Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2007, 15:23   #1
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Distro per riconoscere wifi

Salve, un amico ha un portatile Acer, nn ricordo il modello, pero ha 2gb di ram, 250 gb di disco fisso, processore dua core duo a 2 g di frequenza(mi pare), giusto per farvi capire magari il modello, siccome ha dentro vista, come di certo sapete, a differenz adi Xp, non si connette in automatico ad una rete Wifi, volevo sapere

quale distro live mi consiglaite per metterla sul suo portatile che quando si avvia il sistema, riconosce la wifi?

Considerate ch eun altro portatiel con xp vede la rete e si connette in automatico.

Mi hanno consigliato (Ma nn ho ancora provato), Backtrack, nubuntu e ultimo hax puppy, che dite??
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 16:12   #2
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
come "non si connette in automatico ad una rete wifi"?
quando windows trova una rete,ti chiede che fare e,se necessita di wep/wpa key,ti chiede di inserirla (almeno,mi pare :P)...
una volta configurata,poi,si puo' anche impostare la connessione automatica quando il pc "trova" la rete...

sicuro che il portatile con xp non avesse gia' effettuato l'accesso alla rete in precedenza? perche' in quel caso,con le impostazioni gia' settate,e' ovvio che uno si connette e l'altro no...

non mi sembra saggio installare una distro linux solo per avere una wifi funzionante,anche perche' un minimo di settaggi ci sono da fare anche su linux...
meglio cercare di capire perche' vista non si collega...

cmq,ritornando alla richiesta... domani esce ubuntu 7.10... da poco sono uscite opensuse 10.3 e mandriva 2008.... potresti provare queste,che dovrebbero essere le piu' aggiornate...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 17:18   #3
aelxuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da ronnydaca Guarda i messaggi
siccome ha dentro vista, come di certo sapete, a differenz adi Xp, non si connette in automatico ad una rete Wifi,



starai sicuramente scherzando...
__________________
9° posto in Classifica a GT HD - Celica GT-Four Rally Car- normal power
aelxuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 18:44   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Non entro in merito per windows, ma per linux, una delle distro che attualmente ha il miglior riconoscimento per il wireless è simplymepis.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 18:49   #5
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Mi sono spiegato male, e ovvio che vista si connette automaticamente alla rete wifi, pero e un problema di molti, che Con vista a differnza di xp(2 portatili vicini) si collega alla rete solo in modalita locale, e nn si riesce a farlo andare su internet.

Questo e un problema diffuso, che ha bisogno di configurazioni varie, e ch edifferenziano da pc a pc, siccome io nn sono riuscito a afarlo, e questo amico nn e certo esperto, volevo qualcosa che gli permettesse di avere una connessione facile.

Quindi, no, non sto scherzando, Vista puo essere + ostico nel connettersi alla rete wifi, perche molte volte ti connette solo in locale (basta che guardi le decine di post sparsi su tutta la rete sull'argomento).

Io poi uso Vista e mi funziona egregiamente, solo ch eio uso collegamento ethernet quindi non so come si configura il wifi su vista, so solo che ho visto gia 4 pc che con vista nn si connettono in automatico alla rete wifi(solo in locale).

Il pc con vista, n ha mai avuto accesso alla rete, come in altre case dove sono stato, un qualsiasi pc con xp si connette subito alla rete (dimentico sempre di dirlo, NON PROTETTA), e invece quello con vista no, io optavo per linux solo perche ho gia chiesto consigli su sta cosa e nessuno e riuscito a risolvere il problema, ripeto, nno solo mio(poi mio nn e,e del mio amico e di altri a cui nn ho saputo dare una mano), se voi con vista riuscite tranquillamente ad accedere al wifi(non protetto) allora ditemi come......

La cosa strana e ch esi connette alla rete wifi, quindi la vede, t ela fa scegliere se ce ne sono 2/3 (in caso di palazzo con reti attive non protette), pero anche s eusi il software del portatile, dove imposti la connessione, ti dice impossibile connettrsi, da vista e dai suoi comandi lo stesso, rimane connesso in locale, se invece provi un pc con xp, vedi la rete libera, vai su connetti e lui connette.

Grazie cmq per i consigli.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 07:58   #6
k3pp0
Senior Member
 
L'Avatar di k3pp0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Italia!
Messaggi: 1285
Un up a questa discussione per testimoniare:

Sto scrivendo con un acer 5520, e ubuntu.
Vista vede la rete non protetta ma non si collega.
Xp (pc accanto a me) si collega al volo.

Come si risolve il problema?
k3pp0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 08:11   #7
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da k3pp0 Guarda i messaggi
Un up a questa discussione per testimoniare:

Sto scrivendo con un acer 5520, e ubuntu.
Vista vede la rete non protetta ma non si collega.
Xp (pc accanto a me) si collega al volo.

Come si risolve il problema?
chiedi sul forum MIcrosoft Windows
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 08:36   #8
k3pp0
Senior Member
 
L'Avatar di k3pp0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Italia!
Messaggi: 1285
Allora...ho gironzolato un pò e risolto (pare) settando i parametri manuali corretti nella Configurazione rete alternativa.
k3pp0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 07:09   #9
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da ronnydaca Guarda i messaggi
Mi sono spiegato male, e ovvio che vista si connette automaticamente alla rete wifi, pero e un problema di molti, che Con vista a differnza di xp(2 portatili vicini) si collega alla rete solo in modalita locale, e nn si riesce a farlo andare su internet.

Questo e un problema diffuso, che ha bisogno di configurazioni varie, e ch edifferenziano da pc a pc, siccome io nn sono riuscito a afarlo, e questo amico nn e certo esperto, volevo qualcosa che gli permettesse di avere una connessione facile.

Quindi, no, non sto scherzando, Vista puo essere + ostico nel connettersi alla rete wifi, perche molte volte ti connette solo in locale (basta che guardi le decine di post sparsi su tutta la rete sull'argomento).

Io poi uso Vista e mi funziona egregiamente, solo ch eio uso collegamento ethernet quindi non so come si configura il wifi su vista, so solo che ho visto gia 4 pc che con vista nn si connettono in automatico alla rete wifi(solo in locale).

Il pc con vista, n ha mai avuto accesso alla rete, come in altre case dove sono stato, un qualsiasi pc con xp si connette subito alla rete (dimentico sempre di dirlo, NON PROTETTA), e invece quello con vista no, io optavo per linux solo perche ho gia chiesto consigli su sta cosa e nessuno e riuscito a risolvere il problema, ripeto, nno solo mio(poi mio nn e,e del mio amico e di altri a cui nn ho saputo dare una mano), se voi con vista riuscite tranquillamente ad accedere al wifi(non protetto) allora ditemi come......

La cosa strana e ch esi connette alla rete wifi, quindi la vede, t ela fa scegliere se ce ne sono 2/3 (in caso di palazzo con reti attive non protette), pero anche s eusi il software del portatile, dove imposti la connessione, ti dice impossibile connettrsi, da vista e dai suoi comandi lo stesso, rimane connesso in locale, se invece provi un pc con xp, vedi la rete libera, vai su connetti e lui connette.

Grazie cmq per i consigli.
ma non è vero io ho vista con wi-fi e si connette come xp ne più ne meno con le stesse identiche impostazioni per favore non dare la colpa a vista che non ha se non sei capace di fare o trovare una connessione wi-fi è un'altro discorso se vuoi provare linux come vorrei fare io ok ma con quello dici alimenti solo leggende metropolitane che non aiutano ne linux ne windows.
Hai controllato la proprietà di connessione? se si che parametri hai impostato?
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 14:55   #10
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
ma non è vero io ho vista con wi-fi e si connette come xp ne più ne meno con le stesse identiche impostazioni per favore non dare la colpa a vista che non ha se non sei capace di fare o trovare una connessione wi-fi è un'altro discorso se vuoi provare linux come vorrei fare io ok ma con quello dici alimenti solo leggende metropolitane che non aiutano ne linux ne windows.
Hai controllato la proprietà di connessione? se si che parametri hai impostato?
1 - io sono venuto qui per chiedere consigli su una distro linux. non ho ne criticato, ne detto nulla riguardo i 2 sistemi, quindi trovo il tuo intervento fuori luogo.

2 - Io non ho dato la colpa a Vista, e un dato di fatto che molti vista appena vedono la rete wireless si collegano solo in locale ma nn vanno su internet e l'ho detto qui solo per specificare il motivo della mia sortita nella sezione linux, se io avessi wireless stai certo che risolverei, ma non avendolo nn ho voglia e tempo di spiegare al tel ad un altra persona, un conto e metterci le mani un altro e spiegare le cose al telefono di questo genere a gente poco esperta.

3 - Si nota anche una scarsa attenzione quando leggi i post, io ho detto che la rete si vede, quindi il tuo "se tu nn riesci a trovare......" e quanto meno ridicolo e infantile, sembra che mi hai scritto qui solo per provocare.

4 - Io non alimento nessuna legenda metropolitana, picolo insegnamento: quando una cosa a te va bene, nno vuol dire che vada bene anche agli altri e non vuol dire che se agli altri nn va bene sono incompetenti.

Per chiudere, io nn ho nessun problema con vista esattamente come te, e ne sono soddisfatto, pero non uso wireless perche non mi piace e quindi non posso aiutarlo come si deve, a questa persona ho consigliato linux per provare una distro live perche lo usa solo per navigare e una distro linux potrebbe essergli utile magari gli piace.

Il fatto poi che vista abbia problemi a collegarsi alla rete internet bloccandosi alla locale in wirelesse un problema noto, dovuto a delle configurazioni di default di vista diverse das quelle xp, non per fare il guastafeste, ma se installi xp in un pc e poi lo fai con vista su un altro, e li metti tutti e 2 subito in collegamento wireless, xp si connette subito ad internet, a vista puo capitare di no, io ho provato 2 pc appena comprati non miei con vista, e tutti e 2 nn riuscivano ad accedere a internet, anche seguendo guide su guide su questo "problema", affiancando il pc con xp invece si collegava.

PRima di parlare, discutere, e parlare in toni provocatori(non cattivi o volgari, ma semplicemente provocatori) bisognerebbe informarsi, hai avuto una testimonianza pochi post prima di te, ne troverai decine, quindi per piacere, per favore, se vuoi darmi consigli su distro linux ch ericonoscono la wireless come i microsoft ti sarei grato(a me interessa solo a scopo informativo), se vuoi cominciare una crociata contro i denigratori di vista o quant'altro ti sia venuto in mente, hai sbagliato persona, nn me ne frega nulla, sia linux xhe vista sono ottimi sistemi, adatti per cose diverse, nessuna leggenda metropolitana, i problemi che si hanno con vista ci sono perche essendo diverso da xp non si sa bene dove mettere le mani, e lascia perdere anche le cose come "con le stesse impostazioni....vista e xp-......", non e vero, xp ha impostazioni di default che gli permettono di collegarsi in automatico alla rete internet wireless, vista nno sempre(da quello che mi dici penso che il tuo fosse gia pronto, ma 2 che ne ho visto io no), si blocca a locale.

Penso di aver scritto anche troppo, e che mi da fastidio quando arriva qualcuno che fa il sapientone senza nemmeno capire che non volevo assolutamente criticare vista, il problema c'è, fattene una ragione, fose e settato in modo da essere + sicuro, forse no, nn lo so, in questo sono ingorante perche nn me ne sono interessato, nno perche non sono capace di trovare una connessione(da qui si capisce che hai pensato si trattasse di wardriving).

Ciao e pace
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v