|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1101 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Quote:
E' logico che dài oggi, dài domani, l'idea che questi utenti si sono fatti è che sia un prodotto "problematico", se non che l'intero pc va male. La colpa è prettamente umana, non del prodotto, tuttavia in quei casi i problemi sono all'ordine del giorno. Altra cosa: sconsiglio vivamente di fare come suggerito in prima pagina, ossia impostare la cancellazione automatica del file infetto, perchè in determinate circostanze se vangono aggrediti file di sistema sono dolori. Ho perplessità anche sull'integrità applicazione e registry guard. Sempre per evitare catastrofi come questa: http://www.p2pforum.it/forum/showthr...hreadid=261913
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 23-12-2007 alle 15:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
Quote:
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
Quote:
Come giustamente mi hai fatto notare, ho provveduto a mettere un'avviso in prima pagina per quanto riguarda la difesa proattiva. insomma il prodotto è ottimo, ma bisogna avere un po' di esperienza e capacità per usarla correttamente. oggi non si può più ricorrere a sistemi automatizzati di riconoscimento malware, perchè ogni giorno si sfruttano sepre più falle sconosciute ai più e attacchi zero day, ecco il perchè della scelta da parte dei kasperlab di inserire un modulo di difesa proattiva. insomma è il prezzo da pagare per un sistema di controllo complesso.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 23-12-2007 alle 16:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1104 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
vi posto a malincuore una notizia su kaspersky:
Windows Explorer è un virus. Parola di Kaspersky domenica 23 dicembre 2007 ![]() Gli utenti Mac e Linux sicuramente se la faranno sotto dalle risate. Ma probabilmente qualcuno alla Kaspersky, una delle società di antivirus più affidabili presenti sul mercato, perderà il posto per questo “fatale” errore. Il software, infatti, a partire da mercoledì sera ha iniziato a mettere in quarantena il file Explorer.exe (che come tutti sapete è uno dei file essenziali per il funzionamento di Windows) perché al suo interno poteva nascondersi un pericoloso virus chiamato Huhk-C). E così, numerosi utenti si sono visti mettere in quarantena proprio il famoso Explorer.exe, con conseguente blocco della maggior parte delle funzionalità del sistema operativo. Ovviamente si è trattato di un errore dei tecnici che si occupano proprio degli aggiornamenti del software antivirus, e dalla società russa hanno fatto sapere che stanno lavorando a ritroso per capire qual è stato il problema. Nessuna azienda che costruisce antivirus, ha spiegato un portavoce, può dire di non aver mai avuto un falso allarme. Il nuovo database dei virus è entrato in azione a partire dalle 19 di mercoledì scorso, e secondo le informazioni di Kaspersky solo un utente professionale in Gran Bretagna ha subito problemi seri. E pensare che solo nel marzo del 2007 proprio Kaspersky aveva criticato moltissimo l’antivirus OneCare di Microsoft, colpevole di mettere in quarantena i file sbagliati e, addirittura, di cancellare importanti mail in arrivo in Outlook. Fonte: Downloadblog.it approfondimento: http://www.techdirt.com/articles/20071221/093555.shtml
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 23-12-2007 alle 15:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1105 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
socio in merito al problema segnalato mi permetto di postare il link al Kaspersky Forum dove veniva segnalato il problema e relative due possibili soluzioni, prima del fix del database
http://forum.kaspersky.com/index.php...pic=55669&st=0 Edit: vi ricordate che cosa ha combinato Symantec in Cina? Per ovviare al problema ha dovuto regalare licenze ![]()
__________________
Try again and you will be luckier.
Ultima modifica di Chill-Out : 23-12-2007 alle 16:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
Quote:
![]() quando hai approfondimenti, postali pure, senza chiedermi il permesso, fai solo il tuo dovere. per questo ti considero mio socio, perchè insieme ci completiamo nel riportare notizie ![]() un'ultima cosa: grazie ![]()
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 23-12-2007 alle 16:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1107 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
non è che cmq debba essere visto come una "mosca bianca" vuoi perchè non ho dovuto far nulla di particolare in KIS per farlo coesistere con ProSecurity, vuoi perchè anche altri usano il software kaspersky in unione con altri pacchetti (vedi Pistolino, ad es., che lo usava a fianco di SSM per poi sostituire quest'ultimo con EQSecure...)
Ciò detto, con diverse altre soluzioni, più che altro Firewall, è noto che KAV dia problemi (ho letto di ZA, di CPF, di Outpost tanto per rimanere sui più "blasonati").... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1108 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
|
vista le possibili incompatibiltà del kav con alcuni firewall,per il problema di riverside gli avevo passato questo link,visto che lui è un utilizzatore di outpost...http://www.agnitum.com/support/kb/ar...ang=en&m=print
inoltre io stesso gli diedi una piccola mano a rivedere ancora una volta tutta la configurazione del kav,secondo la guida di c.m.g... ma alla fine non ha risolto cmq... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
Quote:
![]()
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1110 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
|
Quote:
Il prodotto non si discute; (e, proprio perché non sono un utente inesperto, non ho messo in discussione il prodotto ma il fatto che, dopo averlo configurato (e la Guida alla configurazione è su questo forum) mi ha, comunque reso diversi problemi. Problemi non legati, come facevo presente prima, all’antivirus in se ma con i diversi software di sicurezza affiancati allo stesso. Non serve sottolineare che, disinstallato Kaspersky e reinsatallato Nod32 (con regolare licenza, entrambi) Nod32 con la stessa configurazione di sicurezza, non rende alcun problema. Quote:
Non è un tuo problema se poi Kaspersky (di default oppure con le impostazioni suggerite in Guida), affiancato ad altri software preventivi, crea dei problemi. Certo che per me va bene; per Altea, questo ed altro ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1111 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Falconara M. (AN)
Messaggi: 1410
|
ragazzi io è da un po' di tempo che cerco di fare il ripristino della configurazione del sistema ma ogni volta che parte, il pc, come di norma, si riavvia ma quando rifaccio il login mi dice che il ripristino non è avvenuto con successo o una cosa del genere....
adesso io non capisco il perchè mi fa così visto che fino a pochi mesi fa l'avevo utilizzata (la consolle di ripristino) e non mi aveva dato problemi.... io vi posto questa immagine: ![]() quello che mi preoccupa è che Kaspersky mi ha rilevato dei Trojan in quei tre file col nomedi "restore"ecc.. non è che sono proprio quei file che mi impediscono il ripristino? magari Kaspersky me li ha messi in quarantena impedendo l'accesso e quando windows cerca di accedere per fare il ripristino non ci riesce... questa è una mia supposizione anche perchè non so nemmeno se quei file con il nome di "restore" sono quelli utilizzati dal ripristino configurazione di sistema... P.S. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Te le fai e te le ridi...
Hai estrapolato la mia frase dal contesto complessivo che non vedeva alcun capo riga o riferimento alla tua persona se non nella quotatura del tuo intervento per riprendere il problema. Ho provato a rileggerlo e il mio intervento era proprio nel senso di darti parzialmente ragione. Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4710
|
Quote:
La potenza dell'antivirus non si discute. Uso kasper da anni, in particolare da quando nod32 mi ha lasciato infettare senza mai una finestra di avvertimento. Ovviamente kasper li ha rilevati e eliminati in pochi secondi, da allora non lo più cambiato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1114 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
OK: buon natale a tutti, anzitutto.
![]() Non sò se il mio sia solo un caso isolato o se il mio hardware (praticamente nuovo..) stà cominciando a tirare il calzino (strano..), fatto stà che da quando ho la patch .e, il mio PC si "spenge", cosi', di punto in bianco, come se venisse a mancare l'erogazione di corrente. L'operazione che il Pc stava eseguendo negli istanti precedenti lo spengimento (3 volte..) era sempre la scansione on demand... Ora, che dovrei andare a pensare? ![]() Problema software? Hardware? (e se si, quale componente potrebbe essere imputato di questi "malfunzionamenti"?) Per la cronaca, il Pc *sembra* non soffrire di alcun problema di spegnimenti quando non vengono eseguiti lavori intensivi (browsing + P2P, ecc...) Proverò in serata anche con la CPU sotto carico per vedere se c'è una probabilità di difetto hardware, anche se.... E' inutile dire che con la patch .e avevo ANCHE lamentato i "normali" FREEZE di sistema (normali= documentati) risolti cmq con la disabilitazione nel PDM del modulo AntiKeylogger.... E' Natale e cerco di contenere il giramento di °°, ma vi assicuro che la rabbia (in particolare, per i dubbi legati al non sapere a cosa imputare questi malfunzionamenti...) è ENORME.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1115 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
nel quote sopra avete, secondo me, una SPLENDIDA testimonianza di come sia facile sputt**are un prodotto: ho scoperto infatti che si erano misteriosamente sganciati 3 dei 4 meccanismi di ritensione del dissipatore della CPU e questa, di conseguenza, di fronte ad alti carichi di lavoro come tradizionalmente sono le scansioni on demand, andava in protezione.... Che dire: un sospiro di sollievo per le menate risparmiate ma, più che altro, una bella LEZIONE che spero possa servirmi anche in futuro.... NO COMMENT e, di nuovo, buon natale a tutti.... Ultima modifica di nV 25 : 25-12-2007 alle 18:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10165
|
Quote:
Aveva già risolto... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1118 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
@ leoben:
si, infatti: faccio le domande e poi mi rispondo da solo.... ![]() Cmq, ditemi voi se non era una coincidenza strana quella che mi è successa.... Sganciarsi i meccanismi di ritenzione già di per se credo sia un evento rarino, 3 su 4 poi!!...e tutto negli ultimi 2 giorni, a ridosso della patch .e.... Che avrei dovuto pensare, anche alla luce delle n lamentele che ci sono state per il discorso della funzionalità keylogging??.... Cmq, mi è servita da lezione.... Grazie a tutti Ultima modifica di nV 25 : 26-12-2007 alle 09:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10165
|
Quote:
In cosa consiste questa patch .e? Ultimamente ho notato che il pc sia durante la navigazione internet che quando apro le cartelle, sembra un po' rallentato, meno reattivo... Anche all'avvio, prima che venga visualizzata la K nella systray, ho una pausa di 5-6 secondi inspiegabile... L'hardware è sempre lo stesso (a parte la scheda video sostituita con una 8800GT) e le impostazioni del KIS sono quelle in prima pagina... ![]() Vorrei provare prima di tutto a ripulire il registro di Winxp per poi eventualmente "alleggerire" il kis dalle impostazioni. Però mi sembra strana la cosa, visto che il tutto gira su un e6600@3.4 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1120 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia o giu di li
Messaggi: 509
|
Possiedo KIS 7, ma recentemente molti amici lamentano ,nelle e-mail che gli mando ,dei virus.Prontamente lanciavo la scansione di tutte le unità ma non rilevavo nulla.Ora allo scadere della licenza ho disinstallato KIS e ho voluto provare Avast Pro (versione prova)e per il momento non ho ricevuto lamentele da nessuno.Il guaio è che Avast mi informa ad ogni avvio che non puo funzionare correttamente insieme a KIS perchè sono incompatibili.Ho usato utility come CCleaner e Regisrty Mechanic ,ho spulciato tutte le cartelle alla ricerca di riferimenti non rimossi,ho spulciato il registro di sistema sia manualmente che con il comando "Trova" e inserendo chiavi come "kav" oppure "kis" e "Kaspersky Anti-Virus" e qualcosa è stato trovato e rimosso ,ho usato anche l'utility di rimozione consigliata all'inizio di questa discussione che si chiama Karemover ma non trova assolutamente niente da rimuovere,ma il problema persiste e forse disattiva Avast parzialmente.Qualcuno ha qualche idea a proposito?Grazie e Buon e Feste a tutti.
__________________
F@bius |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.