|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#981 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
|
Sul formato UDF so che bisogna utilizzarlo quando un file video è superiore ad 1 GB.
Infatti se con NERO provi a masterizzare un divx, ad esempio da 1,3GB, devi masterizzarlo in formato UDF. Altra cosa: alcuni lettori dvd-divx (quelli da 40€ per intenderci) non leggono questo formato, altri si. |
![]() |
![]() |
![]() |
#982 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
![]() A questo punto possiamo dire che la finalizzazione del DVD "dati" non è difettosa (come sostenevo), ma eseguita con un File System particolare (UDF) Per la maggioranza dei lettori DivX il DVD finalizzato è comunque inutilizzabile quindi non mi pare una gran "furbata" ![]() Rimane il DVD-/+RW... Correggo la lista difetti del post #694. La lista difetti è spostata e aggiornata al post #1001 a pag.51 del 3d Ultima modifica di m4ur0m : 27-02-2008 alle 21:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#983 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 10
|
Segnale tramite RF (antenna)
Ciao a tutti sono nuovo del Forum, ma vedo che siete tutti molto esperti.
Ho la necessità di portare fuori il segnale del Record tramite RF, soo che non arriva sul classico Canale 36 della TV (vecchio collegamento dei VCR). Ho verificato le impostazioni, ma niente. Qualcuno sa aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#984 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
La porta USB è una delle cose che apprezzo di più ![]() Se hai un TV lcd samsung ti consiglio il modello con HDMI Tra 3577 (con HDD da 160GB) e 3595 (250GB) la scelta dipende dalla tua disponibilità di spesa… ciao, mauro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#985 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#986 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 36
|
Quote:
Grazie della risposta e sopratutto del consiglio ![]() volevo sapere una cosa riguardo l'HDMI DEL 3577H si possono fare tutte le regolazioni di saturazione contrasto luminosita', ma sopratutto di brillantezza ? ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#987 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#988 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
|
Quote:
Per capirci, ti occorre un modulatore RF esterno nel quale entri con gli audio/video (del recorder) da una parte e con l'antenna (che stacchi dalla TV...) dall'altra ed esci solo con l'antenna che poi colleghi alla TV. Di solito il canale di modulazione è impostato sul 36 UHF ma si può cambiare. ![]() è mono, ma c'è anche stereo... Ultima modifica di Pascià : 26-02-2008 alle 19:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#989 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 88
|
Quote:
__________________
MSI neo4 sli platinum- Thermaltake Pure Power 560W -AMD 64 Winchester 3000+ - Cooler Master Vortex Dream - 1024 Geil Golden Dragon 3200 - Pixellview 6600 GT - Maxtor sata 200 giga - Maxtor Ide 80 giga - DVD-RW Nec 3520 - DVD-Rom LG 8163 - Win XP pro sp2 - fastweb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#990 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Mi piacerebbe provare la procedura che hai descritto (per curiosità personale), solo che non so come "copiare una frequenza nel Philips". Puoi aiutarmi, grazie! ciao, mauro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#991 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
|
Vero... c'è Italia 1.
Quote:
![]() Tra le opzioni non c'è traccia di impostazioni di questo tipo e non c'è nulla neppure nel manuale ![]() Mi associo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#992 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 11
|
Mi interessa la discussione sul segnale RF. Forse riesce a risolvermi il problemino che ho da quando ho installato il DVDR. Da quando ho collegato il DVDR al televisore, Italia1 non riesco a guardarlo, dopo un po' emette dei disturbi sonori, si sentono altre trasmissioni. Tutto questo se il DVDR è in stanby, se lo accendo, nessun problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#993 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 10
|
Grazie a tutti dell' interessamento, vedo che ho scatenato un bel problema
![]() Anch'io sono interessato a capire come fai (Pascià) a cambiare la frequenza di trasmissione del canale UHF. Ciao a tutti e m4ur0m non devi preoccuparti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#994 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
|
Quote:
...Anch'io sono interessato a capire come fai (zed1) a cambiare la frequenza di trasmissione del canale UHF... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#995 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 88
|
Collegamento via antenna vcr.
Premetto che non è stato semplicissimo, ma nemmeno troppo difficile. Si collega con cavi d'antenna la presa del muro con il VCR, il VCR con dvd recorder ed infine il dvd recorder con la TV. Ricordo che il VCR ha la possibilità di variare il canale di collegamento e per collegarsi in questo modo richiede che sia attivata "la modulazione" di segnale. Leggete i manuali dei vostri VCR. Nel caso del mio Sony è così. Poi ho iniziato a verificare il canale più valido attraverso la ricerca manuale canale della TV ( ovviamente con il VCR acceso e in play). Trovata quella giusta, con la ricerca manuale del Philips ( VCR acceso) ho cercato e memorizzato la stessa frequenza. All'inizio, per rendere più semplice la cosa, si può staccare il cavo tv dalla presa condominiale, sondando il comportanto delle varie componenti senza disturbi. Ciao. N.B: Ovviamente, si deve togliere il cavo scart che collega il VCR al Dvd recorder ( o alla TV)
__________________
MSI neo4 sli platinum- Thermaltake Pure Power 560W -AMD 64 Winchester 3000+ - Cooler Master Vortex Dream - 1024 Geil Golden Dragon 3200 - Pixellview 6600 GT - Maxtor sata 200 giga - Maxtor Ide 80 giga - DVD-RW Nec 3520 - DVD-Rom LG 8163 - Win XP pro sp2 - fastweb Ultima modifica di zed1 : 27-02-2008 alle 15:30. Motivo: N.B. |
![]() |
![]() |
![]() |
#996 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
La manovra che hai descritto permette (credo) di collegare un VCR al TV in RF passando per il nostro recorder. Ora se ho selezionato il canale UHF 56 sul TV (perchè non è disturbato), riesco a vedere il segnale del VCR (un bel film in VHS). Ma il recorder con tutti i suoi menu?!? Se il segnale uscisse in RF dal recorder li dovrei vedere! Così come dovrei vedere la Guide+ e il cambio di canale se uso il telecomando del 3570... Questo lo hai verificato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#997 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
sto per acquistare il 3595h che utilizzerò per sostituire il mio schifosissimo LG che non legge nemmeno i dvd originali.Proprio per evitare ulteriori delusioni voglio chiedere un parere riguardo l'affidabilità del registratore in questione nonostante mi sia già fatto un' idea abbastanza positiva leggendo tutti i post.Lo utilizzerò soprattutto per leggere divx/xvid, per registrare dalla tv e dal decoder sky e non ultima cosa per ascoltare musica.Quindi direi che è perfetto...ciò che chiedo a chi lo possiede già è l'affidabilità generale intesa anche riguardo eventuali crash del lettore con uso "pesante" e la percentuale di insuccessi nella riproduzione di divx/xvid che avete riscontrato.grazie a chi mi risponderà
|
![]() |
![]() |
![]() |
#998 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 88
|
Quote:
![]() A questo punto è bene chiarire che il collegamento via cavo d'antenna è ovviamente di qualità inferiore a quello scart (peggiora in particolare l'audio, perchè usando le sole componenti del VCR, il segnale è mono) ed ha senso soltanto per superare le protezioni più vecchie delle cassette. Le protezione più nuove sono viste dal Philips anche in questo modo. Poi si possono fare tante prove diverse... a seconda delle macchine possedute.. ![]() Cambiando argomento, ho letto che i vecchi recorder Philips con HD possedevano un disco formattato in fat lba ( come immaginavo). Quindi è possibile che anche il nostro sia fat lba e che quindi si possa clonare e/o formattare parzialmente ( senza toccare l' mbr ). Quando troverò il tempo e il coraggio magari proverò ![]() ![]() Per concludere, forse ho trovato una soluzione soddisfacente al problema dell'editing con pc, con video redo. Ancora da approfondire
__________________
MSI neo4 sli platinum- Thermaltake Pure Power 560W -AMD 64 Winchester 3000+ - Cooler Master Vortex Dream - 1024 Geil Golden Dragon 3200 - Pixellview 6600 GT - Maxtor sata 200 giga - Maxtor Ide 80 giga - DVD-RW Nec 3520 - DVD-Rom LG 8163 - Win XP pro sp2 - fastweb Ultima modifica di zed1 : 27-02-2008 alle 16:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#999 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 88
|
Quote:
Voto complessivo al Philips 8 ( se sei paziente) 6 ( se ti costa aspettare i secondi richiesti per l'attuazione di ogni comando)
__________________
MSI neo4 sli platinum- Thermaltake Pure Power 560W -AMD 64 Winchester 3000+ - Cooler Master Vortex Dream - 1024 Geil Golden Dragon 3200 - Pixellview 6600 GT - Maxtor sata 200 giga - Maxtor Ide 80 giga - DVD-RW Nec 3520 - DVD-Rom LG 8163 - Win XP pro sp2 - fastweb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1000 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
guarda, penso che con il mio LG ci sia ben poco da fare.E' stato in assisteza tre volte per non so quanti mesi nel suo complesso, e non si è risolto nulla.Forse in due anni avrà letto si e no un divx senza piantarsi, per non parlare dei dvd, anche originali.Addirittura quando è sintonizzato su un canale è arrivato a bloccarsi e riavviarsi da solo...peggio di così!!!!Ho sbagliato a non chiedere subito la sostituzione perchè sicuramente è difettoso dalla fabbrica.A dire il vero ho anche pensato di prendere un Pioneer, solo lettore, precisamente il dv-600 av, ma vista la differenza non eccessiva di prezzo, sono propenso per il 3595h.Ad ogni buon conto debbo cambiarlo o non riuscirò mai a vedere un film!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.