|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
|
X gli YS come vedi in firma posso dirti che li ho da giugno e sono semplicemente eccezzionali sotto tutti i punti di vista, calore e ruorosità in primis.
Mi son letto le ultime 2 pagine e ho risolto i miei dubbi, ma cmq vorrei una conferma: ![]() Devo mettere un 500GB nel box esterno come storage e devo scegliere, allo stesso prezzo, tra un seagate 7200.11 e quello che prediligo, ovvero un WD AAKS...questo perchè a giugno scampai per poco a una coppia di 7200.10 con firmware sfigato, posso quindi andare sul sicuro col 7200.11? So che x lo storage esterno son sprecati, ma tant'è...il WD dovrei prenderlo on-line e il seagate lo ha il mio negoziante di fiducia, ovvio che preferirei fare l'acquisto da quest'ultimo. Devo decidermi subito, che prendo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31818
|
Quote:
![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Per gli amanti del silenzio, in questo momento gli hard disk più silenziosi da 3,5" sono i Samsung SpinPoint serie S (7200 rpm), e i nuovi Western Digital Green Power (5400 rpm). Silenziosissimi, bassi consumi e basse temperature per entrambi. I WD sono un po' meno performanti.
Dopo anni e anni passati con l'orecchio vicino al pc, preferisco di gran lunga un HD silenzioso e con bassi consumi, ad un micron di velocità in più. Le differenze di prestazioni tra HD da 7200 rpm, confrontate in un uso "normale" e reale (e non basate su test che eseguono operazioni solitamente inusuali) sono, a mio giudizio, del tutto trascurabili. Quasi tutti abbiamo sui nostri pc dei "colli di bottiglia" software ben peggiori ![]() NB. I WD Green Power dovrebbero essere utilizzati anche all'interno dei nuovi WD MyBook Home edition, nei tagli da 500GB a salire. Ultima modifica di Althotas : 18-12-2007 alle 00:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano <--> Lecce
Messaggi: 511
|
Salve ragazzi,
sono indecisissimo nell'acquisto di un nuovo hard disk da usare per storage; ho la possibilità di avere un Lacie Porsche 500GB per circa 75 euro; il disco alloggiato all'interno è un Barracuda "ST350083 0AS USB Device". Da quanto ho capito, risulta essere un 7200.10, le cui specifiche sono queste Cosa mi consigliate? Lo prendo? Sono alla ricerca di un disco innanzitutto affidabile...il disco esterno che ho attualmente è un WD Caviar SE 320GB che ho montato da me in un box usb...ma dato che l'ho riempito devo sostituirlo ![]() ![]() Il prezzo è molto allettante, ma vorrei un consiglio da voi, non avendo mai posseduto dischi seagate. Grazie in anticipo, saluti ![]()
__________________
A+ Seenium; Corsair 650 TX V2 Bronze; Intel Core i5 2500k; ASRock Z68 Extreme3 Gen3; G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11D-8GBXL @2,13GHz; MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC; Crucial RealSSD M4 64GB; WD Caviar SE 320GB; Sony AD-7280S; Dell u2312hm; Logitech MX400 on LooneyTunes Mousepad ![]() HP Compaq nc8430-RH474ET-mod:Intel C2Duo T7200; 2x1GB DDR2 HP cert. @667MHz; ATi Mobility X1600 256MB; 15,4" 1680x1050; WD Scorpio 250GB; Windows 7 32bit Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31818
|
Preso a quel prezzo, compreso il box mi pare un buon acquisto.
L'unica cosa è verificare se il disco all'interno ha la garanzia seagate di 5 anni oppure è visto come OEM part, e quindi con garanzia di 2 anni ordinaria... comunque a quel prezzo mi pare un affare. ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano <--> Lecce
Messaggi: 511
|
Quote:
![]() Ho chiesto l'informazione...intendi la durata della garanzia della Lacie presente nella confezione, giusto? Altra domanda...è possibile risalire al luogo di produzione di un hard disk senza aprire il box? Se non erro i Lacie sono piuttosto ostici da aprire... Ciao ciao
__________________
A+ Seenium; Corsair 650 TX V2 Bronze; Intel Core i5 2500k; ASRock Z68 Extreme3 Gen3; G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11D-8GBXL @2,13GHz; MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC; Crucial RealSSD M4 64GB; WD Caviar SE 320GB; Sony AD-7280S; Dell u2312hm; Logitech MX400 on LooneyTunes Mousepad ![]() HP Compaq nc8430-RH474ET-mod:Intel C2Duo T7200; 2x1GB DDR2 HP cert. @667MHz; ATi Mobility X1600 256MB; 15,4" 1680x1050; WD Scorpio 250GB; Windows 7 32bit Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1837
|
Approfitto della discussione e faccio una domanda pure io
![]() Vorrei fare un RAID0 tra due HD di almeno 250Giga vorrei un cosiglio per un acquisto affidabile e performante. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1837
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
|
Quote:
Per chi è interessato solo alla bassa rumorosità e alle basse temperature è preferibile il Samsung o il WD Caviar SE16WD3200AAKS (320GB / 16MB e 7200 giri)? Ultima modifica di polymetis : 17-12-2007 alle 23:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
x poly
no, il T166 da te indicato fa parte della precedente serie "T". I serie S li puoi vedere qua. Il modello più interessante è il HD250HJ, che ha 1 solo piatto, quindi consuma meno, ed è più silenzioso ed affidabile (meno parti in movimento ci sono, più difficile che qualcosa si rompa). I 320GB e tagli superiori cominciano ad avere più piatti. Su singolo piatto Samsung è riuscita ad arrivare a 250GB, quindi il 500GB (per esempio) ne ha solo 2, che però son sempre più di 1 ![]() I Samsung serie S sono più silenziosi del WD SE che hai indicato. NB. altrimenti, nel mio post precedente avrei indicato il WD SE, non trovi? ![]() Ultima modifica di Althotas : 18-12-2007 alle 00:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Probabilmente perchè la differenza in termini di prestazioni tra 8MB e 16MB è irrisoria, mentre invece aumentano consumi e calore (oltre che, lievemente, anche il prezzo). Il 250GB consuma 3,2 watt in idle, e 4,8 in seek. Si trova a poco più di 60 euro.
Ultima modifica di Althotas : 18-12-2007 alle 00:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
|
Quote:
Forse il sito non è aggiornato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Mi dispiace di non essermi spiegato bene nel post precedente. Il taglio massimo della serie S è di 250GB, il mio paragone sui piatti era di tipo generale. Per tagli superiori si può dare un'occhiata alla serie F (o F1 che dir si voglia), dove la massima capacità per singolo disco pare essere 334GB.
La cosa che mi infastidisce un po', è che di quest'ultima serie (F/F1) per il momento non sono riuscito a trovare un datasheet dettagliato per ogni singolo modello. Nel datasheet generale della serie F1, si nota che per i tagli "piccoli" fino a 320GB, i consumi sono superiori ai rispettivi modelli della serie S. Se i dati pubblicati sono corretti, direi che per tagli fino a 250GB sono più interessanti gli Spinpoint S. Oltre i 250GB, merita valutata attentamente anche la serie GP di Western Digital. Ultima modifica di Althotas : 18-12-2007 alle 23:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
|
Quote:
Scalda pochissimo, leggermente più dei WD mi sembra na roba da niente...il mio vecchio maxtor 160gb scalda 100.000 volte di più. A prestazioni devo ancora fargli dei test ma la cosa non mi interessa subito visto che è nel box esterno. Da quel poco che ho visto in lettura è una scheggia. Consigliato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: UD
Messaggi: 153
|
Quote:
__________________
PC Riky CASE Corsair Graphite Series 600T | MB ASUS 1155 Maximus V GENE | CPU intel Core i7 3770k | DISSI Enermax ETS-T50 AXE | RAM 24 Gb | SSD Crucial BX300 | ALI Corsair HX 520W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31818
|
Quote:
qui... ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
Ciao,
assodato che il Seagate 7200.11 attualmente sembri il migliore, alla luce dei prezzi che ho trovato qui a Roma, lo consigliate sempre? WD WD5000AAKS - Western Digital 500Gb 3.5'' 7200rpm 16Mb = 83 euro ST350032AS - Seagate 500 Gb Barracuda 7200rpm 32Mb = 101 euro Prezzi ivati ciao e grazie Alex |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.