Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2008, 00:31   #1
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
^^^^^^^^^^^^

......ditemi voi


1)





2)





3)





4)


altre in firma
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 01:01   #2
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
oh...finalmente cominciano a venir fuori i tagli che aspetto da te....

Molto interessanti!

Una piccola critica. In questo genere di approccio fotografico è fondamentale la definizione. Questi cieli sgranati rovinano le foto.

Questo avviene per un errore comune, quello di accentuare i neri oltremodo in foto normalmente esposte. Non basta prendere una foto "normale", virarla in b/n e sparare i neri.

La stessa soluzione DEVE essere ottenuta già in fase di scatto. In modo che una piccola modifica dei neri non altera la definizione generale.

Tecnicamente sono piene di difetti, ma la scelta del soggetto e la filosofia di ripresa sono e cominciano a diventare molto più interessanti.

Ma la tecnica si migliora.
La capacità di acquisire uno stile proprio può non arrivare mai.

Sono contento per te, Malja. Continua così.

P.S:Intollerabile l'esagono riflesso nell'obiettivo (foto 4)
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 01:02   #3
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
e geniale il titolo
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 01:25   #4
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
grazie per il puntuale incoraggiamento ma spesso ho l'impressione che mi sopravvaluti: io sono finita su questo forum 6 mesi fa (tu ancora non c'eri) ed in realtà è da allora che ho cominciato a fotografare non in automatico (la reflex l'ho presa a giugno) e quindi a sperimentarmi in cose un po' diverse dalle foto di bambini (ma belle) per non parlare poi del pp del quale fino a pochissimi mesi fa ignoravo l'esistenza.

Questo solo per dirti che sto andando per tentativi in questo caso per esempio oltre a sparare i neri ho scurito selettivamente il colore blu e non ho la minima idea di come si potrebbe ottenere un risultato simile direttamente in row ma continuerò a provare perchè il vostro apprezzamento mi stimola molto ad andare avanti.

Per l'esagono: non sarebbe stato peggio un cerchio con tutti questi angoli?

ciao e buona notte


p.s. è vero che la tecnica si impara ma non è facile capire come e dove ( a parte questo magnifico LUOGO) devo andare alla facoltà di belle arti (ci sono andata ma erano in occupazione) e se c'è un corso di fotografia a sttembre mi iscrivo........ sarebbe una bella botta tornare studente!
__________________

Ultima modifica di malja : 23-04-2008 alle 01:32.
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 07:54   #5
emmeffe69
Senior Member
 
L'Avatar di emmeffe69
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Locomotiva nordest Hobby:la 2 ruote a pedali Occupazione:missing in action
Messaggi: 629
la 1 su tutte in special modo per il miglior b&n e la miglior definizione
salvo anche la 4 perchè si adatta ai giorni nostri, rappresenta molto bene l'andamento del Brent

titolo azzeccatissimo
__________________
Montecampione 1998
...a 2 Km dalla vetta mi sono detto: "Vai Marco o salti tu o salta lui.......................è saltato lui" (Marco Pantani)
emmeffe69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 09:14   #6
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
ciao marialilia,

la mia preferita è l'ultima, forse pende un poco a sin.
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 09:30   #7
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
ciao marialilia,

la mia preferita è l'ultima, forse pende un poco a sin.
per un attimo ho pensato dicessi sul serio


grazie MF
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 09:36   #8
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da malja Guarda i messaggi
grazie per il puntuale incoraggiamento ma spesso ho l'impressione che mi sopravvaluti: io sono finita su questo forum 6 mesi fa (tu ancora non c'eri) ed in realtà è da allora che ho cominciato a fotografare non in automatico (la reflex l'ho presa a giugno) e quindi a sperimentarmi in cose un po' diverse dalle foto di bambini (ma belle) per non parlare poi del pp del quale fino a pochissimi mesi fa ignoravo l'esistenza.

Questo solo per dirti che sto andando per tentativi in questo caso per esempio oltre a sparare i neri ho scurito selettivamente il colore blu e non ho la minima idea di come si potrebbe ottenere un risultato simile direttamente in row ma continuerò a provare perchè il vostro apprezzamento mi stimola molto ad andare avanti.

Per l'esagono: non sarebbe stato peggio un cerchio con tutti questi angoli?

ciao e buona notte


p.s. è vero che la tecnica si impara ma non è facile capire come e dove ( a parte questo magnifico LUOGO) devo andare alla facoltà di belle arti (ci sono andata ma erano in occupazione) e se c'è un corso di fotografia a sttembre mi iscrivo........ sarebbe una bella botta tornare studente!
io non sopravvaluto nessuno, semplicemente anch'io percorro la difficile strada dell'apprendimento di quest'arcana alchimia che è la fotografia.
Purtroppo (e per fortuna), da un punto di vista puramente tecnico, la fotografia è alla fine una disciplina relativamente semplice.
In manuale, le regolazioni sono veramente poche, e questo è il motivo per il quale uscire dagli schemi intuitivi è cosa ardua.

Dopo il livello mediocre medio standard che ognuno di noi raggiunge statisticamente, purtroppo (e per fortuna), vengono i guai.
Ognuno di noi capisce in qualche modo qual'è la propria direzione, e comincia la scalata di questa montagna impervia che è, alla fine, qualcosa di molto profondo e, permettetemi, un pò più complesso della regolazione di un diaframma.

Comincia quindi la misura con la propria sensibilità, e forse con lati della nostra anima che non conoscevamo.

Ma capire di amare un oggetto non vuol dire saperlo amare, fotografare; questo step è il mistero dell'arte.

Perchè saper gustare un piatto raffinato non vuol dire saperlo cucinare.

Il dramma della fotografia consiste in quel momento in cui ognuno di noi si rende conto che i propri scatti sono un ammasso banale e che con photoshop non potremo mai raggiungere in pp ciò che ci piace.

In tutto questo, siamo però già entrati, magicamente, nel mondo introspettivo della fotografia, nella mentalità di vedere le cose A MODO PROPRIO, nella convinzione che il punto di vista degli altri NON CI BASTA PIU'.

Non diventeremo quindi grandi fotografi, ma vagando per la città ci innamoreremo della vita, in quei momenti di solitudine. E sarà una sensazione un pò diversa di quella provata la sera prima nel locale, seduti con la birra a guardare con distacco gli altri che tentano di divertirsi in maniera meccanica.

Io non so cara Malja se diventerai mai una gran fotografa, perchè se avessi la sfera predittiva la userei per me.
Ma è certo, e si vede, che STAI CERCANDO QUALCOSA, e questo è il vero senso di questa storia.

In questo forum c'è gente che reputo veramente brava, come Simalan, ed altri che si vede che si divertono molto a fotografare. Altri invece scattano distrattamente. Pochi altri, invece, scattano sentendo forte questa sfida, che, appunto, è molto più ardua di una regolazione manuale.

Questo traspare chiaro tra cieli sgranati, jpeg orrendi, deformazioni oscene, ma c'è qualcosa.

Un pò come quando guardo quel pazzo del mio cuginetto, non studia, è una peste, spacca tutto, è irrequieto, scrive malissimo perchè non studia,ma, magicamente, si capisce che è solo questione di tempo, perchè ogni cosa, tra i suoi mille errori, denota che ha una marcia in più.

Scusate per lo sfogo, ora prendo la reflex, devo andare a fotografare una statua, da anni cerco un effetto, di quelli che non si possono elaborare con Photoshop. Forse non ci riuscirò mai.

Ma la sensazione di libertà e di scoperta di vagare è più forte.
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 09:44   #9
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da malja Guarda i messaggi
per un attimo ho pensato dicessi sul serio
io dicevo sul serio... guarda i segni dell'acqua che cola sul muro

a meno che non sia una tua scelta

Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
...
Non diventeremo quindi grandi fotografi, ma vagando per la città ci innamoreremo della vita, in quei momenti di solitudine. E sarà una sensazione un pò diversa di quella provata la sera prima nel locale, seduti con la birra a guardare con distacco gli altri che tentano di divertirsi in maniera meccanica.
...
non è un commento è poesia!

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 10:31   #10
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
la mia preferita è l'ultima, forse pende un poco a sin.
Sono d'accordo... inoltre rilevo un riflesso che a mio avviso disturba.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 10:35   #11
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
Dopo il livello mediocre medio standard che ognuno di noi raggiunge statisticamente, purtroppo (e per fortuna), vengono i guai.
Ognuno di noi capisce in qualche modo qual'è la propria direzione, e comincia la scalata di questa montagna impervia che è, alla fine, qualcosa di molto profondo e, permettetemi, un pò più complesso della regolazione di un diaframma.
Comincia quindi la misura con la propria sensibilità, e forse con lati della nostra anima che non conoscevamo.
A parte la totale condivisione di pensiero con Francesco, sull'argomento quì sopra descritto vorrei aggiungere che, quando si identifica la propria strada personale nella ricerca della bellezza, tale bisogna mantenere, pena la perdita di identità, e aumento della confusione.

La perdita di identità è un classico di questi tempi difficili, vuoi per la mancanza di riferimenti, in quanto ve ne sono troppi a disposizione... (e quì si aprirebbe un dibattito sul fatto che siano o meno voluti per strumentalizzare le masse...), vuoi per la perdita dei valori spirituali a favore di quelli materiali, che spostano l'attenzione verso cosa abbiamo o , peggio, cosa facciamo, a discapito di cosa siamo.

Il processo è entropico e irreversibile, a meno che , secondo me, non si riesca a riconoscere, nell'andamento drammatico e perverso, una logica di bellezza, ovunque presente. E la fotografia , la pittura, la musica etc. permettono il collegamento con l'ordine meraviglioso della natura...

Beethoven diceva che la musica è il modo col quale Dio parla agli uomini ... aggiungo che la rappresentazione della realtà è il modo col quale si mostra agli uomini... ma questo è solo un mio pensiero personale...

Ritengo la macchina fotografica uno dei tanti strumenti espressivi che abbiamo.


Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
Ma capire di amare un oggetto non vuol dire saperlo amare, fotografare; questo step è il mistero dell'arte.
Perchè saper gustare un piatto raffinato non vuol dire saperlo cucinare.
E' il vero problema...

Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
In tutto questo, siamo però già entrati, magicamente, nel mondo introspettivo della fotografia, nella mentalità di vedere le cose A MODO PROPRIO, nella convinzione che il punto di vista degli altri NON CI BASTA PIU'.

Non diventeremo quindi grandi fotografi, ma vagando per la città ci innamoreremo della vita, in quei momenti di solitudine. E sarà una sensazione un pò diversa di quella provata la sera prima nel locale, seduti con la birra a guardare con distacco gli altri che tentano di divertirsi in maniera meccanica.
Questo è proprio vero , Francesco, ci sono infiniti livelli di consapevolezza...

Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
Ma è certo, e si vede, che STAI CERCANDO QUALCOSA, e questo è il vero senso di questa storia.
Malja lo sente..., la speventa..., ne è innamorata..., ne dubita ancora..., ma il processo ormai è iniziato e io le faccio tanti auguri....

e benvenuta tra noi...

cialbus
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 10:44   #12
villapoty
Senior Member
 
L'Avatar di villapoty
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Macerata
Messaggi: 420
Beh, io non mi addentro in questo discorso, che condivido ma che rischiederebbe un mega-topic a parte ( )... allora dico solo che in generale mi piacciono tutte, condivido il BN, noto i difetti della 4 (stortina e con la patacca, ma bello il taglio) e della 3 (sgranata), e rilancio dicendo che per me la 1 rende il titolo al massimo! Bella pensata, malja...
Alessio
__________________
Canon Eos 5d - Canon Eos 400D - Canon 28-80 f2.8 L USM - Canon 50mm f1.4 USM - Canon Ob.EF 70-200mm F4 L USM - Sigma APO Macro AF 70-300 - Canon Speedlite 430EX - YongNuo YN460 Speedlite - Manfrotto 715b -
Le mie foto su flickr
villapoty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 11:05   #13
urugg
Senior Member
 
L'Avatar di urugg
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
__
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
____

cialbus
ragazzi, grazie.

Maljia.
sono contento del fatto che tempo fa, nel mio piccolo ho intravisto qualcosa....

brava!
__________________
Home
Ciao Fabio.
urugg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 14:02   #14
stefaninino
Member
 
L'Avatar di stefaninino
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
Una piccola critica. In questo genere di approccio fotografico è fondamentale la definizione. Questi cieli sgranati rovinano le foto.

Questo avviene per un errore comune, quello di accentuare i neri oltremodo in foto normalmente esposte. Non basta prendere una foto "normale", virarla in b/n e sparare i neri.

La stessa soluzione DEVE essere ottenuta già in fase di scatto. In modo che una piccola modifica dei neri non altera la definizione generale.
Francesco, per favore un consiglio sulla frase in grassetto....significa che in fase di scatto devi sottoesporre per poi poter gestire in PP senza perdere definizione??Grazie in anticipico!!
stefaninino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 14:13   #15
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Mi piace la prima ed anche l'ultima. Bisogna avere un buon occhio ad estrarre un possibile particolare interessante da una scena intera!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 14:37   #16
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
La 1 su tutte,seguita dalla 4!
__________________
Sport per disabili. εїз My flickr space
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 14:44   #17
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Brava malja, ottima la ricerca nei tagli e nelle linee.
Ma ottimo il 3d in generale, per capire dove si vuole andare.

Ciao
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 15:29   #18
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Ringrazio tutti non immaginavo postandole di stimolare riflessioni interessanti ed in realtà neppure consensi

@ Stefanino non credo fosse quello che intendeva ma che dovresti ottenere il risultato già con lo scatto senza bisogno di una pp stravolgente ma come diceva Totò "c'è chi può e chi non può io modestamente non lo può".................... per ora


Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
.........vorrei aggiungere che, quando si identifica la propria strada personale nella ricerca della bellezza, tale bisogna mantenere, pena la perdita di identità, e aumento della confusione.
perchè limiti la ricerca solo alla bellezza? (non polemica ma curiosità)................................................................................

Malja lo sente..., la speventa..., ne è innamorata..., ne dubita ancora..., ma il processo ormai è iniziato e io le faccio tanti auguri....

posso assicurarti a ragion veduta che questo processo (cominciato molto tempo fa) di conoscenza non mi spaventa e neppure speventa e non parlo solo di foto come immagino non lo faccia tu

e benvenuta tra noi...

onoratissima

cialbus
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 16:02   #19
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da malja Guarda i messaggi
Ringrazio tutti non immaginavo postandole di stimolare riflessioni interessanti ed in realtà neppure consensi
un pò mi spiace che tu non abbia compreso cosa intendo con la parola bellezza... ma non importa.

quel che mi rende contento è l'aver avuto modo di condividere con Francesco alcuni momenti di riflessione su certi parametri di analisi a noi cari ...

grazie

cialbus
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 16:14   #20
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da stefaninino Guarda i messaggi
Francesco, per favore un consiglio sulla frase in grassetto....significa che in fase di scatto devi sottoesporre per poi poter gestire in PP senza perdere definizione??Grazie in anticipico!!
questa è una domanda ardua. Una risposta univoca è impossibile. Certamente io amo le sottoesposizioni, ma l'equilibrio è difficilissimo.
Nel mio ultimo percorso ho capito che (forse) il segreto sta nell'esporre in maniera diversa dai consigli dell'esposimetro.
Tutti gli esposimetri, in digitale, tendono a fornire più informazioni rispetto alla visione umana, per cui, in raw, in realtà c'è un eccesso di informazioni di colore, densità, che vengono registrati in codice binario.

Mi sono accorto, quindi, che in realtà le informazioni racchiuse in un raw "sottoesposto", sono tali da rendere recuperabili molte informazioni. Allora esaltando i bianchi, piuttosto che esaltando i neri in una foto dove il canale del bianco è già al limite.

Il percorso inverso è impossibile, perchè in una foto sovraesposta le informazioni, semplicemente, sono inferiori, la bruciatura del sensore ha annientato i dati. Per cui se si amplificano i neri il bianco già satura esce fuori registro.

I piccoli segreti quasi sempre validi sono sempre quelli, all'aperto:

- usare sensibilità inferiori ai 100 iso
- usare diaframmi chiusi, per evitare che la quantità di fotoni repentina "bruci" di colpo l'immagine
- esporre evitando le misurazioni spot e matrix
- esporre evitando di prendere a riferimento la sabbia e gli oggetti chiari
- usare i polarizzatori
- usare i coperchi antiriflesso



- Simalan, il piacere è anche mio!
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v