Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2008, 09:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...iso_25330.html

Adobe sta cercand di vedere riconosciuto il suo negativo digitale DNG come standard tra i formati RAW in fotografia digitale. Una standardizzazione che potrebbe avere risvolti interessanti per gli utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 09:33   #2
mar81
Senior Member
 
L'Avatar di mar81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2320
Bello, tutti voglio maggiore gamma dinamica e loro la comprimono

basta vedere che la D3 è quella più comprimibile...

comunque uno standard per i RAW non sarebbe male
mar81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 09:37   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
che senso ha uno standard? ogni macchina fotografica tira fuori un formato raw dipendente dal sensore, dall'elettronica ecc. Se questo deve essere elaborato "in camera" per essere convertito in DNG si perde tempo e ci si trova con una via di mezzo tra il raw vero e il jpg.

preferisco tenere il raw proprietario, che tanto resterà supportato da vari applicativi (sia quelli del costruttore della fotocamera, sia sviluppatori terzi).
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 09:43   #4
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
che senso ha uno standard? ogni macchina fotografica tira fuori un formato raw dipendente dal sensore, dall'elettronica ecc. Se questo deve essere elaborato "in camera" per essere convertito in DNG si perde tempo e ci si trova con una via di mezzo tra il raw vero e il jpg.

preferisco tenere il raw proprietario, che tanto resterà supportato da vari applicativi (sia quelli del costruttore della fotocamera, sia sviluppatori terzi).
Quoto al 100%
il RAW e' il dato grezzo e chi usa il RAW vuole quello.
Poi se OLTRE al RAW ci sara' la possibilita' di salvare direttamente dalla macchina anche in DNG o in un altro formato qualitativamente superiore al jpg.. ben venga !
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 09:48   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
ah ok: se c'è la possibilità di salvare in Raw, DNG e jpg allora ok, ma al Raw "vero" io non rinuncerei...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 09:49   #6
LILOLILO
Senior Member
 
L'Avatar di LILOLILO
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza
Messaggi: 685
Ma HDPhoto nn se lo fila proprio nessuno :-P
LILOLILO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 09:54   #7
Trykx
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: tortona
Messaggi: 83
Con software tipo Rawtherapee il formato DNG non ha senso di esistere
Trykx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 11:04   #8
Asphalto
Member
 
L'Avatar di Asphalto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 203
Ma scusate la news é abbastanza chiara :
si sta parlando di un formato senza perdita di dati quindi equivalente al RAW. L'obbiettivo é solo quello di avere un tipo di RAW standard che in questo caso fornisce anche una leggera (in base ai casi) compressione.
Asphalto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 11:14   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Quote:
Originariamente inviato da Asphalto Guarda i messaggi
Ma scusate la news é abbastanza chiara :
si sta parlando di un formato senza perdita di dati quindi equivalente al RAW. L'obbiettivo é solo quello di avere un tipo di RAW standard che in questo caso fornisce anche una leggera (in base ai casi) compressione.

Infatti, e già ora il RAW è compresso direttametne in macchina, se confronti il peso che dovrebbe avere un'immagine di n-pixel*n-bit ci si accorge che in raw è più leggero di quanto dovrebbe essere......

Alla fine si tratterebbe solo di standardizzare il modo in cui i raw vengono salvati in un file.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 11:21   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
ci sono diversi tipi di raw: quelli di canon non sono compressi, quelli di nikon mi pare lo siano ma senza perdita di dati...

il raw non è semplicemente una "immagine non compressa", è un file al quale possono ancora essere applicate delel impostazioni (tipo il bilanciamento del bianco)

se no basterebbe salvare in Tiff (la Nikon lo permette, o sbaglio?) e amen... ma NON è la stessa cosa
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 12:01   #11
trashofmasters
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 124
Nessuno pensa al fatto che i sensori e tutta l'elettronica dovrebbero seguire le specifiche per generare file DNG?
In questo modo tutte le fotocamere invece di sfornare mille RAW differenti per ogniuna, scriveranno direttamente un raw in formato standard, il dng appunto.

Mi sembra l'unica implementazione coerente, altrimenti si andrebbe a finire nella situazione descritta da Paganetor.
Anche se dubito.

Qualcuno può fornire maggiori dettagli?
trashofmasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 12:28   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Molti qui non hanno capito cosa sia il dng

Non e' assolutamente Vero che il dng sia " una via di mezzo tra il raw e il jpeg"

Il dng e' semplicemente la proposta Apple per un formato raw con la peculiarita' di essere un formato quasi aperto dove tutte le case possono aderire e partecipare. Pentax ad esempio gia con la k10 permette di salvare in dng oltre che nel suo pef: il dng salva comunque tutti i dati grezzi del sensore ma occupa un po di più.

ben venga il dng quindi, almeno metteremo fine alla babele degli standard. Ps: la compressione sul dng e' senza perdita di qualita'
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 12:41   #13
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Diventerà standard ISO in un paio d'anni.
Poi si sveglierà anche MS che vorrà il suo standard e lo farà approvare in una manciata di mesi...
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 12:49   #14
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo Guarda i messaggi
Diventerà standard ISO in un paio d'anni.
Poi si sveglierà anche MS che vorrà il suo standard e lo farà approvare in una manciata di mesi...
l'importante è che sia standard iso, e quindi le specifiche siano pubbliche e riconoscibili e utilizzabili da chiunque. chi lo "inventa" non ha importanza

microsoft non ci tiene molto a proporre standard ratificati iso, piuttosto può essere che ne proponga una versione leggermente modificata

ma microsoft non ha peso nel mercato fotografico, non come adobe. la vedo quindi un'illazione più che un'ipotesi concreta.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 15:41   #15
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Quote:
microsoft non ci tiene molto a proporre standard ratificati iso, piuttosto può essere che ne proponga una versione leggermente modificata
In questo caso probabilmente. In generale assolutamente no. Vedi ooxml.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 18:20   #16
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Finalmente!

BTW, spero solo che la macchia OOXML rimanga isolata, altrimenti saranno in pochi a dare un qualche peso agli standard ISO.
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 07:39   #17
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
il raw non è semplicemente una "immagine non compressa", è un file al quale possono ancora essere applicate delel impostazioni (tipo il bilanciamento del bianco)
E le stesse impostazioni non posso essere modificate su altri formati?
__________________
:wq
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 11:30   #18
Ramolaccio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 101
Comunque il DNG non è una via di mezzo tra RAW e JPG, ma è semplicemente una standardizzazione di un RAW. Insomma continua ad essere un RAW ma standardizzato. Il processore della fotocamera invece di leggere i dati grezzi e schiverli in un file raw proprietario dovrà scriverli in un raw standardizzato, tutto li. Inoltre i costruttori di sensori non sono molti (Nikon a differenza di Canon ad esempio non produce i sensori delle sue macchine) ed alla fine ci troviamo ad avere raw diversi a seconda della marca della fotocamera pur avendo sensore identico.
Ben venga quindi uno standard, almeno fra 40 anni sarò sicuro di poter leggere (ed eventualmente modificare) ancora i miei ricordi.
Ramolaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 23:36   #19
mondopinguino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 148
COS'E' E COME FUNZIONA IL FORMATO DNG!!

Il formato DNG è un formato del tutto equivalente al formato raw, può essere prodotto da una macchina fotografica allo stesso modo in cui viene generato un file raw proprietario.
Non è mia intenzione spiegare lo standard DNG nel dettaglio, la specifica si può scaricare direttamente dall'Adobe, ma solo alcuni principi di funzionamento, per convincere chi è contrario al DNG che si tratta di un RAW a tutti gli effetti, spero solo di non aver capito male.

Ogni macchina fotografica avrà un sensore, con dei fotodiodi in grado di trasformare la luce che incide su di essi in un segnale elettrico. Tale segnale viene poi convertito in digitale, cioè in un numero binario tipicamente di 12 o 14 cifre, che costituisce il dato grezzo, esattamente quello che il sensore è in grado di restituire, cioè quello che voglio registrare in un formato raw. Su ciascun diodo inoltre può essere presente un filtro colorato che lascia passare la luce di un solo colore, più diodi vengono affiancati su un sensore a formare una certa matrice, oppure 3 diodi possono essere sovrapposti come nel caso dei sensori foveon.

Il problema di fondo in ogni caso è che occorre memorizzare un numero per ogni diodo del sensore, e che ciascun produttore ordina questi dati in un file a modo suo. In base a come sono memorizzati si crea un formato specifico.

Il DNG costituirebbe uno standard semplicemente perché dice in che modo deve essere scritto il file. La diversa struttura del sensore viene descritta con pochi tag, in questo modo può essere adottado per qualsiasi disposizione dei pixel (che comunque formano una matrice estremamente regolare), il resto del file è formato da i dati grezzi, che tanto per fare un'esempio possono avere una profondità da 8 a 32 bit per ciascun dato rilevato!!!

La flessibilità del formato che consente anche una codifica Jpeg loseless o Tiff opzionale può far pensare ad un qualcosa di lontano dai formati raw proprietari, ma non è necessariamente così in quanto l'utilizzo primario è quello di un file raw a tutti gli effetti!

Per cui ben venga il raw, molto meglio avere un formato standardizzato che una babele di formati tutti equivalenti tra loro ma più difficili da gestire!
mondopinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 23:41   #20
mondopinguino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 148
Quote:
Commento # 5 di: LILOLILO pubblicato il 16 Maggio 2008, 10:49

Ma HDPhoto nn se lo fila proprio nessuno :-P
HD photo dovrebbe essere un formato interessante, ma come sostituto del jpeg! Non è idoneo per memorizzare i dati grezzi di un sensore, perciò non viene preso in considerazione.
mondopinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1