Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-12-2007, 17:17   #301
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da x.vegeth.x Guarda i messaggi
io avevo risposto a quello che avevi scritto prima e che poi hai editato
Cioè i 192/256SP? L'avevo scritto perchè in fondo questo sarà un refresh, imho, più che una nuova generazione di schede vera e propria: tempo fa si era già parlato di un G90 a 192/256SP.
Io credo fermamente che D9E sarà così (192/256SP). Più di 256SP sinceramente mi pare molto difficile, visto il processo produttivo. Già G80 era enorme (e non aveva lo NVIO incluso)...
Una scheda con un numero di shader doppi rispetto alla GTX andrebbe un 70-80% meglio in media, alias meglio di 2x8800GT in SLI. Una configurazione del genere raggiungerebbe una potenza teorica di calcolo di circa un teraflop.
Tra l'altro i 256SP vengono avvalorati dalla nuova configurazione della prossima fascia media: 64SP sono esattamente un quarto di 256, indovina quanto era G84 (8600GT/GTS) confrontato a G80GTX? Esattamente un quarto (32SP vs 128SP).
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline  
Old 22-12-2007, 17:18   #302
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
G92 non poteva continuare ad essere venduto solo abbassandone il prezzo, anche perchè:
- evidentemente il prezzo era già stato ridotto quasi all'osso (vedi impianto di raffreddamento carente)
- per un produttore di schede video è importante rendere il più ampio possibile il divario prestazionale tra fascia media e alta, per giustificare il notevole esborso in più
- l'elemento marketing DX10.1 è importante, e G92 non ce l'ha.
- nella nuova fascia media NVidia avevo letto che ci sarà un nuovo sistema di accelerazione video, con supporto al VC1.
io non so come fai a parlare con una certezza così....

-mah....(ma proprio proprio)
-e quindi? 3850 e 3870 non mi sembrano lontane un abisso, nemmeno 8800gt e gts 65, come la mettiamo?
-questo si, sono d'accordo
-come 1 e 2





Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
Cioè i 192/256SP? L'avevo scritto perchè in fondo questo sarà un refresh, imho, più che una nuova generazione di schede vera e propria: tempo fa si era già parlato di un G90 a 192/256SP.
cut


magari fosse così!!



p.s.: ma come fate ad aspettarvi un'architettura totalmente nuova partendo da quella eccellente di g80 dx10 compliant? perchè dovrebbero farla? In un anno poi? mah....
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto

Ultima modifica di appleroof : 22-12-2007 alle 17:21.
appleroof è offline  
Old 22-12-2007, 17:22   #303
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
ma la 9600 che bus avrà secondo voi???
 
Old 22-12-2007, 17:23   #304
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
io non so come fai a parlare con una certezza così....

-mah....(ma proprio proprio)
-e quindi? 3850 e 3870 non mi sembrano lontane un abisso, nemmeno 8800gt e gts 65, come la mettiamo?
-questo si, sono d'accordo
-come 1 e 2



1) Leggi il thread della GT, io non ricordo di aver mai sentito che schede con OC di fabbrica non reggono i clocks con cui sono vendute.
2) Leggi quali sono le vere specifiche della 9600GT.
HD3850/3870 non sono fascia media-fascia alta idem G92GT/GTS, appartengono solo a segmenti diversi dello stesso mercato.

Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
p.s.: ma come fate ad aspettarvi un'architettura totalmente nuova partendo da quella eccellente di g80 dx10 compliant? perchè dovrebbero farla? In un anno poi? mah....
Io infatti non me la sono mai aspettata. Però dato che c'era chi parlava di 2 teraflops o di uguale numero di shader e prestazioni migliori...
Aggiungo (tanto per fare chiarezza) che con 256SP verrà fuori un'ottima scheda, imho.

Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
ma la 9600 che bus avrà secondo voi???
Spero vivamente 256bit. La banda ormai viene saturata già con i 256bit e GDDR3 da 1.0ns (vedi G92 vs G80)...
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over

Ultima modifica di A.L.M. : 22-12-2007 alle 17:30.
A.L.M. è offline  
Old 22-12-2007, 17:25   #305
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da nico88desmo Guarda i messaggi
Che tristezza...non sarebbe stata male una fascia media con 96SPs
96 sarebbero meglio... però vediamo...
 
Old 22-12-2007, 17:33   #306
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
1)

Spero vivamente 256bit. La banda ormai viene saturata già con i 256bit e GDDR3 da 1.0ns (vedi G92 vs G80)...
beh... una 9600GT con 64sp (magari a 1800/2000mhz) e bus 256bit mem. 2000mhz core @ 700 e 16rops (sto sparando a caso eh...)
potrebbe andare + di una 3850... ma tranquillamente.
o sbaglio????
 
Old 22-12-2007, 17:36   #307
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
G92 non poteva continuare ad essere venduto solo abbassandone il prezzo, anche perchè:
- evidentemente il prezzo era già stato ridotto quasi all'osso (vedi impianto di raffreddamento carente)
- per un produttore di schede video è importante rendere il più ampio possibile il divario prestazionale tra fascia media e alta, per giustificare il notevole esborso in più
- l'elemento marketing DX10.1 è importante, e G92 non ce l'ha.
- nella nuova fascia media NVidia avevo letto che ci sarà un nuovo sistema di accelerazione video, con supporto al VC1.
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
1) Leggi il thread della GT, io non ricordo di aver mai sentito che schede con OC di fabbrica non reggono i clocks con cui sono vendute.
2) Leggi quali sono le vere specifiche della 9600GT.
HD3850/3870 non sono fascia media-fascia alta idem G92GT/GTS, appartengono solo a segmenti diversi dello stesso mercato.
continuo a non capire la coerenza e la connessione tra questi tuoi interventi ed il fatto che nvidia potrebbe limitarsi a vendere la 8800gt a prezzo ancora minore rispetto ad oggi.



Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
Io infatti non me la sono mai aspettata. Però dato che c'era chi parlava di 2 teraflops o di uguale numero di shader e prestazioni migliori...
non so chi fosse, ma stà di fatto che non sappiamo ancora assolutamente nulla di D9E. Sempre nel campo delle ipotesi, io se avessi una scheda identica nella struttura a g80, a 65nm, con 192sp a frq. diciamo 750/1900/2000 sarei ultra soddisfatto: sarebbe un mostro di potenza già così, e non mi sembra si possa obiettare a questo

poi se venisse una scheda ancora migliore quanto a caratteristiche, tanto di guadagnato, d'altra parte non mi stupirei se D9E fosse rimandata "per colpa" delle fatiche Ati, e al posto di questa venisse presentata "solo" una dual G92 (anche nella versione 8800gt)

__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 22-12-2007, 17:45   #308
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi

non so chi fosse, ma stà di fatto che non sappiamo ancora assolutamente nulla di D9E. Sempre nel campo delle ipotesi, io se avessi una scheda identica nella struttura a g80, a 65nm, con 192sp a frq. diciamo 750/1900/2000 sarei ultra soddisfatto: sarebbe un mostro di potenza già così, e non mi sembra si possa obiettare a questo

quotissimo... buttala via una scheda così...
 
Old 22-12-2007, 17:45   #309
nico88desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1568
Spero in 256Sp con un clock inferiore che clock elevati.
Anche perchè in un anno e mezzo(Novembre 06) credo sia possibile inserire nel die a 65nm.
Se però il bus sarà a 512bit, allora credo più che ci saranno 192Sp (speriamo con qualche ottimizzazione magari ).
nico88desmo è offline  
Old 22-12-2007, 17:46   #310
nico88desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
non so chi fosse, ma stà di fatto che non sappiamo ancora assolutamente nulla di D9E. Sempre nel campo delle ipotesi, io se avessi una scheda identica nella struttura a g80, a 65nm, con 192sp a frq. diciamo 750/1900/2000 sarei ultra soddisfatto: sarebbe un mostro di potenza già così, e non mi sembra si possa obiettare a questo

La famigerata potenza di 1TeraFlop con queste caratteristiche si raggiungerebbe...vedremo.
nico88desmo è offline  
Old 22-12-2007, 17:53   #311
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
quotissimo... buttala via una scheda così...
si....alcuni parlano di una cosa simile come una "cosuccia" irrilevante...

Quote:
Originariamente inviato da nico88desmo Guarda i messaggi
La famigerata potenza di 1TeraFlop con queste caratteristiche si raggiungerebbe...vedremo.
non lo so....alla fine sinceramente per me l'importante è come la potenza viene sfruttata, non tanto quanta ce n'è....se sfruttata bene, una vga attuale rende alla grandissima, al di là dei freddi numeri che cmq sono importanti...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 22-12-2007, 17:55   #312
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
beh... una 9600GT con 64sp (magari a 1800/2000mhz) e bus 256bit mem. 2000mhz core @ 700 e 16rops (sto sparando a caso eh...)
potrebbe andare + di una 3850... ma tranquillamente.
o sbaglio????
I clocks sono 500 core 2000mem, stando alla notizia (expreview si sta mostrando piuttosto affidabile, ma d'altronde i taiwanesi le cose le sanno sempre prima in ambito hw). La HD3850 già va quasi come una 8800GTS old (la quale ha 32SP in più, ossia il 50% di shading power in più rispetto alla 9600GT)...

Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
continuo a non capire la coerenza e la connessione tra questi tuoi interventi ed il fatto che nvidia potrebbe limitarsi a vendere la 8800gt a prezzo ancora minore rispetto ad oggi.
1) Il prezzo è determinato innanzitutto dal costo che si sostiene per produrre un determinato bene (e ovviamente poi da tante altre cose). G92 è già venduto ad un prezzo aggressivo (e per fare questo hanno risparmiato parecchio su alcune cose, leggi raffreddamento) dunque scendere a 150€ con 8800GT potrebbe non essere così semplice. Non è che Mr. NVidia si alza la mattina e fissa alla kaiser i prezzi dei suoi prodotti. Dipende anche dalle politiche aziendali di ritorno minimo su ogni prodotto.
2) Il bang for buck è importante, dunque vendere a 150€ una scheda che è quasi la metà della top (che presumibilmente toccherà i 500-600€ all'uscita ossia quasi 4 volte tanto) non farebbe fare "una bella figura" alla top (uso termini impropri per rendere il discorso più semplice). L'implementare le DX10.1 servirà ad impedire confronti "diretti" (almeno ai meno avveduti) tra il rapporto qualità/prezzo di una 9600GT e di una 8800GT.
Credo sia semplice da capire.
Inoltre le DX10.1 vanno implementate, perchè nei pc da supermercato (e quindi per gli assemblatori) il supporto delle ultimissime librerie è quasi più importante delle performance.

Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
si....alcuni parlano di una cosa simile come una "cosuccia" irrilevante...
Io infatti ho sottolineato come una scheda con 192/256SP sia già molto valida.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over

Ultima modifica di A.L.M. : 22-12-2007 alle 18:00.
A.L.M. è offline  
Old 22-12-2007, 17:57   #313
nico88desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
non lo so....alla fine sinceramente per me l'importante è come la potenza viene sfruttata, non tanto quanta ce n'è....se sfruttata bene, una vga attuale rende alla grandissima, al di là dei freddi numeri che cmq sono importanti...
Concordo...però tempo fà il CEO di nVidia disse che la prossima highEnd raggiugeva la potenza elaborativa di 1TeraFlop. Magari si riferiva alla dualG92...oppure a questo D9E
nico88desmo è offline  
Old 22-12-2007, 17:58   #314
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
I clocks sono 500 core 2000mem, stando alla notizia (expreview si sta mostrando piuttosto affidabile, ma d'altronde i taiwanesi le cose le sanno sempre prima in ambito hw). La HD3850 già va quasi come una 8800GTS old (la quale ha 32SP, ossia il 50% di shading power in più della 9600GT)...
però la vecchia 8800gts ha 96 shader @ 1200mhz...
magari una scheda con 64sp @ 1800mhz potrebbe avere prestazioni simili...
o sbaglio???
conta anche la frequenza degli shader.....imho.

ps: per il core @ 500.... azz....
però sono abb. ottimista =
 
Old 22-12-2007, 18:04   #315
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
però la vecchia 8800gts ha 96 shader @ 1200mhz...
magari una scheda con 64sp @ 1800mhz potrebbe avere prestazioni simili...
o sbaglio???
conta anche la frequenza degli shader.....imho.

ps: per il core @ 500.... azz....
però sono abb. ottimista =
Se le specifiche fossero quelle trapelate direi che una 8800GT a 230€ o una GTS new a meno di 300€ continuerebbero ad essere una scelta migliore.
Forse pure una HD3850 512 lo sarebbe.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline  
Old 22-12-2007, 18:05   #316
nico88desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
però la vecchia 8800gts ha 96 shader @ 1200mhz...
magari una scheda con 64sp @ 1800mhz potrebbe avere prestazioni simili...
o sbaglio???
conta anche la frequenza degli shader.....imho.

ps: per il core @ 500.... azz....
però sono abb. ottimista =
Matematicamente parlando...hanno la stessa identica potenza di shading, infatti...
96*3*1200 = 64*3*1800 = 345600
nico88desmo è offline  
Old 22-12-2007, 18:10   #317
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
Se le specifiche fossero quelle trapelate direi che una 8800GT a 230€ o una GTS new a meno di 300€ continuerebbero ad essere una scelta migliore.
Forse pure una HD3850 512 lo sarebbe.
giusto... hai ragione...
bisognerà vedere quanto andrà e costerà... se avrà un bel rapporto prezzo prestazioni bene (e con magari qualche feature in + rispetto alla serie 8)... altrimenti 8800gt e via......
 
Old 22-12-2007, 18:10   #318
nico88desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
giusto... hai ragione...
bisognerà vedere quanto andrà e costerà... se avrà un bel rapporto prezzo prestazioni bene (e con magari qualche feature in + rispetto alla serie 8)... altrimenti 8800gt e via......
tenendo conto delle Dx10.1 anche...
nico88desmo è offline  
Old 22-12-2007, 18:12   #319
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da nico88desmo Guarda i messaggi
tenendo conto delle Dx10.1 anche...
Infatti!!!
 
Old 22-12-2007, 18:27   #320
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
I clocks sono 500 core 2000mem, stando alla notizia (expreview si sta mostrando piuttosto affidabile, ma d'altronde i taiwanesi le cose le sanno sempre prima in ambito hw). La HD3850 già va quasi come una 8800GTS old (la quale ha 32SP in più, ossia il 50% di shading power in più rispetto alla 9600GT)...




Io infatti ho sottolineato come una scheda con 192/256SP sia già molto valida.

forse volevi dire 3870.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Pichai: 'Nessuno è immune da una ...
Alice Recoque: il nuovo supercomputer Ex...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v