|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Firenze
Messaggi: 109
|
Nuovo processore per socket 939
Il mio non è certo un processore dalle grandi pretese, quel che basta per navigare tranquillamente ed usare msn. Dato che ho una sessantina di euro da impiegare, potreste consigliarmi un nuovo processore compatibile con la mia scheda, una DFI infinity nf4 con socket 939? Ho due moduli da 512mb di ram, pensavo di aggiungerne altri due, o uno da 1gb, questo potrebbe darmi problemi? Sono piuttosto nuovo in questo campo, scusate le eventuali inesattezze o cazzate implcite
EDIT: dimenticavo, attualmente ho un amd athlon 3000+ Ultima modifica di Ombra01 : 17-07-2008 alle 23:02. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 441
|
allora, per il procio buttati su un X2, se sei fortunato e ne trovi ancora...
x le ram tirni presente ke se usi ram diversa t scordi il dual channel e con quel popò d procio perdi tanto. fossi in te prenderei 2x1GB, tanto, per quello ke costa ora... al max devi aggiornare il bios della mobo affinkè supporti il nuovo procio... spero d esserti stato d'aiuto
__________________
Case: Enermax Chakra; Alim: OCZ StealthXStream; Mobo: Asus P5Q Deluxe; CPU: Q6600@3420 1.32v; Dissipatore: Zen FZ120; Ram:4x1GB DDR2 Corsair XMS2@950Mhz 5-5-5-12; HD(S): WD10EADS + ST3750330AS; VGA: XFX 8800 GTS 512MB; Mast. DVD Sony-Nec Optiarc AD 7200S ASPIRE 5742G-484G64MNKK LX.RDP02.022 CPU Intel Core i5 480m; Monitor 15,6" LED con risoluzione 1366x768; GPU: GeForce GT540M 2GB; Ram 4 Gb DDR3 a 1.066 MHz; Hard Disk 640 Gb Serial-ATA 5400 rpm |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Che io ricordi, i 939 non hanno il dual channel, per cui non fà grande differenza montare banchi identici o meno.
Cero i x2 sono il massimo possibile per una mb 939, però sono anche abbastanza costosi perchè non ce ne sono tantissimi. Per gli usi che dici tu un 3000 che hai già dovrebbe essere già più che sufficiente; se vuoi upgradare un po' senza spendere tanto ti basta anche un 4000 san diego, che fra frequenza maggiore e cache doppia, ti dà già dei vantaggi.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 415
|
Quote:
__________________
1) -- Desktop -- Thermaltake Core V31 - MSI X470 Gaming Plus - Ryzen 3 2200G - DDR4 Gskill 8Gb 2800MHz - SSD Kingston HyperX Fury 120GB - HDD Toshiba 500 gb - Antec HCG 620m 2) -- Notebook -- HP DV6 3105sl 3) -- Phone -- Xiaomi Mi 5s Plus / Huawei P10 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Firenze
Messaggi: 109
|
Beh a questo punto credo di poter arrivare anche agli 80, 20 in più non mi fanno differenza, anche se a questo punto comincio a chiedermi se non sia meglio passare direttamente all'up di tutto il pc. Scusate l'ignoranza, ma sto cercando di acculturarmi ed ho letto che i bus della scheda madre devono essere abbastanza veloci da supportare il processore, ma cos'è la velocità di bus?
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 441
|
Quote:
quello a cui tu ti riferisci è il socket 754, ke aveva il single channel... inoltre è SEMPRE meglio montare ram uguale, a prescindere dalla presenza o meno del dual c. perkè ram deverse, soprattutto con timings diversi possono dare nn poki problemi, oltre ke prestazioni pessime....soprattutto x gli amd ke hanno il mc integrato x il rpocio se nn ricordo male siamo sui 30/40 € d diff se nn meno ke a mio avviso nn è assolutamente un esborso ingiustificato... anke se nn lo sfrutta ora, nn significa ke nn lo farà domani. Inoltre, come diceva la pubblicità del maxibon(ke tra l'altro sto mangiando
__________________
Case: Enermax Chakra; Alim: OCZ StealthXStream; Mobo: Asus P5Q Deluxe; CPU: Q6600@3420 1.32v; Dissipatore: Zen FZ120; Ram:4x1GB DDR2 Corsair XMS2@950Mhz 5-5-5-12; HD(S): WD10EADS + ST3750330AS; VGA: XFX 8800 GTS 512MB; Mast. DVD Sony-Nec Optiarc AD 7200S ASPIRE 5742G-484G64MNKK LX.RDP02.022 CPU Intel Core i5 480m; Monitor 15,6" LED con risoluzione 1366x768; GPU: GeForce GT540M 2GB; Ram 4 Gb DDR3 a 1.066 MHz; Hard Disk 640 Gb Serial-ATA 5400 rpm Ultima modifica di Revenge81 : 18-07-2008 alle 15:50. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 441
|
Quote:
per farti capire meglio il concetto del bus interno(a cui probabilmente fai riferimento) devi sapere ke nei dual o quad core intel lo scambio d informazioni tra i vari core avviene mediante il front side bus ke è lo stesso bus ke viene usato x comunicare anke con le ram con tutti i limiti del caso visto ke nn è difficile immaginare quale traffico d informazioni debba gestire...in pratica nn basta mai!!!Ed è per questo kè è sempre preferibile ottenere determinate frequenze con il fsb il + veloce possibile. Ad es,per avere la frequenza della cpu a 3.6Ghz puoi impostarla sia a 400*9 ke a 450*8 ma è preferibile la seconda opzione xkè t da un fsb di 1900mhz(450*4), rispetto ai 1600Mhz(400*4) del primo caso. Amd invece x le "comunicazioni interne" ha adottato un bus specifico, ke di fatto la rende indipendente(fino ad un certo punto) dall'fsb e dalla sua frequenza xkè, anke al variare d quest'ultima, i componenti nelle cpu amd cominikeranno sempre alla stessa velocità(1Ghz) e l'fsb determinerà solo la rapidità della cpu nel comunicare con "l'esterno", una bassa frequenza dell'fsb farebbe da tappo alle performance del procio mentre una frequenza alta permettera al procio d sfogare tutta la sua VIULENZ!!! spero d esserti stato d'aiuto
__________________
Case: Enermax Chakra; Alim: OCZ StealthXStream; Mobo: Asus P5Q Deluxe; CPU: Q6600@3420 1.32v; Dissipatore: Zen FZ120; Ram:4x1GB DDR2 Corsair XMS2@950Mhz 5-5-5-12; HD(S): WD10EADS + ST3750330AS; VGA: XFX 8800 GTS 512MB; Mast. DVD Sony-Nec Optiarc AD 7200S ASPIRE 5742G-484G64MNKK LX.RDP02.022 CPU Intel Core i5 480m; Monitor 15,6" LED con risoluzione 1366x768; GPU: GeForce GT540M 2GB; Ram 4 Gb DDR3 a 1.066 MHz; Hard Disk 640 Gb Serial-ATA 5400 rpm Ultima modifica di Revenge81 : 18-07-2008 alle 16:30. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Livigno (SO)
Messaggi: 598
|
Ciao, io ho cambiato qualche settimana fa il mio 3500+Venice con un Opteron 170 (dualcore). A parte la maggiore capacità di overclock, la differenza si nota eccome a default. Per 60€ che mi è costato ne è valsa decisamente la pena. Nel tuo caso potresti cercare un 3800 X2 che si trova sui 40€ (a volte anche meno) ovviamente usato..
__________________
iMac 27" i7 | Apple Cinema Display 23" | B&W MM-1 MacBook White 2.4ghz 4gb Ram | iPod Touch 32gb | Nikon D300S - Nikon D40 - Nikon 18-200VR - Nikon 35 f1.8 DX - Sigma 10-20 f4-5.6 - SB600 - Manfrotto 190XPro + 486 RC2 - ThinkTank+Spider Camera Holster |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.




















