|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#461 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
|
Quote:
Ne ho sentite troppe oggi. BASTA! Ha ragione chi dice che questo forum si sta riducendo ad un covo di ragazzini come te, polemici fanboisti viziati che vogliono sentire solo ciò che fa loro comodo. Dopodiché ho veramente chiuso per la gioia di chi mira a fare a disinformazione su questo forum. Chiedo scusa ai moderatori. P.S. : godetevela sta gran scheda! |
|
|
|
|
|
|
#462 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
|
min*ia, si è scatenata una guerra per una scheda video...quasi 50 pagine di commenti....FORZA AMD!!!
|
|
|
|
|
|
#463 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2287
|
Quote:
__________________
Corsair iCUE 465X RGB Antec EA850G Pro 7800x-3D DDR5 32gbGB 6600 3080ti WHITE msi b650itx A SSD Samsung 860 Evo 500gb+SANDISK Ultra 3D 500GB + NVME 1 Tera Sabrent 4.0 Asus 32" 144hz 1440P |
|
|
|
|
|
|
#464 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Quote:
3 giorni anche a te.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
||
|
|
|
|
|
#465 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
|
....................
Uso Linux.....
e mai piu' ATI sul mio pc.... sorry...solo Nvidia ! |
|
|
|
|
|
#466 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Evitiamo di riaccendere discussioni inutili.. ammonizione.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
|
|
|
|
#467 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Novara
Messaggi: 1094
|
Quote:
Che piaccia o no, che la gente se compri o meno (per una serie di motivi più o meno comprensibili), sta scheda mi sta simpatica perchè per forza muoverà qualcosa nei listini, soprattutto in quelli di nvidia... per favore un mod che editi il post sghembo, sto a 1024 e sta pagina non si può guardare :-)
__________________
Aerocool baydream, Tagan TG530-U15, Asus P8Z68, i5 2500, AC freezer7 r2, 16gb DDR3 Corsair Vengeance, GTX 1070, ASUS VG279Q1A, SSD crucial MX500, X-fi titanium, Logitech Z5500. HTPC: A+BBII, BeQuiet S7 400W, Intel DG33TL, Intel E2180, Thermalright SI-128, 2x1GB DDR2, Seagate Momentus 2.5”, Samsung 55Q70R, Enermax aurora2. Mercatino:+ di 20 trattative Ultima modifica di jaco76 : 20-06-2008 alle 01:34. |
|
|
|
|
|
|
#468 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
AMD has not only provided same-day support for their just-announced Radeon HD 4800 "RV770" series, but they're now beginning to ship the Linux drivers on the retail CDs included with these newest graphics cards. In addition, AMD is very close to reaching feature parity between their Windows and Linux drivers. http://www.phoronix.com/scan.php?pag...volution&num=1 :o |
|
|
|
|
|
|
#469 | ||
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
|
Quote:
Ti sei descritto alla perfezione. Quote:
Da un po (un anno circa, mi pare) AMD/ATI ha cambiato politica nel supporto a linux. Non solo si è decisa a rilasciare driver aggiornati funzionanti; è andata oltre, rendendo la documentazione di sviluppo dei chip da r200 in su disponibile. Pian piano stanno rilasciando datasheet che permettono un supporto completo da parte dei driver opensource delle schede dalla 9500 alla hd3870. Tant'è che addirittura le nuove hd4800 contengono NEL CD FORNITO NELLA CONFEZIONE i driver per linux, segnalando le schede come compatibili anche sulla confezione stessa con il bel simbolino di Tux. Nei piani per il 2008 AMD ha promesso un ancor maggior supporto per linux, con la disponibilità della tecnologia CrossFireX. Ti segnalo http://www.phoronix.com/scan.php?pag...volution&num=1 Inoltre la nuova scheda è già da ora compatibile con Xorg usando il driver opensource ati http://www.phoronix.com/scan.php?pag...v770_oss&num=1. Anche in questo campo AMD è decisamente avanti, rispetto ad Nvidia
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<http://www.myspace.com/whenmusicattacks |
||
|
|
|
|
|
#470 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Perchè invece non facciamo dei commenti tecnici una volta tanto?
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
|
|
|
|
|
#471 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
... e che palle, ogni volta che esce una vga bisogna sempre metterla sull'ATI vs NVIDIA!!
va bene qualche battutina, però così IMHO è esageratissimo. Sul fatto che ATI si sia ripresa ne sono contentissimo. So solo che nei prossimi mesi ne vedremo delle belle: nvidia non si farà mettere sotto sul piano delle prestazioni e ATI accelererà sempre più verso i 45/40nm. Tra l'altro oggi un sito estero ha riportato le caratteristiche tecniche di RV770 e a differenza di quanto si possa pensare è abbastanza diverso a RV670. Ad esempio sulle funzionalità delle ROPS o delle TMU e addirittura ATI ha abbandonato l'utilizzo del ring bus e ha adottato un crossbar modificato. Tutte cose interessanti, qualcuno ipotizza che RV770 è il diretto discendente di R400, il "mitico" chip mai realizzato da ATI che doveva essere il degno erede di R300!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K |
|
|
|
|
|
#472 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
Quote:
Poi oltre al prezzo/prestazioni ci sono un sacco di features in piú che rendono giustizia ad un acquisto sensato, secondo me. Te lo dice uno che fino a poco fa consigliava le 8800gt Edit: Mi sono accorto solo ora che l' utente é stato sospeso. Mi scuso per aver continuato la polemica, anche se con toni pacati e la migliore delle intenzioni
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! Ultima modifica di The_SaN : 20-06-2008 alle 01:42. |
||
|
|
|
|
|
#473 | ||
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
|
Quote:
Quote:
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<http://www.myspace.com/whenmusicattacks |
||
|
|
|
|
|
#474 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#475 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Scusa.. ma non è che invenzioni e nuove tecnologie si tirino fuori dal cilindro così facilmente come lo descrivi tu.
E' evidente che nVidia è al limite con la sua tecnologia e con questi tipi di GPU. Come ti hanno già fatto notare, G80, G92 e G200 sono architetture molto simili, definibili da alcuni addirittura revision dello stesso progetto. E' normale che ogni periodo qualsiasi società che sviluppa prodotti tecnologi conosca un "periodo di aridità per quanto riguarda le nuove idee". E' successo a Intel con i Prescott e la risaltita all'archittettura Core, è successo ad AMD con il periodo d'oro degli A64 e ora naviga in cattive acque, è successo ad ATI con il declino dopo la serie x800 e si sta riprendendo ora con questa nuova archittettura ma già qualche barlume di speranza con la serie HD3xxx. In molti asseriscono che nvidia a questo giro sia molto vicina al capolinea, e una GPU di punta con un die così grande per "rimpinguare il core G92 di altre semplici unità di calcolo" presenti nelle vecchie archittetture (praticamente hanno preso la vecchia tecnologia, e inserito nel core solo più transistor e unità di shader identiche a quelle utilizzate nel G80 e G92) lo dimostra.. anche perchè la stessa struttura è stata criticata da molti: troppo grande, troppo esosa nelle richieste energetiche, troppo calorosa, e soprattutto troppo costosa e con una bassa rendita produttiva. ATI non c'entra niente con il rallentamento tecnologico di nvidia. |
|
|
|
|
|
#476 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 630
|
flame a parte la cosa interessante è notare come in pratica questa scheda non patisca per nulla l'abilitazione dell'AA 4x cosa che invece nella controparte nvidia si nota sempre, in + anche il passaggio da 4x a 8x lo ottieni con non troppi sacrifici.
altra cosa, mentre ati con questo nuovo chip sarà in grado di portare una 4870x2 in commercio la stessa cosa nn si può dire per nvidia che potrà fare uno shrink ma non riuscirà (sembrerebbe) a "condensare" il tutto. A posteriori si può dire che la scelta di nvidia di un'architettura monolitica abbia pagato subito ma è destinata a non essere lungimirante quanto quella di Ati? Ultima modifica di Quelo76 : 20-06-2008 alle 02:08. |
|
|
|
|
|
#477 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 630
|
doppio post sry
|
|
|
|
|
|
#478 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 20-06-2008 alle 02:32. |
|
|
|
|
|
|
#479 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
In effetti è vero, questa cosa dell'AA elevato e un basso calo delle prestazioni è impressionante. Per caso centrerà qualcosa l'architettura già predisposta per le Dx10.1? (Mica obbligavano tutti i giochi ad avere AA e AF attivi in automatico?) Che abbiano studiato la scheda partendo dal pressuposto che i filtri debbano essere sempre attivi? In ogni caso se hanno capito il "segreto" per mantenere questo livello dei filtri in qualsiasi tipo di struttura o archittettura, penso sarà un notevole passo avanti.
La strada intrapresa da ATI sarà sicuramente quella giusta.. ma non credo sia neanche troppo difficile da capire.. è la normale evoluzione dell'informatica spostarsi verso architteture con più core e unità, vedi CPU multicore, cell, e così VIA. Per quel che riguarda i problemi dei guasti sono un pò scettico.. o i produttori hanno fatto qualche cappellata con i BIOS per la fretta di far uscire le schede.. o davvero la colpa è da imputare ai fornitori che hanno rilasciato in commercio molto prima le schede e la stessa ATI non è riuscita a rilasciare dei Catalyst adatti che regolino adeguatamente la velicità delle ventole. In ogni caso non penso che per ora si possa rimediare con RivaTuner, perchè non credo sia già stata rilasciata una versione compatibile con queste schede. Ciao. Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#480 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Su dai.. c'è ancora il blocco delle informazioni riguardanti l'archittettura.. un moderatore non dovrebbe dare il cattivo esempio
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.












!!








