|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Se dovete usare i collegamenti analogici allora si una scheda dedicata ha il suo perche', ma se collegate il pc ad un amplificatore esterno tramite il spdif/toslink non ce' nessun differenza di qualita' tra la scheda integrata e quella dedicata. Aggiungete che le schede creative non sanno fare il ddlive mentre le schede integrate (alcuni modelli) si e la fine e' segnata per le x-fi. L'audio posizionale esiste senza bisogno di EAX x, e per quanto riguarda gli effetti applicati ai stream audio 3D si possono fare via software senza calo di prestazioni sui processori multicore moderni. ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monza
Messaggi: 992
|
le schede audio integrate sono penose. io ho una mobo asus P5K e ho comprato una AuzenTech X-Fi Prelude 7.1 abbinandola alle nuove cuffie Sennheiser PC 350. ma che ve lo dico a fareee
__________________
trattative completate nel mercatino: |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Che il suono e' lo stesso, stessa identica qualita'. ![]() Come ho detto una scheda dedicata vale solo se usate i collegamenti analogici in caso contrario sono soldi sprecati.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
A me tutta questa storia fa un pò di tristezza.
![]() Creative: "Il fumo vostro non è fumoso come il nostro" Asus: "No, ma il nostro fumo comunque è meglio, e il vostro comunque non serve". E' incredibile come in campo audio, andare a cercare l'arrosto sia sempre difficile. Quote:
Quote:
2 - Per la cronaca: con le Directx10 l'accelerazione hardware non è più supportata. Creative ha scelto di avere l'esclusiva sulle EAX e fidarsi di Microsoft, invece di promuovere come piattaforma veramente aperta le OpenAL. Pazienza, è stato bello finché e durato. p.s. sono sempre solidale con gli ingegneri di tutte le aziende, di meno con il reparto marketing. E dalle parti di Creative è da un bel pezzo che si vede più marketing che tecnologia, come anche per Asustek in questo caso.
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 29-03-2008 alle 10:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1573
|
Se effettivamente Asus vuole far bene vedremo se uscirà qualcosa di nuovo.. Sinceramente se io avessi finanziamenti, gente valida ecc e dovessi entrare nel mondo HW, scelgierei il campo audio.. Così ad occhio è l'unico settore su cui c'è un eventuale sbocco contando che Creative dorme sugli allori da anni ed imo dubito abbia in serbo cartucce da sparare visto quanto ci hanno messo ad avere un supporto x-fi software su vista senza parlare poi di quello schifo di alchemy.. Spero vivamente che arrivi qualche concorrente cazzuto e vedere delle belle sfide come nvidia vs ati e amd vs intel... Let's wait and see what's happen!
![]()
__________________
| AMD Ryzen 9 3950x | Noctua NH-D15 | Gigabyte x570 AORUS MASTER v1.0 | G.Skill Trident Z Neo 3600MHz 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Seasonic 750 TR Prime | MSI RTX 2080 Super Gaming X Trio | Sound Blaster Z | Win 10 PRO 64bit | Samsung 970 Plus 250gb + Sabrent Rocket 2TB | Fractal Meshify S2 | Asus VG27A |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
|
nn è il problema che nessuno compra la scheda audio pk ntegrata già nel pc, il rpoblema che tutti siamo in appartamenti e le case sono solo per i privilegiati visto il giro di soldi qui in italia... chi me lo fa fare di comprarmi una 18.1 e avere Gwatt in uscita con 100000 satelliti e un suoob come un case hi tower quando se alzi al 0,00000000000001 % i vicini di sopra ti mandano la diffida a casa del giudice???????
..povera italia, si sta sfasciando ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
Userei volentieri l'uscita digitale....... ma l'ampli è un yamaha solo analogico.
non sposto certo il pc per collegarlo in digitale all'ampli dell' home teather che è in un'altra stanza. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1949
|
Quote:
Mi spieghi che caspita ci fai del DD-Live su un PC con una X-Fi? ![]()
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Mi spieghi che cavolo te ne fai di una x-fi se usi il ddlive ? ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1949
|
Quote:
Così la risposta sarebbe integrale. ![]()
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
E tutto il contrario, ed e' il motivo per cui la Creative nel giro di 2-3 anni sparira' dal mercato insieme alle EAX, giusto il tempo che arrivino i primi giochi completamente dx 10. Altre tecnologie prenderanno il posto, il ddlive, i motori audio completamente software etc...
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
|
Non si deve spavaldamente pensare che grazie alla potenza delle cpu odierne si possa sopperire ad una vera scheda audio con elaboratore ambientale e posizionale "3D". I calcoli richiesti per avere questi effetti con qualità adeguata sono notevoli e ciò può risultare determinante per i giochi moderni che già mettono a dura prova i moderni PC. Percentuali del 5% o 10% di occupazione della cpu se non sono importanti per i giochi "vecchi" lo sono per alcuni di quelli più recenti. Inoltre una buona scheda audio ricrea gli effetti con una qualità e precisione sconosciuta ai dsp/renderer software: sempre per i motivi legati alla potenza di calcolo da distribuire tra audio e resto del gioco la resa acustica (intesa sia come quantità che qualità degli effetti e delle "voci") risulta comunque sacrificata e percettibilmente inferiore a quella realizzata con hardware dedicato.
Si può avere una soddisfacente esperienza videoludica con una macchina potente usando solo il codec audio della motherboard? Sì, ma se non si vogliono compromessi la strada da seguire è quella di munire il proprio PC di una valida scheda acceleratrice audio. Considerazioni simili si possono fare anche per un altro aspetto dell'audio su PC cioè acquisire e riprodurre audio puro e semplice: per le "produzioni casalinghe" va bene l'audio integrato, se si vuole andare oltre un'adeguata scheda audio è indispensabile. Il mio consiglio è, sia che si abbia un PC potente che uno di fascia media, di munirsi di scheda audio dedicata se si desidera il massimo dell'esperienza videoludica. Se non si usa il PC per giocare o se non si fa un certo uso dell'audio allora si vive benissimo con il codec integrato nella motherboard. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
OpenAL sono specifiche di Creative. Il problema è che Creative non le ha mai spinte veramente come piattaforma aperta e standard, preferendo mantenere il vantaggio competitivo del marchio EAX, e fidandosi delle DX di Microsoft. Ma sulle DirectX comanda solo Microsoft, ed è finita come è finita.
Quote:
Perciò, l'esperienza videoludica con i giochi su Vista non cambierà di una virgola ad averci la scheda audio con DSP o meno.
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 30-03-2008 alle 11:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Che la stessa CL si sta spostando verso i motori audio completamente software. Certo che se offrono un software qualitatativamente alla pari dei loro drivers compatisco le persone che lo useranno. ![]() Leggete l'articolo che e' alquanto rivelatorio sulle future mosse della CL. Fonte : http://www.extremetech.com/article2/...2279009,00.asp
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Inoltre se non sbaglio c'erano anche motherboard con audio integrato che supportavano l'EAX con il marchio Creative, e penso funzionassero nello stesso modo. (non mi va di cercare link e recensioni di questi prodotti per verificare, fate vobis se la cosa vi interessa ![]() p.s. la Creative è proprietaria anche del marchio EMU. E' ovvio che per le schede audio professionali la musica è diversa, però anche in quel settore i DSP dedicati temo siano sempre meno usati. (anche se la Sonic Core, ex Creamware - che fa DSP "con le palle" -, sembra che ancora sopravvivi http://www.sonic-core.net/en/home/index.html)
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 30-03-2008 alle 15:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1949
|
Quote:
La maggior parte della gente che non compra una scheda discreta, di sicuro non lo fà perché ha necessità digitali; mi sembra chiaro no? o gli spariamo pure, a quelle mosche bianche...? ![]() Quote:
In generale: se vogliamo dire che una scheda discreta non è indispensabile, bene! non è altro che un ammissione. Ma non diciamo che le schede discrete (o quelle con un DSP decente) sono inutili, perché è un'altra storia... Tra l'altro, dell'accelerazione software nei giochi meglio non parlarne... avete mai sentito come viene "usato" L'EAX 1-2 nelle schede audio integrate? un ammasso d'echi sensa senso, riverbero amplificato (e spesso in loop), ed effetti mancanti. Questo quando va bene, perché quando queste schedine sc@zzano possono far stutterare e/o crashare il gioco (ripensandoci bene, forse è meglio così ![]() Lascio perdere il discorso della qualità di "conversione" in digitale del DD-Live (o DTS-Connect), che già ho parlato troppo.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K Ultima modifica di Fos : 31-03-2008 alle 04:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Ora, o usi gli uni o l' altro, e quindi se hai bisogno di collegare in digitale, va benissimo una scheda dedicata (o il soundstorm2) da pochi euro che però abbia ddlive o dtsconnect, se hai bisogno dell' analogico a quel punto non ti serve che abbia il ddlive. E quindi, torna il "che te ne fai di una x-fi con ddlive, perché, appunto, tutta la parte "alta fedeltà" se ne va a ramengo, visto che il flusso é passato, una volta convertito dd, as-is, senza conversioni digitali-analogiche. Per dirtela, io ho una digital mystique, la prima disponibile con ddlive, ed ha una ottima qualità della componentistica. Che però non ho mai usato perché le ho connesse via digitale. Se fosse stata disponibile quella con solo il ddlive, non ricordo la marca, avrei preso quella. Differenza pari a zero. Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
- Vista non supporta l'accelerazione audio hardware sulle DirectX, e non ho letto da nessuna parte che XAudio 2 dovrebbe cambiare le cose. - L'OpenAL è un'api di Creative che può essere accelerata anche su Vista. In effetti Creative ha fatto un wrapper DirectSound9->OpenAL per accelerare almeno i giochi DirectX9 su Vista. Ma siccome a suo tempo Creative non fece abbastanza per promuovere l'uso di OpenAL - preferendo mantenere l'esclusiva del marchio EAX - è irrealistico pensare che ora gli sviluppatori preferiscano OpenAL ad XAudio di Microsoft. - Non tutte le schede Creative X-Fi hanno il DSP, come per esempio la Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio PCI-e. Creative pubblicizza EAX e OpenAL anche su schede senza DSP, dove in effetti vengono eseguite via software. p.s. chissà, magari aggiungere l'accelerazione audio per le API audio di Vista complicava le cose... sopratutto visti i casini che i programmatori Microsoft avranno dovuto affrontare per creare una infrastruttura di DRM sui flussi audio/video. Ma sono poco informato al proposito
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 31-03-2008 alle 10:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1848
|
Quote:
per ambedue le piattaforme con poco, anzi pochissimo sforzo. XAudio 2 dovrebbe essere la convergenza "audio", e per far questo bisogna sacrificare DirectSound, Eax, ... In questo Creative ha poco margine. Se ci fosse un'alta base installata forse MS ci avrebbe pensato di più, ma così gli incacchiati son un 5% e tra l'altro lo son con Creative per sta storia! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.