Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2008, 16:14   #2001
Massy84
Senior Member
 
L'Avatar di Massy84
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
come rapporto prezzo/prestazioni di sicuro sarà peggiore
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::..
Massy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 17:07   #2002
1600mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 1600mhz
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 636
che temperature avete con l accelero s1 in idlee e in full con una 8800gt,io con un coolermaster raff a liquido in idlee 45° in full 3d mark vintage 55° con t amb 27° com è rispetto l accelero s1?
1600mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 17:18   #2003
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
sul prezzo sono d'accordo.sulle prestaz boh,certo,se ci piazzano due ventole grandi va meglio dell's1+turbo module,ma a quel punto il confronto lo farei con l'arctic extreme..in ogni caso i famosi 16.50euro spesi con l's1per dormire meglio la notte nn credo che li rimpiangerò in ogni caso.
vero

c'è da dire che ha una pipe in più, e probabilmente componentistica migliore e occupa meno spazio rispetto all'accelero, e poi sarà sicuramente compatibile anche con 4870 (spero!)...starebbe bene assieme al mio hr-11 per stare con la tessa marca, peccato che ho già l'accelero s1

Ultima modifica di mircocatta : 20-06-2008 alle 12:21.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 17:20   #2004
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da 1600mhz Guarda i messaggi
che temperature avete con l accelero s1 in idlee e in full con una 8800gt,io con un coolermaster raff a liquido in idlee 45° in full 3d mark vintage 55° con t amb 27° com è rispetto l accelero s1?
se non ricordo male raggiungo massimo 51 gradi, ventole al minimo (2 schyte kaaze12x12) stasera se ho l'occasione ti so dire meglio
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 19:06   #2005
Massy84
Senior Member
 
L'Avatar di Massy84
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
Quote:
Originariamente inviato da 1600mhz Guarda i messaggi
che temperature avete con l accelero s1 in idlee e in full con una 8800gt,io con un coolermaster raff a liquido in idlee 45° in full 3d mark vintage 55° con t amb 27° com è rispetto l accelero s1?
con Tamb= 24.5°C ho 41°C in idle e 54°C in full (AtiTool, nei giochi si ferma sempre a qualcosa meno)
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::..
Massy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 20:31   #2006
cescof
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da tibbs71 Guarda i messaggi
Avevo visto a suo tempo una recensione dell'S1 messo in passivo e raffreddato solo con le ventole del case, montato credo su una ati XT1900...
Per quanto ben ventilato, le temperature erano decisamente alte, oltre i 70°... Ovviamente il discorso era ben diverso montando una ventola silenziosa da 120 mm (o il turbo module), ma forse pretendere che un S1 raffreddi adeguatamente una 8800 in passivo è eccessivo, salvo avere un case molto ventilato (e rumoroso).

Circa il silencer 5 non mi esprimo, molto probabilmente sarà un discreto dissipatore (senz'altro economico) migliore dello stock, ma non credo all'altezza dei vari più blasonati (e costosi)..

L'importante, nel caso di Robirisi, è che gli funzioni bene e sia adatto alle sue esigenze: se poi gli dovesse dare problemi di altro genere (e ne dubito) non avrebbe speso troppi soldi invano.
Io l'ho messo in passivo e probabilemte con psata non applicata al meglio xchè nel montaggio ho fatto un po di casino e l'ho mosso diverse volte, però ho 49° C in idle e max 63/64 con al scheda a 700x1000 in full adesso che è caldino (temp ambiente 23).
Prima con il dissi standard avevo almeno 10 12 C° in piu e sicuramente piu rumore. Adesso quando gioco le uniche ventole che rompono sono quelle del case che non riesco a regolare... direi che per 16 euro di piu non potevo aspettarmi.
Ciao
cescof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 23:39   #2007
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
vero

c'è da dire che ha una pipe in più, e probabilmente componentistica migliore e occupa meno spazio rispetto all'accelero, e poi sarà sicuramente compatibile anche con gtx280 (spero!)...starebbe bene assieme al mio hr-11 per stare con la tessa marca, peccato che ho già l'accelero s1
io sulla compatibilità delle 280ci andrei cauto,son davvero dei forni,e con500euro di spesa,nn farei mai casino neanche x scherzo col dissipatore...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 12:20   #2008
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
io sulla compatibilità delle 280ci andrei cauto,son davvero dei forni,e con500euro di spesa,nn farei mai casino neanche x scherzo col dissipatore...
scusami, ho detto una cazzata, volevo scrivere "sarà compatibile quasi sicuramente con la 4870"
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 12:30   #2009
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
scusami, ho detto una cazzata, volevo scrivere "sarà compatibile quasi sicuramente con la 4870"
se é come la 4850,che é compatibile al100% nn c'é problema..certo che al prezzo che la stanno vendendo,é un sogno davvero bello..e va come una 9800gtx +o-
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 12:09   #2010
alexanyone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 53
Ciao a tutti ragazzi,sono anche io un felice possessore di una 8800gt Amp! della zotac.Qui a Bologna oggi ci sono 35 gradi e la mia ragazza giocando a Loki ha raggiunto la temperatura record di 100° con la ventola all'80%(al 90%o 100% fa troppo rumore).Così ho deciso di acquistare un nuovo dissipatore,optando per il Duorb della Thermaltake che visto le recensioni ottime e la bella estetica(oltre che al buon prezzo). Premetto che il mio attuale pc l'ho assemblato io stesso seguendo varie guide online, compresa la vostra, e che quindi non sono proprio un esperto, mi sapreste consigliare una guida al cambio del dissi?Magari di una 8800gt e di un duorb o se qualcuno di voi ha avuto esperienze simili...Grazie in anticipo!!!
alexanyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 16:53   #2011
tonypiz
Senior Member
 
L'Avatar di tonypiz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 353
Domandilla:

Sulla mia 8800gt ho montato un dissipatore CoolerMaster CoolViva SE (don' t ask ), che però fa davvero fatica a portare le temperature ad un livello decente. Attualmente la ventola del dissipatore in questione è attaccata all'alimentatore con un adattatore 3pin/molex. Pensavo di provare a collegarla direttamente al pcb della scheda video, per tentare di regolare la velocità con RivaTuner come ultimo tentativo di migliorare le cose prima di comprare un dissipatore migliore come l'Accelero S1. Il problema è che "l'attacco" presente sulla scheda video è a 4pin, ed è un po' diverso da quello del dissipatore.
C'è qualche adattatore/barbatrucco per risolvere la cosa?
__________________
Gigabyte GA-AX370-Gaming 5 - AMD Ryzen 7 3700X - 32 GB Corsair Vengeance LPX 3200 - EVGA GeForce RTX 2070 Super Black - Noctua NH-D15 - AOC AG271QG/LG 24EB23PM-B/ASUS VG248QE
tonypiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 17:00   #2012
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da tonypiz Guarda i messaggi
Domandilla:

Sulla mia 8800gt ho montato un dissipatore CoolerMaster CoolViva SE (don' t ask ), che però fa davvero fatica a portare le temperature ad un livello decente. Attualmente la ventola del dissipatore in questione è attaccata all'alimentatore con un adattatore 3pin/molex. Pensavo di provare a collegarla direttamente al pcb della scheda video, per tentare di regolare la velocità con RivaTuner come ultimo tentativo di migliorare le cose prima di comprare un dissipatore migliore come l'Accelero S1. Il problema è che "l'attacco" presente sulla scheda video è a 4pin, ed è un po' diverso da quello del dissipatore.
C'è qualche adattatore/barbatrucco per risolvere la cosa?
Se hai un attacco che va sulle prese "fan" della scheda madre potresti provare a gestire il tutto con speedfan o programmi simili di gestione delle ventole da parte della scheda madre. Tuttavia non è detto che quel dissipatore supporti la regolazione di velocità della ventola e, inoltre, mi immagino che se non c'è regolazione la ventola sta già al massimo della velocità, quindi l'unica cosa che riusciresti a fare sarebbe di abbassare la velocità della ventola ed aumentare conseguentemente la temperatura della VGA.

Correggimi se sbaglio...
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 17:04   #2013
tonypiz
Senior Member
 
L'Avatar di tonypiz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da tibbs71 Guarda i messaggi
mi immagino che se non c'è regolazione la ventola sta già al massimo della velocità, quindi l'unica cosa che riusciresti a fare sarebbe di abbassare la velocità della ventola ed aumentare conseguentemente la temperatura della VGA.

Correggimi se sbaglio...
Poffarre, non ci avevo pensato. Mi sa che è così...
Ok, provo con speedfan, tanto per. Se non cambia nulla cambio dissipatore e pazienza. Grazie per la delucidazione. ^^
__________________
Gigabyte GA-AX370-Gaming 5 - AMD Ryzen 7 3700X - 32 GB Corsair Vengeance LPX 3200 - EVGA GeForce RTX 2070 Super Black - Noctua NH-D15 - AOC AG271QG/LG 24EB23PM-B/ASUS VG248QE
tonypiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 17:09   #2014
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Di nulla, mi auguro veramente che sia regolabile e che stia al minimo, ma a meno che non ci sia un regolatore manuale come sugli zalman, se va a 12v la ventola è a pieno regime..
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 13:46   #2015
tonypiz
Senior Member
 
L'Avatar di tonypiz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 353
E infatti non funge, e tra l'altro mi sa che la mia scheda madre non è supportata da SpeedFan. Pazienza, ho ordinato la combo Accelero S1 + Turbo Module, sperando di risolvere del tutto i problemi di "caldane" della GPU.
E sperando di riuscire a staccare l'attuale dissipatore... ci ho provato l'altra volta, per controllare una cosa, e sembrava incollato. ^^"
__________________
Gigabyte GA-AX370-Gaming 5 - AMD Ryzen 7 3700X - 32 GB Corsair Vengeance LPX 3200 - EVGA GeForce RTX 2070 Super Black - Noctua NH-D15 - AOC AG271QG/LG 24EB23PM-B/ASUS VG248QE
tonypiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 15:47   #2016
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Io domani provo ad installare, invece, il vf-1000, perché ora come ora con la ventola al 50% in idle non riesco a stare sotto i 55 gradi..
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 10:32   #2017
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Ieri, durante la pausa pranzo (diciamo invece della pausa pranzo) mi sono installato il vf 1000 sulla mia 8800GT.

L'operazione è stata di una semplicità sbalorditiva ed ho speso la maggior parte del tempo a ripulire le ram ed il processore dalla pasta termica (ne avevano messa una quantità a dir poco esagerata).

Messo in funzione ho guadagnato, con la ventola regolata a metà e con il caldo di questi giorni, 10° in idle e 17/18° in game. Difatti dai 55 gradi che raggiungevo con la ventola stock al 50% in idle sono sceso a 44 (in una stanza ben calda) mentre usando Trackmania, che è uno dei giochi che mi stressa di più la scheda video sono sceso da 72 a 54 gradi, tenendo conto che in quel frangente la ventola stock arrivava all'80%.

Avrei potuto risparmiare una dozzina di euro prendendo l'S1+turbo module, ma lo zalman mi piaceva di più e la (reale) facilità di montaggio e la disponibilità nel mio e-shop di fiducia mi hanno portato a fare questo acquisto che ritengo veramente azzeccato.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 12:13   #2018
peppoz91
Senior Member
 
L'Avatar di peppoz91
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Castellanza
Messaggi: 678
Ciao con il vf1000 hai montato anche i dissini??
__________________
MERCATINO:
peppoz91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 13:27   #2019
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Ho montato solo quelli in dotazione per le ram.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 15:34   #2020
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
Quote:
Originariamente inviato da tibbs71 Guarda i messaggi
Ho montato solo quelli in dotazione per le ram.
sono contento x te,ma io mi tengo stretto il mio s1+turbo,e son certo che nn ha nulla da invidiare allo zalman,neanche sotto il profilo della facilità di installazione.é più difficile leggere le istruz che montarlo. Ci incontriamo spesso in questi lidi eh?le temp che hai postato erano con la monster in estraz o immissione?
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v