Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2007, 14:31   #1261
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da skyzoo73 Guarda i messaggi
Sinceramente ho provato anch'io le prime volte a fare O.C. usando i software in bundle con la mia schedamadre, ma più di tanto non riuscivo a fare..mentre da bios è tutta un'altra cosa.
Altri software tipo setfsb che tanti usano sinceramente non lo ho mai provato e non saprei darti dati certi.

dunque 40 C° appena acceso possono essere pochi o tanti dipende.

Che case hai? è ben ventilato??

No perchè se sei sicuro di avere un buon case ben ventilato, posizionato ottimamente (non incastrato sotto qualche mobile per es.) e la temp ambiente è abbastanza fresca (specie adesso che siamo in inverno) allora possiamo farci due ragionamenti..altrimenti...

p.s. non fidarti dei voltaggi che mostrano i progs (everest,cpuz,etc.) meglio sapere il valore sulla voce Vcore del tuo bios.
il case è abbastanza grosso e ho cercato di creare un buon flusso d'aria all'interno...la ventola della cpu l'ho messa che spinge l'aria tra le lamelle del dissi, poi l'aria calda dovrebbe passare dietro dove 2 ventole in aspirazione buttano fuori l'aria calda (e ce n'è )
quest'estate a default stavo sui 44-45 gradi, mai di più...in ogni caso se sale smonto tutto e gli cambio la pasta, il dissi è ottimo in ogni caso...
come ho già detto non m'interessa l'oc spinto, vorrei solo portarlo a 2.6-2.8 massimo, per quello pensavo che un programmino software potesse andare...questo bios è diverso dai precedenti delle asus e mi "spaventa" un po...anche per quel piccolo overclock valgono i suggerimenti principali?
mi riferisco a
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
ecc ecc
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 14:56   #1262
qingge
Senior Member
 
L'Avatar di qingge
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: milano
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello Guarda i messaggi
Questa prova è per vedere il max FSB raggiungibile senza toccare i voltaggi. L'unica cosa che ho toccato è la Vmch portata a 1.60.

Ho trovato visto su un forum una formula empirica (era su XS ma non ricordo il link) che dice come impostare il Vmch per raggiungere un determinato FSB, che riporto di seguito:

FSB = 166.67 * vMCH + 170

così se si vuole 475Mhz di FSB:
475 Mhz = 166.67 * vMCH + 170
vMCH = ~1.83v

Stando a questa formula con il Vmch massimo impostato dalla mobo (1.60 v) senza modding al max si potrebbe fare 437 di FSB.

Di seguito quello che sono riuscito a fare:

Superpi1M con fsb 450 memorie ddr2-675 e vmch 1,60


Sono sicuro che giocando con voltaggi del core e delle memorie si riesce a salire ancora.


come si chiama quel programma per vedere la temperatura e il voltaggio?non riesco a trovarlo
__________________
,CASE CM RC690, so vista 32 bit link
qingge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 14:58   #1263
qingge
Senior Member
 
L'Avatar di qingge
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: milano
Messaggi: 351
http://www.pctunerup.com/up/image.ph...155705_aaa.jpg


questa
__________________
,CASE CM RC690, so vista 32 bit link
qingge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 15:03   #1264
Andi89
Senior Member
 
L'Avatar di Andi89
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze - Vicenza -- Passioni: Auto # Quella che finisce per no # INTER!
Messaggi: 4106
Quote:
Originariamente inviato da qingge Guarda i messaggi
Quella è la suite ASUS presente nelle main ASUS per l'appunto.
Ti consiglio per le temp di utilizzare coretemp e per il voltaggio cpu-z che fino a 1.4 o 1.45v (ora non ricordo) è affidabile
__________________
HP Envy 13 + DEll E6220 + XBOX One S 1tb
*** 69+ Trattative Concluse Nel Mercatino ***
XIAOMI Mi 9T 6/128 + Mi Band 4
Andi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 18:49   #1265
skyzoo73
Senior Member
 
L'Avatar di skyzoo73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Mesola (Ferrara)
Messaggi: 621
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
il case è abbastanza grosso e ho cercato di creare un buon flusso d'aria all'interno...la ventola della cpu l'ho messa che spinge l'aria tra le lamelle del dissi, poi l'aria calda dovrebbe passare dietro dove 2 ventole in aspirazione buttano fuori l'aria calda (e ce n'è )
quest'estate a default stavo sui 44-45 gradi, mai di più...in ogni caso se sale smonto tutto e gli cambio la pasta, il dissi è ottimo in ogni caso...
come ho già detto non m'interessa l'oc spinto, vorrei solo portarlo a 2.6-2.8 massimo, per quello pensavo che un programmino software potesse andare...questo bios è diverso dai precedenti delle asus e mi "spaventa" un po...anche per quel piccolo overclock valgono i suggerimenti principali?
mi riferisco a
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
ecc ecc
si mantieni quei valori e dovrebbe andare tutto ok.
__________________
Case:EnthooPRO | Psu:Seasonic M12II-620 Evo | MB:Asus M5A97EVO R2 | Cpu:AMD FX8320@4200ghz 1.32v | Dissi:Corsair H110 | Ram: 8 Giga Kingston H.Fury 1866 | HD: Samsung 840pro + 3 x SamsungF1 |Vga: MSI R9 285 | Monitor:Lcd Samsung Syncmaster 940BW | Mast.LG GH22NS70 | SoundBlaster Zx | Fritz!Box3370 | Boinc GOD 6° LIV.
skyzoo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 16:30   #1266
qingge
Senior Member
 
L'Avatar di qingge
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: milano
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da Melchior Guarda i messaggi
Fatto, portato a 2.4Ghz
Le temperature si aggirano intorno ai 25° gradi in idle...ci siamo? Qual'è la massima temperatura tollerabile?
anche io vorrei fare la stessa cosa , la voltage a quanto lo hai messo?
o hai aumentato solo la fbs?
__________________
,CASE CM RC690, so vista 32 bit link
qingge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 22:18   #1267
Meo!!
Member
 
L'Avatar di Meo!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 281
Raga qualcuno mi sa dire a quanto si può arrivare col dissi originale intel, io sn fermo a 2,8ghz col bus a 350.
Le temperature max sono attorno ai 61°....... dite che si può salire ancora?
Meo!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 22:48   #1268
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Meo!! Guarda i messaggi
Raga qualcuno mi sa dire a quanto si può arrivare col dissi originale intel, io sn fermo a 2,8ghz col bus a 350.
Le temperature max sono attorno ai 61°....... dite che si può salire ancora?
Non andare oltre i 60° (calcola che sei anche in inverno dunque figurati uin estate).Io sono con dissy stock e sono arrivato a 3.2ghz e circa quelle temperature tue le ho d'estate sotto stress Orthos.Poi dipende anche da che CPU hai oltre alla mobo.
Mi sembrano troppo alte (spero almeno sotto stess!) non credo che hai lasciato il V.core su "Auto"?
Semmai toglilo subito ed impostalo manualmente!
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 09:39   #1269
stefanox72
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1
aiuto overclock cpu CORE 2 DUO E6400

Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e avrei bisogno di aiuto per poter overcloccare il mio processore.Cortesemente, siccome sono poco pratico, ci sarebbe qualcuno di voi che potrebbe aiutarmi riempiendo i campi delle schema riportato qui in basso?
La mia configurazione è la seguente:
INTEL CORE 2 DUO E6400 (ventola originale INTEL), 2GB RAM 800Mhz (non ricordo la marca), ASUS P5B DELUXE, GEFORCE 7950 GT 512 RAM
Vorrei overcloccarlo se possibile fino a 2.80 Ghz
UN’altra cosa, il programma dell’asus “ASUS Ai Suite” come devo impostarlo? Lo devo disinstallare?attualmente ho provato ad overcloccare il processore da questo programma, ma non riesco ad andare oltre i 2.20, se provo ad andare oltre non mi si avvia più il computer.
Grazie mille.

Entrare nel bios premendo Canc in fase di avvio e andare su ADVANCED

entrare in Jumper Free Configuration:

Ai Tuning [manual]
Cpu Frequency [ ]
Dram Frequency [ ]
PCI Express Frequency [ ]
PCI Clock Synchronization Mode [ ]
Spread Spectrum [ ]
Memory Voltage [ ]
Cpu Vcore Voltage [ ]
FSB Termination Voltage [ ]
NB Vcore [ ]
SB Vcore (Sata,PCIE) [ ]
ICH Chipset Voltage [ ]

premere esc ed entrare in CPU Configuration:

Modify Ratio Support [ ]
C1E Support [ ]
Max CPUID Value Limit [ ]
Vanderpool Technology [ ]
CPU TM Function [ ]
Execute Disable Bit [ ]
Peci [ ]
Intel(r) SpeedStep(tm) Technology [ ]

premere esc ed entrare in CHIPSET e poi NORTH BRIDGE CONFIGURATION:

Memory Remap Feature [ ]
Configure DRAM timing by SPD [ ]
DRAM CAS# latency [ ]
DRAM RAS# to CAS# delay [ ]
DRAM RAS# Precharge [ ]
DRAM RAS# Activate to Precharge [ ]
DRAM Write Recovery Time [ ]
DRAM TRFC [ ]
DRAM TRRD [ ]
Rank Write to Read delay [ ]
Read to precharge delay [ ]
Write to precharge delay [ ]
Static Read Control [ ]
stefanox72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:29   #1270
Meo!!
Member
 
L'Avatar di Meo!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 281
Si le temperature sono sotto stress e calcolate con prime 95.
Il v core è impostato manualmente su 1,350, la mb è una asus p5b.
Dite che devo abbassare il vcore?
Un'altra domanda, ma non si può far andare più veloce la ventolina? e schiodarla dai 1700rpm?

Ultima modifica di Meo!! : 17-12-2007 alle 11:35.
Meo!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:50   #1271
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
Quote:
Originariamente inviato da Meo!! Guarda i messaggi
Si le temperature sono sotto stress e calcolate con prime 95.
Il v core è impostato manualmente su 1,350, la mb è una asus p5b.
Dite che devo abbassare il vcore?
Un'altra domanda, ma non si può far andare più veloce la ventolina? e schiodarla dai 1700rpm?
ma cambia i dissi....

io nel mio cubetto l'E6400 lo tengo stabile a 3.2 ghz con processore in utilizzo normale a 45°... dissipato con Thermaltake Blue Orb
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:09   #1272
Andi89
Senior Member
 
L'Avatar di Andi89
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze - Vicenza -- Passioni: Auto # Quella che finisce per no # INTER!
Messaggi: 4106
Quote:
Originariamente inviato da stefanox72 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e avrei bisogno di aiuto per poter overcloccare il mio processore.Cortesemente, siccome sono poco pratico, ci sarebbe qualcuno di voi che potrebbe aiutarmi riempiendo i campi delle schema riportato qui in basso?
La mia configurazione è la seguente:
INTEL CORE 2 DUO E6400 (ventola originale INTEL), 2GB RAM 800Mhz (non ricordo la marca), ASUS P5B DELUXE, GEFORCE 7950 GT 512 RAM
Vorrei overcloccarlo se possibile fino a 2.80 Ghz
UN’altra cosa, il programma dell’asus “ASUS Ai Suite” come devo impostarlo? Lo devo disinstallare?attualmente ho provato ad overcloccare il processore da questo programma, ma non riesco ad andare oltre i 2.20, se provo ad andare oltre non mi si avvia più il computer.
Grazie mille.

[...]
Ciao e benvenuto, ti consiglio di leggerti qualche guida sull'overclock dei Core 2 Duo e sul funzionamento del Chipset P965. Una volta fatto chiedi aiuto nella sottosezioni dedicata alle FAQ

Quote:
Originariamente inviato da Meo!! Guarda i messaggi
Si le temperature sono sotto stress e calcolate con prime 95.
Il v core è impostato manualmente su 1,350, la mb è una asus p5b.
Dite che devo abbassare il vcore?
Un'altra domanda, ma non si può far andare più veloce la ventolina? e schiodarla dai 1700rpm?
Per farlo andare al massimo dei giri basta che prendi un adattatore molex -> 4pin e così lo attacchi direttamenbte all'ali, cmq ti consiglio di cambiare dissi dato che quello stock intel non è malvagio come prestazioni ma fa un casino assurdo...

Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi
ma cambia i dissi....

io nel mio cubetto l'E6400 lo tengo stabile a 3.2 ghz con processore in utilizzo normale a 45°... dissipato con Thermaltake Blue Orb
Appunto
__________________
HP Envy 13 + DEll E6220 + XBOX One S 1tb
*** 69+ Trattative Concluse Nel Mercatino ***
XIAOMI Mi 9T 6/128 + Mi Band 4
Andi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:11   #1273
Meo!!
Member
 
L'Avatar di Meo!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 281
Cavoli......
Non so perchè ma a 2,4 ghz era stabile solo con 1.350v.
Ora a 2,8 è stabile a 1,28, e devo ancora provare a scendere.......
Le temp sono tornate in full load sotto ortos e prime 95 a 55 in full load.....
ottimo!!
Perchè cambiare dissi e spendere soldi quando puoi fare la stessa cosa con quello originale
Meo!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:12   #1274
Andi89
Senior Member
 
L'Avatar di Andi89
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze - Vicenza -- Passioni: Auto # Quella che finisce per no # INTER!
Messaggi: 4106
Quote:
Originariamente inviato da Meo!! Guarda i messaggi
Cavoli......
Non so perchè ma a 2,4 ghz era stabile solo con 1.350v.
Ora a 2,8 è stabile a 1,28, e devo ancora provare a scendere.......
Le temp sono tornate in full load sotto ortos e prime 95 a 55 in full load.....
ottimo!!
Perchè cambiare dissi e spendere soldi quando puoi fare la stessa cosa con quello originale
per questo:

Quote:
Originariamente inviato da Andi89 Guarda i messaggi

Per farlo andare al massimo dei giri basta che prendi un adattatore molex -> 4pin e così lo attacchi direttamenbte all'ali, cmq ti consiglio di cambiare dissi dato che quello stock intel non è malvagio come prestazioni ma fa un casino assurdo...
__________________
HP Envy 13 + DEll E6220 + XBOX One S 1tb
*** 69+ Trattative Concluse Nel Mercatino ***
XIAOMI Mi 9T 6/128 + Mi Band 4
Andi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:14   #1275
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
e sottolineo ASSURDO!

poi se a te il rurmore prodotto dal pc non interessa allora rimani pure con quello
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:09   #1276
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Meo!! Guarda i messaggi
Cavoli......
Non so perchè ma a 2,4 ghz era stabile solo con 1.350v.
Ora a 2,8 è stabile a 1,28, e devo ancora provare a scendere.......
Le temp sono tornate in full load sotto ortos e prime 95 a 55 in full load.....
ottimo!!
Perchè cambiare dissi e spendere soldi quando puoi fare la stessa cosa con quello originale
Dovresti allora controllare se questo dissy è montato bene semmai potresti sostituire la pasta termoconduttiva.Hai temp. un pò troppo alte per il V.core che hai e per quelle frequenze.
Potrebbe anche dipendere dal case poco areato,se riesci a sistemare queste cose potresti lasciarlo senza problemi come il mio.
Adesso io sto a 1,36V di V.core con ultimo bios e temp. di 33° in idle. case ben areato e ventola che gira normalmente )
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:49   #1277
Meo!!
Member
 
L'Avatar di Meo!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 281
la pasta termoconduttiva l'avevo già sostituita.
Il problema è il vcore troppo alto, ora è stabile a 2,8ghz a 1,28 volt.
in full load non supera i 55.
provo a salire.......
Meo!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:53   #1278
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da Meo!! Guarda i messaggi
la pasta termoconduttiva l'avevo già sostituita.
Il problema è il vcore troppo alto, ora è stabile a 2,8ghz a 1,28 volt.
in full load non supera i 55.
provo a salire.......
Prova a salire senza toccare il vcore se sei stabile (almeno 8 ore di orthos)
Io con 1,25v sono arrivato a 3040, altri anche a 3.2 ghz, è molta questione di
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 16:27   #1279
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Meo!! Guarda i messaggi
la pasta termoconduttiva l'avevo già sostituita.
Il problema è il vcore troppo alto, ora è stabile a 2,8ghz a 1,28 volt.
in full load non supera i 55.
provo a salire.......
Ma 1,28V (impostato da bios?) non è alto.
Il mio è 1,36V da bios e 1,28V circa effettivi, adesso in full con questo freddo ho 47° circa.
Dunque c'è qualcosa di stano.
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 16:29   #1280
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
raga volevo chiedervi una cosa: siccome date le temp vorrei portare il 6400 a 2,8 o 3,2 ora guardo, però sotto vista nn mi va core temp ne tat (nn so perchè ) cmq pensavo di overcloccarlo sotto xp 64 bit (cmq sia everest ultimare con vista va quindi le temp posso vederle). Credete che possa avere dei problemi se lo overclocco e testo con xp e poi dopo uso 2 sistemi diversi?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Italia, efficienza energetica nel 2024 i...
Dyson ha chiuso il 2024 in calo per la p...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v