Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2008, 15:25   #1
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Ho una Nikon Coolpix 3200: vorrei cambiare. Che consigliate?

Ciao a tutti.

Possiedo una Nikon Coolpix 3200 di cui sono molto soddisfatto!

Però vorrei aggiornarmi un po' senza spendere cifre enormi.

Il problema con questa digitale sono le foto negli interni. Il flash funziona benissimo ma non mi piacciono le foto così, preferisco senza flash ma con questa Nikon mi vengono più che spesso mosse.

Inoltre mi faccio gli ingrandimenti sino a 50x70 cm. La nikon in questo caso, nonostante sia una 3.2 Mb è soddisfacente.

Comunque vorrei cambiare. Tenedo le caratteristiche della Nikon ma con queste 2 cambiamenti:

1) poter riuscire a fare foto in interno senza flash ma con l'opportunità che non vengano mosse;
2) una risoluzione maggiore dei 3.2Mb.

Cosa consigliate?

Grazie Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 18:08   #2
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
ciao,
e quanto vuoi spendere?

tutte le compatte soffrono in interni, le migliori sono le fuji

Se vuoi rimanere su nikon, ci sono quelle della serie Life, ma penso che in interni sia il solito discorso.
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 18:12   #3
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
prenditi una panasonic che ha le ottiche leica, nessun problema anche negli interni. Produce dei colori che sono fenomenali
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 18:25   #4
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
ciao francesco,
guarda che le lumix non sono molto adatte in interni...fanno ottime foto in presenza di buona luce.

Le panasonic sono rumorose ad alti iso, o si mangiano letteralmente i dettagli con il NR.

ciao
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 07:36   #5
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
il tuo consiglio su fuji per quale tipo di fotocamera buono ? Perchè se prendesse una s5700 o una 6500 fanno ottime foto ma sono un po' ingombranti io ne so qualcosa avendo avuto una s5500.
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 09:22   #6
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
restando con lo stesso "form-factor", direi le F40 o F50.



Oppure qualche serie "A".
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 11:43   #7
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Intanto ringrazio tutti per i suggerimenti.

L'ingombro non è un problemissimo ammesso che non sia una digitale da 4 kili

Le prerogative che vi ho prospettato mi stanno più a cuore.

Solo che ora sono un po' indeciso: potete se non vi è di troppo disturbo suggerirmi 3 modelli precisi in modo che posso farmi un'idea migliore?

Grazie Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 07:50   #8
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Nessun suggerimento preciso? Grazie
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 17:58   #9
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Io speravo che qualcuno mi consigliasse con più precisione
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 18:56   #10
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
ciao,
io ti ho consigliato 2 modelli di Finepix,
magari inizia a leggere pareri su queste 2, se vuoi
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 19:50   #11
BB1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da maxLT Guarda i messaggi
ciao,
io ti ho consigliato 2 modelli di Finepix,
magari inizia a leggere pareri su queste 2, se vuoi
Anche io ho sentito parlar benissimo delle fuji.
Quindi, come diceva maxLT:

Fujifilm finepix F40fd (prezzo sui 160-200 euro)
8mp, solo automatica (come la tua nikon), schermo da 2,5", face detection

Fujifilm finepix F50fd (prezzo sui 250-280 euro)
12mp, anche comandi manuali, stabilizzatore ottico, schermo da 2,7", face detection 2.

Una delle due sarà il mio possimo acquisto (sto pendendo sempre più verso la f50fd )
__________________
ho comprato da stefanoxjx
BB1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 08:18   #12
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Intanto grazie.

Le ho viste, mi piacciono tutte e due ma la seconda la preferisco ma... senza che Voi mi spariate non è che c'è qualche modello che ha un zoom ottico superiore ai 3x?

Grazie grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 16:45   #13
medros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1280
prendi in considerazione anche le Canon. Io propendevo per le fuji, superiori ad elevati ISO, poi ho preso una Canon a630, per vari motivi.
ebbene, a 800 ISO la foto presenta del rumore digitale, ma con neat image si riesce a toglierne parecchio e la foto è assolutamente stampabile anche in formati grandi.
Cosa voglio dire con questo: il rumore digitale è un problema ovviabile in post produzione, soprattutto se un valore di 800 iso è discretamente "pulibile".
Preferivo la Canon per altri motivi (impostazioni manuali, colori più belli, zoom superiore alle compattine...).
Non dico di non prendere la fuji (che per certi versi ti consiglierei anche io, visto quello che cerchi) ma non fare degli iso alti e puliti, una conditio sine qua non, rischieresti di limitarti nella tua scelta.
__________________
concluso positivamente con: as2k3 (x2), X4B4R4S ,Access Denied, Ale6630, xanadu76,silvio81,giangy11,
lzeppelin,hbk619,Shiko,battalion75(x3),Bastich,jizzu79,piranha82,th3o|dm4n,Roberto_881 ,hft500,francesco289,HTCPTC(x2),top.gun84,zuzudom,monomm,Zara,ik@rus
medros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 07:04   #14
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da medros Guarda i messaggi
...ma non fare degli iso alti e puliti, una conditio sine qua non, rischieresti di limitarti nella tua scelta.
Non ho capito bene questa tua affermazione, potresti spiegarmela per piacere? Grazie

Quote:
...ma con neat image si riesce a toglierne parecchio e la foto è assolutamente stampabile anche in formati grandi.
E' un software disponibile con Canon? Oppure si può utilizzare con tutte le foto?

Ciao grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 18:04   #15
medros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da grunge Guarda i messaggi
Non ho capito bene questa tua affermazione, potresti spiegarmela per piacere? Grazie

E' un software disponibile con Canon? Oppure si può utilizzare con tutte le foto?

Ciao grunge
spiego meglio:
ultimamente non si fa altro che parlare dell'importanza della gestione degli iso. Ci sono persone che fanno questo ragionamento "se la macchina fotografica non riesce a farmi foto decenti a iso 800 non la prendo in considerazione".
Le fuji, si sa, da questo punto di vista hanno una marcia in più. Le panasonic hanno in questo il loro tallone di achille a causa del software che riduce troppo il rumore, ma crea in questa maniera, degli acquerelli digitali.
le Canon le metterei su posizione mediana con abbastanza rumore a iso 800.
Prima di acquistare la mia macchina, del rumore digitale ne stavo facendo una malattia! scartavo ogni compatta che non avesse una buona gestione degli iso. pertanto stavo guardando solo le fuji, in particolar modo la f50, f40 ma soprattutto la f31 fd (introvabile!).
Ma...la verità è che io volevo fare foto per sbizzarrire un po' la mia creatività, quindi mi serviva (IN REALTA') una macchina dalle impostazioni manuali.
questa "realtà" stava venendo messa in secondo piano dalla fissazione per iso alti puliti.
Alla fine ho preso una Canon a630 e ne sono soddisfattissimo per molti motivi, non ultimo il fatto che monta un display estraibile e ruotabile, e non ti dico quante foto particolari si posso creare! La prospettiva non avrà (quasi) più limiti.
con mia somma sorpresa ho scoperto non solo che a iso 800 le foto sono ancora guardabili e più che decenti (almeno per me) ma che con neat image posso "pulirle" per benino ed averle ancora migliori!
è un software leggero e facilissimo da usare; non è disponibile con Canon, lo si può scaricare da internet e utilizzare con ogni foto nella quale ci sia del rumore che vuoi ridurre.
Spero di averti chiarito un po' le idee
__________________
concluso positivamente con: as2k3 (x2), X4B4R4S ,Access Denied, Ale6630, xanadu76,silvio81,giangy11,
lzeppelin,hbk619,Shiko,battalion75(x3),Bastich,jizzu79,piranha82,th3o|dm4n,Roberto_881 ,hft500,francesco289,HTCPTC(x2),top.gun84,zuzudom,monomm,Zara,ik@rus
medros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 23:51   #16
Speaker
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 45
Conglio il nokia N95
Speaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 08:09   #17
pistolero1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 506
Io sono un infelice possessore della Fuji F31, acquistata sospinto dai bei commenti di questo forum.

Risultato?
Le foto sono di gran lunga più dettagliate, con colori più reali, meno rumorose con una Nikon 4600 impostata in automatico!!

Sono 6 mesi che provo la Fuji in tutte le impostazioni possibili, ma il sensore è MOLTO rumoroso:
- nelle doto in esterna il cielo è sempre saturato, i colori sono piatti e la definizione è pessima, con tutte le modalità possibili e immaginabili
- di notte ha una buona sensibilità ma ovviamente c'è un rumore pazzesco
- in interni, col flash, le foto sono sempre troppo chiare. Senza flash, sono rumorose. In entrambi i casi si hanno colori piatti e, nonstante sia una 6MP, ingrandendo i contorni non sono mai definiti..tipo effetto smear.

Conclusione:
appena posso passo ad una NIKON: a mio parere le uniche compatte decenti.
pistolero1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 16:28   #18
medros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da pistolero1979 Guarda i messaggi
Io sono un infelice possessore della Fuji F31, acquistata sospinto dai bei commenti di questo forum.

Risultato?
Le foto sono di gran lunga più dettagliate, con colori più reali, meno rumorose con una Nikon 4600 impostata in automatico!!

Sono 6 mesi che provo la Fuji in tutte le impostazioni possibili, ma il sensore è MOLTO rumoroso:
- nelle doto in esterna il cielo è sempre saturato, i colori sono piatti e la definizione è pessima, con tutte le modalità possibili e immaginabili
- di notte ha una buona sensibilità ma ovviamente c'è un rumore pazzesco
- in interni, col flash, le foto sono sempre troppo chiare. Senza flash, sono rumorose. In entrambi i casi si hanno colori piatti e, nonstante sia una 6MP, ingrandendo i contorni non sono mai definiti..tipo effetto smear.

Conclusione:
appena posso passo ad una NIKON: a mio parere le uniche compatte decenti.

uhmmmm...c'è qualcosa che non va. La fuji f31 molto rumorosa è un parolone, allora le compatte nikon che cosa dovrebbero essere? per non parlare delle panasonic! è in assoluto la macchina più performante ad alti iso nella categoria compatte!
dovresti postare un po' delle foto da te descritte con i dati exif, temo che fotografi in una modalità che stabilisce automaticamente il valore iso da per ogni situazione, col problema che ogni tanto "sballa" e fa foto a 800 iso nonostante le condizioni non lo richiedano (esterno, giornata di sole).
ripeto, controlla i dati exif e vedi se gli iso tendono ad essere alti in maniera anomala. dopodichè cerca, tra le impostazioni della fuji, il modo di stabilire manualmente gli iso.
ricorda anche che i colori fuji non sono mai saturi, come tende a fare Canon, sono più naturali.
ancora: prova a fotografare sotto di uno stop (-1/3) sembra che vengano meglio in questa maniera
__________________
concluso positivamente con: as2k3 (x2), X4B4R4S ,Access Denied, Ale6630, xanadu76,silvio81,giangy11,
lzeppelin,hbk619,Shiko,battalion75(x3),Bastich,jizzu79,piranha82,th3o|dm4n,Roberto_881 ,hft500,francesco289,HTCPTC(x2),top.gun84,zuzudom,monomm,Zara,ik@rus
medros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 09:46   #19
pistolero1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 506
Fuji f31. ISO 200 (vado a memoria, ma cmq alta) - Macchina in Manuale con gestione ISO automatica


http://profile.imageshack.us/user/pi...fujif31mj5.jpg



Nikon 4600 ISO 50 - Macchina in Automatico


http://profile.imageshack.us/user/pi...1/nikonrf5.jpg


Sicuramente la Fuji tende a prendersi tantissimi ISO, troppi!
Priverò a tenerla a 100 in esterni e ad abbassare di uno stop, ma i colori sono veramente freddi (non naturali).
pistolero1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 17:54   #20
medros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da pistolero1979 Guarda i messaggi
Fuji f31. ISO 200 (vado a memoria, ma cmq alta) - Macchina in Manuale con gestione ISO automatica


http://profile.imageshack.us/user/pi...fujif31mj5.jpg



Nikon 4600 ISO 50 - Macchina in Automatico


http://profile.imageshack.us/user/pi...1/nikonrf5.jpg


Sicuramente la Fuji tende a prendersi tantissimi ISO, troppi!
Priverò a tenerla a 100 in esterni e ad abbassare di uno stop, ma i colori sono veramente freddi (non naturali).
è risaputo ormai che la f31 tende ad alzare gli iso in maniera immotivata. ecco perchè diventa importante gestire gli iso manualmente.
riguardo i colori, puoi tranquillamente ovviare con la modalità chrome, che dovrebbe saturare un po' di più i colori e renderli più vivi e accesi.
Fai delle prove e poi facci sapere
__________________
concluso positivamente con: as2k3 (x2), X4B4R4S ,Access Denied, Ale6630, xanadu76,silvio81,giangy11,
lzeppelin,hbk619,Shiko,battalion75(x3),Bastich,jizzu79,piranha82,th3o|dm4n,Roberto_881 ,hft500,francesco289,HTCPTC(x2),top.gun84,zuzudom,monomm,Zara,ik@rus
medros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v