Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2007, 19:09   #1
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
[C++] Piccoli chiarimenti, domani ho l'esame...

Ciao a tutti

Mi servirebbero un paio di piccolissimi chiarimenti...

Come controllo il valore di una variabile intera se è intero? esempio: dichiaro una variabile "num" intera, ne faccio immettere un valore da cin. Come verifico se è un intero, e non un float o un char o una stringa?

conosco la funzione isdigit(), ma funziona solo per i char, ed i char possono avere valori limitati...

Come seconda cosa:
ho una variabile(intera): k, che mi serve utilizzare in due funzioni. La variabile viene dichiarata in una prima funzione pippo. Successivamente sempre in pippo viene modificato il valore di k. Poi ho un'altra funzione, paperino, nel quale voglio utilizzare la variabile k ed il relativo valore modificato da pippo. Come posso fare? Io personalmente ho risolto dichiarando quella variabile come globale, ma il mio professore dice che non è una buona pratica di programmazione quindi non esiste un metodo tipo :: per le funzioni per usare la variabile della funzione pippo? In particolare mi servirebbe usarla come "limite" di un ciclo for.

Grazie in anticipo
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 20:12   #2
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
L'utilizzo di cin in C++ come l'utilizzo di scanf in C non è sicuro. Se vuoi essere sicuro di quello che stai leggendo la cosa migliore è scrivere una tua funzione per l'acquisizione dallo standard input. Acquisisci caratteri, effettui un controllo sulla validità di quanto hai letto e successivamente componi il tipo di dato che devi leggere oppure notifichi l'errore in input.
Io ho sempre fatto così (magari sbagliando) visto che non sono a conoscenza di funzioni che controllino l'input come si deve.

Se la chiamata di paperino() è innestata a pippo() la soluzione è banale, basta dichiarare un parametro in pippo(). Se così non fosse e la chiamata di pippo() e paperino() fossero sequenziali l'ideale è rendere k locale al chiamante di entrambe le funzioni che poi lo riceveranno come parametro in ingresso.
Ovviamente dovresti utilizzare un passaggio per referenza oppure un puntatore se le funzioni che utilizzi devono scrivere k e non solo leggerlo.

Ultima modifica di sirus : 19-12-2007 alle 20:16.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 21:41   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Certo che è sicura...in C++ se avviene un errore di conversione su un operatore >> applicato ad uno stream (cin ad esempio), lo stream si porta in uno stato di errore.

-Slash: in parole povere non devi verificare quello che hai letto, ma se cin si trova o meno in uno stato di fallimento.
Codice:
int n;
cin >> n
if(cin.fail()) 
{
  cin.clear();
  while(cin.peek() != '\n') 
     cin.ignore();
}
Le istruzioni dopo cin >> n servono per svuotare il buffer di input.
Ci possono essere diversi modi per rendere questo controllo automatico (ad esempio derivando una nuova classe da istream e sovrascrivendo l'operatore >>)
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 21:54   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Certo che è sicura...in C++ se avviene un errore di conversione su un operatore >> applicato ad uno stream (cin ad esempio), lo stream si porta in uno stato di errore.

-Slash: in parole povere non devi verificare quello che hai letto, ma se cin si trova o meno in uno stato di fallimento.
Codice:
int n;
cin >> n
if(cin.fail()) 
{
  cin.clear();
  while(cin.peek() != '\n') 
     cin.ignore();
}
Le istruzioni dopo cin >> n servono per svuotare il buffer di input.
Ci possono essere diversi modi per rendere questo controllo automatico (ad esempio derivando una nuova classe da istream e sovrascrivendo l'operatore >>)
Interessante, questa proprio non la sapevo... io ed il C++ abbiamo un rapporto ben poco stretto.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 22:18   #5
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Grazie ad entrambi!

in poche parole ho risolto con questo, usando il codice di cionci, ma non tutto, perchè queste funzioni non le abbiamo fatte, ed il mio prof è un tipo un po' strano

Codice:
if(cin.fail())
{
  cout << "Devi inserire un intero!!!";
  return 0;
}
e funziona bene!

per la variabile in comune non ho capito bene sinceramente, potreste fare un esempio di codice? io ho una situazione del genere

Codice:
bool paperino(int n) {
     int i = 0    
     while(sum < n) {
          i++;
          sum += i;
      }
if (sum == n)
    return 1;
else 
    return 0;
}


void pippo(int n) {
     for(int j = 0; j < i; j++)
     [...]
}
ho evidenziato la parte dove mi servirebbe il valore di i contenuto in paperino
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 22:24   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Devi usare cin.clear() altrimenti lo stream resta in uno stato inconsistente. Inoltre fino a quando non rimuovi i caratteri errati potresti avere nuovi errori.
Per il secondo problema puoi fare un passaggio per riferimento.
Codice:
bool paperino(int n, int &i) {
     i = 0    
     while(sum < n) {
         i++;
          sum += i;
      }
if (sum == n)
    return 1;
else 
    return 0;
}


void pippo(int n, int i) {
     for(int j = 0; j < i; j++)
     [...]
}

int j;
paperino(n, j);
pippo(n, j);
In alternativa puoi fare un passaggio per indirizzo:
Codice:
bool paperino(int n, int *i) {
     *i = 0    
     while(sum < n) {
          *i++;
          sum += *i;
      }
if (sum == n)
    return 1;
else 
    return 0;
}


void pippo(int n, int i) {
     for(int j = 0; j < i; j++)
     [...]
}

int j;
paperino(n, &j);
pippo(n, j);
Il primo è più "alla C++", il secondo più "alla C"

Ultima modifica di cionci : 19-12-2007 alle 22:33.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 22:30   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Considerando che i viene "creato" in paperino() ed il valore ti serve anche in pippo() l'ideale è che paperino() lo restituisca quando finisce la sua esecuzione (visto che già viene restituito un valore puoi utilizzare una struct per restituire il valore oppure puoi utilizzare un long e mettere i nella parte alta ed il valore "booleano" di ritorno nella parte bassa).
Altrimenti:
Codice:
bool paperino(int n, int &i)
{
    int sum = 0;
    i = 0;
    while (sum < n) {
        i++;
        sum += i;
    }
    if (sum == n)
        return 1;
    else 
        return 0;
}

void pippo(int n, int i) {
    for (int j = 0; j < i; j++) {
        ...
    }
}

int main() {
    int i = 0;
    int n = 0;
    ...
    cin >> n;
    ...
    paperino(n, i);
    pippo(n, i);
    ...
}
EDIT: cionci mi ha battuto sul tempo.

Ultima modifica di sirus : 19-12-2007 alle 22:33.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v