Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-03-2008, 22:44   #1
mtx4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
[Discussione semi-ufficiale] P5K-Pro

Visto che nessune ne parla
apro una discussione assolutamente libera e non ufficiale sulla mobo in oggetto di cui poco si sa
Non possedendola mi limiterò a riportare solo informazioni tratte dal sito asus, sta a voi possessori alimentare la discussione fornendo info utili, anche tecniche

P5K-Pro


Specifiche

Predisposizione CPU LGA775 Intel® Core™2
Questa Scheda Madre supporta l´ultima CPU Intel® Core™2 per socket LGA775. Supporta inoltre le recentissime CPU Intel Multi-Core con processo di produzione a 45nm. Grazie alla nuova microarchitettura Intel® Core™ ed all´FSB da 1600/1333/1066 / 800 MHz, il processore Intel® Core™2 rappresenta la CPU più potente ed efficiente al mondo.

Intel® P35 Chipset
Il chipset Intel® P35 Express è l´ultimissimo chipset progettato per il supporto delle CPU con tecnologia a 45nm della futura generazione; supporta fino a 8GB di memoria dual-channel DDR3 1066/800 MHz. Supporta inoltre FSB a 1600/1333/1066/800 FSB (Front Side Bus), grafica PCI Express x16 e processori multi-core

ASUS Super Memspeed Technology
Per ottenere il massimo della performance, ASUS ha lavorato per infrangere i limiti del rapporto fra FSB e DRAM utilizzando la Tacnologia Super Memspeed - l´innovativa tecnologia che permette un overclock preciso ed accurato per garantire il vero potenziale racchiuso nele memorie DDR2. Il supporto nativo DDR2 1066 massimizza le prestazioni di sistema eliminando i colli di bottiglia quando si overcloccano CPU e memoria.
Questa motherboard supporta memorie DDR2 con una velocita di trasferimento dati pari a 1066/800 MHz per soddisfare gli alti requisiti di ampiezza di banda richiesti dai recenti sistemi operativi, dalla grafica 3D graphic, dalle applicazioni multimediali e dalle applicazioni Internet

ASUS EPU
ASUS EPU utilizza una nuova tecnologia in grado di monitorare e regolare l´alimentazione della CPU, secondo il carico del processore. Regola automaticamente la potenza per migliorare le prestazioni in caso di sovraccarico del sistema o per migliorare l´efficienza quando il PC esegue applicativi con bassi requisiti CPU. Assieme a AI Gear 3, questa tecnologia permette di ottenere un risparmio energetico totale pari al 58.6% in più, salvagardando ambiente e consumi.

ASUS Terza Generazione Alimentazione a 8-Fasi
La terza generazione di alimentazione VRM a 8-fasi di ASUS porta l´efficienza al 95% della soglia di alimentazione. L´alta qualità di componenti come RDS (on) MOSFETs per abbassare la temperatura, il nucleo in Ferrite ed i conduttori polimerici di costruzione Giapponese ad alta qualità, aasicurano una maggiore durata della componentistica ed una minor spreco energetico.

Precision Tweaker 2
Permette la regolazione del Voltaggio, dell´FSB, della CPU e delle DRAM con intervalli di appena 0.02v per volta, per configurare al meglio ogni singolo parametro dell´architettura di sistema in fase di overclocking.

Tecnologia AMD CrossFire
La tecnologia AMD CrossFire migliora la qualità delle immagini e la velocità del rendering, evitando di far ridurre la risoluzione dello schermo per ottenere il risultato desiderato. CrossFire massimizza l´antialiasing, il filtering anisotropico , lo shading e le impostazioni delle texture da voi desiderate. Regola la configurazione del display, testandola con le impstazioni avanzate 3D da voi selezionate e ne controlla l´effetto in tempo reale in anteprima tramite il Centro di Controllo AMD Catalyst™ per regolare il sistema CrossFire.

Q-Fan 2
La tecnologia ASUS Q-Fan2 regola in maniera intelligente le velocità delle ventole di raffreddamento della CPU e dello chassis in base al carico di sistema per assicurare un buon raffreddamento e un ambiente di lavoro silenzioso ed efficiente.

Interfaccia IEEE 1394a
L´interfaccia IEEE 1394 fornisce un´alta velocità di trasferimento per applicazioni audio / video come: televisione digitale, videocamere digitali, periferiche di memorizzazione dati e altri dispositivi portatili per PC.

Audio ad Alta Definizione
Il CODEC integrato ad 8 canali audio HD offre uscita audio ad alta definizione con qualità 192KHz/24-bit. Questo CODEC rileva ed identifica automaticamente le periferiche inserite nei jack audio I/O notificando l´inserimento e l´appropriata modalità di connessione all´utente. Mai più confusione nell´inserimento degli spinotti Line-in, Line-out e Microfono.

AI Nap
Grazie ad AI Nap, potete istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi mentre non siete presenti Continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità anche mentre dormite! Basterà un semplice click di maouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi.

Q-Shield
Lo speciale design dell´ASUS Q-Shield rende velocemente accessibili le periferiche e le connessioni nascoste dietro al pannello delle porte I/O. Grazie all´isolamento elettrostatico protegge la scheda madre dal interferenze elettromagnetiche (EMI).

Q-Connector
ASUS Q-Connector vi permette di connettere o scollegare i cavi del pannello anteriore dello chassis contemporaneamente e con un singolo comodo modulo. Questo adattatore unico nel suo genere elimina il problema di dovere ogni volta collegare e scollegare i singoli cavi del pannello rendendo le connessioni precise ed evitando gli errori.

O.C. Profile
ASUS Profilo O.C. è un´utilità che vi permette di salvare diverse configurazioni BIOS per le impostazioni della scheda madre. Le diverse impostazioni BIOS sono salvate sul CMOS o su un file separato e possono essere richiamate in modo semplice e veloce secondo le vostre esigenze di configurazione.

CrashFree BIOS 3
ASUS CrashFree BIOS 3 permette il ripristino di un BIOS corrotto tramite USB flash disk contenente il file del BIOS corretto. Questa utility evita all´utente problemi e costi inerenti alla sostituzione del chip BIOS.

EZ Flash 2
EZ-Flash2 aggiorna il BIOS prima di entrare nel sistema operativo. Non sono più necessari utility flash DOS e dischetti.

Noise Filter
Questa caratteristica rileva i rumori prodotti dal computer tramite le ventole e provvede ad eleiminarli dal flusso audio di registrazione.

MyLogo3
E´ possibile convertire le immagini preferite in un logo d´avvio a colori per una maschera di boot più colorata e vivace.

Interfaccia S/PDIF out sul retro I/O
Questa scheda madre vi offre una speciale connettività audio per gli impianti audio home theater grazie alla sua uscita jack ottica e/o coassiale S/PDIF (SONY-PHILIPS Digital Interface). Questa permette il trasferimento del segnale audio digitale senza conversione al formato analogico mantenendo altissima la qualità del segnale.

Impiega Condensatori Polimerici di Alta Qualità al 100%!
Questa scheda madre impiega condensatori polimerici ad alta conduttività di prima qualità in grado di allungare la vita di tutti i componenti critici del sistema dissipando in modo effettivo il calore generato.

Progettazione ASUS doppio slot termico (Esclusiva ASUS)
La progettazione ASUS a doppio slot termico migliora la circolazione del flusso d´aria e abbassa la temperatura della scheda VGA rispetto alle soluzioni termiche singolo slot, assicurando prestazioni migliori al sistema e allungando la vita media delle componenti.

A voi i pareri !!!!
mtx4 è offline  
Old 07-03-2008, 23:33   #2
romange
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 2012
C'è l'ho.
Scheda un po strana, nel senso che è più piccola delle altre, ha l'alimentazione messa al centro del layout (e non di lato) e bisogna stare attenti a quale dissipatore si compra visto che con dissipatore bassi e larghi si possono avere problemi di montaggio.

Ovviamente è un'ottima scheda sul fronte overclock.
Ci sono diverse voci nel bios che non so nemmeno a cosa servono.
Appena ho tempo me le segno e le posto.


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOO
__________________
Thermaltake Kandalf Nero - LC Power 650W silent giant 14cm GP3 V2.3 - ASUS PRIME B360-PLUS - Intel Core i5-8500 (3.00GHz) Skt1151 - Kingston HyperX Fury 2x4GB - Samsung SSD 850 EVO 250GB + Seagate 1TB BarraCuda SATA - SAPPHIRE Radeon RX 570 4 GB GDDR5 Nitro+ ------->il tutto visto su un SAMSUNG P2770HD
romange è offline  
Old 08-03-2008, 12:37   #3
mtx4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
ottimo, ho letto su altri forum, che in overclock eguaglia se non supera la maximus
inoltre ha un drop bassissimo, il più basso fra le asus
sembra fatta bene, non si spiega il prezzo così basso, forse perchè mancano le heat pipe, cmq resta un mistero
l'alimentazione è a 8 fasi di ultima generazione e implementa una funzione, epu, per un efficiente risparmio energetico
bisogna verificare se sono vere le informazioni che la vedono stabile e ottima per l'overclock e capire le motivazioni del prezzo
chissà se gatta ci cova, oppure asus ha sfornato un ottimo prodotto
A voi .......
mtx4 è offline  
Old 08-03-2008, 18:23   #4
romange
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 2012
Ripeto, può essere che il prezzo sia basso perchè la scheda è più piccola del solito?
Quindi hanno usato meno prodotto per la costruzione.......
Ho detto una cretinata????

Comunque si, è un'ottima scheda madre.
L'unica cosa che a me serviva e non c'è, sono due porte lan.
Peccato, ho dovuto tirare fuori una scheda di rete di 3-4 anni fa.


GRAZIE e CIAOOOOOOOOO
__________________
Thermaltake Kandalf Nero - LC Power 650W silent giant 14cm GP3 V2.3 - ASUS PRIME B360-PLUS - Intel Core i5-8500 (3.00GHz) Skt1151 - Kingston HyperX Fury 2x4GB - Samsung SSD 850 EVO 250GB + Seagate 1TB BarraCuda SATA - SAPPHIRE Radeon RX 570 4 GB GDDR5 Nitro+ ------->il tutto visto su un SAMSUNG P2770HD
romange è offline  
Old 08-03-2008, 22:35   #5
romange
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 2012
Aggiungo anche (visto che può tornare utile) che il miglior bios per questa scheda madre al momento è lo 0601.
Si consiglia di mettere questo.


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO
__________________
Thermaltake Kandalf Nero - LC Power 650W silent giant 14cm GP3 V2.3 - ASUS PRIME B360-PLUS - Intel Core i5-8500 (3.00GHz) Skt1151 - Kingston HyperX Fury 2x4GB - Samsung SSD 850 EVO 250GB + Seagate 1TB BarraCuda SATA - SAPPHIRE Radeon RX 570 4 GB GDDR5 Nitro+ ------->il tutto visto su un SAMSUNG P2770HD
romange è offline  
Old 09-03-2008, 18:04   #6
mtx4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
qualche contimetro in meno non spiega un prezzo così basso, se sono vere le prestazioni che offre
il mistero continua ...
mtx4 è offline  
Old 09-03-2008, 18:16   #7
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563732
c'è già un topic ufficiale
User111 è offline  
Old 09-03-2008, 19:15   #8
mtx4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
ops non me ne ero accorto, che si fa??
mtx4 è offline  
Old 09-03-2008, 19:45   #9
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
Quote:
Originariamente inviato da mtx4 Guarda i messaggi
ops non me ne ero accorto, che si fa??
segnalo a un mod
User111 è offline  
Old 09-03-2008, 20:06   #10
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
Quello non è il topic della P5K liscia?
Zenigata è offline  
Old 09-03-2008, 20:10   #11
mtx4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
si discute anche sulla pro
cmq possiamo discutere qua sulla pro, così da essere più precisi
mtx4 è offline  
Old 09-03-2008, 20:52   #12
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Qualcuno sa dirmi se anche la P5K pro ha i problemi di audio come la P5K liscia?

Grazie
Zenigata è offline  
Old 09-03-2008, 20:54   #13
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Quello non è il topic della P5K liscia?
p5k-p5k se-p5kc-p5k pro, mi sà che sposto il materiale della pro qui
User111 è offline  
Old 09-03-2008, 20:54   #14
g_toni_70
Senior Member
 
L'Avatar di g_toni_70
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1041
..ciao, a quanto vi stanno le temperature della MB? a me segnala 45° e mi sembra un tantino alta anche se so che, a volte, alcune MB asus segnalano una temperatura non precisissima.......a voi a quanto stà?
__________________
MSI GE75 RAIDER RGB 9SF i7-9750H - RTX 2070, 8 GB GDDR6 - RAM DDR IV 16 GB x 2 HyperX Impact - Crucial P2 2TB NVME - Monitor MSI MAG 251RX 240 hz - Bose SoundLink Revolve - Mouse Steelseries Rival 600
g_toni_70 è offline  
Old 09-03-2008, 20:58   #15
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
segnalo a un mod
eh ma qui ce ne è uno solo

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v