Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Siete favorevoli o contrari alla costruzione di centrali nucleari in italia?
Favorevole 139 59.40%
Contrario 95 40.60%
Votanti: 234. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2008, 12:20   #101
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da Warlock72 Guarda i messaggi
Sai che spostandolo a 50 metri più in la del confine, e quindi mettendeole in quelli italiani, non pagheremmo più uno sproposito di soldi ai francesi per ottenere energia?.
Io non capisco su cosa vi basate per la questione "convenienza"...
Lo Stato non ci mette un euro...
Le varie compagnie private dovranno costruire praticamente da zero delle infrastrutture che non sono uno scherzo...
Procurarsi le materie prime...
Spendere per stoccare in maniera sicura (anche "solo" per 300 anni le scorie)...
E dopo tutto questo siamo così sicuri che il prezzo dell'energia scenderà? Quando?
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 12:23   #102
Warlock72
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Tannhauser
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da shinji_85 Guarda i messaggi
Io non capisco su cosa vi basate per la questione "convenienza"...
Lo Stato non ci mette un euro...
Le varie compagnie private dovranno costruire praticamente da zero delle infrastrutture che non sono uno scherzo...
Procurarsi le materie prime...
Spendere per stoccare in maniera sicura (anche "solo" per 300 anni le scorie)...
E dopo tutto questo siamo così sicuri che il prezzo dell'energia scenderà? Quando?
Eh beh, se mezzo mondo civilizzato le ha costruite e l'eni, l'enel, gli scienziati, il governo insistono per farle un motivo ci sarà, non credi? Non credi abbiano valutato i pro e i contro e siano ad arrivati alla conclusione che i guadagni saranno maggiori delle perdite? Che anche un 8-10%, su base nazionale, equivale a miliardi di €?
Warlock72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 12:29   #103
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da Warlock72 Guarda i messaggi
Eh beh, se mezzo mondo civilizzato le ha costruite e l'eni, l'enel, gli scienziati, il governo insistono per farle un motivo ci sarà, non credi? Non credi abbiano valutato i pro e i contro e siano ad arrivati alla conclusione che i guadagni saranno maggiori delle perdite? Che anche un 8-10%, su base nazionale, equivale a miliardi di €?
Oddio... L'ENI e l'ENEL non credo siano organizzazioni filantropiche...
Per me il discorso essenziale verte su QUANTO lo Stato spenderà nei prossimi 5 (10) anni...
Gli scienziati son tutti così favorevoli al nucleare in Italia? Io l'ultima volta che ho sentito Rubbia...
Mi pare che denunciasse non so bene quale pericolo con le scorie di 20 anni fa nella pianura padana in caso di allagamento...
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 13:09   #104
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
contrario , o meglio ...nn le farei ora...e nn con il clima politico/sociale che ci troviamo...

prima il paese deve crescere economicamente e culturalmente..
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 13:13   #105
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Contrario, perchè ora come ora probabilmente i costi sarebbero maggiori dei benefici. Assolutamente favorevole per un mega finanziamento per le ricerche sulla fusione.
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 13:20   #106
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Assolutamente contrario.


In Itaglia è improponibile. Meglio la politica seria sul risparmio.
Che può essere fatta in 5 anni, e non in 20-30; c'è tutto da
guadagnare
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 13:23   #107
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Valuk Guarda i messaggi
Contrario, perchè ora come ora probabilmente i costi sarebbero maggiori dei benefici. Assolutamente favorevole per un mega finanziamento per le ricerche sulla fusione.
Ma se hanno preso i 300 milioni dal fondo per la ricerca per donarli a fondo perduto ad alitalia......

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 13:34   #108
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Mah, secondo me sbagliate. Guardate che se costruissero le centrali non verrebbero gestite dal primo pirla che passa sulla strada, o dall'amico del cugino di terzo grado del marito dell'amica della moglie del responsabile della centrale...
Non è la gestione della centrale, mi fiderei anche se fosse in mano a tecnici italianissimi , ma sono le scorie radiottive il vero problema.


lui! voglio lui!

battute a parte, su progetti di questo tipo l'italia non è solita fare cazzate.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 13:35   #109
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Contrario.

Sono però favorevole ad una task force internazionale che risolva il problema delle fonti energetiche, tenendo conto anche del nucleare, per il quale però dovrà essere previsto un solo sito mondiale, lontano da centri abitati, geologicamente sicuro al 100% e tutto il resto.
Ma l'umanità non mostra lo spirito collaborativo necessario alla realizzazione di una simile ipotesi.
Questa è una considerazione interessante, ma non è propriamente petinente al problema del nucleare.
Uno dei grandi vantaggi degli impianti di nuova generazione è la possibilità di costruirne di piccoli: il nucleare, per essere efficiente, non ha bisogno di essere localizzato in impianti enormi!
Un discorso del genere è invece importante per quel che riguarda l'energia solare.
Un grande impianto posto in una zona dove l'irraggiamento solare è massimo sarebbe molto, molto più efficiente del fotovoltaico domestico o delle piccole centrali italiane per questioni di rendimento nelle trasformazioni di energia.
Il problema, a questo punto diventa politico e, come hai giustamente detto tu... desine fata deum flecti sperare precando!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 13:38   #110
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Ma se hanno preso i 300 milioni dal fondo per la ricerca per donarli a fondo perduto ad alitalia......

LuVi
Zitto, se è rimasto ancora qualcosa per la ricerca lo destineranno ad altri lidi appena possibile
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 13:40   #111
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
non credo che metterle assieme sia una grande idea.
se dovesse succedere qualcosa, non oso immaginare alla reazione a catena che si scatenerebbe.

se anche a livello di singolo paese si tende a creare impianti diversi, immagino ci sarà un motivo... non ultimo la quantità d'acqua necessaria a far funzionare gli impianti.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:03   #112
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
E l'uranio da dove credi che arrivi? E la tecnologia? Tutto dall'estero. Bella soluzione. Anzichè l'energia importeremmo tecnologie, know-how, materia prima...
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
fino ad un certo punto. "all'estero" lavorano anche italiani. e le capacità non credo che ci manchino.

comunque, non credo l'energia che importiamo costi meno della materia prima, ti pare?
se ce la vendono, è perchè ne hanno un guadagno.
imho, è preferibile pagare le materie prime che un prodotto finito, se poi sei in grado di arrangiarti nella produzione. ed è questo di cui si discute

ovviamente cominciare il nucleare da zero comporterà grandi spese.
la speranza è che i benefici della "nuova" fonte energetica ricoprano, col tempo, questo handicap.
Quote:
Originariamente inviato da Valuk Guarda i messaggi
Contrario, perchè ora come ora probabilmente i costi sarebbero maggiori dei benefici. Assolutamente favorevole per un mega finanziamento per le ricerche sulla fusione.
hai perfettamente ragione, ho sempre sostenuto che è così poi adesso che ho visto come è l'andamento dei prezzi dell'uranio che è sempre più scarso e costa sempre di più penso si possa chiudere il discorso sulla convenienza che non c'è più.

http://petrolio.blogosfere.it/2006/0...li-nuclea.html

ah adesso negli ultimi anni l'unico uranio che girava in europa era quello recuperato dagli ordigni nucleari ex urss perchè le estrazioni sono sempre più costose e scarse.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:14   #113
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da shinji_85 Guarda i messaggi
Io non capisco su cosa vi basate per la questione "convenienza"...
Lo Stato non ci mette un euro...
Le varie compagnie private dovranno costruire praticamente da zero delle infrastrutture che non sono uno scherzo...
Procurarsi le materie prime...
Spendere per stoccare in maniera sicura (anche "solo" per 300 anni le scorie)...
E dopo tutto questo siamo così sicuri che il prezzo dell'energia scenderà? Quando?
dato che la prima volta che ho linkato questo articolo, nessuno m'ha cagato, ci riprovo: http://www.ecologiae.com/il-nucleare...iardi-di-euro/

non penso, in effetti, che per l'italia sia conveniente, quando utilizzare i fotovoltaici ci costerebbe mooolto meno e ci assicurerebbe energia rinnovabile (l'uranio, tra l'altro, tra qualche anno costerà molto più di ora, imho...)
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:16   #114
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
dato che la prima volta che ho linkato questo articolo, nessuno m'ha cagato, ci riprovo: http://www.ecologiae.com/il-nucleare...iardi-di-euro/

non penso, in effetti, che per l'italia sia conveniente, quando utilizzare i fotovoltaici ci costerebbe mooolto meno e ci assicurerebbe energia rinnovabile (l'uranio, tra l'altro, tra qualche anno costerà molto più di ora, imho...)
e quello che ho sempre sostenuto e l'ho scitto molte volte ma la gente non legge e va per la propria strada che ci vuoi fare!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:20   #115
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Questa è una considerazione interessante, ma non è propriamente petinente al problema del nucleare.
Uno dei grandi vantaggi degli impianti di nuova generazione è la possibilità di costruirne di piccoli: il nucleare, per essere efficiente, non ha bisogno di essere localizzato in impianti enormi!
Ma un sito di stocccaggio unico per le scorie radiottive sarebbe interessante.
Localizzato in una zona sicura geologicamente..

Quote:
Un discorso del genere è invece importante per quel che riguarda l'energia solare.
Un grande impianto posto in una zona dove l'irraggiamento solare è massimo sarebbe molto, molto più efficiente del fotovoltaico domestico o delle piccole centrali italiane per questioni di rendimento nelle trasformazioni di energia.
Il problema, a questo punto diventa politico e, come hai giustamente detto tu... desine fata deum flecti sperare precando!
Rubbia ha ipotizzato qualcosa di simile: la costruzione di enormi impianti fotovoltaici e termosolari in Libia e Marocco, nelle zone desertiche, e il trasporto dell'energia in Europa. Ogni stato poi potrebbe integrare questa energia con le fonti rinnovabili locali, ad esempio l'eolico, idroelettrico e il geotermico. Il costo complessivo di tutta l'opera sarebbe 400 miliardi di €, per la costruzione di una decina di impianti e la realizzazione delle reti di trasporto.
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:22   #116
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
hai perfettamente ragione, ho sempre sostenuto che è così poi adesso che ho visto come è l'andamento dei prezzi dell'uranio che è sempre più scarso e costa sempre di più penso si possa chiudere il discorso sulla convenienza che non c'è più.

http://petrolio.blogosfere.it/2006/0...li-nuclea.html

ah adesso negli ultimi anni l'unico uranio che girava in europa era quello recuperato dagli ordigni nucleari ex urss perchè le estrazioni sono sempre più costose e scarse.
Peccato che dopo aver toccato il picco di 95$/lb ora viaggi sui 59$/lb un terzo di meno.
Fonte:
http://www.uxc.com/review/uxc_Prices.aspx

Ci sono scorte note di uranio per 80 anni,scorte stimate per 300 anni e scorte per i reattori di nuova generazione (IV) di 1500 anni circa.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:26   #117
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
dato che la prima volta che ho linkato questo articolo, nessuno m'ha cagato, ci riprovo: http://www.ecologiae.com/il-nucleare...iardi-di-euro/

non penso, in effetti, che per l'italia sia conveniente, quando utilizzare i fotovoltaici ci costerebbe mooolto meno e ci assicurerebbe energia rinnovabile (l'uranio, tra l'altro, tra qualche anno costerà molto più di ora, imho...)
Stai facendo disinformazione ... Il fotovoltaico è carissimo (già per il raggiungimento del 20% (che per l'italia è stato aggiustato a 17% in base alla capacità italiana) di rinnovabili si stimano costi elevatissimi che se presi così nudi senza ipotizzare incentivi , miglioramenti tecnologici porterebbero a bollette anche 4 volte più care) ed anche dotandocene al massimo non arriverebbe a coprire il fabbisogno italiano.

Inoltre il silicio raffinato (lo stesso dei chip per pc ) necessario per la produzione dei pannelli fotovoltaici sta rincarando parecchio quindi non credo in enormi riduzioni di costo . [senza contare un maggior costo dei componenti per pc , ma infondo oggi chi ha bisogno di chip al silicio /PC ]

L'energia nucleare costa praticamente la metà del ciclocombinato a gas (che è il più usato in italia ) .

I 50 miliardi , quel che è sarebbero in project financing quindi lo stato non paga (forse giusto gli espropri).
Se non fai le centrali in PF cosa ci fai ?? In Italia c'è un gran numero di operatori energetici , sarebbero questi a caricarsi dei costi , che si ripagheranno dagli introiti futuri.

PF:
Progetto -> gara per la concessione -> gara aggiudicata (esempio enel ) -> creazione SPV -> indebitamento/equity dell SPV dando a garanzia gli introiti futuri -> realizzazione.
.

Il tutto con contratti di ferro in cui vengono spacchettati i vari rischi e coperti adeguatamente .
Per cui viene ad esempio detto che se la centrale sta ferma tot , chi la gestisce deve pagare una multa pari a tot*€€€ etc etc

Soldi pubblici usati nulli o quasi.

Per i dati che riporto faccio riferimento a seminari di fisica tecnica e a una conferenza tenuta dall'amministratore di Edison al Polimi lo scorso MAggio, pertanto non ho link a disposizione .

PS

Ho aggiunto una riga alla mia firma dedicata a molti qui della sezione politica ;P
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 05-06-2008 alle 14:30.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:29   #118
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Ma un sito di stocccaggio unico per le scorie radiottive sarebbe interessante.
Localizzato in una zona sicura geologicamente..



Rubbia ha ipotizzato qualcosa di simile: la costruzione di enormi impianti fotovoltaici e termosolari in Libia e Marocco, nelle zone desertiche, e il trasporto dell'energia in Europa. Ogni stato poi potrebbe integrare questa energia con le fonti rinnovabili locali, ad esempio l'eolico, idroelettrico e il geotermico. Il costo complessivo di tutta l'opera sarebbe 400 miliardi di €, per la costruzione di una decina di impianti e la realizzazione delle reti di trasporto.
avevo visto il progetto di rubia ma è troppo costoso secondo me sarebbe più faciel fare un geotermico superficiale nel deserto e utilizzare il calore per generare energia in moto tradizionale.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:31   #119
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
hai perfettamente ragione, ho sempre sostenuto che è così poi adesso che ho visto come è l'andamento dei prezzi dell'uranio che è sempre più scarso e costa sempre di più penso si possa chiudere il discorso sulla convenienza che non c'è più.

http://petrolio.blogosfere.it/2006/0...li-nuclea.html

ah adesso negli ultimi anni l'unico uranio che girava in europa era quello recuperato dagli ordigni nucleari ex urss perchè le estrazioni sono sempre più costose e scarse.
La ricerca di nuovi giacimenti è ferma da 20 anni , solo ora col caro petrolio è ricominciata .

Col petrolio a 18 $ al barile , chi si metteva a cercare uranio ?

Inoltre la 4° gen di nucleare autofertilizzante consuma molto poco combustibile.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:35   #120
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
e quello che ho sempre sostenuto e l'ho scitto molte volte ma la gente non legge e va per la propria strada che ci vuoi fare!
già... vabbè che anch'io non sono stato a leggere tutti i commenti, però in genere controllo di non dire cavolate (del tipo scrivere che il nuclearo non costa niente, quando uno 2 post prima ha scritto che bisognerà pagare x e y e z ).

In effetti, nel 2008 direi che si possa sperare che le centrali nucleari siano sicure, ma:
-costano un botto
-costeranno sempre di più, perchè il prezzo dell'uranio si alzerà
-sono una tecnologia "antiquata"
-ci sono alternative meno costose
-ci sono alternative più pulite
-ci sono alternative più efficienti

EDIT: a quanto pare, se MesserWolf ha ragione, ho detto delle cavolate

Però, sei sicuro che il fotovoltaico costi più del nucleare?

EDIT2: Cioè... è costoso ora perchè non si usa, ma se si iniziasse ad usarlo "in grandi quantità", il costo calerebbe molto... imho....

Ultima modifica di leolas : 05-06-2008 alle 14:37.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v