Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2008, 17:06   #21
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
un pò mi spiace che tu non abbia compreso cosa intendo con la parola bellezza... ma non importa.

quel che mi rende contento è l'aver avuto modo di condividere con Francesco alcuni momenti di riflessione su certi parametri di analisi a noi cari ...

grazie

cialbus
A ME IMPORTA! non ti va di includermi in questo momento di riflessione?

provo ad includerti nella mia: per quanto mi riguarda il valore che sento di ricercare è qualcosa che sta tra la Verità e la consapevolezza ed è un cammino molto comlesso che utilizza strumenti diversi e credo che la fotografia possa essere uno di questi.
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 17:21   #22
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
Tutti gli esposimetri, in digitale, tendono a fornire più informazioni rispetto alla visione umana, per cui, in raw, in realtà c'è un eccesso di informazioni di colore, densità, che vengono registrati in codice binario.
Francesco mi permetto: da un punto di vista fisico i sensori sono ordini di grandezza piu' limitati dell'occhio umano. E' il motivo per il quale in una scena scura con una finestra luminosa l'occhio umano (in realta' il cervello) riesce a distinguere sia le informazioni nelle zone in ombra sia le informazioni fuori dalla finestra. Il sensore si attacca e fischia; o uno o l'altro.

I dati RAW, invece, contengono molte piu' informazioni di quante possano essere codificate uno spazio colore al momento del salvataggio in jpg (ad esempio), per questo lo editi per decidere esattamente quali informazioni e quale interpretazione esportare.

Dal punto di vista di raccolta e catalogazione delle informazioni luminose, l'accoppiata occhio cervello e' mostruosamente efficiente.

Bellissimo il discorso sulla fotografia che hai fatto

Ultima modifica di fek : 23-04-2008 alle 17:25.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 19:35   #23
Ufo13
Senior Member
 
L'Avatar di Ufo13
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da malja Guarda i messaggi
Questo solo per dirti che sto andando per tentativi in questo caso per esempio oltre a sparare i neri ho scurito selettivamente il colore blu e non ho la minima idea di come si potrebbe ottenere un risultato simile direttamente in row ma continuerò a provare perchè il vostro apprezzamento mi stimola molto ad andare avanti.
Per scurire il cielo al momento dello scatto devi usare un filtro colorato sulla lente.
Ufo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 21:59   #24
Ufo13
Senior Member
 
L'Avatar di Ufo13
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Sono d'accordo... inoltre rilevo un riflesso che a mio avviso disturba.

Ciao
Secondo me la pendenza e` voluta (correggimi se sbaglio Malija) e onestamente condivido la scelta perche` crea un costante andamento obliquo nelle linee senza mai creare linee perfettamente allineate ai bordi della foto.

Forse si sarebbe potuta tagliare l'ombra sul bordo sinistro.
Ufo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 09:13   #25
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Quote:
Originariamente inviato da Ufo13 Guarda i messaggi
Secondo me la pendenza e` voluta (correggimi se sbaglio Malija) e onestamente condivido la scelta perche` crea un costante andamento obliquo nelle linee senza mai creare linee perfettamente allineate ai bordi della foto.

Forse si sarebbe potuta tagliare l'ombra sul bordo sinistro.
io credo che l'inquadratura così bassa e laterale crei un'inevitabile pendenza deformata ed hai ragione dicendo che è quello che ho cercato anche se probabilmente se è stata notata tanto probabilmente infastidisce che al finire della diagonale dove il palo (ombra) fa da riferimento non ci sia perpendicolarità, la raddrizzo

4 bis



aggiungo questa che non avevo postato perchè come ha giustamente notato Francesco l'elaborazione ha massacrato il cielo ma mi piacerebbe sapere se è molto fastidiosa l'inclinazione del piano di dx e dei tetti (è dritto il mare) o se varrebbe la pena croppare il mare e raddrizzare i tetti?

5)


grazie a tutti per i consigli
__________________

Ultima modifica di malja : 24-04-2008 alle 09:22.
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 09:21   #26
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
sei cosciente che la 5 è la migliore?

non raddrizzare nulla, in questo caso la deformazione crea una suggestione surreale
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 09:24   #27
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
si ed è per questo che è quella con cui sono stata più severa


p.s. e ti dirò di più a me piace la pendenza creata dalla deformazione perchè partendo dall'angolino in alto fa rotolare l'occhio fino al mare (che adoro)
__________________

Ultima modifica di malja : 24-04-2008 alle 09:28.
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 11:04   #28
stefaninino
Member
 
L'Avatar di stefaninino
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
questa è una domanda ardua. Una risposta univoca è impossibile. Certamente io amo le sottoesposizioni, ma l'equilibrio è difficilissimo.
Nel mio ultimo percorso ho capito che (forse) il segreto sta nell'esporre in maniera diversa dai consigli dell'esposimetro.
Tutti gli esposimetri, in digitale, tendono a fornire più informazioni rispetto alla visione umana, per cui, in raw, in realtà c'è un eccesso di informazioni di colore, densità, che vengono registrati in codice binario.

Mi sono accorto, quindi, che in realtà le informazioni racchiuse in un raw "sottoesposto", sono tali da rendere recuperabili molte informazioni. Allora esaltando i bianchi, piuttosto che esaltando i neri in una foto dove il canale del bianco è già al limite.

Il percorso inverso è impossibile, perchè in una foto sovraesposta le informazioni, semplicemente, sono inferiori, la bruciatura del sensore ha annientato i dati. Per cui se si amplificano i neri il bianco già satura esce fuori registro.

I piccoli segreti quasi sempre validi sono sempre quelli, all'aperto:

- usare sensibilità inferiori ai 100 iso
- usare diaframmi chiusi, per evitare che la quantità di fotoni repentina "bruci" di colpo l'immagine
- esporre evitando le misurazioni spot e matrix
- esporre evitando di prendere a riferimento la sabbia e gli oggetti chiari
- usare i polarizzatori
- usare i coperchi antiriflesso



- Simalan, il piacere è anche mio!
Grazie!!Capisco che, come hai scritto, non c'è una risposta univoca...però i consigli sono sempre preziosi...poi tocca provare provare provare!!
stefaninino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 17:05   #29
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Bella idea, anche per il titolo originale, che accompagna bene l'interpretazione della prima foto, che non apprezzo è la grana, creata credo in fase di PP, che risulta fastidiosa nella lettura dell'immagine, risultando anche meno dettagliata e contrastata.
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 11:33   #30
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Scusa la fretta.
1 la più coerente col titolo (azzeccatissimo). 3 La mia preferita, grazie al mare ed al perfetto bilanciamento dei tre elementi. 5 l'unica che dà un certo senso di presenza, grazie all'inquadratura più larga. Il rumore non mi dà alcun fastidio.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 21:48   #31
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
perchè 2 sgranate e 2 no..? un po incerta nella decisione...

la 3 è meravigliosa... un qualcosa di surreale... avrei solo inquadrato un po di muro in +...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v