Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2008, 21:55   #1
albatross_84
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 17
Possibile usare un boiler elettrico come caldaia???

Ciao a tutti.
Io ho un boiler elettrico da 80 litri e volevo sapere se è possibile sfruttarlo(con le dovute eventuali pompe per il ricircolo) per riscaldare 3 stanze di circa 50 metri quadri totali (alte 2,5 metri) dotate di termosifone.
Ho cercato in rete ma la risposta al mio quesito non la trovo!
Spero che qualcuno mi dia una risposta!
Grazie mille!
__________________
cpu:AMD Phenom II X4 965,mobo:ASUS M4A87TD EVO,vga:GIGABYTE 5770 silent cell 1GB DDR5,ram:4GB DDR3 Corsair CL7,harddisk:Western DIgital Blue da 1TB,alimentatore:Sapphire PurePSU 625,CPU Cooling System:Xigmatek Achilles
albatross_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 22:23   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
certo che si ma non è economico riscaldarsi con l'elettricità.
inoltre la potenza del boiler non è cosi elevata quanto serve per riscaldarsi.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 22:44   #3
albatross_84
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
certo che si ma non è economico riscaldarsi con l'elettricità.
inoltre la potenza del boiler non è cosi elevata quanto serve per riscaldarsi.
...io utilizzo questo tipo di riscaldamento solo per 2-3 giorni alla settimana in quanto la casa in cui voglio fare questo non è la mia prima casa...ci vado solo 2-3 giorni a settimana e solo alla sera....
Sono d'accordo che non sarà economico...ma secondo te quante ore ci mette il boiler a scaldare ad esempio a 60°C un impianto di una casa in cui si parte dai 6-7 gradi di media?
é un esperimento fattibile secondo te?
__________________
cpu:AMD Phenom II X4 965,mobo:ASUS M4A87TD EVO,vga:GIGABYTE 5770 silent cell 1GB DDR5,ram:4GB DDR3 Corsair CL7,harddisk:Western DIgital Blue da 1TB,alimentatore:Sapphire PurePSU 625,CPU Cooling System:Xigmatek Achilles
albatross_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 23:49   #4
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da albatross_84 Guarda i messaggi
...io utilizzo questo tipo di riscaldamento solo per 2-3 giorni alla settimana in quanto la casa in cui voglio fare questo non è la mia prima casa...ci vado solo 2-3 giorni a settimana e solo alla sera....
Sono d'accordo che non sarà economico...ma secondo te quante ore ci mette il boiler a scaldare ad esempio a 60°C un impianto di una casa in cui si parte dai 6-7 gradi di media?
é un esperimento fattibile secondo te?
imho neanche ce la fa. un boiler più o meno sta sui 1-2kW.. le caldaie a gas, anche quelle più piccole stanno sui 10-20 kW.. poi se parti da temperature così basse, sei messo pure peggio. secondo me ti conviene acquistare una caldaia a gas. Recuperi molto in fretta i soldi ( a parità di calore prodotto il gas è molto più conveniente) e scaldi la casa nel giro di 3-4 ore.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 01:28   #5
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da albatross_84 Guarda i messaggi
...io utilizzo questo tipo di riscaldamento solo per 2-3 giorni alla settimana in quanto la casa in cui voglio fare questo non è la mia prima casa...ci vado solo 2-3 giorni a settimana e solo alla sera....
Sono d'accordo che non sarà economico...ma secondo te quante ore ci mette il boiler a scaldare ad esempio a 60°C un impianto di una casa in cui si parte dai 6-7 gradi di media?
é un esperimento fattibile secondo te?
un impianto di riscaldamento e' un impianto a circuito chiuso che contiene non molta acqua. inogni caso almeno un centinaio di litri ci sono.
ti faccio un esempio numerico!
supponiamo 100 litri d'acqua che devi portare da 15°C a 60°C.
se vuoi che questo avvenga in un'ora ti serve:
P=100*1*(60-15)=4500 kcal/h=5,23 kW.
gli scaldacqua elettrici sono appunto di 1-2kW quindi impiegheresti almeno 2 o 3 ore per portare a regime l'impianto senza considerare poi che comunque ti serve un vaso di espansione, ecc.
come ti ha poi fatto giustamente notare kaioh, per scaldare una casa, per quanto piccola possa essere, ci vogliono almeno 4-5kW (che sono poi le dispersioni di calore nell'unita' di tempo attraverso muri e finestre) quindi per mantenere una temperatura di 20°C devi poter disporre di un generatore di calore, oltre che di unita' terminali, in grado di fornirti tale potenza.
vien da se quindi che un "scaldabagno" non e' idoneo per applicazioni di questo tipo.
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 09:16   #6
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da albatross_84 Guarda i messaggi
........ per riscaldare 3 stanze di circa 50 metri quadri totali (alte 2,5 metri) dotate di termosifone.
Essendo una piccola locazione sarebbe meglio usare una pompa di calore , magari uno split a 3 vie .
Però se la temperatura esterna va sotto i 0 gradi fa fatica a riscaldare .

Io opterei per una soluzone mista .

Pompa di calore-caldaia da 10kw che costa poco .

oppure solo la caldaia a gas.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 10:23   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Hebckoe Guarda i messaggi
un impianto di riscaldamento e' un impianto a circuito chiuso che contiene non molta acqua. inogni caso almeno un centinaio di litri ci sono.
ti faccio un esempio numerico!
supponiamo 100 litri d'acqua che devi portare da 15°C a 60°C.
se vuoi che questo avvenga in un'ora ti serve:
P=100*1*(60-15)=4500 kcal/h=5,23 kW.
gli scaldacqua elettrici sono appunto di 1-2kW quindi impiegheresti almeno 2 o 3 ore per portare a regime l'impianto senza considerare poi che comunque ti serve un vaso di espansione, ecc.

come ti ha poi fatto giustamente notare kaioh, per scaldare una casa, per quanto piccola possa essere, ci vogliono almeno 4-5kW (che sono poi le dispersioni di calore nell'unita' di tempo attraverso muri e finestre) quindi per mantenere una temperatura di 20°C devi poter disporre di un generatore di calore, oltre che di unita' terminali, in grado di fornirti tale potenza.
vien da se quindi che un "scaldabagno" non e' idoneo per applicazioni di questo tipo.
Senza contare che i termosifoni sono fatti apposta per scaldare quindi dissipano parecchi kW!
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 12:24   #8
matsan
Senior Member
 
L'Avatar di matsan
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 325
Se l'utilizzo è sia estivo che invernale, quindi ti serve(o può essere utile) condizionamento, ti consiglio un multi split(3 stanze, 3 vie); la potenza che ti serve dipende dal tipo di casa che hai, considera che se non c'è isolamento termico ti potrebbero servire anche 5000W(100W/m^2); mentre se hai una casa moderna te ne potrebbero bastare anche 1500W(30W/m^2). Inoltre dipende anche dall'utilizzo e dall'ubicazione(baita in montagna , casa al mare, al lago, in campagna).
Se ti serve solo l'invernale puoi prendere anche una caldaia da 10kW, ma non è la soluzione migliore, forse la più economica...

L'ipotesi boiler la scarterei anche come costo, ed inoltre assorbirebbe buona parte della potenza elettrica, con possibili sbalzi di corrente...
matsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 12:33   #9
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Senza contare che i termosifoni sono fatti apposta per scaldare quindi dissipano parecchi kW!
infatti!
mi sembrava quasi scontato dirlo pero' da come ha impostato il 3d albatross_84 forse pensava che bastasse collegare un tubo allo scaldabagno e portarlo un po giro per la casa e attaccarlo ai radiatori e quindi probabilmente era meglio mettere i puntini sulle i.
ci hai pensato tu .
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 20:16   #10
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
se l' uso e' MOLTO occasionale puo' valere la pena di installare una stufa a LEGNA.

ha il vantaggio che non ci sono spese fisse in bolletta e che volendo il combustibile si puo' procurare quasi a gratis


Un buon idraulico puo' anche costruirti uno scambiatore di calore tra canna fumaria e circuito di riscaldamento in modo da portare del calore anche alle altre stanze.


Una bella stufa a legna e' un ottimo complemento di arredo , soprattutto se con sportello in vetro e scalda vivande
(tipo questa http://www.idline.it/images/prodotti...tufa_legna.jpg ) e anche se molto costosa (possono costare anche 1000 euro) puo' valere la pena
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 23:30   #11
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
se l' uso e' MOLTO occasionale puo' valere la pena di installare una stufa a LEGNA.

ha il vantaggio che non ci sono spese fisse in bolletta e che volendo il combustibile si puo' procurare quasi a gratis


Un buon idraulico puo' anche costruirti uno scambiatore di calore tra canna fumaria e circuito di riscaldamento in modo da portare del calore anche alle altre stanze.


Una bella stufa a legna e' un ottimo complemento di arredo , soprattutto se con sportello in vetro e scalda vivande
(tipo questa http://www.idline.it/images/prodotti...tufa_legna.jpg ) e anche se molto costosa (possono costare anche 1000 euro) puo' valere la pena
Beh, certo che a sto punto, ne compri una fatta a posta per scaldare l'acqua dei termosifoni, magari a doppia alimentazione.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 23:49   #12
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
penso che la soluzione proposta da kaioh, ossia pompa di calore multisplit, sia la piu' conveniente, sempre che la casa in questione non si trovi in un posto particolarmente freddo.
questo perche' un impianto con radiatori richiede piu' tempo per essere realizzato visto che, se si vuole fare un lavoro di un certo tipo, i tubi devono essere sottotraccia, ecc.
un impianto mono-multisplit invece e' di piu' rapida installazione e per un uso saltuario si presta meglio visto che non esistono neanche problemi di stoccaggio di combustibile (amettendo che non esista una rete di distribuzione gas).
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 00:00   #13
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
ma voi intendete un condizionatore o un fan coil? perchè un condizionatore fatica a lavorare a temperature basse come 5-6 gradi
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 00:18   #14
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Beh, certo che a sto punto, ne compri una fatta a posta per scaldare l'acqua dei termosifoni, magari a doppia alimentazione.
si ma cambia molto il costo

quelle predisposte costano dai 4000 euro in su ...

le stufe a legna normali costano dai 400 ai 1000 euro ...

lo scambiatore si puo' fare con poco (in teoria basta un semplice tubo di rame messo a spirale dentro o intorno alla canna fumaria opppure una serpentina appoggiata sul piano vivande )


una pompa elettrica ed il gioco e' fatto.



In pratica si arriva e si accende la stufa a legna che scalda l'aria e la stanza principale dove si sta tutti (cucina - soggiorno) ...

mentre si mangia l'acqua circola nei caloriferi e porta il calore nelle altre stanze che cominciano a riscaldarsi ( magari con l'aiuto di una stufetta elettrica o di un termoventilatore 400-600 Watt ciascuna )


per la sera nelle stanze dovrebbe esserci abbastanza caldo


il problema e' del primo che si sveglia la mattina e deve riaccendere la stufa


Quello che gioca a tuo favore e' il fatto che 50 mq sono abbastanza pochi e quindi dovresti fare in fretta a scaldarli
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 00:27   #15
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
ma voi intendete un condizionatore o un fan coil? perchè un condizionatore fatica a lavorare a temperature basse come 5-6 gradi
io intendevo un condizionatore (se preferisci un sistema ad espansione diretta). ho precisato anche "se il posto non e' particolarmente freddo" proprio perche' e' vero quello che tu dici.
in realta' albatross non ha fornito molte informazioni a questo proposito tant'e' che quando nel secondo suo posto parlava di 6-7°C pensavo e penso tutto'ora si riferisse alla temperatura dell'acqua di rete.
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 00:40   #16
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780


stavo pensando .. e se si montasse l'unita' esterna vicino all' uscita della canna fumaria ?? in inverno si potrebbe sfruttare il calore dei fumi per permettere alla pompa di calore di funzionare bene anche se fuori va sottozero.

D'estate non ci sarebbero problemi perche' la stufa e' spenta
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:17   #17
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi


stavo pensando .. e se si montasse l'unita' esterna vicino all' uscita della canna fumaria ?? in inverno si potrebbe sfruttare il calore dei fumi per permettere alla pompa di calore di funzionare bene anche se fuori va sottozero.

D'estate non ci sarebbero problemi perche' la stufa e' spenta
Ed aspiri i fumi di scarico?
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:26   #18
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Ed aspiri i fumi di scarico?


la batteria esterna dei condizionatori, mica aspira aria, è solamente un radiatore..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 21:01   #19
albatross_84
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
se l' uso e' MOLTO occasionale puo' valere la pena di installare una stufa a LEGNA.

ha il vantaggio che non ci sono spese fisse in bolletta e che volendo il combustibile si puo' procurare quasi a gratis


Un buon idraulico puo' anche costruirti uno scambiatore di calore tra canna fumaria e circuito di riscaldamento in modo da portare del calore anche alle altre stanze.


Una bella stufa a legna e' un ottimo complemento di arredo , soprattutto se con sportello in vetro e scalda vivande
(tipo questa http://www.idline.it/images/prodotti...tufa_legna.jpg ) e anche se molto costosa (possono costare anche 1000 euro) puo' valere la pena
Allora è meglio ke vi faccio sapere cosa ho in casa...
la stufa a legna ce l'ho già per fortuna,inoltre come avevo detto ho anche un boiler da 80 litri circa.
Mi è sembrata molto interessante l'idea dell'installazione della serpentina di rame dentro alla canna fumaria!
Ora vi dico subito ke ridimensiono la mia richiesta...
Ho da scaldare una stanza che sta dall'altra parte del muro rispetto alla stufa,quindi il portare i tubi dalla stufa alla camera non è un problema.
Dando la priorità ad una stanza direi ke questa stanza sia di circa 20 mq...secondo voi con il solo boiler collegato al termosifone abbastanza grande riesco a riscaldare la camera?Serve il vaso espansore?
Mi piacerebbe preriscaldare la camera tramite il boiler comandato tramite comando GSM.
Cosa ke non posso invece comandare tramite comando GSM è la stufa a legna!

Secondo voi il boiler ce la può fare a riscaldare l'acqua sufficientemente per riscaldare la stanza?
Se sì, quanto tempo ci può mettere il boiler a riscaldare la stanza di 50 metri cubi?

La stufa la accenderei quando arrivo alla casa, se mi garantite che l'effetto riscaldante della serpentina possa essere buono.
Ditemi un vostro parere!

Grazie mille a tutti!
__________________
cpu:AMD Phenom II X4 965,mobo:ASUS M4A87TD EVO,vga:GIGABYTE 5770 silent cell 1GB DDR5,ram:4GB DDR3 Corsair CL7,harddisk:Western DIgital Blue da 1TB,alimentatore:Sapphire PurePSU 625,CPU Cooling System:Xigmatek Achilles
albatross_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 23:35   #20
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Se la stufa e' appogiata alla parete che divide le due stanze puoi anche pensare semplicemente di far passare la canna fumaria attraverso la parete mettere poi farla tornare al di qua .

(oppure puoi fare semplicemente dei ferri che si appoggiano alla stufa e che passano attraverso la parete )


in pratica una stanza te la scalda la stufa , l'altra la canna fumaria.


Per il riscaldamento telecontrollato a mio parere e' piu' semplice se lasci perdere il boiler e semplicemente metti una stufetta elettrica nella stanza che devi riscaldare

ci sono stufette elettriche ad olio che sono molto sicure perche' non hanno parti incandescenti e cosi' sei tranquillo di farla partire anche senza nessuno in casa


http://www.bricoshop.it/details.asp?...=62&path=18,62


con MOLTI MENO SOLDI di fare l'impianto attaccato al boiler hai risolto tutto
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v