Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2008, 12:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...web_index.html

Linux gOS è un sistema operativo ottimizzato per l'utilizzo degli svariati servizi web oggi disponibili: Google Docs, Google Reader, ma anche FaceBook e altri servizi di storage online. Alla base del progetto vi è l'ultima release di Ubuntu: su tale elemento di fondo gli sviluppatori hanno creato un ambiente semplice e intuitivo da utilizzare

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:42   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22033
Carino!
Soprattutto la rivisitazione grafica!

A proposito.. dove trovo la barra applicazioni mac style per Ubuntu??
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:44   #3
Usque
Senior Member
 
L'Avatar di Usque
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 422
La comunity si dovrebbe orientare allo sviluppo delle distro storiche imo. Questa presenza di decine di distro differenti solo per scelta di paccheti preinstallati è uno spreco di risorse.
Usque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:59   #4
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Carino!
Soprattutto la rivisitazione grafica!

A proposito.. dove trovo la barra applicazioni mac style per Ubuntu??
Eccola qua
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 13:03   #5
Doppiadi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Padova
Messaggi: 137
Mi pare di averlo già visto su un eee PC, se venisse ottimizzato per lo schermo piccolo e per far funzionare out-of-the-box per me sarebbe molto interessante perchè l' eee PC potrebbe presto diventare un amico della mia scrivania..
Doppiadi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 13:08   #6
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da Usque Guarda i messaggi
La comunity si dovrebbe orientare allo sviluppo delle distro storiche imo. Questa presenza di decine di distro differenti solo per scelta di paccheti preinstallati è uno spreco di risorse.
Non esiste UNA Comunity, ma dietro ad ogni distro, ogni singolo progetto c'è una Comunity. E fra una Comunity e l'altra c'è notevole interscambio di codice, spesso anche di sviluppatori. Non pensare che le varie anime del mondo OpenSource sono "trincerate", ognuna a coltivare il proprio orticello come invece avviene nel mondo CloseSource.
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 13:16   #7
dovella
 
Messaggi: n/a
inutile
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 13:44   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
inutile
concordo
distro INUTILE, ennesima copia della copia (e fatta malissimo in questo caso) con due software in più ...

siamo arrivati ad assurdità coime ubuntu "cristian edition" e ubunti"muslim edition" che hanno tre software in creoce in più della ubuntu di base, installabili a piacere per i fanatici che li vogliono... e qua si andrebbe su un altro discorso ... , ma neanche tanto:

divisione e settarismo, nei sistemi operativi come nella vita reale, questo è il punto.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 13:46   #9
giaballante
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
Interessante...

Brava redazione, hai intercettato un trend in ascesa: il pc-elettrodomestico!
giaballante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:00   #10
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
a me invece, sembra molto ultile, soprattutto se si riesce a metteral su una chiavetta e la si porta sempre con se... dipende da ccosa ci si deve fare...
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:05   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
certo che la puoi mettere su una chiavetta USB: è una ubuntu, ti scarichi da pen drive linux il piccolo softwarino (c'è anche al versione per windows) che accrocchia ubuntu per partire sia come live sia come persistent da chiavetta USB formattata in fat32 ...


checchè se ne dica l'open source da possibilità GRATIS incredibili se paragonate alle costose soluzioni proprietarie... e google sembra averlo capito ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:14   #12
Arioch
Senior Member
 
L'Avatar di Arioch
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 636
gOS= Google operating system?
Cmq sì, è abbastanza inutile, se proprio voglio mettermi una fork di ubuntu scelgo Mint, che ha già i codec proprietari installati e ndiswrapper che funziona senza gli sbattimenti che ho riscontrato nelle altre distro...
__________________
Ho concluso affari felicemente con Ghost66, MIKIXT, Djmarcograndi, rera, DANKO78, demy1981, solidguitarman, MarkManson, zanfolinux, paolo.cip, ste_ita, maxb81, schumyFast, SuperReLeone, jermoz, mauryxxx76, CLAUDIO78
Arioch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:35   #13
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da Klontz Guarda i messaggi
Non esiste UNA Comunity, ma dietro ad ogni distro, ogni singolo progetto c'è una Comunity. E fra una Comunity e l'altra c'è notevole interscambio di codice, spesso anche di sviluppatori. Non pensare che le varie anime del mondo OpenSource sono "trincerate", ognuna a coltivare il proprio orticello come invece avviene nel mondo CloseSource.
Quello che sottolinei è un bene ma imho anche un male, uno dei grandi ostacoli di Linux.
Imho dovrebbero centralizzare il tutto. Una distro, un sistema di pacchettizzazione e un gruppo di persone che porta avanti lo sviluppo ma oramai forse invertire il tutto non è molto semplice.
Basterebbe forse evitare di ramificare troppo il tutto.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:40   #14
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10870
l'ho provato tempo fa..

non è niente di che..

0. base ubuntu

1. grafica un attimino curata, bellina, glassata, con un mix di gnome ed enlightment.
Mi piace: in generale.
Non Mi piace: a| quando massimizzo la finestra, mi copre la dock.. un grosso difetto.
b| quando minimizzo le applicazione.. la gestione e l'icona in basso a destra è veramente penosa...

2. praticamente tutti i programmi sono un collegamento tramite firefox alle varie funzionalità di google.



Io la vedo così: questi hanno fondato una società con due lire.. smanettando ubuntu hanno messo su un ambiente gradevole con le griff di google... ora qualcuno (google) li pagherà per assimilarli..
Pace e bene.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:44   #15
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10870
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Quello che sottolinei è un bene ma imho anche un male, uno dei grandi ostacoli di Linux.
Imho dovrebbero centralizzare il tutto. Una distro, un sistema di pacchettizzazione e un gruppo di persone che porta avanti lo sviluppo ma oramai forse invertire il tutto non è molto semplice.
Basterebbe forse evitare di ramificare troppo il tutto.
tutto questo sarebbe facile se...

1. si pagassero un gruppo di persone, appunto.

2. con la vendita del prodotto, sistema operativo...


c'è poco da fare... senza finanziamenti... e quindi la vendita del Sistema Operativo.. pochi possono mantenere, professionalmente una distribuzione..

Oppure tanti ma con tutte le sfaccettature del caso... e le distro Linux parlano da loro..
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:54   #16
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Se google vuole proprio creare un nuovo OS allora meglio che lo faccia meglio di così!
Se vuole fare concorrenza a Microsoft la strada da seguire è solo una.

1. Implementare le dx sul suo sistema (per compatibilità di giochi)

2. Sviluppare un ambiente di sviluppo simile a Visual Studio (naturalmente opensource), soprattutto per quanto riguarda la semplicità di utilizzo. Questo è un forte stimolo per tutte quelle aziende piccole o grandi che vogliano sviluppare software per il nuovo sistema.

3. Avviare una campagna pubblicitaria degna di questo nome.

4. Farsi pagare il nuovo OS.

La prima compagnia che riesce a fare questo,sarà diretta concorrente di Microsoft. Naturalmente Google ha tutte le risorse per farlo.
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 16:12   #17
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da songoge Guarda i messaggi
Se google vuole proprio creare un nuovo OS allora meglio che lo faccia meglio di così!
Se vuole fare concorrenza a Microsoft la strada da seguire è solo una.

1. Implementare le dx sul suo sistema (per compatibilità di giochi)

2. Sviluppare un ambiente di sviluppo simile a Visual Studio (naturalmente opensource), soprattutto per quanto riguarda la semplicità di utilizzo. Questo è un forte stimolo per tutte quelle aziende piccole o grandi che vogliano sviluppare software per il nuovo sistema.

3. Avviare una campagna pubblicitaria degna di questo nome.

4. Farsi pagare il nuovo OS.

La prima compagnia che riesce a fare questo,sarà diretta concorrente di Microsoft. Naturalmente Google ha tutte le risorse per farlo.
1. perchè adesso i giochi non si possono fare più in OpenGL? basta spingere le case produttrici a farlo. L'openGL va anche su windows e non è per niente inferiore alle Dx...
2. ce n'è già un infinità...
3. non penso che google avrà molti problemi a farsi pubblicità
4. non se lo farà pagare, come tutto il resto, i proventi li prende da altro... come ha sempre fatto.

se facesse quello che dici tu, sarebbe identico a windows, e perchè mai dovrei usare quello se ce n'è già uno?
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 16:22   #18
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10870
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
1. perchè adesso i giochi non si possono fare più in OpenGL? basta spingere le case produttrici a farlo. L'openGL va anche su windows e non è per niente inferiore alle Dx...
2. ce n'è già un infinità...
3. non penso che google avrà molti problemi a farsi pubblicità
4. non se lo farà pagare, come tutto il resto, i proventi li prende da altro... come ha sempre fatto.

se facesse quello che dici tu, sarebbe identico a windows, e perchè mai dovrei usare quello se ce n'è già uno?
1. è inferiore .... è inferiore...

2. non come Visual Studio, c'è poco da fare... posso pensare agli IDE Java per linux, solo loro funzionano bene.

3. concordo

4. speriamo bene.. speriamo piu di tutto però che sia sempre così! La mia paura è che un bel giorno, quando saremmo tutti assuefatti.. vengano messi dei bei lucchetti, apribili solo tramite carta di credito!
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 16:30   #19
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Non mi sembra un gran che sto gOS, la solita Ubuntu riscaldata...


Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
tutto questo sarebbe facile se...

1. si pagassero un gruppo di persone, appunto.

2. con la vendita del prodotto, sistema operativo...


c'è poco da fare... senza finanziamenti... e quindi la vendita del Sistema Operativo.. pochi possono mantenere, professionalmente una distribuzione..

Oppure tanti ma con tutte le sfaccettature del caso... e le distro Linux parlano da loro..
Gli sviluppatori di Ubuntu sono ben pagati (da Canonical), e non sono certo gli unici.
Il concetto di OpenSource porta inevitabilmente le distribuzioni a moltiplicarsi, piaccia o no è così.
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 16:51   #20
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10870
Quote:
Originariamente inviato da DOCXP Guarda i messaggi
Non mi sembra un gran che sto gOS, la solita Ubuntu riscaldata...




Gli sviluppatori di Ubuntu sono ben pagati (da Canonical), e non sono certo gli unici.
Il concetto di OpenSource porta inevitabilmente le distribuzioni a moltiplicarsi, piaccia o no è così.
molto bene.


(PS: scusa... come si chiamano quelle iconette che hai.. con scritto debian?)
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Steam Frame, il visore SteamOS che porta...
Steam Machine, Valve ci riprova con le c...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1