|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1841 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
|
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
#1842 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Purtroppo non ho guardato le temperature effettive, però ti posso garantire che in idle era al 100% molto più caldo che il 5000+@3,233 al 100% di carico. Ma questo non sarebbe un prb, il problema reale è che il 5000+ regge temp anche di 70°, mentre il 9850 lo danno al max per 61°, e se il case è chiuso... arrivare a 61° non è che ci voglia molto, anche a clock default.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#1843 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
non so se sia il Phenom che gestisce meglio le ram, però le mie sono certificate per 800MHz.
Quelle che ho montato nel 5000+ sono 5-5-5. Queste sono 4-4-4 Però le 5-5-5 raggiungono i 900MHz senza overvolt... forse anche qualcosa di più Queste sono a 1066 e mi sembra che comunque sia arrivato anche a 1100-1150 senza intoppi... e senza overvolt.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#1844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#1845 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Ho visto meglio lo screen Paolo, prova a mettere il bus delle ram a 400!!
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
![]() |
![]() |
#1846 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 276
|
Paolo, scusa ma sei sicuro dell'attendibilità delle temp, no perchè con ste mobo va a finire che potrebbero pure essere sballati i valori, magari se hai la possibilità di verificarle con un rilevatore esterno sarebbe meglio.
Poi volevo sapere se hai avuto modo di capire a quanti watt lavora la cpu quando è a frequenza di default e quando la porti a 3 o a 3.1. Al di la delle prestazioni o della possibilità di overclock spinti, l'unico fattore che mi lascia perplesso è il consumo del phenom, vabbè che son quad core però è importante anche questo aspetto. Un ultima cosa mi puoi confermare che scalando di core i consumi diminuiscono? cioè troverei molto utile (settaggi bios o AOD>quando sarà efficiente) poter decidere a seconda dell'utilizzo, quanti core utilizzare e a quel punto magari se a una o l'altra scelta corrisponde anche una relativa diminuzione dei consumi credo diventi davvero importante e mirata la scelta di un quad rispetto a un dual core.Non so se questa possibilità con i proci intel sia già operativa e sopratutto di facile e pratico accesso. Ultima modifica di MegaToc : 12-04-2008 alle 12:40. |
![]() |
![]() |
#1847 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Secondo la mia opinione, fatta più a sensazione al momento, è che il bios è un cancro... e le mobo a parte il discorso di alimentazione, in virtù del chip-set, che sia esso 770, 790X o FX, sono tutte di buon livello se non altro perché di fatto il 90% della mobo è fatto dal procio e dal chip-set e SB.
Il 9850 secondo me ha consumi esagerati in idle, per poi tornare normali, o poco di più, rispetto alla controparte intel quando sotto carico. Per me il 9850 è un ottimo procio, ma vuole un buon ali e un bios decente. Per il fatto dell'ali, penso che questo sia normale... in quanto non credo che se uno comprasse un Penryn a 3,2GHz, con tanto di X-48 e magari 2 vga, vada a spendere (come me) 26€ per un ali da 650W. Che comunque il suo lavoro lo fa... se uno si accontenta. Per me al momento ci dobbiamo accontentare del bios attuale, per aspettare le release future. Secondo il mio punto di vista, AMD ha fatto un gran lavoro in questi 2-3 mesi. Probabilmente se rispettava la data di uscita a fine aprile, si sarebbero avuti dei bios decenti. Ma per discorso di anticipazione ribasso listino Intel, ha fatto le cose in fretta, accompagnato in ogni caso dal discorso dell'NDA che peraltro è assurdo. La maggior parte dei bug sono stati fissati nel procio anziché nel bios, con guadagni nulli di conseguenza, semplicemente perché non risolti. Io sono sempre più convinto che il 45nm uscirà prima di agosto, perché anche se i proci a 65nm sono migliorati, il fatto di presentare il B3 ancora con bug e iniziare la produzione in volumi, non mi sembra che indichi un B4 ulteriore (correggendo i bug) ed un'ulteriore produzione in volumi.... perché i tempi si allungherebbero ed il 45nm sarebbe già in produzione. Per me loro sono già a buon punto con il 45nm ed al limite si stanno già dedicando alla rimozione dei bug.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-04-2008 alle 13:32. |
![]() |
![]() |
#1848 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
l'FSB mi sembra sono arrivato a 260-270. Con l'NB sopra i 2604, crasha immediatamente. Con l'NB a 2,5GHz, in certi casi le performances sono uguali, in altre circa l'8% superiori. Per i consumi, ho pensato di mettere un tester in serie sulla 220V e guardare gli ampere. Però adesso non sarebbe coerente, in quanto le mobo sono diverse. Quando mi arriverà il prossimo 9850, prima le rilevo sia in idle che massimo carico con il 5000+ e poi stessa operazione con il 9850. Dovrebbe essere un buon metro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#1849 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Io credo che la Tcase max non indichi la massima temperatura di funzionamento della cpu, ma il valore superato il quale comincia ad entrare in funzione il throttling. Per cui non penso sia rischioso più di tanto provare l'OC anche ad aria, ed anche con il dissi stock. Male che vada la cpu perde in prestazioni per evitare di scaldarsi troppo.
Cmq paolo, secondo me dovresti impostare i tuoi OC in maniera leggermente diversa (anche se probabilmente non cambierebbe niente). Non ha senso impuntarsi a tenere il link HT alto, non si hanno guadagni in prestazioni, mentre si rischia di perdere la stabilità. Io se fossi in te terrrei la freq HTT a 200, alzerei il moltiplicatore finchè posso (15.5, o magari 16, se regge), alzerei il moltiplicatore del NB fino a 13 (dato che hai detto che regge i 2600mhz), e abbasserei quello del HT a 8-9. Anche perchè ho letto su xtremesystems che pare che la stabilità migliore la si abbia proprio con HT link impostato a 9x. E del resto, meglio non avere le frequenze di HT e NB proprio uguali, dato che si sa che una frequenza di HT maggiore di quella del NB anche di un solo mhz manda in blocco la cpu. Io soffro come un bradipo che corra alla maratona di new york in questo momento... devo aspettare ancora due giorni prima di avere la mia cpu tra le mani... Unico fatto positivo: non avrò più motivo di preoccuparmi che i test sul phenom mi prendano tanto tempo da impedirmi di andare a votare!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#1850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Quote:
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
|
![]() |
![]() |
#1851 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Al contrario, è l'HT che deve avere sempre una frequenza inferiore a quella del NB
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#1852 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Si scusa ho sbagliato termine.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
![]() |
![]() |
#1853 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Uniscici poi il fatto che non potendo aumentare il Vcore è tutto lavoro sprecato... praticamente sono demotivato. Però ora sono a 3,1GHz con tutto default, la macchina va che è un piacere... la temp max 50°, la temp media sui 46°. Le performances sono aumentate di un 3-4% (100MHz in più)...Ho giocato a Supreme Commander con sotto 4 WU su tutti e 4 i core... ed era leggermente più lento (a volte andava a scatti) che con il 5000+@3,233GHz con i core liberi e solo per il gioco. Per me, 3,1GHz a default (però 1,36V con il fatto di C&Q), mi fanno ben sperare di poter arrivare a 3,2-3,3GHz su 1,4V, che tutto sommato non sono un'esagerazione e comunque più in alto che con un 5000+. Vediamo... però torno a dire obiettivamente che se già un 9600B.Ed. valeva 200€, a maggior ragione un 9850B.Ed. li vale 200€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#1854 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Secondo me il problema non è il dissi o settaggi errati...
Per me paolo ha lavorato discretamente, ci vuole un estremo bisogno di un nuovo bios per la sua mamma, e paolo tu sai che io parlo poco ma quando parlo so che dico, secondo me nn hai sbagliato a comprare quel dissi a liquido hai invece sbagliato con l'alimentatore, sinceramente per quanto possa esser eun wattaggio alto 26 euro di ali ha amperaggi bassi e gestione delle tensioni sulle periferiche superficiali...non dico che avresti dovuto prendere 100 euro di ali, ma almeno una 50ntina per un LC Power Green Power LC6550GP-550W, avresti avuto meno watt ma piu sicurezza, oppure los tesso alimentatore ma esiste il modello da 600 e rotti watt... tutto questo associato con un bios decente (F5) avrebbe secondo me risolto i tuoi problemi... |
![]() |
![]() |
#1855 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
|
Quote:
Se ti può essere di aiuto dopo aver fatto l'attivazione del prodotto microzoz prova a salvare il file wpa.dbl e wpa.bak Dopo che formatti e reinstalli il s.o. entra in modalità provvisoria e ricopia questi file nella cartella c:\windows\system32 Se tutto va bene ti evita di fare la telefonata a microzoz per attivare il prodotto. Scusate ![]() ![]()
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie. Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla) Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala |
|
![]() |
![]() |
#1856 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Volevo sottolineare questo:
Io ho Orthos, ma la versione che ho io se faccio i test, mi usa solo 2 core. Ho cercato in internet, ma non ho trovato nulla se non la versione che ho già. Se imposto il procio a 3,2GHz, non ho problemi a caricare windows anche a Vcore default, ed anche a lavorarci... ma se comunque carico le WU su tutti i core, la macchina non è stabile. Ma a 3,1GHz, vi dico come è configurato il mio sistema: Il Phenom 9850 fa da server. Internet è connessa tramite modem. Ho creato una rete e il 5000+ sta lavorando con Torrent tramite la connessione al 9850, a circa 200-400KB al sec. Il 5000+ elabora 2 WU Il 9850 4 wu Sto smanovrando con internet, leggo la posta, rispondo ai messaggi, sia con il 9850 che con il 5000+, questo da ieri sera. Con questo vorrei affermare che anche se non ho testato con Orthos o altro il procio, lo reputerei ugualmente RS. Se proprio vogliamo essere pignoli, caviamoci anche 50MHz, 3,050GHz, ma credo che questo non sia di estrema importanza, anche perché senza overvoltare (a parte il discorso di 0,05V maggiore di C&Q) e altro, il punto fermo del discorso è che il B3 in overclock cambia e parecchio dal B2. Che poi arrivi a 3,3GHz o 3,6GHz non credo che faccia molta differenza. Anche perché penso che se uno volesse prendere un raffreddamento a gas ed una supermobo, come il 9850 è arrivato a 3,5GHz, non penso possa essere impossibile raggiungere i 3,6-3,7GHz. Ma non avrebbe senso... quanti postano SPI e altro dopo innumerevoli prove solo per avere un quadro a che clock si è arrivati se poi nel reale la macchina si inchioderebbe? Questo è inerente anche al discorso del Penryn a 4,5-5GHz... certo, sono valori ottimi, ma poi, nell'abituale, a che frequenza lo si setta? 4GHz? E allora che senso ha? Per me il 9850 può reggere i 3,4GHz RS con kit a liquido, abbastanza bene. Un Penryn diciamo 4GHz (non voglio né sottovalutarlo né sopravvalutarlo). Però, vedendo le rece di quanto perde il Penryn allo scalare... alla fine un 9850 a 3,5GHz potrebbe equivalere un Penryn a 4GHz... però il 9850 costa sotto i 200€ e comunque se sopra i 3GHz batte a parità di clock il Penryn, il Q6600 ormai mi sembra sia escluso dal contesto, in quanto anche se potrebbe arrivare a 3,6GHz, sicuramente l'IPC è più basso rispetto al Penryn che a sua volta è più basso rispetto al 9850... i 3,6GHz non vogliono dire una mazza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-04-2008 alle 14:04. |
![]() |
![]() |
#1857 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Trento
Messaggi: 137
|
Quote:
ho occhiato le mie tensioni +3.3 | +3.22 +5.0 | +4.97 +12 | +12.03 -12 | -14.90 +5vcch | 4.76 sono un pò bassine sotto carico...... ci vuole un ali + decente di questo da 30 €.......
__________________
AMD Phenom 9500-Asus M2N32 SLI Deluxe - 4gb ddr2 800mhz - 2X Shappire Radeon HD 3870ddr4 512mb-1x500gb Sata2-1x250gb Sata2-1x320gb ATA150-1x80gb ATA133 liquidato by Ybris, Ek, Mips |
|
![]() |
![]() |
#1858 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#1859 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Quote:
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
|
![]() |
![]() |
#1860 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
|
Per testare tutti e quattro i core usa Prime95 o S&M sono i migliori in assoluto non c'è orthos che tenga.
Calcola se se usi S&M avrai le temperature più alte rispetto alla stessa frequenza con orthos.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie. Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla) Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.