|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Detto questo, il mercato del lavoro deve come dici tu essere regolamentato (non sono un liberista selvaggio ![]() Come si lavora sulla domanda di lavoro? Io degli esempi li avevo fatti e non li hanno voluti capire, ma lo stato ha eccome il potere di spingere il mercato del lavoro in una o nell'altra direzione. Con contratti adeguati alle figure professionali, ad esempio; con incentivi alle aziende che fanno ricerca spingendole a creare posti di lavoro qualificati; tutelando certi settori (non abbiamo in fondo fatto questo con la FIAT buttando montagne di soldi per decenni?) invece che altri. Ho fatto l'esempio dell'industria elettronica negli USA, una strategia che è esportabilissima anche qui da noi in molti settori.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth Ultima modifica di gpc : 05-03-2008 alle 23:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
![]() Ps. che poi tutti i miei amici ingegneri fanno lavori più che dignitosi e tutti sono bene o male soddisfatti (chi più chi meno, salvo uno che sogna sempre di mettersi in proprio e fatturare 500mila euro a botta ![]() ![]() ![]()
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. Ultima modifica di Maxmel : 06-03-2008 alle 00:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#223 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
a spese di chi invece deve fare tutto da solo... ![]() Quote:
troppo riduttivo, Spesso-talvolta il mercato si crea. ![]() Il male di noi italiani è che dobbiamo sempre pensare che qualcun'altro ci debba dare il lavoro, ci debba garantire uno stipendio alto, ci dia un posto di responsabilità... Eh... prendiamo esempio... http://www.fracassi.net/geloso_radio.htm Ok, con l'Italia di oggi, sommersa di burocrazie, non è più possibile.. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#224 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
nelle agenzie di lavoro:
ricerchi cocoschiavi per sviluppare l'agenzia ![]() Quote:
![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#225 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
tranne la parte sull'esselunga, che è solo una boutade senza nessun riscontro reale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#226 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
Avendo lavorato nell'ufficio personale di una grossa azienda, fra le mie mansioni c'era il pre-colloquio (quello non tecnico) con gli aspiranti nuovi dipendenti dell'azienda stessa.
Devo dire che avevamo fame di laureati, specialmente ingegneri, e che però se , per esempio, ce ne servivano 5, dopo una 50ina di colloqui alla fine ne trovavamo 7-8 adatti all''azienda. Per esempio parecchi facevano plateali errori (orrori) di ortografia. Alcuni (pochissimi per fortuna) erano, esagerando un pò, al livello di "scendi il cane che lo piscio". Qualche rasta col piercing e tatuaggione io lo avrei anche preso ma lo segavano dopo i miei colleghi. Così come quelli che cannavano il colloquio tecnico. Avendo anche a che fare con clienti , di certo non puoi assumere uno così. Il mio capo diceva che il livello generale di cultura si era abbassato rispetto al passato , ma che però alla fine quelli adatti si trovano. Penso che le aziende alla fine cercano i "laureati di una volta" che sono percentualmente inferiori al passato, gli altri devono cercarsi qualche lavoro con meno possibilità di carriera. |
![]() |
![]() |
![]() |
#227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#228 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11662
|
Quoto tutto quello che ha detto gpc dall' inizio alla fine .
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E le aziende non vogliono spendere soldi ... Quote:
In Italia ? Quote:
Non hai capito il discorso ? In Italia di ingegneri ce ne sono troppi rispetto ai posti disponibili , quelli che arrivano li mettono a fare qualsiasi cosa , call-center , manovali , pulivetro ... La stragrande maggioranza finisce in posti dove basterebbe un diplomato o addirittura il titolo di studio non serve proprio , in posti dove quello che hanno studiato non serve a niente e dove vengono fatti passare per "quelli che hanno studiato tanto e non sanno un cazzo di come si lavora" , peccato che hanno studiato per fare tutt' altro . Quote:
Oggi le università sfornano laureati ( peraltro di pessima qualità ) a ritmi impressionanti , ma gli investimenti in ricerca sono sempre minori . Quando un cliente ti chiede qualcosa l' unico parametro che guarda è il prezzo , la qualità e la tecnologia sono totalmente ignorate , si preferisce la robaccia scritta in fretta e furia da 4 cococo a 800 euro al mese senza uno straccio di documentazione e col codice pronto per il concorso di obfuscated C++/java/C#/Visual Basic , rispetto a roba scritta da gente preparata che magari ti fornisce i sorgenti commentati e la documentazione per capire cosa fanno . E le aziende si adeguano , i colloqui che faccio sono tutti uguali , "non cerchiamo gente esperta" è la prima cosa che ti dicono , pretendono "disponibilità" ( aka devi spostarti in qualsiasi provincia italiana isole comprese con preavviso di 2 giorni , straordinari non pagati a profusione ... ) , devi conoscere tutto ma ti pagano come "junior" ... Tanto se non vuoi tu un disperato al posto tuo lo trovano subito . E quando finalmente cominci a fare esperienza ti fanno fuori , perchè cominci a costare troppo , la qualità del lavoro non è importante , l' importante è buttare su qualcosa . Le aziende italiane vedono la tecnologia come un costo , non un' opportunità .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#229 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#230 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#231 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#232 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#233 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11662
|
Quote:
Il problema non è che ci sono pochi ingegneri ( o meglio , laureati in materie scientifiche ) , il problema è che questo paese è tecnologicamente arretrato , non si fa innovazione e non si investe nella ricerca , e non sarà raddoppiando gli ingegneri che si potrà ovviare al problema .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#234 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]() Quote:
![]() quoto tutto, ma tu stai parlando di informatica che ha poco a che fare con ingegneria. Anche se dove stavo prima erano praticamente tutti ingegneri ed io, non laureato, lavoravo con C/C++, pro*C, Tuxedo, Oracle SQL dinamico ... gli ingegneri risolvevano anomalie facendo assistenza telefonica alle filiali e correggendo gli errori con mini instruzioni SQL! 1.000-1.200 € al mese ho più volte chiesto loro: ma tu, dopo 5-7 anni di ingegneria, cosa cazzo ci stai a fare quì ? ![]() Poi (altri già lo sanno, ho rotto le palle parecchio su sto forum ![]() Son dovuto espatriare. Forse ha ragione Prodi, se fossi stato ingegnere mi avrebbero assunto ... ma a quanto ? il tipo ingegnere che mi ha sostituito prende 1.100€ al mese! a Bergamo, 1.100€ al mese ed una famiglia da mantenere ? e comunque, a chi dice che l'Europa è la nostra America, faccio notare che l'America parla una lingua, per di più facilissima, l'inglese, quindi lo spostarsi non implica lo studio di una lingua col relativo problema di adattamento nel nuovo posto di lavoro. In Europa se ne parlano tante e pure toste. Provate ad andare a lavorare in Spagna senza sapere lo spagnolo (dicci gpc, tu ne sai qualcosa ![]() così come in Francia (Fritz! tu sai più di una lingua se non erro, compreso il francese) ed in Germania ... vabbé, io sono stato fortunato ma il capo mi ha comunque detto: I expect you to learn german! E il fatto che l'inglese sia la lingua ufficiale della UE è una cosa puramente formale, alle industrie gliene fotte 'na ceppa ![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#235 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
comunque se uno decide di studiare analisi e fisica (robe da ingegnè), non vedo come possa essere un problema imparare una lingua straniera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#237 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
io vorrei capire cosa hanno in mente quelli che dicono "bisogna creare offerte di lavoro prima"
oltretutto è molto difficile spere cosa sarann le necessità del mondo del lavoro tra 5 o 10 anni ma sappiamo con certezza che un bagaglio culturale di conoscenze tecniche e scientifiche saranno sicuramente spendibili |
![]() |
![]() |
![]() |
#238 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
Volevo solo far notare la differenza tra le 2 situazioni, americana ed europea. Loro non perdono tempo in lingue ![]() PS: ho conosciuto 2 americani che al sentire mia moglie e me parlare in italiano han detto: we want a secret language as well ! in pratica loro a scuola (in America) non studiano lingue straniere perchè sanno già l'inglese, danno per scontato che siano gli stranieri a sapere l'inlgese.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#239 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
Per fare un esempio, creare offerte di lavoro significa avere in Italia società come google che creando google-maps ha bisogno di ingegneri veri, non di ingegneri che conoscono l'SQL. Ma non le abbiamo ...
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#240 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Una società come google non la crei dal nulla Al contrario le società avanzate tecnologicamente nascono in ambienti vicini a università d'eccellenza, soprattutto in ambito scientifico Gli ingegneri indiani esistevano prima del boom informatico, ed esistevano perchè l'India facendo tesoro dell'esperienza anglosassone aveva costruito campus di eccellenza Prima si crea il capitale umano, dopo si può sperare nello sviluppo economico Non è una condizione sufficiente, ma di certo è una condizione necessaria |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.