|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
|
Domandone...ma se metto una scheda TV usando 2 schede in SLI (supponiamo il caso peggiore..quelle con doppio slot occupato), riesco a farcela stare nel PCI (non nel PCIe x 1) ?
__________________
PC: Motherboard: MSI Z690 EDGE WIFI DDR4; Processore: Intel 12600K; RAM: 32GB (16 x 2) Kingston Fury Renegare; Scheda Video: RTX 3080 FE; PSU: Corsair RM850; Case: Lian-Li O11 Dynamic Evo Black |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Quote:
Allora provato il nuovo bios, direi buono, non provato integralmente ma sembra veramente migliorato.....eccovi qualche screen... 2 ore di prime a 3712 con 1.298... ![]() Un bel 3d 05 a 3700 vga a def. ![]() Un bel 3d 06 a 3700 vga a def ![]()
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: New York
Messaggi: 553
|
konrad... io senza impegno resterei in attesa di quel favore la'
![]()
__________________
BOLO-PC: 9900k @ 5200 - 2x8GB G.Skill 3200 - Assus Maximus Hero - RTX 2080ti - Corsair 1200 AXi |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Quote:
![]() ![]() Ma a cosa sei scampato??
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Ieri sera ho fatto solo qualche test, non sò se i voltaggi sono quelli definitivi anche perchè mi sono concentrato solo sui 3700 che era già uno scoglio per il bios precedente....
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Buongiorno a tutti,
Sono nuovo del forum e sono alle prese con l'overclock da un paio di mesi circa. Ho da poco una P5N-T/Deluxe e un E6750@3,20GHz, (prima montavo l'E6750 su una P5K-E/WiFi) ma ho notato che questa scheda rispetto alla p5k riscalda molto di più la cpu, cioè a parità di vcore 1.31250V, FSB@1600 e BUS@400x8 se stresso la cpu con othlos la temperatura del processore oscilla da 50 a 60 gradi (10-15 in più rispetto alla p5k) ![]() ![]() secondo voi posso scendere di qualche grado se smanetto ancora con le tensioni ? vorrei farlo arrivare @3600 ma sembra impossibile ![]() grazie e buona giornata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
|
Quote:
![]() Inoltre mi è venuto un altro dubbio. Non so se prendere la P5N-D al posto di questa. Circa 100€ di differenza non sono pochi !
__________________
PC: Motherboard: MSI Z690 EDGE WIFI DDR4; Processore: Intel 12600K; RAM: 32GB (16 x 2) Kingston Fury Renegare; Scheda Video: RTX 3080 FE; PSU: Corsair RM850; Case: Lian-Li O11 Dynamic Evo Black |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Quote:
Per la p5n-d leggi qui.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1284264 Anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20843491
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() Ultima modifica di Konrad76 : 11-02-2008 alle 16:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() http://www.asus.com/products.aspx?l1...33&modelmenu=1 |
|
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Quote:
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
|
Grazie Konrad76 e Delly.
La P5ND del link non credo sia la stessa della P5N-D ed ha il 750i che nel novembre del 2006 non esisteva. Cmq grazie lo stesso. Le grosse differenze che ho trovato tra le 2 sono: 1) La -T ha l'eSata 2) La -T ha l'audio ADI 1988B mentre la -D ALC883 3) La -T supporta 3 schede video 4) La -T ha 10 USB contro 8 della -D 5) La -T ha alcune diversità in fatto di OC 6) La -T ha l'alimentazioni a 8 fasi 7) LA -T ha 6 Sata 8) LA -T è tanto tanto più bella :-D ... Ora vi chiedo un consiglio in base quello che devo farci con PC. Giocare, vedere film (DivX DVD etc), ascoltare musica, video editing (ogni tanto), internet, programmazione .Net. Dalla -T mi interessa molto l'eSata, per quanto riguarda l'audio non saprei dire se le differenze tra le 2 sono tali da preferire la -T, 3Sli non le metterò mai, 2 porte USB in più fanno comodo, ma anche la porta parallela mi fa comodo (per un adattatore joypad psx che mi son costruito), mi interessa fare OC (è dal pentium 120 che non lo faccio più però e il processore da abbinare alla mobo sarà un E8400), non so quali reali vantaggi porti l'alimentazione a 8 fasi e infine 2 sata in più non mi interessano granchè. Poi c'è il discorso economico. Per quale motivo dovrei preferire la -T alla -D ? P.s. Scusate se vi porto via del tempo per rispondermi ma la differenza economica è tanta. Fosse stata 30€ o 50€ vabbe...ma 100€!
__________________
PC: Motherboard: MSI Z690 EDGE WIFI DDR4; Processore: Intel 12600K; RAM: 32GB (16 x 2) Kingston Fury Renegare; Scheda Video: RTX 3080 FE; PSU: Corsair RM850; Case: Lian-Li O11 Dynamic Evo Black Ultima modifica di Giobby : 11-02-2008 alle 16:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Quote:
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
|
Quote:
Come dissi stavo già puntando lo Zalman 9700 NT. Ah! le memorie saranno GEIL Black Dragon DDR2-800 4-4-4-12 (v1.9-v2.4) e come alimentatore ho un thermaltake Purepower 600W. La -D supporta al massimo le DDR2-800 (questa cosa è un po brutta ma non so se acquisterò mai memorie sopra le 800 con questa scheda madre, perchè di solito quando inizio a cambiare cambio tutto)
__________________
PC: Motherboard: MSI Z690 EDGE WIFI DDR4; Processore: Intel 12600K; RAM: 32GB (16 x 2) Kingston Fury Renegare; Scheda Video: RTX 3080 FE; PSU: Corsair RM850; Case: Lian-Li O11 Dynamic Evo Black |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() come ho detto prima su entrambe le mobo non vi sono problemi a mettere mem superiori agli 800MHz [PC6400]...puoi mettere tranquillamente delle PC8000 o PC9600 e via dicendo... ![]() prendi pure la P5N-D che costa meno... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Quote:
Una buona alimentazione ti permette di abbassare il voltaggio dato alla cpu mantenendo la stabilità nel salire con la frequenza... Ma per un oc da 3 a 3,6gigi ti basta anche la D....soprattutto perchè vuoi farlo con queste nuove cpu molto propense a salire....
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.