Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2007, 18:15   #1
misterxxitalia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
[Java] aggiunta entry a file XML

ciao a tutti sto cercando di aggiunge un nominativo che gli do in imput io ovvero del tipo...

Codice PHP:
<nominativo>
<
nome>Maria</nome>
<
cognome>Bianchi</cognome>
<
indirizzo>via Garibaldi 94/ATorino</indirizzo>
<
telefono>01112045678</telefono>
<
affinita>conoscente</affinita>
</
nominativo>
</
rubrica
ed aggiungerlo ad un file xml gia esistente.ora per motivi pratici "l'aggiunta" vuol dire prelevare tutti i nominativi esistenti dall'xml, caricarli in un vettore del tipo...

Codice PHP:
{
    private 
ArrayList<Nominativonominativi;

    public 
Rubrica ()
    {
        
nominativi = new ArrayList<Nominativo> ();
    } 
dove per nominativo si intende:
Codice PHP:
Nominativo (String nomeString cognomeString indirizzoString telefonoString affinita
aggiungere il mio nominativo e riscrivere il tutto da capo.questa è la mia bozza di classe che ho scritto:

Codice PHP:
public class XMLWrite{

Document agg_persona()throws IOExceptionJDOMException
{

BufferedReader d = new BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));
System.out.println("dammi il nome");//aggiungo il nome in imput 
System.out.print("=>");
String n = new String(d.readLine());

BufferedReader e = new BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));
System.out.println("dammi il cognome");//aggiungo il cognome in imput 
System.out.print("=>");
String c = new String(e.readLine());

BufferedReader r = new BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));
System.out.println("dammi l'indirizzo");//aggiungo l'indirizzo in imput 
System.out.print("=>");
String i = new String(r.readLine());

BufferedReader j = new BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));
System.out.println("dammi il numero di telefono");//aggiungo il numero di telefono in imput 
System.out.print("=>");
String t = new String(j.readLine());

BufferedReader l = new BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));
System.out.println("dammi l'affinità");//aggiungo l'affinita in imput 
System.out.print("=>");
String a = new String(l.readLine());      

Element rubrica = new Element("rubrica"); //creo la radice del documento
Element nominativo = new Element("nominativo");//creo il nominativo da inserire
Element nome = new Element("nome"); nome.setText(n);//gli do il nome cognome in imput ecc
Element cognome = new Element("cognome"); cognome.setText(c);
Element indirizzo = new Element("indirizzo"); indirizzo.setText(i);
Element telefono = new Element("telefono"); telefono.setText(t);
Element affinita = new Element("affinita"); affinita.setText(a);
    
nominativo.addContent(nome);
    
nominativo.addContent(cognome);
    
nominativo.addContent(indirizzo);
    
nominativo.addContent(telefono);
    
nominativo.addContent(affinita);
    
rubrica.addContent(nominativo); //chiudo il mio nominativo

 
Iterator<Nominativoitr nominativi.iterator();//creo un iteratore dove riversargli tutti i vecchi nominativi
  
while (itr.hasNext()) 
  {
    
Element nominativo1 = new Element("nominativo");//creo il nominativo da inserire
Element nome = new Element("nome"); nome.setText(r.getnome());
Element cognome = new Element("cognome"); cognome.setText(r.getcognome());
Element indirizzo = new Element("indirizzo"); indirizzo.setText(r.getindirizzo());
Element telefono = new Element("telefono"); telefono.setText(r.gettelefono());
Element affinita = new Element("affinita"); affinita.setText(r.getaffinita());
    
rubrica.addContent(rubrica);//chiudo il documento
return new Document(rubrica);

dove per getnome():

Codice PHP:
public String getnome()
{
return 
nome;

il mio problema è che l'iteratore non mi accetta i metodi getnome() ecc..
Codice PHP:
Element nominativo1 = new Element("nominativo");//creo il nominativo da inserire
Element nome = new Element("nome"); nome.setText(r.getnome());
Element cognome = new Element("cognome"); cognome.setText(r.getcognome());
Element indirizzo = new Element("indirizzo"); indirizzo.setText(r.getindirizzo());
Element telefono = new Element("telefono"); telefono.setText(r.gettelefono());
Element affinita = new Element("affinita"); affinita.setText(r.getaffinita()); 
chi mi sa dire il perche?e cosa posso fare??
misterxxitalia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 10:06   #2
misterxxitalia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
up!!
misterxxitalia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 13:31   #3
kk3z
Senior Member
 
L'Avatar di kk3z
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
Ma non stai usando l'iteratore (itr) ma la variabile r che è un BufferedReader... Prova con:
Codice:
Element nominativo1 = new Element("nominativo");//creo il nominativo da inserire
Element nome = new Element("nome"); nome.setText(itr.getnome());
Element cognome = new Element("cognome"); cognome.setText(itr.getcognome());
Element indirizzo = new Element("indirizzo"); indirizzo.setText(itr.getindirizzo());
Element telefono = new Element("telefono"); telefono.setText(itr.gettelefono());
Element affinita = new Element("affinita"); affinita.setText(itr.getaffinita());
kk3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 14:26   #4
misterxxitalia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
ti ringrazio dell'aiuto!scusa ma sbaglio qualche cosa nella creazione dell'iteratore..
io da questo erray:

Codice PHP:
{
    private 
ArrayList<Nominativonominativi;

    public 
Rubrica ()
    {
        
nominativi = new ArrayList<Nominativo> ();
    } 
dove sono caricati i nominativi devo usare un iteratore per scrivere:

Codice PHP:
Iterator<Nominativoitr nominativi.iterator();//creo un iteratore dove riversargli tutti i vecchi nominativi
  
while (itr.hasNext()) 
  {
    
Element nominativo1 = new Element("nominativo");//creo il nominativo da inserire
Element nome = new Element("nome"); nome.setText(itr.getnome());
Element cognome = new Element("cognome"); cognome.setText(itr.getcognome());
Element indirizzo = new Element("indirizzo"); indirizzo.setText(itr.getindirizzo());
Element telefono = new Element("telefono"); telefono.setText(itr.gettelefono());
Element affinita = new Element("affinita"); affinita.setText(itr.getaffinita());
    
rubrica.addContent(rubrica);//chiudo il documento
return new Document(rubrica);
}}} 
xo nominativi.iterator() scritto cosi non va bene....
misterxxitalia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 12:03   #5
misterxxitalia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
misterxxitalia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 16:17   #6
misterxxitalia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
sono riuscito da solo a caricare l'array nel file xml!!ho creato questo metodo:
Codice PHP:
public void scriviArrayList()
{
Iterator<Nominativoitr nominativi.iterator();
  while (
itr.hasNext()) 
  {
   
Element nominativo = new Element("nominativo");//creo il nominativo da inserire
Element nome = new Element("nome"); nome.setText(itr.next().getnome());
Element cognome = new Element("cognome"); cognome.setText(itr.next().getcognome());
Element indirizzo = new Element("indirizzo"); indirizzo.setText(itr.next().getindirizzo());
Element telefono = new Element("telefono"); telefono.setText(itr.next().gettelefono());
Element affinita = new Element("affinita"); affinita.setText(itr.next().getaffinita()); 
ora mi serve una sola cosa per favore...come faccio per ogni nominativo che ho nel file ad aggiungere la sua chiusura??mi spiego devo aggiungere questo...

</nome>
</cognome>
</indirizzo>

e so che il suo comando è questo:
nominativo.addContent(nome);
nominativo.addContent(cognome);
nominativo.addContent(indirizzo);
nominativo.addContent(telefono);
nominativo.addContent(affinita);
rubrica.addContent(nominativo);
cosa posso fare con un ciclo??o cosa??
misterxxitalia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 15:43   #7
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da misterxxitalia Guarda i messaggi
ora mi serve una sola cosa per favore...come faccio per ogni nominativo che ho nel file ad aggiungere la sua chiusura??mi spiego devo aggiungere questo...

</nome>
</cognome>
</indirizzo>

e so che il suo comando è questo:
nominativo.addContent(nome);
nominativo.addContent(cognome);
nominativo.addContent(indirizzo);
nominativo.addContent(telefono);
nominativo.addContent(affinita);
rubrica.addContent(nominativo);
cosa posso fare con un ciclo??o cosa??
Scusami, forse non ho capito bene, ma se usi DOM per manipolare la struttura dell'XML, non occorre che ti preoccupi della chiusura XML degli elementi, fanno tutto in automatico le librerie, nel momento in cui tu scrivi i dati modificati su XML.
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 16:49   #8
misterxxitalia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
no con jdom mi devo preoccupare di chiudere il file xml!!comunque per certi versi sono riuscito a risolvere...
Codice PHP:
import java.io.File// Gestione defi files
import java.io.FileOutputStream// Flusso in uscita
import java.io.IOException// Errori di I/O
import java.io.PrintStream// Flusso per la stampa
import java.util.Iterator// Strumento per la scanione di liste
import java.util.List; // Lista di oggetti
import org.jdom.Document// Documento XML
import org.jdom.Element// Singolo elemento XML
import org.jdom.JDOMException// Errori sulla gestione XML
import org.jdom.input.SAXBuilder// Costruttore di documenti XML
import org.jdom.output.XMLOutputter// Scrittore di documenti XML
import org.jdom.output.Format// Formato
import java.io.*;


public class 
XMLWrite{

Document agg_persona()throws IOExceptionJDOMException
{

BufferedReader d = new BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));
System.out.println("dammi il nome");//aggiungo il nome in imput 
System.out.print("=>");
String n = new String(d.readLine());

BufferedReader e = new BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));
System.out.println("dammi il cognome");//aggiungo il cognome in imput 
System.out.print("=>");
String c = new String(e.readLine());

BufferedReader r = new BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));
System.out.println("dammi l'indirizzo");//aggiungo l'indirizzo in imput 
System.out.print("=>");
String i = new String(r.readLine());

BufferedReader j = new BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));
System.out.println("dammi il numero di telefono");//aggiungo il numero di telefono in imput 
System.out.print("=>");
String t = new String(j.readLine());

BufferedReader l = new BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));
System.out.println("dammi l'affinità");//aggiungo l'affinita in imput 
System.out.print("=>");
String a = new String(l.readLine());      

Element rubrica = new Element("rubrica"); //creo la radice del documento
Element nominativo = new Element("nominativo");//creo il nominativo da inserire
Element nome = new Element("nome"); nome.setText(n);//gli do il nome cognome in imput ecc
Element cognome = new Element("cognome"); cognome.setText(c);
Element indirizzo = new Element("indirizzo"); indirizzo.setText(i);
Element telefono = new Element("telefono"); telefono.setText(t);
Element affinita = new Element("affinita"); affinita.setText(a);
    
nominativo.addContent(nome);
    
nominativo.addContent(cognome);
    
nominativo.addContent(indirizzo);
    
nominativo.addContent(telefono);
    
nominativo.addContent(affinita);
  
Rubrica f = new Rubrica (); 
f.scriviArrayList();    
    
rubrica.addContent(nominativo); //chiudo il mio nominativo



return new Document(rubrica);
}} 
questa classe serve solo ad aggiungere il nominativo e creare il mio documento da scrivere.
questa è il metodo dove sono contenuti tutti i miei nominativi...
Codice PHP:
public void scriviArrayList()
{
Iterator<Nominativoitr nominativi.iterator();
  while (
itr.hasNext())
  {
   
Element nominativo = new Element("nominativo");//creo il nominativo da inserire
Element nome = new Element("nome"); nome.setText(itr.next().getnome());
Element cognome = new Element("cognome"); cognome.setText(itr.next().getcognome());
Element indirizzo = new Element("indirizzo"); indirizzo.setText(itr.next().getindirizzo());
Element telefono = new Element("telefono"); telefono.setText(itr.next().gettelefono());
Element affinita = new Element("affinita"); affinita.setText(itr.next().getaffinita()); 
nominativo.addContent(nome);
nominativo.addContent(cognome);
nominativo.addContent(indirizzo);
nominativo.addContent(telefono);
nominativo.addContent(affinita);
nominativo.addContent(nominativo);


xo secondo me sbaglio qualche cosa qui:
Codice PHP:
Rubrica f = new Rubrica (); 
f.scriviArrayList(); 
perchè mi scrive solo il mio nominativo aggiunto!!
misterxxitalia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 23:02   #9
afsdfdlecosdfsfdcco
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
ehm..
perche' la rubrica la crei ogni volta che aggiungi un nominativo? In teoria dovresti memorizzarti un riferimento da qualche parte e usare sempre quello. Credo sia questo il problema (ma puo' darsi che mi sbaglio)

ah, evita di mandare email per richiamare l'attenzione su un thread.. ;
afsdfdlecosdfsfdcco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 11:34   #10
misterxxitalia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
...scusami ma non sapevo a chi altro chiedere!!in questo metodo vengono memorizzati tutti i miei nominativi (in teoria)
Codice PHP:
public void scriviArrayList()
{
Iterator<Nominativoitr nominativi.iterator();
  while (
itr.hasNext())
  {
   
Element nominativo = new Element("nominativo");//creo il nominativo da inserire
Element nome = new Element("nome"); nome.setText(itr.next().getnome());
Element cognome = new Element("cognome"); cognome.setText(itr.next().getcognome());
Element indirizzo = new Element("indirizzo"); indirizzo.setText(itr.next().getindirizzo());
Element telefono = new Element("telefono"); telefono.setText(itr.next().gettelefono());
Element affinita = new Element("affinita"); affinita.setText(itr.next().getaffinita());
nominativo.addContent(nome);
nominativo.addContent(cognome);
nominativo.addContent(indirizzo);
nominativo.addContent(telefono);
nominativo.addContent(affinita);
nominativo.addContent(nominativo); 
e l'unico modo che mi è passato in mente sul momento per richiamare il documento e scriverlo è stato cosi...
Codice PHP:
Rubrica f = new Rubrica ();
f.scriviArrayList(); 
come mi consigli?non ti capisco...
misterxxitalia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 11:56   #11
afsdfdlecosdfsfdcco
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
Quote:
Originariamente inviato da misterxxitalia Guarda i messaggi
...
e l'unico modo che mi è passato in mente sul momento per richiamare il documento e scriverlo è stato cosi...
Codice PHP:
Rubrica f = new Rubrica ();
f.scriviArrayList(); 
Ok, ma non puoi ricreare una nuova rubrica ogni volta che aggiungi un nominativo!

Quando devi scrivere un file xml, jdom riscrive da ZERO tutto il contenuto del file (anche se le differenze rispetto a prima sono minime). Nel modo che fai tu ogni volta scrive una rubrica che contiene un singolo elemento! (a proposito, non ho visto dove utilizzi l'XMLOutputter)
afsdfdlecosdfsfdcco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 13:20   #12
misterxxitalia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
questo è il metodo di scrittura l'ho ricopiato tale e quale alla guida...(
Codice PHP:
void scrivi(Document rubrica)
 {
   
// oggetto che si occupa di scrivere il documento nel file 
   
XMLOutputter xmlOutputter = new XMLOutputter();
   
   
// imposto il formato del file xml prodottp 
   
xmlOutputter.setFormat(Format.getPrettyFormat());
    
   try
   {
     
// stream per la scrittura
     
FileOutputStream fileOutputStream = new FileOutputStream(new File("rubrica.xml")); 
     
xmlOutputter.output(rubricafileOutputStream);
   }
   catch (
FileNotFoundException ex)
   {
     
System.err.println(ex);
   }
   catch (
IOException ex)
   {
     
System.err.println(ex);
   }
 } 
poi scusa ma la mia rubrica non contiene (attrarverso un iterator ed un while) tutti i nominativi contenuti nell'array??scusa ma nn ti afferro...
misterxxitalia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 14:04   #13
afsdfdlecosdfsfdcco
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
Quote:
Originariamente inviato da misterxxitalia Guarda i messaggi

poi scusa ma la mia rubrica non contiene (attrarverso un iterator ed un while) tutti i nominativi contenuti nell'array??scusa ma nn ti afferro...
Dovrebbe, certo, ma se tu crei una nuova Rubrica vuota ogni volta che aggiungi un nominativo ti ritroverai con n rubriche ognuna con un nominativo...
afsdfdlecosdfsfdcco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 14:34   #14
misterxxitalia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
si ma scrivendo cosi...
Codice PHP:
Rubrica f = new Rubrica ();
f.scriviArrayList(); 
creo una rubrica con un solo un nominativo caricato?come potrei fare?
misterxxitalia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 14:42   #15
misterxxitalia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
up!!
misterxxitalia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 15:24   #16
afsdfdlecosdfsfdcco
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
Quote:
Originariamente inviato da misterxxitalia Guarda i messaggi
si ma scrivendo cosi...
Codice PHP:
Rubrica f = new Rubrica ();
f.scriviArrayList(); 
creo una rubrica con un solo un nominativo caricato?come potrei fare?
Dichiaralo a livello di classe e non localmente ad un metodo
afsdfdlecosdfsfdcco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 16:08   #17
misterxxitalia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
scusa ma non mi è facile capirti....
misterxxitalia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 17:13   #18
afsdfdlecosdfsfdcco
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
Quote:
Originariamente inviato da misterxxitalia Guarda i messaggi
scusa ma non mi è facile capirti....


Tu hai dichiarato Rubrica r all'interno di un metodo. Il risultato è che ogni volta che chiami quel metodo crei una nuova rubrica. Tira fuori la creazione della rubrica da quel metodo e mettila a livello di classe, non di metodo... tutto qui In questo modo la crei una volta sola.
afsdfdlecosdfsfdcco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 19:28   #19
misterxxitalia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
aaaaaaa hai ragione!!!se io creo una nuova rubrica è normale che scrive nulla è vuoto!!!ora x accedere a nominativi (che è un array privato) mi sono creato un metodo che me lo richiami.
questo è nominativi
Codice PHP:
private ArrayList<Nominativonominativi;

    public 
Rubrica ()
    {
        
nominativi = new ArrayList<Nominativo> ();
    } 
e questo è il metodo..
Codice PHP:
public ArrayList getnominativi()
     {
       return 
nominativi;
     } 
ora xo come faccio a chiamare questo metodo senza creare una nuova rubrica?ovvero...
Codice PHP:
Iterator<Nominativoitr "il mio metodo".iterator();
  while (
itr.hasNext()) 
misterxxitalia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 21:37   #20
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Scusami, non ho capito. La soluzione che interessa a te non è questa, vero:

Codice:
Iterator<Nominativo> itr = getnominativi().iterator();
while (itr.hasNext()) {
  ...
}
Però se non è questa non ho capito cosa intendi!
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v