eseguire 4 scansioni che mostreranno proprio i residui ancora pericolosi e attivi

prima cosa cambia antivirus, se non ti ha bloccato l'infezione e non ti è stato utile a rimuoverlo è inutile tenerlo perchè sicuramente è stato messo ko.
quindi su questa premessa, almeno temporaneamente, installa avira antivir free:
download | guida all'uso

dopo averlo scaricato e installato (ovviamente anche impostato come da guida) esegui una prima scansione e metti sempre tutto in quarantena quello che trova, poi riavvia e fagli scaricare gli aggiornamenti e fai una scansione completa anche qui troverà nuovo materiale da mettere in quarantena

poi scarica dr.Web CureIT: download | guid all'uso, fai una prima scansione veloce salvando il log (mi raccomando salvalo con un nuovo nome) poi fai la scansione completa ovviamente sempre salvando il log con nuovo nome

poi scarica ed esegui Kaspersky Virus Removal Tool download e info facendo sempre la scansione completa e salvando il log.

ed infine ESET SysInspector: download
doppio click su SysInspector per lanciare il tool - scorri in basso SysInspector - EULA e clicca su I Agree ed attendi pazientemente che SysInspector esegua l'analisi al termine si aprirà l'interfaccia del programma, a questo punto non devi fare altro che cliccare su File - Save Log (per praticità salvalo sul DeskTop) clicca su Yes - Nome file: lascia quello che propone in automatico - Salva come: nel menu a tendina seleziona la prima opzione ovvero Eset SysInspector log (.xml)

se non ti costa troppo fammi anche l scansione con PrevxCSI: download | guida all'uso
a fine scansione eseguire una stampa del monitor o della finestra di Prevx e salvare il log ("options" -> "save a log file"); se mi salvi illog mi fsai felicissimo
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 20:19   #5
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
cercherò di fare tutto ciò ke mi hai detto solo che se non ricordo male PrevxCSI non funziona sul mio pc... non lo so xkè Cmq, il mio antivirus è NOD32 v3.0.642.0 ed è sempre aggiornato. Credevo fosse un buon antivirus, cmq ho detto virtumonde xkè l'altra volta prima che lo eliminassi aveva lasciato dei file di libreria con nomi simili a questi. Ma nessuno di voi sa come faccio ad eliminare quelle voci dall'avvio automatico? dove la trovo la cartella run nel registro di sistema per vedere quali sono le voci che sono impostate per l'avvio?
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 21:21   #6
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
tu procedi con le scansioni poi vediamo anche quello
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 00:55   #7
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Shotokhan Guarda i messaggi
cercherò di fare tutto ciò ke mi hai detto solo che se non ricordo male PrevxCSI non funziona sul mio pc... non lo so xkè Cmq, il mio antivirus è NOD32 v3.0.642.0 ed è sempre aggiornato. Credevo fosse un buon antivirus, cmq ho detto virtumonde xkè l'altra volta prima che lo eliminassi aveva lasciato dei file di libreria con nomi simili a questi. Ma nessuno di voi sa come faccio ad eliminare quelle voci dall'avvio automatico? dove la trovo la cartella run nel registro di sistema per vedere quali sono le voci che sono impostate per l'avvio?
falle in ordine come ti ho detto
se nel frattempo riesci anche a impostare i dns di www.opendns.comte ne sarei grato

Ultima modifica di xcdegasp : 22-07-2008 alle 01:14.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v