Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2008, 08:06   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Server DNS, BIND ha un nuovo rivale open

giovedì 22 maggio 2008

Amsterdam - Altrettanto completo di BIND ma, rispetto a questo, più sicuro e veloce. È quanto promette Unbound 1.0, prima versione matura di un server DNS open source sponsorizzato, tra gli altri, dalla famosa multinazionale americana VeriSign che gestisce la registrazione dei domini ".com" e ".net".

Sebbene sia principalmente indirizzato agli ISP e alle grandi aziende, Unbound è disponibile anche in una versione embedded adatta per essere inglobata nelle appliance di rete, come router e modem ADSL. Da questo punto di vista, i suoi creatori affermano che Unbound è più versatile e modulare rispetto a BIND, e ciò grazie al fatto che è stato progettato e sviluppato da zero.

A differenza di altre alternative a BIND - open source e proprietarie - Unbound supporta praticamente tutte le funzionalità di quest'ultimo, incluse ricorsività, caching e supporto a DNSSEC (DNS Security Extensions), un'estensione di sicurezza per il protocollo DNS che protegge da attacchi come il DNS cache poisoning. BIND ha implementato integralmente la specifica DNSSEC a partire dall'ultima release, la 9, rilasciata nel 2000. Secondo gli sviluppatori di Unbound, il loro server e BIND sono oggi le uniche implementazioni open source del Domain Name System a supportare lo standard DNSSEC.

"Sebbene, tra i server DNS, BIND rappresenti lo standard di fatto fin dagli anni '80, il desiderio di cercare un'alternativa capace di eccellere in sicurezza, performance e facilità d'uso, ci ha spinto a sviluppare una nuova implementazione open source del DNS", hanno spiegato gli autori di Unbound in questo comunicato. "Unbound fornisce una solida difesa contro i più diffusi attacchi DNS minimizzando la degradazione delle performance. Oltre a ciò, ci siamo sforzati al massimo di produrre codice elegante, leggibile e ben documentato".

Unbound è stato progettato nel gennaio del 2004 da Jakob Schlyter, della società di consulenza Kirei, e Roy Arends, del registrar inglese Nominet. VeriSign e EP.Net hanno finanziato lo sviluppo di una prima implementazione del software, i cui principali fautori sono David Blacka e Matt Larson di VeriSign. Nel tardo 2006 si è unita all'iniziativa l'organizzazione non profit NLnet Labs, con sede ad Amsterdam, che partendo dal prototipo di Blacka e Larson ha trasformato Unbound in quello che è oggi.

Pubblicato sotto la licenza open source BSD, la stessa di BIND, Unbound può essere scaricato da qui per Linux e fatto girare su diversi sistemi operativi conformi allo standard POSIX, tra i quali Mac OS X, FreeBSD e Solaris.


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v