Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2008, 10:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...rni_index.html

Una recente conferenza di Western Digital ha permesso di capire quali saranno le mosse dell'azienda americana in fatto di hard disk, confermandosi diversa sui generis fra le aziende attive nel panorama storage. Nessun Solid State all'orizzonte a breve, ma dischi esterni in ogni veste, forma e colore, soprattutto "verdi"

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 11:26   #2
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Per la redazione: IMHO l'articolo ha poco contenuto informativo e troppo contenuto "pubblicitario". Un focus sarebbe stato sufficiente a mio avviso.

Tornando strettamente IT: Capisco che i dischi con interfacce USB debbano essere formattati in FAT32 per poter essere visti da win e da mac, ma il disco con interfaccia ethernet da 2TB formattao in FAT fa rabbrividire

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 11:29   #3
@fede86@
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Aosta
Messaggi: 70
in che senso devono essere formattati in fat32 per essere visti da win e mac? il mio disco esterno usb è formattato in ntfs e non ho avuto problemi nè su linux nè su mac, e tantomeno su windows.
@fede86@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 11:36   #4
diablos3
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Paruzzaro
Messaggi: 192
Formattazione

Ma non è un problema la formattazione in fat, quando ho comprato il mio hdd esterno l'ho subito formattato in ntsf.
diablos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 11:51   #5
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27842
io con l'hd esterno ho già dato, ne ho preso da poco uno da 500 e lo trovo veramente utile. Cmq trovo molto interessanti le soluzioni da 2,5" anche se piuttosto costosi sempre (infatti uno può benissimo prendere un box per l'hd e un hd interno risparmiando qualcosa), e gli hd con porta ethernet. Volevo puntare proprio su quest'ultimo della wd, ma costava troppo (200 euro) e ho preferito spendere la metà, tralasciando l'ethernet.


ps io ovviamente l'ho formattato in ntfs
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 11:52   #6
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
guarda se non avessi imparato a conoscere bene la redazione in questi anni di lettura del sito direi che questo articolo può essere classificato solo come pubblicità
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:04   #7
jokerellone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 134
@fede86

Il mac non gestisce il ntfs lo legge ma non può scriverci sopra ^^
jokerellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:07   #8
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6042
Alla fine della fiera è, quindi, sempre preferibile l'acquisto di un'unità esterna rispetto ad una interna?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:18   #9
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Per la redazione: IMHO l'articolo ha poco contenuto informativo e troppo contenuto "pubblicitario". Un focus sarebbe stato sufficiente a mio avviso.

Tornando strettamente IT: Capisco che i dischi con interfacce USB debbano essere formattati in FAT32 per poter essere visti da win e da mac, ma il disco con interfaccia ethernet da 2TB formattao in FAT fa rabbrividire

Saluti
Critiche sempre ben accettate.
Ho detto anche che secondo me son troppi modelli e confusionari. Dubito che sentirai mai nulla di simile in una pubblicità. E' un report di cosa hanno presentato, un focus veniva lunghissimo ed illeggibile. Sui modelli non ho espresso nessun tipo di giudizio, tranne quello detto poch'anzi. E' stata l'occasione per dire anche a voi come si muove e come si muoverà WD nel futuro, tutto qui.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:19   #10
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da @fede86@ Guarda i messaggi
in che senso devono essere formattati in fat32 per essere visti da win e mac? il mio disco esterno usb è formattato in ntfs e non ho avuto problemi nè su linux nè su mac, e tantomeno su windows.
Su NTFS il Mac non scrive.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:20   #11
Trabant
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Alla fine della fiera è, quindi, sempre preferibile l'acquisto di un'unità esterna rispetto ad una interna?
Secondo me si andrà sempre di più verso dischi interni di bassa/media capacità ma altamente performanti per i programmi, con dischi esterni per lo storage dei dati. Questo anche per l'utenza domestica.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:26   #12
Carly
Member
 
L'Avatar di Carly
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 194
Io preferisco dischi esterni da 2.5'' in giù, così si alimentano dalla usb e sono più pratici da portare. Spero in una evoluzione dell'interfccia esata: ha prestazioni paragonabili ai dischi sata interni quindi più veloce di una porta usb. In futuro poi sarà possibile alimentare periferice esata tramite la porta come già avviene con le usb.
Carly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:26   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
la mancanza di qualche box esterno multimediale mi fa intuire che WD vuole puntare solo alle masse di utenti, gli smanettoni li lascia a? seagate? samsung?

onestamente oggi come oggi se dovessi comprare un box esterno dovrebbe almeno avere un lettore/registratore interno mp3/divx e HD da 500-1000 gb...
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:46   #14
MisterSimon
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera del Brenta (VE)
Messaggi: 167
In un epoca dove il componente più obsoleto di un PC rimane LARD DISC (vai Palmiro...!!) e dove servirebbero tutti dischi a 10 o 15 mila giri, arriva la WD (nulla da dire, la regina degli HD) che inventa i dischi a velocità variabile, perchè, per risparmiare qualche Watt??? Ma per favore...........
MisterSimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:09   #15
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Critiche sempre ben accettate.
Ho detto anche che secondo me son troppi modelli e confusionari. Dubito che sentirai mai nulla di simile in una pubblicità. E' un report di cosa hanno presentato, un focus veniva lunghissimo ed illeggibile. Sui modelli non ho espresso nessun tipo di giudizio, tranne quello detto poch'anzi. E' stata l'occasione per dire anche a voi come si muove e come si muoverà WD nel futuro, tutto qui.
Ammetto di aver letto molto rapidamente l'articolo e di non aver notato il tuo commento (Mea culpa )

Ammetto anche che un focus sarebbe forse risultato un po' lungo ma, a mio avviso le informazioni importanti dell'articolo sono che WD sta puntando molto
sui dischi esterni e sulle tecnologie di risparmio energetico. Per quanto riguarda la gamma di prodotti offerta la tabella riassuntiva mi pareva sufficente. Le singole slide per ogni prodotto non mi pare aggiungano informazioni utili.

In ogni caso nessun problema, esprimevo solo un po' di disappunto per un articolo IMHO poco "succoso"

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:19   #16
Ray_McCoy
Senior Member
 
L'Avatar di Ray_McCoy
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Turin
Messaggi: 391
MyBook World Edition

La versione con porta ethernet è comodossima per backup via rsync con altri sistemi linux.. di fatto funziona come un samba server!
Ray_McCoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:21   #17
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Su NTFS il Mac non scrive.
è vero, ma con macfuse ci scrive tranquillamente, il fatto della pubblicità io ce la vedo solo nelle foto... perkè secondo me non servivano le foto di tutti i modelli dato che la maggiorparte li conosciamo grosso modo. cmq tornando ai modelli come al solito i migliori sono sempre quelli ethernet e quelli mac dato che con la firewire 800 vola rispetto ad una usb. qualcuno mi spiega come mai i pc normali non hanno la firewire 800? e sopratutto mi dite quando escono le usb3?
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:25   #18
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Dire che un produttore punta allo sviluppo degli hd esterni non mi sembra corrisponda a rinunciare agli hd interni. Alla fine, scusate la banalità, un hd esterno contiene un hd interno, sia che sia un 3,5 sia che sia 2,5.
Quindi trovo molto interessante che una giusta attenzione venga portata anche a questo genere di prodotti. Con le capacità raggiunte oggi i 30mb/s di un interfaccia usb2 sono davvero limitanti e la possibilità di collegamento tramite eSATA o Eth sono allentatnti se si diffondono e abbattono il prezzo. Penso che soluzioni di questo tipo possono interessare sia l'utenza di massa che entusiast.

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:25   #19
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
onestamente oggi come oggi se dovessi comprare un box esterno dovrebbe almeno avere un lettore/registratore interno mp3/divx e HD da 500-1000 gb...

guarda.. mi sà che hai sbagliato a postare questa è la "recensione" di hard disk esterni non di box multimediali... scusa ma il tuo commento è proprio assurdo
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:30   #20
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
è vero, ma con macfuse ci scrive tranquillamente
Si è vero, ma è un software di terze parti, l'utente "comune" attacca il disco, legge ma non scrive. Con FAT32 elimini tutti i problemi con tutti i SO in una botta sola, pur con le limitazioni del caso.

Quote:
qualcuno mi spiega come mai i pc normali non hanno la firewire 800? e sopratutto mi dite quando escono le usb3?

Apple ci applica le royalties (FireWire è cosa loro), probabilmente sono molto elevate. Da qui inoltre la conseguenza che ci sono di fatto pochissime periferiche che lo supportano, motivo in più che spinge i produttori al di fuori del mondo Apple a non produrre PC con questa interfaccia.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1